556 Visitatori + 7 Utenti = 563

&re@, 4motion, mauring, Phormula, baranzo, oscar, mariner
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (30 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (33 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4474 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  una curiosità
Pagine: 1 2 [3] Vai Giù Stampa
   Re: una curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 13, 2008, 19:30:34 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Gira che ti rigira, è la solita questione: USA vs. Europa. Noi in Europa tolleriamo le accise ma in cambio riceviamo dallo stato cose come l'assistenza sanitaria e l'educazione. Negli USA lo stato prende meno soldi ai cittadini ma dà loro molto meno in cambio. Io vedo che quando si è giovani e di successo si preferisce vivere negli USA (ti tassano meno e sei più libero di far quel che ti pare), mentre quando cominciano gli acciacchi, l'azienda ti scarica o il fondo pensione scricchiola, allora il sistema sociale della cara vecchia Europa torna a far comodo. Le accise sui carburanti sono una delle principali fonti di finanziamento degli stati europei.

Mentre concordo in gran parte con il tuo paragone USA-Europa, la tua "filippica" (passami il termine  Grin Grin Grin) presenta un grosso 'buco" logico, la situazione sui carburanti e' identica agli USA anche in altri paesi come il Canada e l'Australia (dove ho vissuto per un po' e conosco bene) che le protezioni sociali le hanno eccome al pari dell'Europa se non anche piu' efficienti.

Dulcis in fundo, magari il concetto di accisa me lo potrei anche accollare in paesi come la Germania, l'Olanda, la Francia, etc dove le protezioni sociali sono davvero "ben spalmate" in maniera egalitaria su tutta la popolazione (e molto piu' efficaci) ed il livello di servizi e' altissimo, ma in Italia con servizi scadenti e dove  la nostra rete di assistenza e' tutta sconclusionata e fa distinzione tra cittadini di serie A, sudditi di serie B e fiji de mignotta....lasciamo perdere che e' meglio...

Guarda che poi il lavoratore a bassa qualificazione, se la passa meglio in USA che in Italia, (e c'e' molta piu' mobilita' sociale) credimi, assistenza sanitaria a parte che e' un'enorme spina nel fianco (una vera e prorpia vergogna sarebbe meglio dire) del tessuto sociale Americano a cui spero la prossima amministrazione, qualunque essa sia, ponga finalmente rimedio.

Al fine di chiarire un dubbio, io se potessi tornerei di filato in Australia (In Canada fa troppo freddo per i miei gusti) se non avessi ormai famiglia qui negli States.... il modello USA non e' il mio preferito.

P.S.

L'azienda ti scarica tranquilamente in qualunque altro stato Europeo, scatta subito il sussidio di disoccupazione e lo stato si fa carico della tua riqualificazione.
E' soprattutto in Italia dove si pongono i "ceppi" alle ristrutturazioni e snellimenti aziendali...ed ecco che abbiamo i contrattisti a vita.....e se finisci disoccupato devi aspettare un bel po' prima che ti arrivi il primo assegno della previdenza sociale.....lo so benissimo come stanno messe le cose in Italia, mica e' un paradiso scandinavo eh....
« Ultima modifica: Agosto 13, 2008, 19:39:43 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: una curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 14, 2008, 09:10:54 am
Utente standard, V12, 12444 posts
Mi spiace che tu l'abbia presa come una filippica. La mia è una semplice constatazione, basata sul fatto che vedo oriundi italiani lasciare gli USA e tornare in Italia mossi dalla necessità di affrontare spese mediche che in quel paese non possono permettersi, o di una mia amica che si è ipotecata la casa per far fronte ad un grave incidente sportivo (vertebra sepezzata per una caduta in moto) di suo marito.

Possiamo discutere sul fatto che in Italia lo stato offra servizi scadenti rispetto a quanto chiede in cambio, ma il ragionamento allora non andrebbe applicato solo alle accise, ma anche all'IVA, all'IRPEF, ai contributi INPS ... e a tutte le tasse che il cittadino italiano versa allo stato. Il problema non è l'accisa in sè, ma il modo in cui vengono gestiti i soldi che da essa derivano. Altri paesi si preoccupano più di noi di spendere i soldi in maniera efficiente al servizio del cittadino. Poi ci sono eccezioni come il Canada, l'Australia e la Norvegia, ma potrei citare anche il Kuwait, nei quali lo stato si permette di dare molto chiedendo poco perchè gode di entrate che paesi come l'Italia o la Germania non hanno, essenzialmente legate all'esportazione di materie prime.

