800 Visitatori + 2 Utenti = 802

TonyH, mariner
 milano in diesel
 Mondo Auto (11 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2773 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (44 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (20 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (12 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (8 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Pagine: 1 2 [3] Vai Giù Stampa
   Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Luglio 04, 2003, 19:24:58 pm
Utente standard, V12, 14364 posts
non riesco ad immaginare come ci si senta in auto con tali accelrazioni.in moto faccio fatica a mettere a fuoco le cose


[size=10]PIROMANEEEEE[/size] >: Grin Grin Grin

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Luglio 05, 2003, 07:16:38 am
Visitatore, , posts
Beh.. ma perchè costa tanto un tagliando? Non penso che si usuri tutta stà roba.. vabbeh che sono componenti speciali..  Smiley

Eppure nel post dove Maranello parlava dei problemi delle Ferrari, dicevi che è normale che un motore spinto abbia tutti quei problemi, e mo qua non pensi che si usuri tanto un motore come quello della F1..........TE DEVI DECIDE!!!!!!!! Grin
Email  Loggato 
   Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 05, 2003, 14:02:02 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Mtb.. se devi dire le cose.. dille per intero! Tongue
Io ho detto che è "normale" che un motore tirato come il V8 Ferrari possa dare qualche problema se usato quotidianamente e se macina molti km.. Nello specifico non giustifico i problemi al motore della 355 di Andrea, dico solo che un motore aspirato così spinto (oltre 100cv/l) ha probabilità maggiori di avere certi problemi.
Il fatto che i tagliandi della McLaren costino così tanto credo sia da imputare anche al marchio che c'è dietro, senza nulla togliere alle eccezzionali caratteristiche dell'auto.  Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Maranello71 Redline 8700rpm... the soul of a Ferrari V8
Luglio 05, 2003, 19:22:19 pm
Utente standard, V8, 301 posts
Da quello che ho capito, i tagliandi della McLaren F1 costano cifre elevatissime per il lavoro scrupolosissimo di revisione di TUTTE le componenti del veicolo che c'è dietro. In pratica se porti la tua F1 a Guildford, te la smontano fino all'ultimo bullone, controllano l'usura di ogni singola componente e te la restituiscono completamente rimessa a nuovo... non molto diverso da quello che avviene nei controlli di manutenzione dei jet.  Smiley

Inoltre TUTTE le componenti della F1 furono progettate a livello maniacale fino all'ultimo dettaglio, e NIENTE fu preso dalla produzione di serie: ogni componente, anche insignificante, viene realizzata su ordinazione a costi elevatissimi da un'azienda specializzata, utilizzando materiali high-tech costosissimi (tutto vero: bulloni in lega di titanio, coibentazione termica in oro, ecc Shocked).

Solo cosi' si può capire la ragione di questi costi pazzeschi.

Certamente sono convinto che sia possibile per risparmiare portare la propria F1 a un qualunque concessionario BMW per i tagliandi cambio olio / controllo pastiglie freni / ecc., e con tutta probabilità i controlli scrupolosissimi svolti dalla Mc Laren sono eccessivi per dei normali tagliandi. Ma poi vi fidereste a lanciarvi a 380 Km/h su una macchina che non è stata completamente e scrupolosamente controllata in ogni dettaglio? Io no...

There will be faster, more reliable and more usable cars, but none will ever compare to the spine-tingling, adrenalin-pumping emotional overload of taking a Ferrari 360 in the twilight zone of its outer limits...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 05, 2003, 20:29:24 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Effettivamente è una bella garanzia di sicurezza! Solo che fare questa cosa ogni anno.. sono dolori per il portafogli! Anche se.. alla fine chi se la può permettere dubito abbia problemi pure con questi tagliani  Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Luglio 07, 2003, 10:19:59 am
Visitatore, , posts
Solo cosi' si può capire la ragione di questi costi pazzeschi.

 Ma poi vi fidereste a lanciarvi a 380 Km/h su una macchina che non è stata completamente e scrupolosamente controllata in ogni dettaglio? Io no...

