|
Sondaggio
|
Domanda: |
Che distanza tenete in autostrada?
lo spazio di 5 o + auto |
  10 (37%) |
lo spazio di 3 o + auto |
  15 (55.6%) |
sto molto vicino |
  1 (3.7%) |
praticamente attaccato |
  0 (0%) |
attaccato e sfanalo in continuazione |
  1 (3.7%) |
|
|
Voti Totali: 27 |
|
Pagine: 1 2 3 [4]
|
 |
|
quattroruotefan |
|
![]() |
Agosto 23, 2005, 19:22:57 pm |
Utente standard, V12, 1638 posts |
|
Bisogna anche tenere conto del fatto che molte di queste formule sono le stesse di trent'anni fa, quando fermarsi da 100 km/h in 50 metri era considerato un buon risultato, devono tenere conto delle diverse condizioni della strada (le prove di frenata si fanno in pista) e dei veicoli. Non so se qualcuno ha provato a fare la frenata da 100 km/h con un furgoncino bello carico...
Vero sul fatto che le formule son datate ed eran (almeno quelle che ho postato io ) , già al tempo, tarate su opportuni percentili. Vale a dire che lo spazio di frenata che da esse si ricava è quello in cui mediamente frenano (frenavano con le auto di allora) oltre l'85% degli utenti e non quello medio o il migliore che si puo' ottenere. Va considerato che poi le formule son tarate tenendo in considerazione che la strada sia bagnata (non ricordo esattamente lo spessore del velo idrico) e che i pneumatici siano in condizioni di usura relativamente avanzate. Immaginiamoci dunque l'automobilista medio di 30 anni fa con un'auto senza abs e sul bagnato contro l'automobilista medio di oggi con un'auto moderna. In termini di spazi di frenata ottenibili su pista da un collaudatore caso mai le differenze sono sensibili ma non cosi' "plateali" mentre su strade normali, con a bordo normali automobilisti, le differenze diventano davvero consistenti.
|
|
|
|
|
Phormula |
|
![]() |
Agosto 24, 2005, 07:49:21 am |
Visitatore, , posts |
|
Immaginiamoci dunque l'automobilista medio di 30 anni fa con un'auto senza abs e sul bagnato contro l'automobilista medio di oggi con un'auto moderna. In termini di spazi di frenata ottenibili su pista da un collaudatore caso mai le differenze sono sensibili ma non cosi' "plateali" mentre su strade normali, con a bordo normali automobilisti, le differenze diventano davvero consistenti.
Con buona pace dei detrattori, IMHO prima che arrivasse l'ABS per sfruttare al massimo la frenata senza bloccare le ruote, ci voleva una sensibilità che non tutti avevano o hanno. Alla fine in una situazione di panico la gente finiva per bloccare le ruote. Io mi ricordo negli anni '70 e nei primi '80 in autostrada si vedevano le strisciate delle gomme delle macchine lunghe decine di metri e quando c'erano rallentamenti improvvisi, sentivi sempre qualcuno che inchiodava. Oggi invece, che tu sia un collaudatore o un normale automobilista, quando devi inchiodare da panico, pesti il pedale sul pavimento e l'elettronica fa il resto. Se mai la differenza sta nel fatto che il collaudatore prevede le situazioni e mentalmente cerca una via di fuga.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
kaos |
In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu. |
 |
Agosto 25, 2005, 00:55:30 am |
Staff, V12, 32956 posts |
|
|
|
Ecco là vedo mio padre. Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli. Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine. Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
|
|
|
2000TS |
|
 |
Settembre 07, 2005, 15:50:08 pm |
Utente standard, L4, 138 posts |
|
quando posso cerco sempre di rispettarla, anche se non sempre è possibile.
|
|
<<< Immagine troppo grossa
|
|
|
Pagine: 1 2 3 [4]
|
|
|
|