955 Visitatori + 3 Utenti = 958

mariner, mastiff, alura
 milano in diesel
 Mondo Auto (11 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2773 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (44 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (20 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (12 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (8 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  differenze tra pinze freno
Pagine: 1 2 [3] Vai Giù Stampa
   Re: differenze tra pinze freno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Gennaio 12, 2010, 18:37:57 pm
Staff, V12, 28644 posts
In campo auto non ne avevo mai sentito parlare di differenza tra disco flottante e disco fisso....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: differenze tra pinze freno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 12, 2010, 18:40:34 pm
webmaster, V12, 50798 posts
In campo auto non ne avevo mai sentito parlare di differenza tra disco flottante e disco fisso....

Beh, che io sappia, ci sono disco flottante o pinza flottate o pistoni contrapposti. D'altronde in qualche maniera devi tenere conto delle difformità tra disco e pinza.

Ma io i dischi flottanti gli ho visti solo sulle moto, mai sulle macchine.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: differenze tra pinze freno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tonyclifton Molti giri, molto onore!!
Gennaio 12, 2010, 18:40:45 pm
Utente standard, V12, 2565 posts
Mi è venuto un flash!!!!!!!!! La Elise/Exige S1 montava dischi anteriori forati con pinze fisse a due pistoncini contrapposti!!
(non tutte, credo la 111S e la Exige S1)

Qui ha scritto tonyclifton già andykauffman, additato dai pistoniani quale psicopatico per una semplice crisi d'identita! :-D
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: differenze tra pinze freno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Shockz
Gennaio 12, 2010, 18:41:00 pm
Utente standard, L4, 177 posts
In campo auto non ne avevo mai sentito parlare di differenza tra disco flottante e disco fisso....

Molto spesso li chiamano dischi scomponibili, danno l'effetto flottante deformando la campana interna.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: differenze tra pinze freno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Gennaio 12, 2010, 18:43:31 pm
Staff, V12, 28644 posts
Beh, che io sappia, ci sono disco flottante o pinza flottate o pistoni contrapposti. D'altronde in qualche maniera devi tenere conto delle difformità tra disco e pinza.

Di pinza fissa/flottante lo sapevo  Smiley
Mi mancava la differenza disco flottante/fisso.
Ma cercando informazioni vedo che il disco flottante è molto usato sulle moto (dove i dischi sono molto più sottili).....settore dove più ignorante del solito...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: differenze tra pinze freno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Gennaio 12, 2010, 19:06:42 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Di pinza fissa/flottante lo sapevo  Smiley
Mi mancava la differenza disco flottante/fisso.
Ma cercando informazioni vedo che il disco flottante è molto usato sulle moto (dove i dischi sono molto più sottili).....settore dove più ignorante del solito...

il disco flottante lo montano tutti gli impianti racing praticamente...diciamo che pinza flottante+disco fisso è un buon compromesso,ma si piegano...infatti i miei della coupè,frenando a forte velocità vibrano parecchio e se prevedo molte pistate,la sostiuzione è d'obbligo...il resto è di ottima fattura,pompa,pinze brembo e dimensioni disco sono più che ok per 1300 kg..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: differenze tra pinze freno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Shockz
Gennaio 12, 2010, 19:09:20 pm
Utente standard, L4, 177 posts
Di pinza fissa/flottante lo sapevo  Smiley
Mi mancava la differenza disco flottante/fisso.
Ma cercando informazioni vedo che il disco flottante è molto usato sulle moto (dove i dischi sono molto più sottili).....settore dove più ignorante del solito...

Bhe, oddio.. in effetti gli scomponibili flottanti sono roba che si usa in pista o per mostrarli agli amici del bar sulla Abarth "tribbuto" Ferrari o sulla Cooper "Uorches".. a me bastano e avanzano i dischi fissi, anzi anche una pinza flottante per la mia sensibilità è fin troppo..  Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: differenze tra pinze freno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tonyclifton Molti giri, molto onore!!
Gennaio 12, 2010, 19:15:10 pm
Utente standard, V12, 2565 posts
Bhe, oddio.. in effetti gli scomponibili flottanti sono roba che si usa in pista o per mostrarli agli amici del bar sulla Abarth "tribbuto" Ferrari o sulla Cooper "Uorches".. a me bastano e avanzano i dischi fissi, anzi anche una pinza flottante per la mia sensibilità è fin troppo..  Grin
Si scrive Uorcs! Cheesy

Qui ha scritto tonyclifton già andykauffman, additato dai pistoniani quale psicopatico per una semplice crisi d'identita! :-D
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: differenze tra pinze freno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mister Sandman
Gennaio 12, 2010, 19:36:14 pm
Utente standard, V12, 4660 posts
da http://www.motoclub-tingavert.it/t255571s.html


Gli impianti di tipo flottante, hanno la caratteristica di avere la fascia frenante libera di muoversi in maniera radiale rispetto al mozzo, cioè la fascia frenante è vincolata in maniera non rigida attraverso delle bussole cilindriche alla struttura fissata sul mozzo “Cestello” ed in genere sono equipaggiate di pinze anch’esse flottanti ad effetto semplice, caratterizzate da uno o due pistoncini disposti su un unico lato del corpo della pinza.

