525 Visitatori + 0 Utenti = 525


  Mostra Posts
Pagine: [1] 2 3 ... 339
1  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Oggi alle 00:49:05
ok ma quindi sono solo le emissioni co2 derivanti dal consumo dei carburanti che escono dalle raffinerie oppure importati già raffinati, al netto delle esportazioni.
come dire che si è consumanto un pò meno carburanti fossili.
così per dire nel 2023 la produzione siderurgica è scesa al livello più basso di tipo 15 anni escluso forse il 2020.
2  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Ieri alle 19:55:11
non ho letto, qualcuno mi spiega  come fanno tecnicamente a calcolare l'emissione di co2 Huh in un paese in un lasso temporale?
3  Motori / Mondo Auto / Re: cosa assicurare ? il: Ieri alle 08:43:53
incendio doloso costa meno del furto Grin

però bisogna leggere bene le clausole perchè se un vandalo te la prende a calci e poi ti brucia la macchina forse ricade tra gli atti vandalici Huh
per essere sicuri quando le dai fuoco vestiti in modo elegante e sii educato.
4  Motori / Mondo Auto / Re: dazi 25% in Usa sulle auto il: Marzo 28, 2025, 08:24:09 am
oddio... i giapponesi ci fecero fortuna grazie ai dazi.
5  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Marzo 27, 2025, 09:41:35 am
Semplice, non si spostano in macchina sulle lunghe distanze.
La Cina ha puntato molto sui treni ad alta velocità e sul trasporto aereo, l'obiettivo nel giro di non molto è arrivare a fare concorrenza a Boeing e Airbus.

Inoltre fuori dalle grandi città si vendono ancora automobili termiche, il mercato cinese dell'auto per dimensioni è il primo al mondo.
Comunque è assurdo che puntino sull'elettrico e contemporaneamente hanno un piano di costruzione di centrali a carbone, o meglio tanto assurdo non è, il carbone lo hanno in casa, il petrolio lo devono importare e le rinnovabili si, le stanno sviluppando ma considerando che sono la manifattura del mondo, hanno bisogno di energia e tanta.

io direi che assurdi siamo noi. cinesi hanno centrali a carbone di nuova generazione, nucleari (su cui hanno investito da molti anni), idriche ecc... ed intanto si assicurano la fornitura di petrolio e materie prime.
il risultato è che i costi energetici sono decisamente più bassi che i nostri ed hanno una scelta di alternative. aziende europee che qualche hanno fa investivano lì giusto per i margini adesso spostano sempre di più lo sviluppo.

è chiaro che avendo lunghe distanze devi investire sul trasporto ferroviario partendo dalle merci visto che la motorizzazione è iniziata circa 25 anni fa. comunque la rete stradale è già oggi sviluppata nonostante il parco circolante sia ancora lontano dai nostri per anticipare il rapido aumento di traffico.
c'è poco da fare, per velocità di sviluppo delle infrastrutture temo che non ci sia gara, per questo nelle loro città le auto elettriche funzionano.
6  Passion / Service / Re: Briatore e lo spot al contrario il: Marzo 26, 2025, 09:02:35 am
ma io penso che per i clienti land rover spendere soldi dal meccanico sia una forma di contribuzione volontaria all'economia locale.
7  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Marzo 24, 2025, 10:26:09 am
compra le galline ornamentali, sono fighissime.
altrimenti prendi un tacchino, è una roba orrenda. quando lo vedi di sicuro ti passa la voglia di ucciderlo per mangiarlo
8  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Marzo 20, 2025, 23:12:49 pm
O quanto ci avresti perso? Con un Rolex se non ci guadagni almeno non ci perdi mai.
può essere, non ho idea del mercato. gli investimenti vanno anche valutati in base alla liquidità. cioè vedere in vendita un oggetto al prezzo X non significa che quello sia il suo prezzo di mercato.
sempre i miei nonni mi hanno cresciuto con la convinzione che sui metalli preziosi non si perda mai, anni fa ci fu il boom dell'argento e loro provarono a vendere le forchette vecchie per farmi vedere... fu una strage Grin
altro bene su cui "non si perde mai" erano gli appartamenti in città. ebbene io feci il calcolo e mi saltò fuori che il valore dell'appartamento avrebbe generato dividendi quasi pari alla locazione. non stetti a confrontare l'apprezzameto capitale poichè non avevo idea dei prezzi effettivi degli immobili ma ero arrivato a calcolare già decine di migliaia di € per spese condominiali e manutenzioni.
9  Passion / Sport / Re: RIP Eddie Jordan il: Marzo 20, 2025, 22:48:22 pm
che personaggio! magari le gare erano noiose anche allora ma il contorno era certamente più pittoresco.
rip
10  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Marzo 19, 2025, 20:28:28 pm
rolex tarocco che comprò mio nonno 30 anni fa ha funzionato perfettamente aleno fino ad un paio di anni fa. soltanto si rovinò il "cristallo". rolex vero avrebbe avuto bisogno di un paio di revisioni, e ciascuna più cara di tutto quello che è costato il tarocco.
quanto avrebbe reso nello stesso tempo la cifra del rolex investita in borsa?
11  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Marzo 19, 2025, 11:16:11 am
in compenso io ho venduto uno di primi orologi al quarzo. da nuovo costava il doppio di uno meccanico ma poco tempo dopo non valeva più nulla. mi era stato regalato per provare a smontarlo perchè aveva dei problemi di funzionamento, non avevo trovato nessuno che lo riparasse. qualche anno fa venne la mania speculativa ed i prezzi di questi cosi andarono alle stelle anche quelli rotti.

