556 Visitatori + 0 Utenti = 556


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4526 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (382 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  prova di Ktm X-Bow da automobilismo.it
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   prova di Ktm X-Bow da automobilismo.it   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vigggi
Aprile 25, 2009, 19:34:05 pm
Visitatore, , posts
ciao
sicuramente vi ineressa  Grin
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/SommarioPub/D2F7B88A3B49BA7FC12575A100521488?OpenDocument

Quando l’atmosfera si fa rovente, quando le nuvole si addensano, quando l’afa impera e la tempesta si avvicina, le prime saette sono quelle più devastanti. Il loro colore non è il giallo, non il rosso, bensì l’arancione. Un arancio scuro, carico d’energia. Un arancio… Ktm! Dal cielo alla strada, dalle nubi all’asfalto, lo strale si chiama X-Bow.

E come la folgore che fende l’aere, la barchetta austriaca vanta spigoli e tagli netti, frutto della mano, o forse sarebbe meglio dire “dell’accetta”, dell’estroso designer Kiska, specializzato nel settore delle due ruote ma non meno originale quando il numero di pneumatici raddoppia. Se l’aspetto non tollera compromessi, altrettanto si può dire del reparto telaistico.

La struttura portante è infatti una monoscocca in fibra di carbonio, pesante solo 90 kg, realizzata dall’italiana Dallara, mentre le sospensioni, le anteriori del tipo push rod, sono fornite da WP (un tempo White Power), specialista in ambito motociclistico; quasi a ricordare il core business della Casa di Mattighofen.
Ha nella pista il proprio terreno d’elezione, ma è omologata per circolare su strada. Terreno, quest’ultimo, dove non è tanto il confort a scoraggiare qualsiasi scorribanda, quanto piuttosto la vicinanza del sottoscocca al suolo, foriera di strazianti contatti con qualsiasi imperfezione dell’asfalto. La seduta, del resto, è rasoterra, mentre l’avvolgimento garantito dai sedili fissi Recaro, nulla più che degli incavi ricavati nella scocca, ricorda l’abbraccio di una camicia di forza.

E in effetti occorre un pizzico di follia per spingere al limite la X-Bow. Rifiuta con sdegno qualsiasi ausilio elettronico, disconosce totalmente l’Abs, gli air bag li considera un inutile orpello, e il servosterzo resta uno sconosciuto. E’ come un liquore distillato centinaia di volte: cristallino, inebriante, privo di impurità che ne alterino il gusto, ma allo stesso tempo pronto a tradire qualora se ne abusi. Una regola che impariamo non appena entrati in circuito.
La modulabilità della frizione e gli innesti scarsamente contrastati del cambio manuale a 6 rapporti non traggano in inganno: l’X-Bow è una vettura dalle reazioni violente, da guidare più di gas che non di sterzo, forte di un retrotreno sensibile in rilascio e altrettanto portato al sovrasterzo in accelerazione. Bisogna prendere confidenza con la reattività dello sterzo, sensibile come un sismografo, nonché dell’assale posteriore nei cambi di traiettoria più repentini, così da sfruttare i trasferimenti di carico in inserimento e favorire il raggiungimento della corda.

Adottando uno stile di guida pulito le velocità di percorrenza si fanno stellari, così come l’agilità nel misto stretto ricorda la rapidità della pallina tra i respingenti di un flipper. Aumentando l’andatura si apprezza la ridotta tendenza al sottosterzo; in linea, per intendersi, con la “rivale” Lotus 2-Eleven. E proprio la precisione e il rigore direzionale dell’avantreno sono uno dei punti di forza della barchetta austriaca, tanto da spingere a riporre nell’aderenza delle ruote anteriori la medesima fiducia che un cieco tributerebbe al proprio cane guida…

E di fiducia ne serve parecchia quando, alla prima staccata, l’impianto frenante Brembo composto da dischi baffati da 305 mm di diametro all’avantreno e da 262 mm al retrotreno sui quali agiscono pinze rispettivamente a 4 e a 2 pistoncini, privo di servoassistenza, richiede muscoli degni di Mister Olympia per ottenere una marcata decelerazione. Non solo, la peculiare ripartizione dei pesi (36,5% all’avantreno e 63,5% al retrotreno) porta la vettura a scomporsi nelle frenate più violente, mentre incorrere nel bloccaggio dei pneumatici, data l’assenza dell’Abs, si rivela un battito di ciglia. Proprio tale tendenza incide negativamente sugli spazi d’arresto: si ferma infatti da 90 km/h in 30,5 metri e da 130 km/h in 62,2 m contro, ad esempio, i 26,5 e i 54 metri di un’altra “piuma” (923,5 kg) quale la Lotus Exige S, perdendo al contempo il confronto con una berlina sportiva quale la Mercedes-Benz C 63 Amg, forte rispettivamente di 28,5 e 58,3 metri sebbene gravata da una massa prossima a 1.800 kg.
E il motore? Il 4 cilindri Audi collocato centralmente alle spalle del guidatore, forte di una cilindrata di 1.984 cc, dell’iniezione diretta di benzina e della sovralimentazione mediante turbo, brilla più per progressività d’erogazione e disponibilità di coppia che non per grinta agli alti regimi. Il picco di potenza massima (238,4 Cv) viene infatti raggiunto a 5.600 giri/min, mentre quello di coppia (32,9 kgm) a 2.430 giri: regimi “risibili” rispetto a quanto offerto, ad esempio, dal 1.8 sovralimentato mediante compressore volumetrico della citata Exige S. Ciò comunque non significa che il propulsore risulti sottotono. Tutt’altro.

