Benvenuto sul ilpistone.com. Il nostro forum usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Usando il nostro sito, acconsenti alla creazione dei cookies.
Qui ci sono pochi amanti della SBK, quindi non molti avranno visto la ruota persa da Maxime Berger nello scorso round di Donington Meno male che è successo in uscita di una curva molto lenta...
Qui ci sono pochi amanti della SBK, quindi non molti avranno visto la ruota persa da Maxime Berger nello scorso round di Donington Meno male che è successo in uscita di una curva molto lenta...
Per quanto riguarda questaMi pare la più probabile...
in realtà mi pare starno.
su una modo se anche c'è un minimo di gioco lo si sentirebbe subito.
Non ho seguito l'evoluzione della vicenda, quindi non so dirti se si sia trattato di una rottura o semplicemente una ruota fissata male...
Comunque il gioco dovrebbe essere quasi nullo, il dado serve solo per fissarla ma la ruota gira sul perno, con una tolleranza minima. Nella concitazione della gara può anche darsi che tutto si sia svolto talmente in fretta che lui non se n'è accorto...
« Ultima modifica: Aprile 06, 2011, 16:45:19 pm da &re@ »
Ecco Dogui: Da http://www.motoblog.it/post/28966/wsbk-donington-maxime-berger-perde-la-ruota-posteriore Quello che è successo ieri in gara 1 a Donington ha davvero dell’incredibile. Maxime Berger (Team Supersonic), che prendeva il via dalla quarta fila con il quindicesimo tempo, dopo una partenza abbastanza buona, mentre si accingeva a superare alcuni dei piloti che lo precedevano, la sua Ducati 1198 perdeva improvvisamente il cerchio posteriore! Per fortuna senza nessuna conseguenza fisica per il pilota. Un inconveniente - recita la nota della squadra - causato da un cerchio difettoso. In gara 2 il pilota francese si è ritirato per guasto alla frizione
Ecco Dogui: Da http://www.motoblog.it/post/28966/wsbk-donington-maxime-berger-perde-la-ruota-posteriore Quello che è successo ieri in gara 1 a Donington ha davvero dell’incredibile. Maxime Berger (Team Supersonic), che prendeva il via dalla quarta fila con il quindicesimo tempo, dopo una partenza abbastanza buona, mentre si accingeva a superare alcuni dei piloti che lo precedevano, la sua Ducati 1198 perdeva improvvisamente il cerchio posteriore! Per fortuna senza nessuna conseguenza fisica per il pilota. Un inconveniente - recita la nota della squadra - causato da un cerchio difettoso. In gara 2 il pilota francese si è ritirato per guasto alla frizione
Non ho seguito l'evoluzione della vicenda, quindi non so dirti se si sia trattato di una rottura o semplicemente una ruota fissata male...
Comunque il gioco dovrebbe essere quasi nullo, il dado serve solo per fissarla ma la ruota gira sul perno, con una tolleranza minima. Nella concitazione della gara può anche darsi che tutto si sia svolto talmente in fretta che lui non se n'è accorto...
ho visto la foto,si è spezzato il cerchio proprio,il mozzo era ancora attaccato al forcellone!!