549 Visitatori + 5 Utenti = 554

Sportcoupè, TonyH, &re@, Phormula, baranzo
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (53 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (35 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (358 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (64 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4474 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  previsioni di vendita in europa maggio
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   previsioni di vendita in europa maggio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vigggi
Giugno 11, 2009, 20:51:37 pm
Visitatore, , posts
La quota del Lingotto  dovrebbe aumentare mentre il mercato auto Ue dovrebbe essere in flessione minima grazie agli
   Il mese scorso dovrebbe calare di appena il 4,2%, a
fronte di 1.184.797 immatricolazioni; ciò lo prevede l’istituto di analisi
J.D.Power. In particolare gli incentivi favoriscono il gruppo
Fiat per cui si profila in Europa, ha anticipato il responsabile prodotto
di Fiat Group, Daniele Chiari, un maggio «di soddisfazione» e con risultati
di vendite e quota «leggermente in crescita rispetto ad aprile».
Se confermata dai dati ufficiali dell’Acea, che verranno diffusi il 16
giugno, la stima di J.D.Power indicherebbe un netto miglioramento rispetto
al -11,6% segnato in Europa ad aprile. A spingere il mercato sono
soprattutto Francia (+11,9%) e Germania (+39,7%), mentre gli altri
principali Paesi come Italia (-8,9%), Gran Bretagna (-24,8%) e Spagna
(-38,7%), presentano ancora variazioni negative. In effetti, osserva
Chiari, «l’Italia con gli incentivi non sta andando benissimo come vendite
complessive, però la nostra quota Fiat sta andando bene». Diverso il
discorso per le auto a metano le cui vendite quest’anno, secondo Chiari,
raggiungeranno in Italia «tra le 120.000 e le 140.000 unità, con un 20% di
crescita sul 2008 e una quota del 90% per il nostro gruppo». Riguardo alla
Germania, «è in completa esplosione e sui segmenti piccoli si sta
verificando un boom che neanche ci aspettavamo. Anche in Francia gli
incentivi stanno andando bene e aiutano le vendite. Sui mercati non
incentivati invece l’andamento è totalmente buio, così come va male il
settore dei veicoli commerciali». Anche J.D.Power sottolinea che «gli
incentivi hanno avuto sul mercato gli effetti desiderati, almeno per i
produttori di vetture piccole, il segmento che più sta guadagnando terreno
con gli incentivi». Il trend di miglioramento dovrebbe durare ancora nei
prossimi mesi e quindi, secondo l’istituto di analisi, il consuntivo del
mercato, che nei primi cinque mesi del 2009 risulta in Europa occidentale
ancora in forte calo (-13% a 5.578.546 unità) dovrebbe frenare
ulteriormente la flessione. Ma il rischio riguarda il 2010, quando gli
incentivi termineranno. Già in passato infatti - sottolinea J.D.Power -
esaurite queste misure di sostegno c’è stato «un declino stanziale del
mercato». E’ vero che gli incentivi potrebbero essere rinnovati sulla
spinta di pressioni politiche e ciò, secondo J.D.Power «è molto più che
probabile in alcuni Paesi, anche se al momento è impossibile fare
previsioni».
ciao ciao
Email  Loggato 
   fiat al 9,3% in europa....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vigggi
Giugno 16, 2009, 22:43:41 pm
Visitatore, , posts
e diventa il quarto gruppo  Grin

http://www.repubblica.it/2009/06/motori/giugno-09/incentivi-salvano-mercato/incentivi-salvano-mercato.html?ref=mothpstr9

Il mercato europeo di maggio ha segnato, grazie alle vendite incentivate, un recupero rispetto ai mesi precedenti, chiudendo con un segno negativo più contenuto (-4,9%). Lo afferma l'Unrae, l'associazione che raduna le case estere operanti in Italia, nel sottolineare che l'adozione degli ecoincentivi a sostegno del mercato dell'auto si va diffondendo in Europa, dove anche Gran Bretagna e Spagna si sono accodate a Germania, Francia e Italia e viene presa in considerazione anche da colossi mondiali come Stati Uniti e Cina. In Italia, però, malgrado gli ecoincentivi, le immatricolazioni di maggio hanno segnato -8,6%.
"Ormai - commenta Gianni Filipponi, segretario generale dell'Unrae - i risultati di vendita europei sono fortemente caratterizzati dalle misure di sostegno e sono correlati alla quantità del parco coinvolto.