Io a dire il vero non mi fiderei tanto neppure dopo la revisione Mc Laren.
Quanti punti ti tolgono a 380 km/h? 160? Temo poi che in pista i 380 non li raggiungi, ci va una bella autostrada, meglio avere un CB per avvisare i camionisti di non fare sorpassi. Chissà se capiscono anche i camionisti olandesi, turchi, rumeni... Non penso che mi fiderei della revisione Mc Laren, anche perchè io non sono Raikonen.
Email  Loggato 
   Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 07, 2003, 12:41:22 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
I 380 li raggiungi solo in piste apposite.. Raggiungerli (o cercare di raggiungerli) in un'autostrada mi sembra una autentica pazzia, sia che la macchina sia revisionata sia che abbia 200.000km  Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Luglio 07, 2003, 12:57:30 pm
Visitatore, , posts
I 380 li raggiungi solo in piste apposite.. Raggiungerli (o cercare di raggiungerli) in un'autostrada mi sembra una autentica pazzia, sia che la macchina sia revisionata sia che abbia 200.000km  Wink

Certo, stavo ovviamente scherzando. Ma possibile che l'ironia mia e di Berlusconi non la capisca nessuno? Comunque quello che dici è vero e la dice lunga su quanto siano assurde queste auto: chi le compra per me è un pollo, ricchissimo, ma sempre un pollo.
Email  Loggato 
   Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 07, 2003, 13:05:05 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Non esageriamo.. non è che una supercar serva SOLO per andare a 380! Io avessi i soldi ci farei più di un pensierino ma non per questo mi considero un pollo.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Non volevo offendre, è solo che il rapporto qualità prezzo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Luglio 07, 2003, 16:23:31 pm
Visitatore, , posts
Non esageriamo.. non è che una supercar serva SOLO per andare a 380! Io avessi i soldi ci farei più di un pensierino ma non per questo mi considero un pollo.

delle supercar è tragico, e spesso anche il progetto non è che sia il massimo. Perchè in ogni caso non puoi spendere per il progetto quanto per un'auto che produrrai in milioni di esemplari. Se provi a dividere il costo di progetto di una qualsiasi auto media per il numero di esemplari di F1, vedi a che cifre arrivi...
Io non subisco il fascino della supercar, al massimo mi piacerebbe una 911, che appunto è un prodotto ben industrializzato. Sarà una deformazione dovuta ai miei studi di ingegneria, ma un buon progetto è quello che risolve al meglio i compromessi, non quello tutto sbilanciato all'ottenimento del santo Graal automobilistico.
Email  Loggato 
   Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 07, 2003, 16:46:26 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Beh Claudio, tutto si può dire della F1 tranne che sia male realizzata.. costa un occhio ma ciò si deve anche alla qualità costruttiva, a un team di progettazione di prim'ordine (con un certo Gordon Murray). Secondo me il vero problema è che auto come la F1 o la Enzo è un peccato usarle tutti i giorni, vuoi per l'inutilizzabilità nel traffico cittadino o cmq sulle strade tutte buccherellate, vuoi per le prestazioni esuberanti sacrificate dai limiti e dal traffico. Perciò si tende a pensare loro in maniera più razionale e a subirne poco il fascino.
Questa chiaramente è solo una mia ipotesti.. io il fascino lo subisco eccome!  Grin Wink Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Luglio 07, 2003, 16:50:35 pm
Visitatore, , posts
Beh Claudio, tutto si può dire della F1 tranne che sia male realizzata.. costa un occhio ma ciò si deve anche alla qualità costruttiva, a un team di progettazione di prim'ordine (con un certo Gordon Murray). Secondo me il vero problema è che auto come la F1 o la Enzo è un peccato usarle tutti i giorni, vuoi per l'inutilizzabilità nel traffico cittadino o cmq sulle strade tutte buccherellate, vuoi per le prestazioni esuberanti sacrificate dai limiti e dal traffico. Perciò si tende a pensare loro in maniera più razionale e a subirne poco il fascino.
Questa chiaramente è solo una mia ipotesti.. io il fascino lo subisco eccome!  Grin Wink Smiley

Io non parlavo della qualità della realizzazione, ma del fatto che magari qualcosa si rompe, perchè non è possibile fare una serie di test come con un'auto di produzione di serie. Comunque, il primo tra noi che fa 6 al super enalotto, può cercare se sull'usato ne recupera una e poi ne discutiamo sul concreto...

