549 Visitatori + 6 Utenti = 555

&re@, Phormula, TonyH, baranzo, Sportcoupè, ChS
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (53 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (35 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (358 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (64 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4474 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Mitsubishi Outlander 2.0 DI-D Instyle
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Mitsubishi Outlander 2.0 DI-D Instyle    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
WaltTT
Luglio 12, 2007, 14:34:50 pm
Visitatore, , posts
Esterno
A me piace molto. E non è poco, dura che un'auto mi faccia voltare. Ovvio, nella sua configurazione
massima, ovvero Instyle con luxuy pack (pelle, xeno, tetto, keyless go), nera con le cromature in risalto.
Lunga 4,64 m, non così alta, non così massiccia, riuscitissima la coda, il frontale comunque slanciato ed
aggressivo. 'Scivola' bene allo sguardo, armoniosa, forse il parasassi anteriore e i notevoli parafanghi sporcano
un design, tutto sommato, da SUV borghese, più indicato per la trasferta casa-montagna senza troppe
pretese dal profilo fuoristradistico, anche se il venditore promette che se la cava meglio del Touareg sulle
piste da sci innevate di media difficoltà (rosse).
VOTO: 9,5

Interno
Elegante, quasi opulento nell'allestimento top. Fattura della pelle (con sagomature dei sedili ant.) buona,
senza pieghe o pance. Materiali di plancia e tunnel di buona percezione visiva e tattile, gioco dei vari
cassettini e portaoggetti apribili dignitosi, fatto salvo il portabicchieri lato guida che va aiutato per portarlo
a fine corsa. Tetto apribile dalle generose proporzioni, quadro strumenti che ricorda vagamente l'impostazione
motociclistica. Chech panel completo, autonomia residua (a me cara Grin) presente! Simpatica la panchetta
posteriore x 2p. a scomparsa (è una 5+2), apprezzabile la modulabilità del divano frazionabile 2/3 in seconda fila
che dispone di basculamento della seduta e schienale regolabile; c'è un anche poggiabraccio con portalattine
a 'cucù'. La pressione da esercitare per muovere i sedili (ant. elettrici e riscald.) non è premiante per i più gracili,
auspicabile che col tempo acquisiscano un meccanismo meno brusco ed impegnativo. Posizione di guida ben
personalizzabile con volante e leva cambio al posto giusto, vien da pensare che la dimensione jeep sia ben altro!
Chiaro che non siamo su Range, ma nemmeno su Ssangyong. Impressionante l'hi-fi di serie, 650w con subwoofer
nel bagagliaio. Da rilevare l'apertura del bagagliaio in due parti, con ribaltina inferiore che può accogliere un carico
di 200 kg. max.
VOTO: 8,5

Su strada
La mia perplessità riguardava il test dinamico, dato che quello statico era di mio gradimento da tempo. Il DI-D 140cv
da 2 litri che monta il Mitsu altro non è che l'arcinoto 1968cc TDI 140 di mamma VAG, definito da certa stampa
rumoroso al minimo e pigro sottocoppia. Verifichiamo. A bordo c'è, a lato il buon venditore, mia figlia Caterina dietro
ed io al volante. Al minimo, da fuori, non avverto un sound così drasticamente penalizzante e da dentro l'insonorizzazione
fa il suo dovere. In marcia si sente una certa rigidità del reparto sospensivo (di matrice PSA), causa le gomme a pressione
elevata (3 bar), a detta del venditore così gonfiate per il caldo. Il motore sulla carta 'prende' 310Nm a 1.750 giri, in realtà
è proprio così: oltre questa soglia manifesta la sua verve e sale, disimpegnando i suoi non troppi 1.690 kg. A disposizione
un modulo chip che ottimizza il rendimento, in accordo con la concessionaria. La vettura viaggia in scioltezza nei percorsi
extraurbani, sino ai 140 km/h si comporta egregiamente, in modalità 2WD (azionabili la 4WD e 4WD con blocco differenziale
che trasferisce 1,5 coppia motrice in più al retrotreno). 15 km/l sembrano non essere una chimera, in 2WD e guida sensata.
Cambio dagli innesti corti e precisi, frizione tutt'altro che pesante, sterzo leggero, il cui raggio non ho fatto a tempo a stimare
in manovra. Altro? Il volante, bello, multifunzione. Velocità max 187 km/h, 0-100 in 10,8 secondi, ciclo comb. 14,9 km/l.
Spulciando prove delle concorrenti, col cronometro alla mano, risulta che Freelander, Santa Fe, X-Trail, Captiva, con propulsori
di 10-15 o 20cv più potenti non siano così avanti, eccezion fatta per l'X-Trail 2.0dci 173cv.
VOTO: 8