Il mercato italiano, oggi fortemente orientato sulle vendite ai privati per via degli ecoincentivi che spingono specifiche tipologie di vetture, soffre per i mancati incentivi alle società ed al noleggio, penalizzando così le vetture delle categorie medio-alte ed alte". L'Unrae si sofferma inoltre su un'analisi dettagliata dei maggiori mercati europei.
La Fiat raggiunge in Europa quota 9,3%. Cresce, cioé, nel mese di maggio, la percentuale di auto vendute dal gruppo sul totale di tutte le case nel vecchio continente. La casa torinese è ora al quarto posto. Nello stesso mese del 2008, la quota era pari all'8,8%. Nei primi 5 mesi la quota di mercato cresce e passa dall'8,4% al 9,3% mentre le immatricolazioni registrano una flessione del 3,8%.

Un risultato conseguito nell'ambito di una situazione generale che resta fortemente negativa per il settore. A maggio le immatricolazioni di auto in Europa (UE 23 + Efta) sono scivolate del 4,9% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, raggiungendo un livello di 1.270.195 unità (-4,4% in Europa Ovest; -26% nuovi Stati membri). Tra i cinque principali mercati, trend positivo per la Germania (+39,7%) e per la Francia (+11,8%), mentre calano le vendite in Spagna (-38,7%), Gran Bretagna (-24,8%) e Italia (-8,6%). Per quanto concerne i singoli marchi, la Volkswagen ha segnato un rialzo delle vendite del 5,3%, Daimler un calo dell'8,3% e BMW una flessione del 13,9%, mentre il Gruppo Peugeot (che include la Citroen) segna una contrazione del 4,1% e la Renault del 2,4%.

In termini assoluti, a maggio Fiat Group Automobiles ha immatricolato in Europa occidentale (Ue a 15 più Efta) 111.279 vetture nuove, segnando un aumento del 2,5% rispetto ad un anno fa.

Calcolando l'Unione europea a 27 (compresi i nuovi stati membri), Fiat Group Automobiles ha immatricolato a maggio 116.243 vetture nuove, segnando un rialzo del 2% rispetto ad un anno fa. In Europa occidentale, il solo marchio Fiat ha immatricolato il mese scorso 89.236 unità, in aumento del 3,5% rispetto a maggio 2008. Il marchio Lancia sale dell'1% (a 10.734 unità), mentre Alfa Romeo scende del 3,5%, a 10.704 unità.

GERMANIA: Continua la corsa del mercato tedesco, che grazie agli estesi incentivi ha chiuso maggio con una crescita su base annua del 39,7%, la più forte dal '91. Secondo l'Unrae, il mercato tedesco chiuderà sulle 3.450.000 immatricolazioni, con una crescita sul 2008 fra l'11 e il 12%.

FRANCIA: Grazie agli ecobonus, il mercato francese ha ripreso la marcia, segnando a maggio +11,8%. Il governo francese ha reso noto che i bonus alla rottamazione di 1.000 euro sono stati già erogati a 175.000 acquirenti, utilizzando così una larga parte dello stanziamento di 220 milioni di euro e spingendo il governo verso possibili sostegni anche nel secondo semestre.

GRAN BRETAGNA: Anche a maggio ha fatto registrare una forte flessione (-24,8%) ma il governo ha adottato, a partire dal 18 maggio, misure di incentivazione che hanno già consentito di raccogliere 35.000 ordini negli ultimi giorni del mese.

SPAGNA: Prosegue la caduta a picco (-38,7% a maggio). Ora il settore si aspetta un recupero almeno parziale nella seconda parte dell'anno dovuto alla recente adozione di ecoincentivi.
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.171 secondi con 20 queries.