739 Visitatori + 2 Utenti = 741

&re@, oscar
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2788 risp.)
 ricarica clima = 200 euro
 Service (13 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (45 risp.)
 milano in diesel
 Mondo Auto (12 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (20 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (12 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (8 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  TOYOTA: Meglio V6 o 6 in linea ??
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re:TOYOTA: Meglio V6 o 6 in linea ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 03, 2003, 12:20:51 pm
Staff, V12, 23871 posts
Mariner......le Skyline e le Supra pur montanto dei 6 in linea possono arrivare a sviluppare delle potenze anche dell'ordine degli 800-900cv!

e d'altronde l'albero di un L6 è lungo meno di quello di un V12......di cui vediamo potenze fino a 660cv tranquillamente Roll Eyes

certo, però tieni conto che c'è di mezzo la variazione di cilindrata unitaria, un 6l arriva a 4000 cc, mentre, i V12 più grossi sono 6000 cc, quindi bisognerebbe andare a vedere "nel dettaglio" come si comporta l'albero a gomiti, viste le masse che ci sonno attaccate.
Infatti quando si fa l'analisi delle vibrazioni torsionali del motore (..vedrai che goduria...autovalori, autovettori, matrici...una libbbbbbiddine!!!... Grin Grin Grin Grin) si modella il motore cosi com'è...poi è ovvio , che posso portarti un 9L navale che è lungo come 12 6V automobilistici, ma "nel relativo" il problema si pone.
Vale poi sempre la stessa regola: posso sempre irrobustire per resistere alle sollecitazioni...però poi magari mi conviene cambiare geometria...perchè allora (per assurdo) un 4L turbocompresso avrebbe anche più potenza di un 6L...ma perchè si sale con la cilindrata, facendo un motore più grosso?
Sui costi, vero quello che dici, ma bisogna anche tener conto che su un V6 hai 2 testate con dobbia distribuzione, e condotti di aspirazione scarico leggermente più incasinati...credo alla fine il grosso vantagio sia nella "modularità" rispetto al V8.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:TOYOTA: Meglio V6 o 6 in linea ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Dicembre 03, 2003, 14:47:41 pm
Visitatore, , posts
Sui costi, vero quello che dici, ma bisogna anche tener conto che su un V6 hai 2 testate con dobbia distribuzione, e condotti di aspirazione scarico leggermente più incasinati...credo alla fine il grosso vantagio sia nella "modularità" rispetto al V8.

costi.......i minori costi derivano essenzialmente dalla modularità tra V6 e V8.....con tantissime parti in comune......

faccio un esempio....il V6 3.2 MB ha una cilindrata unitaria di 533cm3......mentre il V8...toh...anche lui 533cm3.......quindi significa poter usare stessi pistoni, stesse bielle, stesse valvole, stesse puleggie e se dimensionati per il V8 anche stesso alternatore, stesso compressore...stesse cinghie ecc ecc........che consentono risparmi non da poco Wink
Email  Loggato 
   Re:TOYOTA: Meglio V6 o 6 in linea ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Dicembre 03, 2003, 15:06:15 pm
Visitatore, , posts
certo, però tieni conto che c'è di mezzo la variazione di cilindrata unitaria, un 6l arriva a 4000 cc, mentre, i V12 più grossi sono 6000 cc, quindi bisognerebbe andare a vedere "nel dettaglio" come si comporta l'albero a gomiti, viste le masse che ci sonno attaccate.

avevo dimenticato di precisare a parità di cilindrata unitaria Wink

in pratica confrontavo il 6L da 3 litri della Supra con il V12 da 6 litri della Enzo.....ma purtroppo per la fretta ciò è rimasto solo nella mia testa Undecided Embarrassed
Email  Loggato 
   Re:TOYOTA: Meglio V6 o 6 in linea ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Dicembre 03, 2003, 15:22:20 pm
Visitatore, , posts
costi.......i minori costi derivano essenzialmente dalla modularità tra V6 e V8.....con tantissime parti in comune......

faccio un esempio....il V6 3.2 MB ha una cilindrata unitaria di 533cm3......mentre il V8...toh...anche lui 533cm3.......quindi significa poter usare stessi pistoni, stesse bielle, stesse valvole, stesse puleggie e se dimensionati per il V8 anche stesso alternatore, stesso compressore...stesse cinghie ecc ecc........che consentono risparmi non da poco Wink

