505 Visitatori + 2 Utenti = 507

Homer, Makke
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2760 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (7 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (15 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (42 risp.)
 milano in diesel
 Mondo Auto (6 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Perdita potenza causa altitudine
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: Perdita potenza causa altitudine   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Gennaio 17, 2005, 17:29:19 pm
Visitatore, , posts


Ma l'uno non è funzione dell'altro? Mi spiego, essendo minore la pressione è ovvio che la densità dell'aria sia inferiore, o no? Undecided

Pressione e densità sono legate, ma cambia anche la percentuale di ossigeno, come giustamente dice junta, ed è solo l'ossigeno che brucia e ti da potenza. Anche se recuperi pressione e fai entrare la stessa quantità di aria in massa, riesci a bruciare meno benzina o gasolio. Sui turbo benzina che sono limitati più dal battito in testa che dalla quantità d'aria che riescono a pompare, la perdita di potenza dovrebbe essere minima. Il diesel batte sempre in testa, per cui non saprei se riesce a regolare l'iniezione in base alla percentuale di ossegeno, ne dubito però.
Email  Loggato 
   Re: Perdita potenza causa altitudine   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Gennaio 17, 2005, 17:33:18 pm
Visitatore, , posts
Cioè esiste un gradiente della concentrazione di ossigeno nella miscela "aria"? Azz... io sapevo che era solo quesione di rarefazione, vale a dire di diminuzione di pressione...
Email  Loggato 
   Re: Perdita potenza causa altitudine   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
junta 200 mi bastano...
Gennaio 17, 2005, 17:34:53 pm
Utente standard, V12, 3972 posts
Cioè esiste un gradiente della concentrazione di ossigeno nella miscela "aria"? Azz... io sapevo che era solo quesione di rarefazione, vale a dire di diminuzione di pressione...

Per quel che ricordo per "rarefazzione" non si intende il calo di pressione ma la diminuzione di ossigeno al salire di quota. La pressione è una conseguenza dell'avere meno aria sopra la testa.

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere l'autostrada contromano... - C.T.A. Club dei Talebani Automobilistici
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Perdita potenza causa altitudine   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Gennaio 17, 2005, 17:36:15 pm
Visitatore, , posts
Cioè esiste un gradiente della concentrazione di ossigeno nella miscela "aria"? Azz... io sapevo che era solo quesione di rarefazione, vale a dire di diminuzione di pressione...

Sei tu il chimico, l'ossigeno non è più denso dell'azoto ?
Email  Loggato 
   Re: Perdita potenza causa altitudine   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Gennaio 17, 2005, 17:36:34 pm
Visitatore, , posts

La pressione è una conseguenza dell'avere meno aria sopra la testa.
Questo è giusto....
Ma è proprioquanto vorrei appurare... Vale a dire: è solo una questione di diminuzione di pressione o anchedi gradiente di concentrazione dell'ossigeno?
Email  Loggato 
   Re: Perdita potenza causa altitudine   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 17, 2005, 17:38:34 pm
Staff, V12, 23870 posts
Con il sovralimentati la perdita di potenza è minore in quanto tutti i sovralimentati di solito comprimono più aria di quanta ne serva  e poi scaricano all?esterno l?eccesso ..(pop off , waste gate robe simili)..con il turbo è più semplice (infatti nacque sui motori aeronautici) perché si ?autoregola? ?.cioè DOPO la turbina c?è meno pressione (aria esterna rarefatta) quindi i gas di scarico fan girare più velocemente la turbina..il compressore gira più velocemente..quindi elabora più aria ..e quindi la situazione si stabilizza..con perdite, appunto, del 1-2% .
Questa la ?rozza? teoria, il motore aspirato perde potenza, circa il 10% ogni 1000 m di altitudine..il turbo circa l?1-2%.
Poi ci son quelli con elettronica e carburazione ?valide? che riescono a mantenere un?erogazione decente e quelli che zoppicano?..
I turbodiesel dovrebbero perder anche meno perché lavorano in ?eccesso d?aria? sempre..la regolazione della potenza si fa soprattutto con il carburante..quindi ?concettualmente? il gruppo sovralimentazione è studiato per scaraventare sempre aria  nel motore? più di quanta ne serva..ecco quindi che la perdita si nota ancora meno.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Perdita potenza causa altitudine   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Gennaio 17, 2005, 17:42:14 pm
Visitatore, , posts
Con il sovralimentati la perdita di potenza è minore in quanto tutti i sovralimentati di solito comprimono più aria di quanta ne serva  e poi scaricano all?esterno l?eccesso ..(pop off , waste gate robe simili)..con il turbo è più semplice (infatti nacque sui motori aeronautici) perché si ?autoregola? ?.cioè DOPO la turbina c?è meno pressione (aria esterna rarefatta) quindi i gas di scarico fan girare più velocemente la turbina..il compressore gira più velocemente..quindi elabora più aria ..e quindi la situazione si stabilizza..con perdite, appunto, del 1-2% .
Questa la ?rozza? teoria, il motore aspirato perde potenza, circa il 10% ogni 1000 m di altitudine..il turbo circa l?1-2%.
Poi ci son quelli con elettronica e carburazione ?valide? che riescono a mantenere un?erogazione decente e quelli che zoppicano?..
I turbodiesel dovrebbero perder anche meno perché lavorano in ?eccesso d?aria? sempre..la regolazione della potenza si fa soprattutto con il carburante..quindi ?concettualmente? il gruppo sovralimentazione è studiato per scaraventare sempre aria  nel motore? più di quanta ne serva..ecco quindi che la perdita si nota ancora meno.


