6396 Visitatori + 0 Utenti = 6396


 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4718 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Gamma motori
Pagine: 1 ... 3 4 [5] Vai Giù Stampa
   Re:Gamma motori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Ottobre 08, 2004, 11:12:32 am
Utente standard, V12, 10476 posts
Te ne cito un pò:

-> MB 260D, la prima automobile diesel costruita in serie. Presentata al salone di Berlino del 1936

-> Fiat 1400 A

-> Land Rover diesel, 1953

-> MB 180D, 190D, 200D. Tutte e tre degli anni '50 e molto famose.

Qualche curiosità, nel 1950 F. Porsche e il suo staff tecnico realizzarono un motre diesel destinato al Maggiolino. Un 4 cilindri di 1290cc da 25cv a 3100giri. Sfruttava il basamento (in alluminio) della Porsche 356.

Allora questa sera vado da mio padre e lo meno ! Wink

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Gamma motori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 08, 2004, 11:13:12 am
Utente standard, V12, 42086 posts
ok ok tra un paio d'anni quando mi chiederai di montartene uno sulla foffa focus mi ricorderò delle tue parole..... Roll Eyes Tongue Grin

Se proprio le devo cambiare il motore, le monto il V8 da 5 litri del pacchetto ufficiale SVT americano Tongue Tongue Tongue Grin Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Gamma motori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 08, 2004, 13:33:21 pm
Visitatore, , posts
Parlando di vetture di grande diffusione, la maggior parte delle unità a benzina esistenti è stata progettata anni fa, e questo è indicativo. Magari li hanno modificati con la testata a 4 valvole per cilindro o hanno montato un impianto di alimentazione ad iniezione diretta, ma il progetto originario del motore spesso ha più di dieci anni sulle spalle. Secondo me questo è indicativo.

Inoltre sto osservando una contrazione dell'offerta di motorizzazioni a benzina, per lo meno nel nostro paese. Anni fa una compatta te l'avrebbero proposta 1,4 - 1,6 - 1,8 - 2,0, più un motore sportivo. Oggi (basta vedere la Peugeot 306 o la VW Golf) c'è una versione 1,4 base d'ingresso, un 1,6 che accontenta più o meno tutti e un 2,0 per chi vuole qualcosa in più. Le versioni 1,8 stanno scomparendo.

Viceversa una volta c'era solo il Diesel aspirato e quello turbo. Adesso invece non è raro trovare due o tre cilindrate o due o tre livelli di potenza anche sul Diesel.
Email  Loggato 
   Re:Gamma motori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Ottobre 08, 2004, 14:32:26 pm
Visitatore, , posts
per me il diesel evolverà nel turbo con la'dozione della spinta elettrica per irdurre il turbo-lag.

Per l'hybrido vedo meglio un benzina.
Email  Loggato 
   Re:Gamma motori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Ottobre 08, 2004, 15:08:23 pm
Utente standard, V12, 20155 posts
Parlando di vetture di grande diffusione, la maggior parte delle unità a benzina esistenti è stata progettata anni fa, e questo è indicativo. Magari li hanno modificati con la testata a 4 valvole per cilindro o hanno montato un impianto di alimentazione ad iniezione diretta, ma il progetto originario del motore spesso ha più di dieci anni sulle spalle. Secondo me questo è indicativo.

Inoltre sto osservando una contrazione dell'offerta di motorizzazioni a benzina, per lo meno nel nostro paese. Anni fa una compatta te l'avrebbero proposta 1,4 - 1,6 - 1,8 - 2,0, più un motore sportivo. Oggi (basta vedere la Peugeot 306 o la VW Golf) c'è una versione 1,4 base d'ingresso, un 1,6 che accontenta più o meno tutti e un 2,0 per chi vuole qualcosa in più. Le versioni 1,8 stanno scomparendo.

Viceversa una volta c'era solo il Diesel aspirato e quello turbo. Adesso invece non è raro trovare due o tre cilindrate o due o tre livelli di potenza anche sul Diesel.

Mi sembra un discorso corretto.
Effettivamente stanno diversificando le cilindrate TD aggiungendo quasi tutti motori under 2000cc (vedi vari 1400/1600) + 3000/3200cc, lasciando in gamma i 1900/2000 e i 2500/2700
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Gamma motori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Ottobre 08, 2004, 15:18:56 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Oggi (basta vedere la Peugeot 306 o la VW Golf) c'è una versione 1,4 base d'ingresso, un 1,6 che accontenta più o meno tutti e un 2,0 per chi vuole qualcosa in più. Le versioni 1,8 stanno scomparendo.

E' una cosa abbastanza evidente ma per me non è che sia un bene... è vero che adesso il diesel stravince ovunque a livello di vendite, e quindi è più plausibile offrire una gamma articolata con questa alimentazione che non benzina ma il 1.8 per me era una versione ottima, la via di mezzo tra i 1.6 ( in genere fiacchi) ed il 2.0 prestante... difatti ho sempre trovato una pecca che la 147 non venisse offerta con il 1.8 da 140cv, motore ottimo, equilibrato e prestante, così come mi spiace che abbiano tolto il 1.8 20v su Golf ed a3... non era un mostro di potenza ma era un motore molto dignitoso, elastico e ben dimensionato per il tipo di vettura

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Gamma motori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 08, 2004, 15:25:06 pm
Visitatore, , posts
Si, ma ormai, quando le vendite di un modello sono per l'80-90% di versioni Diesel, investire soldi per sviluppare motori a benzina significa buttarli nel cesso perchè magari tutti li lodano ma nessuno li compra.
Basta offrire un paio di motorizzazioni a benzina per i nostalgici e i bastian contrari e il gioco è fatto.
Tanto più che molti entusiasti del benzina poi quando si tratta di aprire il portafogli e compare la macchina si comprano comunque il Diesel perchè fanno tanta strada... tiene di più il valore dell'usato, ... faccio più chilometri con un pieno...
Email  Loggato 
   Re:Gamma motori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 10, 2004, 00:48:20 am
Utente standard, V12, 42086 posts
per me il diesel evolverà nel turbo con la'dozione della spinta elettrica per irdurre il turbo-lag.


Mah non credo, ormai con i nuovi turbo a geometria variabile le cose sono molto meglio e poi un sistema del genere comporterebbe un casino di complicazioni...  Undecided

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Gamma motori   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 10, 2004, 09:03:03 am
Staff, V12, 24076 posts
io invece ho l'impressione che, almeno in certi segmenti, il fenomeno "superdiesel" si stia normalizzando, mi spiego: vedo tante 156 , Stilo JTD NON mjet..ed anche parecchie Golf V con il 1.9 , o A3 1.9..(nel senso che mi pare la distribuzione dei modelli sia più omogenea..)
Come se ci fossero 2 diversi filoni: chi acquista con  un occhio al budget, spesso prende la versione "base" , cmq piacevole da condurre, ma meno tirata, quindi magari più affidabile, con costi di gestione un pò più ridotti (bollo, gommatura meno eccessiva etc) ..e chi invece va sull'alto di gamma , che quindi punta al diesel evoluto-potente , vedi allora 530d, E320 CDI, A6 3.0 TDI,

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.608 secondi con 32 queries.