Questi due tipi di impianto ovviamente hanno lo stesso principio di funzionamento, ma differiscono tra di loro per i diversi livelli di resa, in quanto sappiamo che l’impianto frenante durante la sua azione, sviluppa una notevole quantità di calore che sottopone a severe sollecitazioni i suoi componenti diminuendo la capacità di frenata. Infatti il sistema frenante flottante, ha il vantaggio di riallineare la guarnizione frenante o pastiglia con la fascia frenante del disco.

In pratica quando noi effettuiamo una frenata, per l' effetto dell' attrito tra pastiglia e disco si sviluppa una quantità di calore, che è tanto più elevata quanto più è intensa l' azione frenante, quindi in questo caso il disco subirà una deformazione per effetto della dilatazione termica dei metalli, che ad ogni rotazione, eserciterà una forza pulsante sulla pastiglia spingendola indietro, diminuendo cosi l' effetto frenante, e per contrastare tale fenomeno, si è costretti ad aumentare la pressione sulla leva guadagnando brevemente il completo affondamento favorito anche dall’elasticità della pinza.

Quindi il disco avendo la caratteristica di fluttuare cioè di muoversi, ha il vantaggio di auto-allinearsi con la pastiglia, riducendo il più possibile tale effetto, aumentandone così il potere frenante, pertanto il sistema di tipo flottante è impiegato per i freni anteriori, in quanto sono quelli sottoposti a svolgere il compito più gravoso, mentre per il freno posteriore che è chiamato a svolgere un lavoro meno gravoso, viene impiegato il sistema integrale che equipaggia ancora oggi tutte le moto.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: differenze tra pinze freno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Gennaio 12, 2010, 22:05:20 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
da http://www.motoclub-tingavert.it/t255571s.html


Gli impianti di tipo flottante, hanno la caratteristica di avere la fascia frenante libera di muoversi in maniera radiale rispetto al mozzo, cioè la fascia frenante è vincolata in maniera non rigida attraverso delle bussole cilindriche alla struttura fissata sul mozzo “Cestello” ed in genere sono equipaggiate di pinze anch’esse flottanti ad effetto semplice, caratterizzate da uno o due pistoncini disposti su un unico lato del corpo della pinza.

Questi due tipi di impianto ovviamente hanno lo stesso principio di funzionamento, ma differiscono tra di loro per i diversi livelli di resa, in quanto sappiamo che l’impianto frenante durante la sua azione, sviluppa una notevole quantità di calore che sottopone a severe sollecitazioni i suoi componenti diminuendo la capacità di frenata. Infatti il sistema frenante flottante, ha il vantaggio di riallineare la guarnizione frenante o pastiglia con la fascia frenante del disco.

In pratica quando noi effettuiamo una frenata, per l' effetto dell' attrito tra pastiglia e disco si sviluppa una quantità di calore, che è tanto più elevata quanto più è intensa l' azione frenante, quindi in questo caso il disco subirà una deformazione per effetto della dilatazione termica dei metalli, che ad ogni rotazione, eserciterà una forza pulsante sulla pastiglia spingendola indietro, diminuendo cosi l' effetto frenante, e per contrastare tale fenomeno, si è costretti ad aumentare la pressione sulla leva guadagnando brevemente il completo affondamento favorito anche dall’elasticità della pinza.

Quindi il disco avendo la caratteristica di fluttuare cioè di muoversi, ha il vantaggio di auto-allinearsi con la pastiglia, riducendo il più possibile tale effetto, aumentandone così il potere frenante, pertanto il sistema di tipo flottante è impiegato per i freni anteriori, in quanto sono quelli sottoposti a svolgere il compito più gravoso, mentre per il freno posteriore che è chiamato a svolgere un lavoro meno gravoso, viene impiegato il sistema integrale che equipaggia ancora oggi tutte le moto.
forse assiale?   Undecided

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: differenze tra pinze freno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 13, 2010, 08:42:27 am
Utente standard, V12, 77392 posts
forse assiale?   Undecided
Direi di sì, assiale rispetto al mozzo. Cioè, lungo la direzione della forza applicata dalle pastiglie.
Comunque credo che l'accoppiamento tramite bussole non sia completamente rigido in senso radiale, un minimo di movimento dev'esserci.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: differenze tra pinze freno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Gennaio 13, 2010, 12:41:42 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Direi di sì, assiale rispetto al mozzo. Cioè, lungo la direzione della forza applicata dalle pastiglie.
Comunque credo che l'accoppiamento tramite bussole non sia completamente rigido in senso radiale, un minimo di movimento dev'esserci.
già ...
 è un accoppiamento con gioco, se no impedirebbe il movimento anche nell'altro verso

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.158 secondi con 35 queries.