E' vero, ma non si crea fuliggine se c'è poco ossigeno, parliamo di potenza massima, forse in queste condizioni non è più in eccesso d'aria il diesel.
Email  Loggato 
   Re: Perdita potenza causa altitudine   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 17, 2005, 17:43:36 pm
Utente standard, V12, 42086 posts


 Shocked Shocked Grin Grin Grin




impossibile.."io sono l'MTB della termodinamica!!!"  Grin Grin Grin Grin Grin Grin

battute a parte:
la percentuale di ossigeno rimane costante, circa il 21%...quello che cambia è la pressione atmosferica.
e chiaramente la "quantità" intesa come massa di ossigeno presente.

Dato che nell'aspirato l'aria viene "spinta" nei cilindri dalla pressione atmosferica, ne entrerà di meno..entrandone meno...c'è meno ossigeno, quindi meno potenza .
Se 

Bene, quindi se la percentuale di ossigeno è sempre costante, pari a circa il 21%, si può quindi affermare che al calare della pressione, quindi ad un aumento dell'altitudine, l'aria è più rarefatta e in ugual proporzione anche l'ossigeno? Se con la sovralimentazione riesco ad immettere il 99% dell'aria che immetto a 0 metri slm, in teoria non ho praticamente perdite visto che l'ossigeno è sempre in percentuale uguale, giusto?  Undecided

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Perdita potenza causa altitudine   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 17, 2005, 17:51:36 pm
Staff, V12, 23870 posts


 Shocked Shocked Grin Grin Grin



Bene, quindi se la percentuale di ossigeno è sempre costante, pari a circa il 21%, si può quindi affermare che al calare della pressione, quindi ad un aumento dell'altitudine, l'aria è più rarefatta e in ugual proporzione anche l'ossigeno? Se con la sovralimentazione riesco ad immettere il 99% dell'aria che immetto a 0 metri slm, in teoria non ho praticamente perdite visto che l'ossigeno è sempre in percentuale uguale, giusto?  Undecided

in teoria ..si.
Sai perfettamente però gli aeriformi sono brutte bestie..in quanto "giocano" con pressione , temperatura etc.. con leggi paricolari.
nel calcolo andrebbe anche la variazione di umidità relativa dovuta alla temperatura, la differenza di peso specifico dell'ossigenio (come giustamente faceva notare Claudio) ed un sacco di altre varianti.
però "alla grossa" i valori son quelli...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Perdita potenza causa altitudine   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 17, 2005, 17:58:39 pm
Utente standard, V12, 42086 posts


in teoria ..si.
Sai perfettamente però gli aeriformi sono brutte bestie..in quanto "giocano" con pressione , temperatura etc.. con leggi paricolari.
nel calcolo andrebbe anche la variazione di umidità relativa dovuta alla temperatura, la differenza di peso specifico dell'ossigenio (come giustamente faceva notare Claudio) ed un sacco di altre varianti.
però "alla grossa" i valori son quelli...

Si chiaro, parlavo in linea teorica... grazie per il chiarimento comunque Wink

Aggiungo che se uno non vuole neanche la mimima perdita di potenza deve solo comprarsi una Focus identica alla mia, anche se alla fine consuma come una Maserati Shocked Cry

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.137 secondi con 33 queries.