No, non credo che il lavoratore a bassa qualificazione se la passi meglio negli USA che in Italia. Il libro di Barbara  Ehrenreich, pubblicato in Italia da Feltrinelli, è molto istruttivo in tal senso.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: una curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 14, 2008, 10:12:21 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Mi spiace che tu l'abbia presa come una filippica. La mia è una semplice constatazione, basata sul fatto che vedo oriundi italiani lasciare gli USA e tornare in Italia mossi dalla necessità di affrontare spese mediche che in quel paese non possono permettersi, o di una mia amica che si è ipotecata la casa per far fronte ad un grave incidente sportivo (vertebra sepezzata per una caduta in moto) di suo marito.

Possiamo discutere sul fatto che in Italia lo stato offra servizi scadenti rispetto a quanto chiede in cambio, ma il ragionamento allora non andrebbe applicato solo alle accise, ma anche all'IVA, all'IRPEF, ai contributi INPS ... e a tutte le tasse che il cittadino italiano versa allo stato. Il problema non è l'accisa in sè, ma il modo in cui vengono gestiti i soldi che da essa derivano. Altri paesi si preoccupano più di noi di spendere i soldi in maniera efficiente al servizio del cittadino. Poi ci sono eccezioni come il Canada, l'Australia e la Norvegia, ma potrei citare anche il Kuwait, nei quali lo stato si permette di dare molto chiedendo poco perchè gode di entrate che paesi come l'Italia o la Germania non hanno, essenzialmente legate all'esportazione di materie prime.

No, non credo che il lavoratore a bassa qualificazione se la passi meglio negli USA che in Italia. Il libro di Barbara  Ehrenreich, pubblicato in Italia da Feltrinelli, è molto istruttivo in tal senso.


Guarda che scherzavo sulla filippica  Tongue Tongue Grin Grin Grin Grin

Io sono il primo a condannare tanti aspetti della societa' Americana (e la mancanza di assistenza sanitaria pubblica e' tra questi)

I libri della Ehrenreich, Nickel and Dimed e Bait and Switch, pur essendo interessanti (li ho letti entrambi) contengono molto sensazionalismo e parecchie generalizzazioni...fattelo dire da chi ci vive.....mi immagino comunque cosa conterrebbe un libro che esaminasse problematiche simili in Italia.

Ti riconfermo il fatto che le opportunita' anche per lavoratori senza laurea qui in USA sono decisamente maggiori che in Italia...potrei farti tanti esempi.. gli autisti di camion vanno a ruba, settore sanitario, manutenzione di infrastrutture, settore petrolifero.....ragazzi freschi di attestato professionale di operatore di trivella possono immediatamente guadagnare 100.000 dollari l'anno e piu' senza esperienza...In Boeing al momento non si riescono a trovare abbastanza operatori meccanici di macchine utensili (da 26 dollari l'ora in su + benefits anche senza esperienza) ed al momento li importiamo dalle Filippine, Taiwan, Corea, etc.....mica c'e' solo McDonalds, Wal-Mart o simili....basta saper cercare ed un po' di spirito di iniziativa...se l'unica cosa che sai fare e' sorridere e battere uno scontrino o portare un vassoio mica puoi pretendere stipendi d'oro....

Mi sembra come le centinaia di migliaia di ragazzi in italia che si laureano in scienza della comunicazione e tutti si aspettano  l'impiego nell'ufficio PR di una azienda...siamo realisti....

Le banche qui assumono con un avviso attaccato alla porta o sul giornale locale, mica ci sono i concorsi dalla durata biblica dove devi avere le conoscenze giuste per un posto di cassiere....

E non ci sono manco gli stagisti a vita...

Citazione
ma il ragionamento allora non andrebbe applicato solo alle accise, ma anche all'IVA, all'IRPEF, ai contributi INPS ... e a tutte le tasse che il cittadino italiano versa allo stato. Il problema non è l'accisa in sè, ma il modo in cui vengono gestiti i soldi che da essa derivano.

Si ovvio, hai perfettamente ragione in questo...
« Ultima modifica: Agosto 14, 2008, 10:24:00 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: una curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Agosto 14, 2008, 14:16:32 pm
Staff, V12, 28835 posts
Rimane una stronzata bella a buona, punto.

