603 Visitatori + 2 Utenti = 605

mauring, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4579 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  meno male che c'è l'elettronica...
Pagine: 1 ... 7 8 [9] Vai Giù Stampa
   Re: meno male che c'è l'elettronica...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Danny Ribpts-Fvisvascvi
Novembre 23, 2006, 00:09:35 am
Utente standard, V12, 5851 posts
(avendo imparato senza servosterzo, fanno le cose con più calma).
Mi è capitato venerdì, ho parcheggiato di fronte ad una clinica. sto per scendere dall'auto, arriva una Panda750 con due signore over 60. Fa la retro e cerca di parcheggiare davanti alla mia auto. Cosa fanno? La passeggera da una mano alla guidatrice nel girare lo sterzo....nel frattempo la panda indietreggia, indietreggia, faccio tempo a scendere a bussare al vetro della panda per avvisarle che mi stavano per tamponare in retro...tonk...contro la mia auto. Angry

We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: meno male che c'è l'elettronica...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 23, 2006, 05:19:48 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Ok posso capire. Ma in poche parole tu per piacere di guida intendi la percentuale d'influenza del "fattore umano"? In poche parole, far fare all'auto ciò che si vuole quando si vuole...
...ti chiedo questo perche alla fine mi sembra una cosa molto soggettiva perche non capisco che differenza ci sia in termini di piacere di guida in una macchina con abs o meno, con freni "meccanici" o "elettronici". Magari la differenza può esserci tra diverse macchine per quanto rigarda la taratura dello sterzo,presenza o meno di ESP, l'assetto, il telaio etc etc...
Forse perche sono nel mezzo (ne appassionato come te ne disinteressato come gli opposti) non capisco il tutto.
Spiega, è interessante

Per come la vedo io, i veri appassionati di auto sono pochi e di conseguenza sia il mercato, sia il buon senso, preferisce privilegiare quella folta schiera di persone che della passione e del piacere di guida non gliene frega nulla (o se ne riempie solo la bocca) implementando sistemi con l'ABS, TCS, ESP, Servosterzo etc etc etc.
IMHO naturalmente. Alla fine chi vuole divertirsi può sempre acquistare un auto della "generazione precedente".



per me il piacere di guida è sfruttare la meccanica,compiere tantissime azioni sincronizzate al limite dell'impossibile..staccare a 30 metri da una curva,tacco punta giù 2 marce,quando il culo allarga mollo i freni e do gas il tutto mantenendo in equilibrio la macchina muovendo impercettibilmente lo sterzo!!!questo è imho guidare,la continua sensazione di precarietà che un'auto al limite trasmette!un'auto con abs,esp,cambio elettronico,euro 4 quindi poco pronto al gas non regala soddisfazioni di questo genere,non permette di sentirsi piloti!le auto moderne fanno tutto con estrema semplicità ma in modo non emozionante,si riesce ad essere veloci senza particolari doti!

gli abs di ultima generazione non li ho potuti provare ancora,so per certo che quelli sino a 5-6 anni fa sono generalmente troppo invasivi...ciò significa che intervengono troppo facilmente nella guida al limite,portando ad un'innaturale comportamento in frenata...per assurdo con la mia 306 non sono mai arrivato lungo in frenata nonostante qualche raro bloccaggio(basta allentare la pressione e ripremere per scongiurare guai),con auto munite di abs mi sono invece cacato sotto aspettando che la potenza frenante tornasse ad essere decente e l'intervento dello stesso non è assolutamente sporadico!ricordo solo quelli di integra e saxò vts come buoni abs,perchè intervenivano a ruote già bloccate,dando quindi un pò di tempo per riprendere il controllo prima dell'elettronica!

da un'auto senza servo ad una con idraulico,passa generalmente una buona differenza di kg e quindi di feedback,si percepisce meno quello che accade alle ruote....i servo elettrici fanno anche peggio perchè oltre ad essere generalmente più morbidi,hanno anche una servoassistenza variabile fastidiosa quando si va forte.

io non so dirti come sarà un freno elettronico,so solo che per forza di cose dovrà emulare il comportamento di quello idraulico per facilitare la guida,ma lo faràcomplicando le cose,e togliendo inevitabilmente un pò di feeling.perchè un impianto idraulico non ha bisogno di una centralina 2 pestate e ci si abitua,quello elettrico sarà sempre un sistema che lavora tramite una centralina,non lascerà totale padronanza!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: meno male che c'è l'elettronica...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Novembre 23, 2006, 15:29:09 pm
Utente standard, V12, 6156 posts
bah apetta a dirlo magari il freno elettrico sarà in grado di trasmettere fedelmente e magari sarà possibile tarare a piacere l'intervento di abs ed esp, non è detto che sia un peggioramento. piuttosto bisogna considerare la reazione dei guidatori, come tradizione vuole, una macchina più sicura e con freni migliori la si guida a maggiore velocità vanificando così il progresso. 

