518 Visitatori + 1 Utente = 519

DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4496 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  ma non c'era la crisi del mercato auto?
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: ma non c'era la crisi del mercato auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 08, 2013, 16:12:08 pm
Staff, V12, 90126 posts
Cmq il discorso del Motor Show è molto più complesso, è in crisi da ben prima che crollasse il mercato italiano...e contando che un mese fa a Francoforte c'è stata una delle edizioni più ricche e sfarzose degli ultimi anni non riesco proprio a non pensare che i problemi siano ben altri...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ma non c'era la crisi del mercato auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Ottobre 08, 2013, 16:25:10 pm
Utente standard, V12, 10361 posts
maXXi car outlet di asti ( giusto per non fare nomi e cognomi ) ,  fanno reselling di auto provenienti da NLT o NBT . l'80 per cento dei veicoli vengono rivenduti a commercianti , il rimanente 20 % lo commercializzano loro direttamente . In due anni sono passati da vendere 120 auto mese a venderne 20/25 mese . Hanno chiuso officina assistenza , lasciato a casa personale ....il motivo principale ? la chiusura dei finanziamenti  ai compratori .
la crisi c'è eccome .
Tra superbollo , prezzi dei carburanti fuori controllo , crisi del credito  , tassazione l'auto è diventata un lusso o quasi .

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ma non c'era la crisi del mercato auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Ottobre 09, 2013, 00:16:28 am
Utente standard, V12, 6150 posts
che la crisi abbia ridotto i volumi non si può certo negare ma, da quello che vedo tra amici e conoscenti, c'è un pò di gente che la macchina non la cambia perchè "cosa compro?". ovvio che in tempi simili faccia piacere tenersi i soldi in tasca, ma è già un paio di persone che vedo iniziare ad adocchiare qualcosa di nuovo per poi rinunciarci andando invece a spendere 2000€ per rimettere a posto la macchina che hanno.
certo magari qualche anno fa avrebbero cambiato macchina senza stare a pensarci troppo ma sono convinto che se gli si desse qualcosa di interessante un pò di clienti in più si troverebbero anche oggi.
in usa la hyundai elantra ha 150cv, la chevrolet aveo e kia rio 140, fiesta e jazz 120, pure quella scatolina di toyota iq la vendono con 95cv.

io penso che per una kia rio da 140cv a 15000€ mio padre avrebbe messo mano al portafogli, evitandosi di stare a discutere sul riscatto di un naftone polmonitico con 130 000km.
oggi in un altro conce renault, doveva essere una cartoleria probabilmente, non c'è neppure spazio per aprire le portiere, il venditore non sapeva neppure esistesse la twingo rs. l'unica piccola un minimo sprintosa che ha trovato è stata una clio 90cv color ciliegia  Grin. in vetrina in compenso c'è la twingo con i fiorellini attaccati sul tetto Roll Eyes.
secondo me le case automobilistiche hanno già razionalizzato i costi distributivi aggiustandosi sui nuovi volumi. in nissan mi hanno candidamente detto "la micra la vendiamo solo scontata alle vecchiette, noi campiamo con i furgoncini". chiaramente è più importante guadagnare ma insomma si leggono piagnistei ad ogni mese e poi... uno è costretto ad andare a comprare la macchina fighetta come mini e ds.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ma non c'era la crisi del mercato auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 09, 2013, 07:45:01 am
Staff, V12, 90126 posts
Mi sa che non ci capiamo...la macchina sportiva la comprano solo quattro o cinque appassionati su 100... Alcune case le fanno, di scelta ce n'è sicuramente piu che 20 anni fa...ma se ti aspetti che i concessionari si tengano in vetrina la versione sportiva mi sa che non hai ben chiaro quale sia la situazione delle loro finanze attuali...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ma non c'era la crisi del mercato auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Ottobre 10, 2013, 23:48:25 pm
Utente standard, V12, 6150 posts
si ok non avere le clio rs in salone. il tizio ha aperto il database in un attimo e mi ha detto "l'unica in pronta consegna con più di 75 cavalli è questa". la questione è proprio la mancanza di motorizzazioni interessanti, cavolo la mia vicina ha la polo vecchia col diesel da 140cv mentre ora si fatica a trovare una utilitaria che ne abbia più di 100. anche quando tali motorizzazioni sono tranquillamente in vendita su altri mercati o utilizzate asu altri modelli della stessa casa.
forse mi sbaglio ma non penso che a gestire una gamma con 5 alletimenti diversi e 4 motori sia tanto più economico che magari avere 5 motori in 3 soli allestimenti.
una kia rio giovanile, bassa, spigolosa, con i cerchi in lega non è possibile che nella versione di punta faccia i 0-100 in 14"  Roll Eyes roba da anni 80, oppure che la clio da 120cv sia ottenibile soltanto con il cvt.
tanto più che, a detta degli stessi venditori le macchine "strane" sono quelle a tenere a posto i conti (nissan vive sulle juke, alfa sulle giulietta). io la juke non la comprerei però capisco il ragionamento di base: se devo comprare un paracarro tristissimo lo compro come fosse una lavatrice, mi raccatto la km0 scontatissima. se voglio spenderci qualche soldo in più allora voglio che abbia un motore decente o qualche accessorio particolare, sicuramente però il paracarro non mi invoglia a sostituire la macchina finchè alla mia non cadono le ruote.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ma non c'era la crisi del mercato auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Ottobre 11, 2013, 08:03:16 am
Utente standard, V12, 23763 posts
Oscar, senza offesa, ma mi pare tu abbia una visione delle cose un tantino personalizzata...
A parte che, date le condizioni di traffico e di regolamenti stradali, una vettura brillante aveva molto più  senso negli anni 80 che oggi... ma poi negli anni 80, ma neanche dopo, per avere qualcosa che andasse come una 500 1.4, dovevi spendere un bel po'...
tu, invece vuoi qualcosa che vada come una Golf gti dell'epoca e forse più, costi come uno fire e abbia pure il tetto apribile... oh, se la trovi, fammi un fischio Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ma non c'era la crisi del mercato auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Ottobre 11, 2013, 19:37:28 pm
Utente standard, V12, 6150 posts
bah a loro dovrebbe importare solo di venderle le macchine mica di usarle, visto che le mini e polo/fabia pompate ci sono penso che le vendano. fanno la fiesta da 190cv e però non ce n'è una da 150, che è lo stesso 1.6 usato anche sulla focus ma che sulla fiesta è solo da 105cv con cambio automatico Roll Eyes.
ok razionalizzare ma a quel punto non fare neppure la focus da 150cv visto che c'è già la 120cv gpl e la 1.0 da 125cv e la diesel 160cv.
cmq le twingo non le fanno proprio più, oggi sono passato in un altro conce e hanno quelle da 75cv perchè quelle sono rimaste, da 100cv questo non ne aveva neppure una.

