607 Visitatori + 4 Utenti = 611

Phormula, mauring, TonyH, Homer
 cambiamenti climatici
 Ambiente (375 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (20 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4524 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  motozappa con motore di vespa: come verificare bobina / puntine
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   motozappa con motore di vespa: come verificare bobina / puntine    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vladimiro
Gennaio 30, 2013, 17:39:06 pm
Utente standard, Monocilindrico, 8 posts
ciao a tutti, dopo un anno ho cercato di mettere in moto una motozappa, ma la bobina non
eroga alcuna corrente. Ho estratto il volano, pulito bene dalle tracce di ruggine il tutto, controllato continuita' del cavo... col tester, facendo girare a mano il volano ci sono tracce di elettricita'... ma dalla bobina la corrente in uscita e' veramente bassa... come si fa a testare se la bobina e' ancora in forma? lei mi mostra una resistenza tra positivo e negativo, cioe' il circuito interno non e' interrotto; mi mostra pero' continuita' pure tra negativo/cavo della candela (uscita della bobina) e tra positivo/cavo della candela. E' normale questo fatto? Tenendo in mano il cavetto che va alla candela e girando a strappo il volano, come per fare l'avviamento, non prendo alcuna scossa... sembrerebbe la bobina, giusto? Per quanto riguarda la puntina... e' consumata, ma non mi pare a fine corsa, anche se non so bene quale sia il fine vita di una puntina... si alza e abbassa "regolarmente", o cosi' mi pare... che dite, cambio la bobina? La bobina e' una specie di trasformatore in alta tensione... che succede nell'usare bobine piu' grandi di quella che c'era montata?

Ciao a tutti, e grazie per le risposte...

un contadino smotozappato
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: motozappa con motore di vespa: come verificare bobina / puntine    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Gennaio 30, 2013, 17:46:29 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
« Ultima modifica: Gennaio 30, 2013, 17:57:46 pm da Losna »
Email  Loggato 
   Re: motozappa con motore di vespa: come verificare bobina / puntine    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vladimiro
Gennaio 30, 2013, 17:52:15 pm
Utente standard, Monocilindrico, 8 posts
quella si che e' tecnologia appropriata!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: motozappa con motore di vespa: come verificare bobina / puntine    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 30, 2013, 17:58:26 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Alla candela arriva una corrente minima... e' la tensione che e' elevata, qualche decina di kV... non riesci a misurarla con un tester normale (anzi, probabilmente fai fuori il tester). Ci vuole una sonda apposita. La bobina e' nientaltro che un trasformatore, quindi non puoi nemmeno misurare la continuità tra ingresso ed uscita.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: motozappa con motore di vespa: come verificare bobina / puntine    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Gennaio 30, 2013, 17:58:56 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: motozappa con motore di vespa: come verificare bobina / puntine    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 30, 2013, 18:00:31 pm
webmaster, V12, 50906 posts
e quindi? Tongue

e quindi ci vuole un un tester +sonda per alte tensioni per capire se va... Tongue

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: motozappa con motore di vespa: come verificare bobina / puntine    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Gennaio 31, 2013, 04:47:58 am
Utente standard, V12, 21350 posts
La cara e vecchia tecnica è mettere la csndela collegata alla pipetta a contatto col metallo della testa,si vede e si sente se c'è scontilla...se c'è quanto meno dovrebbe avviarsi,al max girare irregolare se qualcosa non va

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: motozappa con motore di vespa: come verificare bobina / puntine    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Gennaio 31, 2013, 09:18:12 am
Utente standard, V12, 3250 posts
ciao a tutti, dopo un anno ho cercato di mettere in moto una motozappa, ma la bobina non
eroga alcuna corrente. Ho estratto il volano, pulito bene dalle tracce di ruggine il tutto, controllato continuita' del cavo... col tester, facendo girare a mano il volano ci sono tracce di elettricita'... ma dalla bobina la corrente in uscita e' veramente bassa... come si fa a testare se la bobina e' ancora in forma? lei mi mostra una resistenza tra positivo e negativo, cioe' il circuito interno non e' interrotto; mi mostra pero' continuita' pure tra negativo/cavo della candela (uscita della bobina) e tra positivo/cavo della candela. E' normale questo fatto? Tenendo in mano il cavetto che va alla candela e girando a strappo il volano, come per fare l'avviamento, non prendo alcuna scossa... sembrerebbe la bobina, giusto? Per quanto riguarda la puntina... e' consumata, ma non mi pare a fine corsa, anche se non so bene quale sia il fine vita di una puntina... si alza e abbassa "regolarmente", o cosi' mi pare... che dite, cambio la bobina? La bobina e' una specie di trasformatore in alta tensione... che succede nell'usare bobine piu' grandi di quella che c'era montata?

Ciao a tutti, e grazie per le risposte...

un contadino smotozappato


come fai a dire che la bobina eroga poca corrente?
Il colore della scintilla?
Ora non so bene come è fatto il sistema, se è uguale a quello della mia macchina statisticamente ti basta cambiare puntine e condensatore, è alquanto improbabile che la bobina eroghi meno corrente, o va o non va, al massimo salta accensioni o mi è capitato con quelle a scintilla persa che scoccasse la scintilla in tempi sbagliati.

In ogni caso per verificare se è tutto ok devi misurare sia la resistenza che la continuità, purtroppo non ti so dire il valore di resistenza che deve avere la tua bobina, se cerchi su internet lo dovresti trovare.

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: motozappa con motore di vespa: come verificare bobina / puntine    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mister Sandman
Gennaio 31, 2013, 16:18:34 pm
Utente standard, V12, 4705 posts


variante su chi manderei a zappare....


* politici italiani[3].gif (115.26 KB - scaricato 36 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: motozappa con motore di vespa: come verificare bobina / puntine    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 31, 2013, 18:24:23 pm
Utente standard, V12, 47475 posts
Per vedere se la bobina va, toglila, attaccaci un 12 V preso da un alimentatore o da una batteria d'auto, attacca una candela alla pipetta, fagli  fare massa sulla massa del 12V e guarda se attaccando/staccando un polo della bobina (in pratica fai le veci delle puntine) si vede la scintilla.

Se fa la scintilla il problema è sulle puntine (vanno regolate con lo spessimetro o sostituite) oppure è proprio la matassa del magnete (interrotta, fusa) che non eroga corrente.

Se un anno fa andava, credo che il problema sia la bobina.
« Ultima modifica: Gennaio 31, 2013, 18:26:02 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.125 secondi con 30 queries.