|
Mostra Posts
|
Pagine: [1] 2 3 ... 519
|
2
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Marzo 29, 2025, 09:32:05 am
|
e comunque la situazione sta sfuggendo di mano, specialmente nel Lazio..... e il problema è che dopo l'atto di vandalismo, la compagnia gestore delle colonnine, non le ripara.. quindi sempre più utenti di auto elettriche rimangono "fregati" non potendo ricaricare  |
|
|
5
|
Motori / Mondo Auto / Re: cosa assicurare ?
|
il: Marzo 27, 2025, 13:11:10 pm
|
ragà, ma è cambiato qualcosa? siamo ancora sul Pistone? o è diventato "il mio diario" dove Dogui snocciola i suoi problemi??!!!  |
|
|
8
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Marzo 25, 2025, 16:07:33 pm
|
Chissa' come fanno i cinesi con le elettriche e le distanze che hanno nella loro nazione, saranno tutti maghi.  o forse usano i mezzi pubblici, visto che, a differenza dell'Italia, sono superefficienti  |
|
|
9
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Marzo 18, 2025, 17:48:12 pm
|
Ma parliamo dell’Omega o del Tag Heuer?
L’omega (è un reduced) lo avevo comprato al fu monte pegni del San Paolo quello in via monte di pietà
1100€. Altrettanti spesi per revisione completa lo scorso anno.
Messo così gira sui 3.5-4 ma non lo vendo, lo uso.
Se voglio guadagnare ci sono modi migliori.
Il mio costava 2200 euro (mi pare 16 anni fa), pagato 2mila. Oggi, usato, lo trovi dai 2700 ai 4mila. Nuovo siamo sui 7/8mila (e non li spenderei mai per un orologio). Al mio ho fatto di recente revisione completa (sembra nuovo), quasi 1000 euro.
in effetti ho quotato senza cancellare Omega... io mi riferisco al Monaco... che poi per il matrimonio mi sono regalato un Eberhard e Co Tazio Nuvolari, preso da un mio amico che ha una gioielleria.. e, avendolo lui disponibile, sono riuscito a spuntare un ottimo prezzo, ed infine ho preso un Allemano da un'azienda torinese.... e purtroppo non sto indossando nulla da almeno un paio di anni.... ho il brutto vizio di non toglierlo al lavoro, e quindi li vado urtando ovunque 
|
|
|
10
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Marzo 18, 2025, 17:15:50 pm
|
Anche io ho uno Speedmaster e un Tag Heuer Monaco che indosso tutti i giorni
ne ho uno anche io... l'ho indossato all'inizio quando l'ho acquistato, ma poi ho rotto il cristallo e, oltre a quanto mi è costato per ripararlo ( ), ho preferito tenerlo ben conservato in casa... saranno ormai 7/8 anni che non lo indosso.... tu hai provato a fartelo valutare? il mio, se ricordo bene, l'ho acquistato nel 2013, e quando l'ho fatto valutare, se lo avessi venduto, ci avrei guadagnato 2000 € sul prezzo di acquisto... adesso non so se il valore è rimasto uguale o è sceso....
|
|
|
11
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Marzo 18, 2025, 13:10:04 pm
|
un altro problema che sta venendo fuori in questi giorni (l'ho appreso leggendo i vari forum di "elettrauti"), è il fatto che le colonnine vengono vandalizzate, e qualcuno, per rubare il rame, taglia i cavi con tutta la "pistola" da agganciare all'auto addirittura sono riusciti a vandalizzare le FreetoX in autostrada e nessuno si è accorto di niente  |
|
|
13
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Marzo 17, 2025, 13:03:44 pm
|
io mi chiedo che senso abbiano, perchè toyota dopo 15mila km indica un consumo medio di 18 km litro e considerando che non la guido MAI come si dovrebbe è un risultato eccellente, a guidarla bene fa serenamente 22-23 litro, se ci fai tanta tanta aattenzione ti avvicini a 25 ma almeno è una macchina e non una lavatrice
proprio questa mattina mi è capitato di usare la Caddy, 2.0 CC 100 cv diesel, e ho controllato i consumi.. .da tenere presente che questa auto è ad uso aziendale, quindi nessuno dei miei dipendenti si è preso mai la briga di resettare, sui 77000 km circa, i consumi... e dalla foto non sembrano niente male... e questa è un'auto che la uso 60% statale, 20% autostrada, e 20% città.... |
|
|
|
|