Email  Loggato 
   Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 07, 2003, 16:58:08 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Ottima idea Claudio Wink
Cmq scusa se sono petulante ma.. sempre riguardo la F1 dubito che i pezzi "importanti", quindi quelli che riguardano la meccanica/telaistica, siano progettati senza la dovuta attenzione. Se inoltre vi è una simile "premura" nei "tagliandi" penso di possa proprio stare tranquilli, ammesso che con una macchina di 1150kg e 627cv si possa stare tranquilli  Grin Grin Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Maranello71 Redline 8700rpm... the soul of a Ferrari V8
Luglio 08, 2003, 21:38:30 pm
Utente standard, V8, 301 posts
Riguardo alla possibilità o meno di raggiungere i 380 - altro che piste apposite: l'unica possibilità è una bella autobahn deserta alle 5 del mattino della domenica, senza camion e senza turisti. Grin

Scherzi a parte, io ho personalmente raggiunto i 290-295 piú volte su tratti di autobahn abbastanza liberi da traffico: non è che ci voglia molto a raggiungere tali velocità - se stai già viaggiando a 200 (possibilissimo e non cosi' raro), nel momento in cui ti trovi davanti un rettilineo libero di 1 - 1.5Km basta mettere giú il piede... e (ammesso di avere in mano una supersportiva, ovvio) i 300 non sono cosi' lontani. Cosi' come non è difficile rallentare: basta alzare il piede che un muro d'aria rallenta la macchina istantaneamente di almeno 50 Km/h, senza avere ancora toccato i freni... ovviamente su strade aperte non si possono tenere i 300 COSTANTI   Shocked ma brevi puntate a velocità elevatissime non sono impossibili, credetemi.

STORIA VERA: Da un ingegnere McLaren avevo sentito di un cliente tedesco che, acquistata la sua F1 nel 1997, la utilizzava tutti i giorni per andare in ufficio - a 150 Km di distanza dalla sua villa in campagna! In pratica questo mattacchione  Grin si alzava tutte le mattine alle 6, e TUTTE LE MATTINE toccava almeno i 320Km/h sull'autobahn ancora deserta per presentarsi in ufficio con un sorriso a 256 denti  Cheesy Cheesy Cheesy. Fatto questo per circa 1 anno, fece revisionare la sua F1 (che aveva fatto ben 20000Km nel primo anno!) e di lui non si senti' piú parlare. Forse è passato a un caccia F15...  Grin


There will be faster, more reliable and more usable cars, but none will ever compare to the spine-tingling, adrenalin-pumping emotional overload of taking a Ferrari 360 in the twilight zone of its outer limits...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 09, 2003, 10:20:28 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Che gente! Avessi i soldi lo farei pure io! Vedi.. unisci l'utile al dilettevole!! Grin Grin Grin
Quanto al raggiungere i 300 in autobahn.. non sò se hai letto il penultimo numero di Evo, c'è un servizio in merito. Hanno preso alcune bestioline (MTM Bi-Moto, Ruf R Turbo, Tuscan S, Zonda C12S, Lotus Esthi 2.4) e sono andati in Germania per vedere se è possibile raggiungere i 320 in autobahn e per vedere che sensazioni da  Shocked Grin
Ah.. con la Zonda stranamente non sono riusciti ad andare oltre i 316, con la TT invece mi pare abbiano sfiorato i 330  Shocked Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.21 secondi con 38 queries.