542 Visitatori + 2 Utenti = 544

TonyH, Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Condensatore: sì o no?
Pagine: 1 2 3 [4] Vai Giù Stampa
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 07, 2013, 19:26:56 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
Basta usare la radio giusta



 Grin

Forti le radio con la preselezione meccanica delle stazioni.

Ho ancora la Voxson che era montata sulla Fiat 125S del '69 di mio papà.  Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Febbraio 08, 2013, 14:07:46 pm
Utente standard, V12, 23763 posts

i "picci" di tensione su google non si trovano.
quindi te li sei inventati tu.
le faccine sai dove mettertele, assieme ad un bel condensatore diametro 30 cm lunghezza 100.




mamma che palle... ma qua non siamo al livello di troll... siamo a livello di stalking... ma possibile che la lettura di una discussione che pare interessante deve essere disseminata di ostacoli di questo tipo?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 08, 2013, 14:10:04 pm
Staff, V12, 28832 posts
Forti le radio con la preselezione meccanica delle stazioni.

Ho ancora la Voxson che era montata sulla Fiat 125S del '69 di mio papà.  Cheesy

Oggi é capace che valga più l'autoradio della macchina!

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Febbraio 08, 2013, 14:12:05 pm
Utente standard, V12, 23763 posts
Cos'è il mantenitore di carica?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 08, 2013, 14:14:31 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
È un caricabatterie che si stacca automaticamente quando la batteria arriva alla carica massima, poi eroga solo una corrente minima di mantenimento. Nel frattempo fa anche qualche test sullo stato di forma della batteria.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Febbraio 08, 2013, 14:24:11 pm
Utente standard, V12, 23763 posts
Quindi è una roba esterna... insomma da usare in garage, giusto?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 08, 2013, 14:31:04 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Sì sì certo, devi attaccarlo alla presa, non è una roba che lasci in macchina.
Oddio... con un gruppo elettrogeno nel baule magari si riesce Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 08, 2013, 16:42:39 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
ritornando IT
Certo che la caduta ce l'hai sempre, ma l'andamento e' legato all'efficienza della batteria. Non ho mica detto che non c'e', ho detto che non e' sinusoidale

^^^ la frase sopra credo sia inopinabile

Questo comunque e' quello che generalmente succede.



Il "tuo" condensatore deve essere in grado di fornire le richieste di corrente che la batteria non riesce a dare, in modo da tenere la tensione stabile.
incentrando il ragionamento sui primi istanti 0.03<t<0.1s

"spannometricamente" prendendo dei valori medi di tensione e corrente di:
- Vm= 7V
- Im= 600A
(da notare che si evince dal grafico che la batteria usata non era in forma, perchè la tensione misurata prima dell'avvio era 12V, quando dovrebbe essere compresa tra i 12,3(carica media) ed i 12.6/12.7V (carica completa) )

quindi viene richiesta una potensa media di:
Pm= 4200W
per una durata di 0.1s circa, quindi viene richiesta un'energia di circa:
E= 420J


ora, ritornando al condensatore:
l'energia ceduta dal condensatore è data da:
Ec= 1/2 * C (V1^2-V2^2)
con C=2F, V1= 12V e V2=7V
Ec= 95J

che è il 20-25% dell'energia richiesta

 Huh (ho commesso qualche errore?)



ovviamente, l'energia necessaria all'avviamento verrà cmq fornita sempre dalla batteria, perchè il condensatore si carica e scarica "seguendo la tensione"(quindi avrà una differenza, tra energia ceduta ed en. accumulata, nulla), ma la presenza di quest'ultimo farebbe erogare alla batteria piccHi di corrente inferiori, stressando molto di meno le armature

-----------

si nota dal grafico che superati i primi istanti (t>0.2s), i valori si stabilizzano intorno ai 200A per la corrente e 10V per la tensione (2kW di potenza)

ma i 200A per una batteria sono valori "normali", ovvero, non fa particolari sforzi una batteria ad erogare quella corrente,
mentre gli 800-850A iniziali sono molto vicini alle prestazioni massime di una batteria... se non oltre

utilizzando un condensatore, se si riuscisse a far erogare alla batteria una corrente di picco di 600-650A invece di 800-850 sarebbe un'ottima cosa, o no?!  Huh


