544 Visitatori + 4 Utenti = 548

&re@, baranzo, MRC, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4527 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (382 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Boxer
Pagine: 1 2 [3] Vai Giù Stampa
   Re: Boxer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 19, 2006, 08:32:07 am
Staff, V12, 24071 posts
i vantaggi del boxer dovrebbero essere:

minor ingombro in altezza
vantaggio nell'equilibratura delle Forze..direi del 1° ordine (devo controllare) perchè se consideriamo i cilindri numerati come 1-2-3-4 se io ho che 2 cilindri stanno muovendosi dal pmi (quindi interno) verso il pms (quindi esterno) e gli altri due vanno in senso opposo, la risultante delle forze d'inerzia è nulla..e direi anche quella dei momenti (la variazione del momento d'inerzia di un motore "tradizionale" modifica l'assetto della carrozzeria che si alza o abbassa...qui no)
Questo dovrebbe spiegare il perchè era montato sugli aerei..


Svantaggi:
maggior complessità costruttiva, maggior peso...2 testate, 2 blocchi da 2 cilindri  anzichè 1 da 4, maggiore lunghezza condotti di aspirazione/scarico...

Altra vettura con il boxer fu la Lancia Gamma nel 1976..gran macchina dinamicamente (mio padre ci fece 165.000 km) ..ma l'affidabilità del motore, oltretutto interamente realizzato in lega leggera , lasciava un pò a desiderare...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Boxer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 19, 2006, 09:28:03 am
Utente standard, V12, 8016 posts

Ci sono 2 scuole di pensiero per quanto riguarda la definizione di Boxer...

Alcuni testi considerano boxer solo un motore con V di 180 gradi e 1 biella per manovella (figurativamente i 2 pistoni "sferrano i pugni contemporaneamente") altri considerano Boxer tutti i motori con V di 180 gradi (nel caso di 2 bielle per manovella, figurativamente mentre un pistone "sferra" il pugno l'altro si ritrae)

Tra l'altro non sono mancati casi di motori a V tradizionale con una biella per manovella (il 6 cilindri della vecchia Fiat 130 per esempio).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Boxer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 19, 2006, 10:00:57 am
Staff, V12, 23720 posts
Bello il '512" maiuscolo... con la tastiera americana verrebbe mi %!@ Grin
Comunque avevo la stessa obiezione, quel motore era derivato appunto dal 512 definito "boxer" dalla stessa Ferrari.

CVD.

Ho cercato proprio la 512 BB, berlinetta Boxer che hai citato ed questo è quello che ho torvato:

Miscredenti!  Tongue Wink


* DSCN1517.JPG (64.72 KB - scaricato 43 volte.)
* DSCN1526.JPG (89.53 KB - scaricato 43 volte.)

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Boxer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 19, 2006, 10:05:57 am
Staff, V12, 23720 posts
Rispiego meglio:  si definisce motore "a sogliola" il motore costituito da cilindri IN LINEA, che anzichè venir montato verticalmente (longitudinalmente o trasversalmente) oppure inclinato (es peugeot 104), viene montato in modo che i cilindri risultino parallelo al suolo.
La Bianchina aveva il 2 cilindri in linea della 500 (che sulla 500 era montato verticale) montato a sogliola sotto il pianale posteriore di carico.

Mentre invece mi pare che tutti i boxer o contrapposti siano monati orizzontalmente.

Si, hai ragione, il motore a sogliola raggruppa una quantità maggiore di tipologie di motori (i motore della prima classe A erano a sogliola per ridurre l'ingombro e lasciare più spazio, oltre che essere progettati per "svivolare" sotto il pianale in caso di urto), ma sei d'accordo con me che un Boxer è un motore a sogliola?

Gli unici che sono riusciti a fare un motore Boxer NON a sogliola, sono quelli della BMW motorrad, togliendo uno dei pregi al Boxer ed unendo così i difetti di altre architetture.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Boxer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 20, 2006, 01:58:33 am
Utente standard, V12, 21350 posts
i vantaggi del boxer dovrebbero essere:

minor ingombro in altezza
vantaggio nell'equilibratura delle Forze..direi del 1° ordine (devo controllare) perchè se consideriamo i cilindri numerati come 1-2-3-4 se io ho che 2 cilindri stanno muovendosi dal pmi (quindi interno) verso il pms (quindi esterno) e gli altri due vanno in senso opposo, la risultante delle forze d'inerzia è nulla..e direi anche quella dei momenti (la variazione del momento d'inerzia di un motore "tradizionale" modifica l'assetto della carrozzeria che si alza o abbassa...qui no)
Questo dovrebbe spiegare il perchè era montato sugli aerei..


Svantaggi:
maggior complessità costruttiva, maggior peso...2 testate, 2 blocchi da 2 cilindri  anzichè 1 da 4, maggiore lunghezza condotti di aspirazione/scarico...

Altra vettura con il boxer fu la Lancia Gamma nel 1976..gran macchina dinamicamente (mio padre ci fece 165.000 km) ..ma l'affidabilità del motore, oltretutto interamente realizzato in lega leggera , lasciava un pò a desiderare...

anche la flavia oltre ad essere innovativa in molte cose,era boxer..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.437 secondi con 25 queries.