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: meno male che c'è l'elettronica...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Novembre 23, 2006, 15:32:11 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
bah apetta a dirlo magari il freno elettrico sarà in grado di trasmettere fedelmente e magari sarà possibile tarare a piacere l'intervento di abs ed esp, non è detto che sia un peggioramento. piuttosto bisogna considerare la reazione dei guidatori, come tradizione vuole, una macchina più sicura e con freni migliori la si guida a maggiore velocità vanificando così il progresso. 

Beh qualche esempio pratico esiste già e si chiama Mercedes SLR: pare che la modulabilità dei freni sia seconda solo alla bruttezza della linea.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: meno male che c'è l'elettronica...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Novembre 23, 2006, 17:32:33 pm
Visitatore, , posts
per me il piacere di guida è sfruttare la meccanica,compiere tantissime azioni sincronizzate al limite dell'impossibile..staccare a 30 metri da una curva,tacco punta giù 2 marce,quando il culo allarga mollo i freni e do gas il tutto mantenendo in equilibrio la macchina muovendo impercettibilmente lo sterzo!!!questo è imho guidare,la continua sensazione di precarietà che un'auto al limite trasmette!un'auto con abs,esp,cambio elettronico,euro 4 quindi poco pronto al gas non regala soddisfazioni di questo genere,non permette di sentirsi piloti!le auto moderne fanno tutto con estrema semplicità ma in modo non emozionante,si riesce ad essere veloci senza particolari doti!

gli abs di ultima generazione non li ho potuti provare ancora,so per certo che quelli sino a 5-6 anni fa sono generalmente troppo invasivi...ciò significa che intervengono troppo facilmente nella guida al limite,portando ad un'innaturale comportamento in frenata...per assurdo con la mia 306 non sono mai arrivato lungo in frenata nonostante qualche raro bloccaggio(basta allentare la pressione e ripremere per scongiurare guai),con auto munite di abs mi sono invece cacato sotto aspettando che la potenza frenante tornasse ad essere decente e l'intervento dello stesso non è assolutamente sporadico!ricordo solo quelli di integra e saxò vts come buoni abs,perchè intervenivano a ruote già bloccate,dando quindi un pò di tempo per riprendere il controllo prima dell'elettronica!

da un'auto senza servo ad una con idraulico,passa generalmente una buona differenza di kg e quindi di feedback,si percepisce meno quello che accade alle ruote....i servo elettrici fanno anche peggio perchè oltre ad essere generalmente più morbidi,hanno anche una servoassistenza variabile fastidiosa quando si va forte.

io non so dirti come sarà un freno elettronico,so solo che per forza di cose dovrà emulare il comportamento di quello idraulico per facilitare la guida,ma lo faràcomplicando le cose,e togliendo inevitabilmente un pò di feeling.perchè un impianto idraulico non ha bisogno di una centralina 2 pestate e ci si abitua,quello elettrico sarà sempre un sistema che lavora tramite una centralina,non lascerà totale padronanza!

Grazie della risposta. E' tutto molto interessante. Ora ho capito cosa intendi per "piacere di guida" che cmq, leggendo la tua definizione, mi convinco ancora di più che è una cosa abbastanza soggettiva. Per me piacere di guida può significare completamente un'altra cosa.

A riguardo ai nuovi ritrovati tecnologici volevo dire che non per forza quello che c'è prima è sempre migliore. Cosi come può essere buono un tubo con dentro un liquido può essere buona alla stessa maniera una centralina, anzi, potenzialmente potrebbe fornire un piacere di guida maggiore se settata in un modo particolare. Naturalmente il tutto è soggetto al "potrebbe".

Non capisco il perchè il "vecchio" sia sempre, pregiudizievolmente, in vantaggio però. E' come se si esclude che un nuovo ritrovato tecnologico possa portare dei miglioramenti nel 99% delle condizioni di guida.

Però naturalmente il tutto ha sempre una risposta. Piacere di guida. Che è appunto una cosa soggettiva.

Interessante il tutto. Wink
Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 7 8 [9] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.191 secondi con 25 queries.