Minchia se entri in un concessionario BYD sembra il reparto del bianco dell’Unieuro.
Fantasia ZERO.
la compatta mi sembra non avere nulla di particolare ma la berlina come proporzioni è più riuscita di tesla Y. forse ha dietro un finto estrattore sul paraurti che fa un pò cacare ma direi che sia nulla rispetto a tutte le baracconate che si trovano sulla maggior parte delle auto odierne.

passo spesso davanti alle vetrine renault e mi pare che esteticamente sia uno dei marchi messi peggio. ci son una serie di finto-suv deformi, proprio senza una forma definita. non so neppure come si chiamano.
poi c'è (in realtà non ho fatto caso ultimamente se è ancora lì) la alpine che scopiazza male l'originale di 60 anni fa ma con forme completamente diverse, chi abbia meno di 40 anni la scambia per una copia di qualche porsche.
ora hanno la 5, a me piacciono le compatte con linee tese ma qui ci hanno aggiunto particolari inutili che vagamente ricordano un pò la supercinque un pò la 5, non lo sanno neppure loro.
questa ha delle bombature e dei "robi" sui parafanghi anteriori. non c'entra nulla con l'originale che era liscia ed aveva i fascioni di plastica oppure i passaruota, ed in caso le prese d'aria dietro.
l'intera gamma potrebbe avere gli stemmi scambiati con nissan, la 5 basta chiamarla nissan march o come si chiamava la prima micra squadrata.
alla faccia della fantasia, si salva giusto il kangoo!

direi che come fantasia siano messi peggio di byd
12  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Marzo 18, 2025, 10:47:06 am
a me sembra un pò una cagata in generale fare operazioni nostalgia su prodotti che non c'entrano nulla con l'originale. indipendente dalle batterie.
es pure la alpine a benzina.
poi ok se viene fuori una macchina fighetta magari ne vendono pure. il fatto di mettere le forme (deformate) di un modello famoso sopra ad un prodotto che non ha nulla in comune con il concetto originale a me pare proprio segno di non saper che pesci prendere. come le auto americane con le pinne cromate per creare stile navicella spaziale Roll Eyes
vista in vetrina la renault 5 esteticamente troppo pesante, mi convince maggiormente quello che offre la byd.
13  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Marzo 14, 2025, 14:10:39 pm
bè ma il fatto che tecnicamente queste aziende cinesi lavorino bene ormai non lo può negare nessuno. al massimo qualche youtuber da mezza tacca oppure i vecchietti davanti al bianchino.
basta vedere la fabbrica dove assemblano xiaomi, che poi riescono a venderla al prezzo di una opel corsa.
se vedi i prezzi delle auto europee e tutte le rogne che hanno i nuovi modelli direi che ormai la leadership tecnologica si sia spostata. dubito che avrebbero troppi problemi ad investire sul termico se ne avessero bisogno.
resta che questa è una vetrina pubblicitaria, sul nurburgring organizzano la 24h di cui dubito riescano le elettriche siano competitive.
14  Motori / Mondo Auto / Re: Auto Nuova - Giulia Veloce 280cv il: Marzo 14, 2025, 09:11:02 am
si infatti, ma io ricordo ancora quando era pieno delle vecchie mercedes base senza lo specchietto destro.... erano auto per rappresentanti di forbici in germania. ma almeno quelle erano comunque più belle della fiat croma. mio nonno era fan citroen e doveva andare continuamente a sistemare qualcosa, ci stava preferire mercedes per lavorare.
pure bmw erano solide, le aveva il mio meccanico le versioni base andavano meno della panda ma non aveva mai dei fermi auto. audi sinceramente non ricordo fossero troppo costose a parte le quattro che avevano contenuti particolari.