Giusto o sbagliato, la legge quella è.
Se PRODUCI e CONSUMI carburanti devi pagarci sopra le accise. punto. Se non lo fai sei passibile di denuncia se ti beccano.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: una curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 19, 2008, 00:10:18 am
Utente standard, V12, 21350 posts
In Boeing al momento non si riescono a trovare abbastanza operatori meccanici di macchine utensili (da 26 dollari l'ora in su + benefits anche senza esperienza) ed al momento li importiamo dalle Filippine, Taiwan, Corea, etc.....

orca vacca....chi è che mi compila il curriculum in inglese??  se hanno una fabbrica vicino a laguna seca
mi trasferisco. Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: una curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Agosto 21, 2008, 08:53:54 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Tornando OT, l'olio di colza può agire da solvente nei confronti di certi materiali polimerici. Infatti chi l'ha usato ha riscontrato trafilaggi, mi pare di avere letto ...

Come ho già avuo modo di dire, piantatela di fare i piccoli chimici .....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: una curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 21, 2008, 13:02:38 pm
Utente standard, V12, 47456 posts
Come ho già avuo modo di dire, piantatela di fare i piccoli chimici .....

E lasciaci divertire !  Tongue Grin

Ad esempio, su camperonline, ho trovato uno che ha ideato una pozione magica per il disgregamento dei liquami del wc nautico: 250ml di coccolino, una bustina di wc-net fosse biologiche e 1750ml di acqua.  Smiley

Considerato che il liquido classico che si usa viene 12 euro per una bottiglia da 2 litri, questo e' molto piu' economico e funziona ! (provato).  Cheesy

Se avessi domandato ad un chimico mi avrebbe risposto che no, perche' bla bla..... interazione tra tensioattivi anionici e microorganismi..... bla bla... legami covalenti spezzati...bla bla bla...... rischio ossidazione dello stronzio nel serbatoio.... cristallizzazione esplosiva dei polimeri delle guarnizioni del wc .... produzione di gas letale..... ecc..

 Tongue Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: una curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Agosto 21, 2008, 13:40:58 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
E lasciaci divertire !  Tongue Grin

Col Coccolino ... te credo, ammorbidisci il tutto ... Grin Grin Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: una curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Agosto 21, 2008, 13:41:08 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
E lasciaci divertire !  Tongue Grin

Ad esempio, su camperonline, ho trovato uno che ha ideato una pozione magica per il disgregamento dei liquami del wc nautico: 250ml di coccolino, una bustina di wc-net fosse biologiche e 1750ml di acqua.  Smiley

Considerato che il liquido classico che si usa viene 12 euro per una bottiglia da 2 litri, questo e' molto piu' economico e funziona ! (provato).  Cheesy

Se avessi domandato ad un chimico mi avrebbe risposto che no, perche' bla bla..... interazione tra tensioattivi anionici e microorganismi..... bla bla... legami covalenti spezzati...bla bla bla...... rischio ossidazione dello stronzio nel serbatoio.... cristallizzazione esplosiva dei polimeri delle guarnizioni del wc .... produzione di gas letale..... ecc..

 Tongue Grin

PILLA!!!!!!!!!!


 Grin Grin

p.s. potrebbe andare bene per gli scarichi lenti del webbo .....


Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: una curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Agosto 21, 2008, 13:42:04 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Col Coccolino ... te credo, ammorbidisci il tutto ... Grin Grin Grin

.... porcello ....

 Grin

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: una curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 21, 2008, 13:51:23 pm
Utente standard, V12, 12444 posts
Ad esempio, su camperonline, ho trovato uno che ha ideato una pozione magica per il disgregamento dei liquami del wc nautico: 250ml di coccolino, una bustina di wc-net fosse biologiche e 1750ml di acqua. Smiley

E la miscela sarebbe da assumere prima o dopo i pasti? Grin

Secondo me se ti prendi una bella dose di purgante, la fai già sufficientemente liquida e non hai bisogno di disgregarla. Smiley

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: una curiosità   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
J. C. I'm doing my bit for global warming.
Agosto 21, 2008, 13:56:06 pm
Global Moderator, V12, 12792 posts
PILLA!!!!!!!!!!


 Grin Grin

p.s. potrebbe andare bene per gli scarichi lenti del webbo .....



in effetti è un pezzo che non lo sentiamo... Tongue

...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione...
-------------
SATOR
AREPO
TENET
OPERA
ROTAS
-------------
Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
jcdpd@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.198 secondi con 35 queries.