A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 08, 2013, 16:48:20 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Sì sì certo, devi attaccarlo alla presa, non è una roba che lasci in macchina.
Oddio... con un gruppo elettrogeno nel baule magari si riesce Grin
hanno fatto anche dei piccoli pannelli fotovoltaici da collegare all'accendisigari... però non so l'efficacia (sono anche muniti di regolatore di tensione quelli migliori)

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 08, 2013, 17:06:54 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
hanno fatto anche dei piccoli pannelli fotovoltaici da collegare all'accendisigari... però non so l'efficacia (sono anche muniti di regolatore di tensione quelli migliori)
Azz questa mi mancava, sarebbe comodo però!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 08, 2013, 17:34:27 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
sì, ma se tieni l'auto in garage... Undecided


Cheesy

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 08, 2013, 23:16:54 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Ovviamente per chi la tiene fuori! Tongue
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
LOTHAR
Febbraio 11, 2013, 00:30:24 am
Utente standard, V8, 390 posts
Ciao omissis, ho letto. Sinceramente, io ho utilizzato i condensatori solo per gli impianti stereo o per filtri antirumore, o per filtri taglia frequenze, o per erogatori di corrente per gli amplificatori. sicuramente un condensatore in parallelo alla batteria darebbe una corrente di spunto maggiore, ma in un tempo talmente breve che non ci sarebbero sostanziali miglioramenti. Tieni presente che il condensatore si carica con la tensione della batteria e della corrente nominale del condensatore stesso, o meglio la capacità di carica elettrica nominale (Farad). usarlo per allungare la vita della batteria, teoricamente non è sbagliato, ma le capacità necessarie sono abbastanza elevate, inoltre la batteria ha nei picchi di corrente solo una parte irrisoria dell'usura della batteria stessa, quello che conta molto di più sono i cicli di scarica, l'impiego più o meno gravoso e la manutenzione che con le ultime è ridotta QUASI a zero, e questo ne livella la durata (una buona batteria classica tenuta bene dura di più di una batteria senza manutenzione, diciamo che la durata in queste ultime è programmata). Credo che per una durata maggiore di una batteria l'unica soluzione reale è quella di montare una batteria di qualità migliore, più grande sia in capacità (Ah) sia in corrente di scarica (A) e ma devi tener presente il costo maggiore. Alla fine, non so quanto convenga economicamente comprare una batteria che costi di più e che duri 8 anni, quando la stai cambiando ad un'auto che già ha avuto l'originale per tre o quattro anni e che magri prevedi di cambiare prima dei dieci anni di vecchiaia dell'auto. Altro discorso è per le batterie speciali, quelle per esempio che usano nelle gare di Hifi Car, in quel caso la batteria la sposti di auto in auto (dimensionamento permettendo), fino alla fine dei suoi giorni. Ma li i costi sono esagerati, la si monta per un uso specifico (gare hifi o impieghi particolarmente gravosi tipo in Lapponia).
Spero di esserti stato utile, se vuoi posta tutto sul Pistone e con l'occasione saluto tutti gli amici... Ogni tanto vi guardo e mi faccio due risate





Questo è quanto ho scritto in risposta ad un amico su FB.
Ovviamente mi sono divertito a leggere tutto il discorso... e dopo tutti i calcoli, tutte le tesi, tutti gli sminchiamenti vari... ho pensato bene di dire la mia, ovviamente come sempre A MIO PARERE PERSONALE. Poi ognuno è libero di montare sulla propria auto il Sincrotone di Frascati o la batteria dello smartphone in parallelo...


Comunque, ben ritrovati. Poi mi fate sapere che aria "nuova" tira da queste parti... Smiley
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Condensatore: sì o no?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Febbraio 11, 2013, 11:36:50 am
Utente standard, V12, 3250 posts
Confermo, anche io sulla 75 da quando ho montato lo staccabatterie non ho mai più avuto nessun problema, anche usando l'auto ogni 2/3 mesi.

confermo, io pure buttavo batterie ogni 2 anni, ho sistemato il regolatore di tensione ed ho aggiunto uno staccabatteria sul polo negativo e l'ultima è durata 4 anni, poi è morta per colpa di un alternatore bacato che ho montato sull'ultimo motore, alternatore prontamente sostituito da quello che avevo sul motore vecchio.
Unico accorgimento ogni 6 mesi la metto in carica.

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 1.069 secondi con 34 queries.