Specie tra i 2.200 e i 4.000 giri, complice il turbo lag ridotto, si può contare su una risposta pronta a ogni affondo del gas, come del resto testimoniano i tempi in ripresa. Percorre infatti il km in V da 40 km/h in 26,52” e in VI da 60 km/h in 26,59”, sbriciolando letteralmente la “piuma” Exige S, forte di 221 Cv e 21,9 kgm, che fa registrare 30,71” e 29,39”, nonché la supercar Porsche 911 GT3 RS (28,63” e 27,87”), dotata di un 6 cilindri boxer 3.6 aspirato da 415 Cv e 41,3 kgm di coppia, ma gravata da un peso in ordine di marcia di 1.466 kg (+621,4 kg rispetto a XBow).

Risultati meno eclatanti, invece, per quanto concerne lo scatto da 0 a 100 km/h, dove la barchetta austriaca paga principalmente la difficoltà nel mantenere l’aderenza con l’asfalto da parte dei pneumatici Michelin Pilot Sport. Con 4,49” non riesce infatti a replicare quanto dichiarato (3,9”), sebbene si tratti comunque di una buona prestazione, dato che sopravanza la più volte citata Exige S (4,77”) e pareggia sostanzialmente il tempo fatto registrare dalla GT3 RS (4,41”). Risultati parzialmente influenzati anche dalla corsa non brevissima del cambio manuale a 6 rapporti di derivazione Audi, infinitamente più preciso e meno contrastato dell’unità adottata, ad esempio, dalla rivale Lotus 2-Eleven, ma non altrettanto rapido nella guida al limite.
In ogni caso, dinanzi alla coinvolgente “sinfonia” rappresentata dall’X-Bow, l’unica stonatura, quasi fosse un pianoforte con un tasto rotto, è rappresentata dal sound allo scarico, sin troppo civile rispetto al carattere della vettura. Ci si aspetterebbe, in stile Radical, un latrato metallico in grado di scatenare brividi che percorrano la colonna vertebrale, mentre la realtà riserva un borbottio ovattato, più in linea con una mietitrebbia che con una barchetta d’estrazione racing, e principalmente dovuto alla necessità di non superare la soglia dei 75 decibel onde conservare l’omologazione stradale.

Sotto il profilo costruttivo, infine, la fun car austriaca, che nasce dalla sinergia di Ktm, la cui opera è focalizzata su design e assemblaggio, Dallara, artefice del telaio monoscocca in fibra di carbonio, e Audi, fornitrice di motore e trasmissione, merita un plauso per la cura maniacale tributata ai dettagli, in linea quando non superiore a vetture d’ampia diffusione e ancor più meritevole di lode qualora paragonata a quanto offerto dalla concorrenza.

ciao ciao
Email  Loggato 
   Re: prova di Ktm X-Bow da automobilismo.it   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Aprile 25, 2009, 22:23:33 pm
Utente standard, V12, 20147 posts
secondo me costa troppo per quello che offre.
EVO  non la giudica 5 stelle, e se monti qualche kit in carbonio superi di slancio gli 70.000 euro senza accorgertene.

Troppo costosa, una Lotus ExigeS li vale molto di più IMHO.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: prova di Ktm X-Bow da automobilismo.it   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Aprile 26, 2009, 00:16:00 am
Visitatore, , posts
non capisco se mi piace o no.

però non suona caspita è silenziosa come una s3!!

forse andrei di 2-11, ma son solo sogni.
Email  Loggato 
   Re: prova di Ktm X-Bow da automobilismo.it   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Aprile 26, 2009, 11:28:24 am
Utente standard, V12, 20147 posts
secondo me a tale spartanità non corriponde un appagamento altrettanto pistaiolo (da quello che ho letto).
Considera che la X-Bow ti chiede tutti i sacrifici del mondo (anche a caro prezzo visto il listino) rispetto ad una spyder/coupè e come minimo vorrei pure tutte le sensazioni del mondo in cambio, sound compreso.

secondo me se non modificano qualcosa fa un flop clamoroso.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: prova di Ktm X-Bow da automobilismo.it   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Aprile 26, 2009, 11:29:58 am
Global Moderator, V12, 9015 posts
Io prenderei una 2-11 come il Dogui, che anche se mi piace meno, si trova in UK con la guida a sinistra a 25k... meno di metà X-Bow, anche se devo ammettere che la KTM ha un qual certo fascino...

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: prova di Ktm X-Bow da automobilismo.it   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Aprile 26, 2009, 12:08:02 pm
Visitatore, , posts
si trova in UK con la guida a sinistra a 25k...

Lupo non è cosi.
STradale costa molto di più.

almeno 40K pure là, aspirata
Email  Loggato 
   Re: prova di Ktm X-Bow da automobilismo.it   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Aprile 26, 2009, 12:13:53 pm
Global Moderator, V12, 9015 posts
Lupo non è cosi.
STradale costa molto di più.

almeno 40K pure là, aspirata
Quanto costa l'omologazione?
Io le ho trovate da 21k + iva...

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: prova di Ktm X-Bow da automobilismo.it   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Aprile 26, 2009, 12:59:24 pm
Visitatore, , posts
Quanto costa l'omologazione?
Io le ho trovate da 21k + iva...

parliamo dell'aspirat
allora di listino in uk viene 23825 sterline (quindi oggi è a 0,89 eur/sterle mi pare) senza tasse

lo sport pack (lsc, tubi in treccia,pagid, cerchi leggeri e sopratutto ohlins)  viene 2900 stelre + iva

il pack sva (quindi fari etc ) 2975 sterle + tasse

twin oil coolers (compreso nel pack supercharged ndr) 800 sterle circa

e considera che lo sconto te lo mangi nel trasporto a qui , targa etc etc
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.174 secondi con 28 queries.