995 Visitatori + 0 Utenti = 995


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2746 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (6 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (15 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (42 risp.)
 milano in diesel
 Mondo Auto (6 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Service
| | |-+  sistemata al debimetro...
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: sistemata al debimetro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 22, 2005, 21:45:50 pm
Staff, V12, 37777 posts

Certo! si guadagna reattività ai basse regimi e meno sbuffatine nere!

addirittura...quindi visivamente inquina pure di meno Grin

possiamo approfondire un attimino la cosa?controindicazioni?cos'è di preciso che bisogna fare? Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: sistemata al debimetro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Febbraio 23, 2005, 10:54:00 am
Visitatore, , posts

addirittura...quindi visivamente inquina pure di meno Grin

possiamo approfondire un attimino la cosa?controindicazioni?cos'è di preciso che bisogna fare? Grin

Controindicazioni?Boh...magari in caso di tagliando-revisione-controllo approfondito da parte dei carramba....cmq la modifica è facilmente reversibile.....

cosa fare?o stacchi il tubicino dell'EGR (ma si nota di più) o lo tappi con qualcosa di sufficientemente grande (una sfera da cuscinetto....)
Email  Loggato 
   Re: sistemata al debimetro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Febbraio 23, 2005, 12:44:16 pm
Visitatore, , posts


c'è una valvola,un tubo di entrata uno di uscita...quale è meglio tagliare???

Ti riferisci all'EGR?! Se sì NON ci sono 2 tubi, almeno nella mia. Roll Eyes  L'EGR è attaccata vicino all'aspirazione / gruppo compressore-turbo e il tubicino è solo uno.
Esso per effetto di una depressione tira e apre la 'paratia' dell'EGR e poi quando deve chiudere, la depresione cessa e quindi la molla che c'è dentro l'EGR richiude la 'paratia' e il ricircolo dei gas cessa di esistere.

Se noi ostruiamo per bene il tubicino, pur ricollegandolo all'EGR, la depressione non passa e quindi il ricircolo non entra in funzione.

Io l'ho proprio staccato fisicamente però tappandolo per bene con un perno a vite (e ho posizionato il tubo in maniera che non si noti), perchè se no, il sensore preposto a 'controllare' la depressione interna del tubo sentirebbe che è libero/staccato e manderebbe in emergenza la centralina.

L'unico 'inconveniente' è un leggero aumento della temperatura interna della camera di scoppio quando il motore sta al minimo (ciò per via dell'aumento di ossigeno rispetto a quando c'è il ricircolo dei gas di scarico), ma non sucecde niente (io giro da anni così, sia con la 80 TDI precedente che con la attuale A4, quindi).

Motivo di tale accorgimento: zero sbuffatine di particolato (visivamente fastidiose) e un pelino di immediatezza del motore a salire all'inizio, appena si comincia ad accelerare (per la maggior presenza di ossigeno che aiuta la combustione). Per il resto non cambia niente, a parte l'aumento del NOx Undecided Lips Sealed ma quello non si vede! Cool
Email  Loggato 
   Re: sistemata al debimetro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Febbraio 23, 2005, 12:47:40 pm
Visitatore, , posts
Per il resto non cambia niente, a parte l'aumento del NOx Undecided Lips Sealed ma quello non si vede! Cool

Ah dimenticavo, l'NOx non viene registrato nei collaudi, e comunque basta ricollegare il tubetto prima di fare il tagliando.
Email  Loggato 
   Re: sistemata al debimetro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 23, 2005, 14:14:03 pm
Staff, V12, 37777 posts


Ti riferisci all'EGR?! Se sì NON ci sono 2 tubi, almeno nella mia. Roll Eyes  L'EGR è attaccata vicino all'aspirazione / gruppo compressore-turbo e il tubicino è solo uno.
Esso per effetto di una depressione tira e apre la 'paratia' dell'EGR e poi quando deve chiudere, la depresione cessa e quindi la molla che c'è dentro l'EGR richiude la 'paratia' e il ricircolo dei gas cessa di esistere.

Se noi ostruiamo per bene il tubicino, pur ricollegandolo all'EGR, la depressione non passa e quindi il ricircolo non entra in funzione.

Io l'ho proprio staccato fisicamente però tappandolo per bene con un perno a vite (e ho posizionato il tubo in maniera che non si noti), perchè se no, il sensore preposto a 'controllare' la depressione interna del tubo sentirebbe che è libero/staccato e manderebbe in emergenza la centralina.

L'unico 'inconveniente' è un leggero aumento della temperatura interna della camera di scoppio quando il motore sta al minimo (ciò per via dell'aumento di ossigeno rispetto a quando c'è il ricircolo dei gas di scarico), ma non sucecde niente (io giro da anni così, sia con la 80 TDI precedente che con la attuale A4, quindi).

Motivo di tale accorgimento: zero sbuffatine di particolato (visivamente fastidiose) e un pelino di immediatezza del motore a salire all'inizio, appena si comincia ad accelerare (per la maggior presenza di ossigeno che aiuta la combustione). Per il resto non cambia niente, a parte l'aumento del NOx Undecided Lips Sealed ma quello non si vede! Cool
dove si trova questo tubicino?posso fare da solo o serve il mecca?
il gioco vale la candela o è quasi inavvertibile il miglioramento?se si rovina la macchina mi rimborsi ? Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: sistemata al debimetro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Febbraio 23, 2005, 17:17:27 pm
Visitatore, , posts

dove si trova questo tubicino?posso fare da solo o serve il mecca?
il gioco vale la candela o è quasi inavvertibile il miglioramento?se si rovina la macchina mi rimborsi ? Grin

Come dove si trova? Si trova attaccato all'Egr, dove se no!? E' quel tubetto di gomma rivestito di tessuto intrecciato di color nero.

La 'modifica' conviene farla senz'altro se uno ha il motore chippato e si ritrovasse ad avere abbondanti sbuffate di nerofumo (+ miscela = + fumi di scarico incombusti inevitabilmente = + fumi incombusti in ricircolo = + sbuffate di fumo), e quindi...

Per toglierlo però devi rompere la fascettina di metallo (almeno nella mia). E sì, perchè quelli della VW mica usano le fascette con la vite a cacciavite Tongue , usano quelle grinzate con la pinza specifica che non si può togliere senza rovinarla.

Se non sei in garanzia che te frega! ;-)
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.14 secondi con 29 queries.