672 Visitatori + 2 Utenti = 674

&re@, Velo
 incredibbbile!
 Mondo Auto (1 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4135 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (319 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (17 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 raduno a casa del mauring [6 april...
 Raduni (77 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (6 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (98 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (153 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (28 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 leclerc peggio dei neopatentati
 Mondo Auto (22 risp.)
 accensione a sparo
 Auto d'epoca (11 risp.)
 ciao a tutti, mi chiamo massimo na...
 Presentazioni e censimento (12 risp.)
 robotaxi
 Mondo Auto (1 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (34 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (45 risp.)
 mario "rostro" bertola
 In pista (6 risp.)
 nick85
 Presentazioni e censimento (49 risp.)
 auto elettrica... questa novita'
 Mondo Auto (120 risp.)
 ci vuole fortuna!!
 ilPistone viaggiatore (2 risp.)
 bmw insiste a far freni di merda
 Richiami (0 risp.)
 l'auto elettrica analizzata seriam...
 Mondo Auto (7 risp.)
 aprilia pegaso 650 tuscany tibet
 Mondo Moto (4 risp.)
 5^ moto in 3 anni: yamaha tracer 7...
 Mondo Moto (17 risp.)
 yamaha mt-03 - 2007
 Mondo Moto (8 risp.)
 dubbio attestato di rischio
 Mondo Auto (14 risp.)
 iaescortsmap
 Mondo Auto (0 risp.)
 prove rivista "auto" - q...
 Mondo Auto (33 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  Fiat turbina
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Fiat turbina   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Marzo 28, 2003, 10:35:06 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Nel 1954 la Fiat fu la prima casa automobilistica in Europa a presentare una vettura azionata da turbina a gas. Il progetto non nuovo nel mondo della auto, (General Motors e Chrysler avevano già presentato auto con motori a turbina) richiese un lungo periodo di progettazione, gli studi cominciarono nel 1948 e finirono con la prova "su strada" il 14 aprile del 1954 sulla pista del Lingotto. L'unità motrice era formata da un compressore a due stadi, turbina a due stadi, turbina motrice a uno stadio e relativo gruppo riduttore per la trasmissione alle ruote. La turbina forniva una potenza di circa 200 cv al regime di 22.000 giri. Il telaio era a 4 ruote indipendenti, senza cambio di velocità, essendo il funzionamento della turbina simile ad un convertitore idraulico. La struttura del telaio era formata da elementi tubolari, la sospensione anteriore derivata dalla Fiat 8v. Ai lati del telaio al centro della vettura tovavano posto i due serbatoi carburante. La carrozzeria bellissima, con le due pinne stabilizzatrici posteriori e la parte posteriore che racchiudeva il propulsore, completamente asportabile. Il peso totale raggiungeva i 1000 kg. la velocità massima stimabile attorno ai 250 km ora. Dopo le prove del 1954, la splendida Fiat a turbina venne messa a riposo, il sogno di utilizzare questi motori nel campo automobillistico svaniva, rimane per fortuna questa splendida realizzazione.

* TN_02.jpg (2.62 KB - scaricato 4 volte.)

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Fiat turbina   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 28, 2003, 13:00:35 pm
Staff, V12, 90021 posts
E' attualmente esposta al Museo dell'Automobile Carlo Biscaretti di Ruffia di Torino.  Grin

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Fiat turbina   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Marzo 28, 2003, 19:54:34 pm
Utente standard, V12, 6104 posts
la turbina era progettata in collaborazione con la jessop& son ed è realizzata in una lega speciale.
la potenza era di circa 300cv e il peso di 1100kg.
in realtà il probblema maggiore per auto con questi motori è il ristretto numero di giri in cui la risposta è ottima, pertanto per affrontare una curva bisogna premere contemporaneamente freni e acceleratore. il risultato è che i componenti meccanici sono sottoposti a grandi sollecitazioni.
anche una lotus che corse in formula 1 aveva il motore a turbina.
« Ultima modifica: Marzo 28, 2003, 19:55:36 pm da oscar »

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Fiat turbina   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Marzo 31, 2003, 09:36:32 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Un disegno:



1) Radiatore olio. 2) Sospensione anteriore derivata 8v. 3) Pignone avviamento elettrico. 4) Due compressori centrifughi a due stadi di compressione 5) Camera di combustione 6) Albero di trasmissione turbina-riduttore 7) Albero trasmissione turbine  primarie-compressori Cool Turbina motrice.
9) Batterie. 10) Telaio tubolare. 11) Serbatoio laterale. 12) Due pedali:gas e freni. 13) Scatola riduttore 14) Pignone riduzione 10:1 15) Entrata aria,condotta ai compressori 16) Ingranaggi riduzione. 17) Corona del ponte posteriore


* fiat-turbina-x1.jpg (14.35 KB - scaricato 4 volte.)

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.125 secondi con 24 queries.