cmq proprio qualche giorno fa in un mercatino dell'usato ho preso dei vecchi 4ruote
1987: prendiamo come riferimento il prezzo della fiat uno 45cv 5 porte 10.600 L di sportivette economiche c'erano: Y10 turbo 85cv L 13.930, AX sport 95cv L 13.507 (725kg Shocked), fiesta 1.6 95cv L 12.909, ibiza 1.5 85cv L 12.800, R5 turbo 120cv L 16.100

1992: la fiat uno 5 porte costa 13 milioni e mezzo. di bombette c'erano: AX gti 98cv L 18.800, fiesta 1.8 105cv L 17.500, corsa gsi 101cv L 17.000, 106 95cv L 21.300, 19 1.8 110cv L 20.720, rover 114 gti 102cv Shocked L 17.000, ibiza 1.7 98cv L 17.900, swift gti 101cv L 20.350,
quindi aggiungendo 1/3 al costo di una macchina utilitaria media si trovava un pò di roba, oggi c'è la swift e poco altro.
poi in tempi più recenti di piccoline pepate senza essere delle bruciasemafori e vendute a prezzi ragionevoli ce ne sono molte. ricordo la corsa gsi e fiesta 1.6 che avevano 100-110cv e costavano poco, ma ricordo anche che mia madre voleva comprare la lupo 1.4 che aveva 100cv e costava poco più di quella base visto che aveva inclusi nel prezzo un bel pò di accessori come clima, airbag, abs.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ma non c'era la crisi del mercato auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Ottobre 12, 2013, 14:16:30 pm
Utente standard, V12, 23763 posts
1/3? veramente parliamo di una media di oltre il 50% di aumento...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ma non c'era la crisi del mercato auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 12, 2013, 14:23:18 pm
Staff, V12, 28849 posts
Fatico a seguire il discorso.
Perché non fanno più le sportivette? Eh, perché la gente non le compra. Mini e 500 si salvano solo per l'appeal del modello.

Se dici che vuoi comprarti una fiesta St (auto che adoro, tra l'altro), ci manca poco che ti chiamino la neurodeliri perché:
- chissà quanto consuma
- chissà quanto è scomoda
- allo stesso prezzo puoi prendere lo sportage o la classe a 160cdi, vuoi mettere?
- preferisco un 120d con 200.000km perché fa Figo e consuma meno...

Non c'è più manco l'esigenza per le gare....ergo, alle case chi glielo fa fare?  Huh

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ma non c'era la crisi del mercato auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Ottobre 12, 2013, 19:54:11 pm
Utente standard, V12, 6150 posts
Fatico a seguire il discorso.
Perché non fanno più le sportivette? Eh, perché la gente non le compra. Mini e 500 si salvano solo per l'appeal del modello.

Se dici che vuoi comprarti una fiesta St (auto che adoro, tra l'altro), ci manca poco che ti chiamino la neurodeliri perché:
- chissà quanto consuma
- chissà quanto è scomoda
- allo stesso prezzo puoi prendere lo sportage o la classe a 160cdi, vuoi mettere?
- preferisco un 120d con 200.000km perché fa Figo e consuma meno...

Non c'è più manco l'esigenza per le gare....ergo, alle case chi glielo fa fare?  Huh
bah secondo me attirerebbero qualche cliente in più. una roba come la fiesta st e clio rs è già un pò troppo come costi di mantenimento, hanno sostituito le vecchie compatte bombate. bisognerebbe avere una maggiore scelta intorno ai 130-150cv, io vedo ingiro le abarth, le mini, swift sport, polo e ibiza ecc... saranno mica tutti scemi. per esempio mi pare più inutile una toyota auris a benzina da 150cv piuttosto che una yaris "cattiva". per non parlare dell'assurdo di ford che il 1.6 sulla focus lo da 120cv gpl e 150cv benzina e sulla fiesta 105cv + automatico.
mi sembra (e viene confermato dai venditori) che le macchine "strane" sono quelle che hanno sofferto meno e questo tagliare le motorizzazioni è andare in senso opposto.
cioè io penso che i margini su una mini venduta scontata a 18 patacche siano ben maggiori di quelli su 2 fiesta piazzate come km0 a 8000. poi boh... mi sbaglierò io.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: ma non c'era la crisi del mercato auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 13, 2013, 01:01:36 am
Staff, V12, 90126 posts
Si ma le fiesta a km 0 le vendono, l'altra no

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.309 secondi con 31 queries.