Costi
Prezzata a quasi 35.800€ di listino, verrebbe via a 32.000 compreso lo sconto per parco aziendale (possibile per chi dimostri
di possedere almeno altre 3 auto nella stessa società che intesterà l'auto in trattativa): è un 10% di sconto. Tolti i cavalli, il
minore blasone, qualche punto di qualità di materiali e componenti a suo sfavore, le parecchie migliaia di € che restano in tasca
non infastidiscono. Mi riferisco a X3 e Freelander in particolare. 2 mesi i tempi di consegna, 3 anni o 100 mila km la garanzia.
La mia cabriozza piange amaro, la tiritera 'è meglio se te la vendi da te' è di prassi quasi ovunque.
VOTO: 9,5

Conclusioni
Un 2.0 Td elegante, sfruttabile, duttile, adatto per la famiglia, per i viaggi a contenuto tenore di costi, con la pretesa di
non accodarsi alle schiere delle ritrite 3er-A4-C td di medio equipaggiamento, con dalla sua il plus della trazione totale e di
un allestimento veramente invidiabile. Essendo venuta meno, negli anni, la mia vena corsaiola su strada (in autostrada mi
piazzo a 120-140) in auto (in moto è altra cosa Cool) direi che grosse esigenze non ne vanto.

Promossa Cheesy
« Ultima modifica: Luglio 12, 2007, 14:39:04 pm da WaltTT »
Email  Loggato 
   Re: Mitsubishi Outlander 2.0 DI-D Instyle    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Luglio 12, 2007, 14:37:05 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Bello, comunque arriverà anche su di lui il 2.2 turbodiesel PSA, che imho, e' meglio...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Mitsubishi Outlander 2.0 DI-D Instyle    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 12, 2007, 14:38:50 pm
Staff, V12, 24068 posts
la macchina si sapeva che non è male, però manca l'automatico..e , anche secondo me, un 2.2 sarebbe meglio...

Comodità per comodità, per me, il SUV ha da 'esse automatico e col motorone..inutile farsi problemi se fa i 10 anzichè gli 11 km/l

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Mitsubishi Outlander 2.0 DI-D Instyle    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
WaltTT
Luglio 12, 2007, 14:49:44 pm
Visitatore, , posts
la macchina si sapeva che non è male, però manca l'automatico..e , anche secondo me, un 2.2 sarebbe meglio...

Comodità per comodità, per me, il SUV ha da 'esse automatico e col motorone..inutile farsi problemi se fa i 10 anzichè gli 11 km/l

Cambio automatico:
1) io mi sposto prevalentemente su extraurbano e autostrada, di città farò un 20%, max 30%.
2) IMHO l'automatico va preso in considerazioni stante un motore con almeno 80-90 CV/L ed
in questa ipotesi: a) maggior prezzo del mezzo + prestante; b) maggiori consumi; c) peso e prestazioni
inficiate.

Se fossimo negli States potremmo bellamente fottercene e vivere in D, ma dato che per chi
finalizza percorrenze annue importanti non è così....va presa in considerazione la possibilità di
tagliare i costi fissi e di gestione. 
« Ultima modifica: Luglio 12, 2007, 14:56:57 pm da WaltTT »
Email  Loggato 
   Re: Mitsubishi Outlander 2.0 DI-D Instyle    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
WaltTT
Luglio 12, 2007, 14:51:11 pm
Visitatore, , posts
Bello, comunque arriverà anche su di lui il 2.2 turbodiesel PSA, che imho, e' meglio...

So che è un'ottima unità sulla carta, con 16cv in più, ma se leggi la prova del Freelander, più in là dei risultati del Mitsu
non va... Roll Eyes. Sarà presentato a Francoforte, abbinabile al cambio aut.
« Ultima modifica: Luglio 12, 2007, 15:09:29 pm da WaltTT »
Email  Loggato 
   Re: Mitsubishi Outlander 2.0 DI-D Instyle    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Luglio 12, 2007, 15:34:59 pm
Staff, V12, 28839 posts
A disposizione un modulo chip che ottimizza il rendimento,

Santa pazienza....quasi quasi mi metto a scrivere un "Engineer for dummies"*....farei soldi a palate....... Roll Eyes

* dal momento che sono quasi sicuro di aver scritto una vaccata, se mi regalate un "English for dummies" mi fate un favore Grin





your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.123 secondi con 29 queries.