oggi aziendale o pagata di persona le rate di questi noleggi non sono basse nè sembrano offrire molti motivi pratici per giustificarle. eppure ne vendono. è come per ikea facendo milionate di uno scaffale si crea economia per poi sviluppare un divano di pelle di design e venderlo meglio della concorrenza.

puoi pure fare pubblicità al tuo divano di pelle ma non mettere in conto di venderne a vagoni.

15  Motori / Mondo Auto / Re: Auto Nuova - Giulia Veloce 280cv il: Marzo 13, 2025, 22:14:22 pm
Vero che di errori in Stellantis ne hanno fatti tanti, ma spesso vediamo più nera la nostra parte e più verde quella altrui. La realtà è un po’ più sfumata.

Vero che i configuratori dei tedeschi hanno mille mila opzioni, ma se guardiamo su strada praticamente non esistono. Sono nel 90% dei casi monomotore, allestimento business….i fari a led messi solo quando arrivati di serie.
Non era raro vederle con alogene e navigatore base.
Colore variabile tra il grigio e il nero per i coraggiosi.

Perché se provavi a ordinarle come volevi te gli sconti implodevano, le rate esplodevano e i tempi di consegna a babbo morto.

Capitolo listino.
Nel 2017 la Q4 280 veloce partiva da 54500 (4R 02/2017). A cui aggiungere 900 dei cerchi da 19, 250 del Pack clima, 400 dei vetri oscurati, 1000 del navi da 8.8” 2000€ del pacchetto ADAS con ACC e 2200€ del Pack perfomance (con sospensioni attive, non più disponibili, è vero), le pinze colorate 400, 300€ la radio DA

Oggi si sono perse le sospensioni e guadagnato il virtual cockpit e keyless completo ma tutto il resto è ora di serie.

Ieri avresti pagato 61700€, oggi sono 64500€, ma siamo anche 8 anni dopo.
guarda io non so cosa spinga la gente a pagare tanti soldi per dei baracconi grigi con interni in PET. evidentemente la rata è modesta per gli stipendi in altri paesi, per cui si riescono a fare volumi e margini.
quindi riescono a tenere in listino quelle 3 o 4 versioni interessanti senza far saltare i conti.

un paio di conoscenti hanno ordinato auto un pò particolari, una passat accessoriata ed un altro la volvo 90 enorme e comoda. ci misero non so quanto per farsele consegnare. mi pare che quello della volvo era andato a vedere lexus, la berlina non la guardava nessuno e preferivano il suv di categoria inferiore che costava uguale Grin
un altro va a prendere i clienti con la sw grossa di renault che prese a tipo 35k full optional. auto piena di accessori, gli fecero 10k di sconto per dargliela. non ricordo neppure il modello per dire quante ne vedo circolanti.

va così, amen! pre covid cioè 2 anni dal lancio giulia era in promozione come la renault del mio amico, già avevano chiaro i numeri di vendita. e bisogna dire che aveva avuto tanta pubblicità rispetto a qualsiasi altra berlina, e però è sempre un rischio perchè poi ti fanno notare anche i difetti iniziali.
comunque lì non era stellantis ma ancora marchionne e le sue sbruffonerie sul fare le auto migliori del mondo e triplicare le vendite ogni anno.

non prevedere questa tendenza secondo me è abbastanza emblematico del livello delle scelte.
Pagine: [1] 2 3 ... 339
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.489 secondi con 20 queries.