Peccato che l'angolo sia di 90 gradi e quindi serva un contralbero di equilibratura. Però il motore gira rotondo, a differenza del famigerato PRV.
Email  Loggato 
   Re:TOYOTA: Meglio V6 o 6 in linea ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Dicembre 03, 2003, 15:25:55 pm
Visitatore, , posts
Peccato che l'angolo sia di 90 gradi e quindi serva un contralbero di equilibratura. Però il motore gira rotondo, a differenza del famigerato PRV.

credo che gli costi infinitamente meno montare il contralbero di equilibratura sui V6 (ce l'ha anche il V8 Huh) che sviluppare un V6 con angolo tra le bancate diverse

han fatto la stessa cosa che facevano gli americani (secondo me molto bravi nel trovare efficienti soluzioni economiche) per ricavare i V6
« Ultima modifica: Dicembre 03, 2003, 15:26:47 pm da Diabolik82 »
Email  Loggato 
   Re:TOYOTA: Meglio V6 o 6 in linea ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Dicembre 03, 2003, 15:30:04 pm
Visitatore, , posts
credo che gli costi infinitamente meno montare il contralbero di equilibratura sui V6 (ce l'ha anche il V8 Huh) che sviluppare un V6 con angolo tra le bancate diverse

han fatto la stessa cosa che facevano gli americani (secondo me molto bravi nel trovare efficienti soluzioni economiche) per ricavare i V6

Che costi meno non c'è dubbio, che almeno il "sound" sia meno coinvolgente anche Embarrassed
Email  Loggato 
   Re:TOYOTA: Meglio V6 o 6 in linea ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Dicembre 03, 2003, 15:34:40 pm
Visitatore, , posts
Che costi meno non c'è dubbio, che almeno il "sound" sia meno coinvolgente anche Embarrassed

dimentichi su che auto è montato Wink

dubito che a un utente di una E-klasse, soprattutto in USA, cattiveria di erogazione e sound sportivo siano i fattori principali di acquisto Wink
Email  Loggato 
   Re:TOYOTA: Meglio V6 o 6 in linea ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Dani85 250 mad italian over-ecxitable horses
Dicembre 03, 2003, 19:24:04 pm
Utente standard, V12, 759 posts
ma domanda scema. se da un V8 è possibile clonare un V6 in teoria da un 4L ( che tutte le case hanno in listino )è possibile clonare un 6L e viceversa. o sbaglio ?

Il discorso fila. Aspetto conferme o smentite dai geni Grin Grin...

Life is not run in a straight line!!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:TOYOTA: Meglio V6 o 6 in linea ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 03, 2003, 20:41:32 pm
Staff, V12, 23871 posts
Il discorso fila. Aspetto conferme o smentite dai geni Grin Grin...
certo..ma in teoria potresti usare pezzi di un V6 per fare un 4l: le valvole..gli anelli raschiaolio..
però è chiaro che sa da un 6L vuoi fare un 4L fai prima: comunque non è cosi semplice, perchè (se non ricordo male) la somma degli angoli tra i gomiti deve sempre fare 720° (2 giri di albero motore, cioè un ciclo completo nei 4 tempi).
Quindi il 4L ha angolo 180°, il 6L 120 °...quindi cambia l'albero a gomiti.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:TOYOTA: Meglio V6 o 6 in linea ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Dicembre 03, 2003, 22:00:02 pm
Visitatore, , posts
Quindi il 4L ha angolo 180°, il 6L 120 °...quindi cambia l'albero a gomiti.

Anche perchè ti volevo vedere montare 6 cilindri su un'albero motore fatto per 4 o viceversa Tongue Tongue Tongue

l'albero lo devi cambiare in ogni caso Wink
Email  Loggato 
   Re:TOYOTA: Meglio V6 o 6 in linea ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Dicembre 04, 2003, 00:05:19 am
Visitatore, , posts
pari di equilibratura di forze del 1° o del 2° ordine? e di coppie di che ordine?
se non ricordo male il 6L dovrebbe essere l'unico che equilibra tutte e 4 le componenti con un intervallo di accensione di 120°. Mentre nel V6 con angolo di 60° risultano presenti coppie del 1° e del  2° ordine.
l'8 cilindri a V di 90° invece è più equilibrato, ma sempre meno del 6L perchè ha coppie del 1° ordine.
L'unica altra variante completamente bilanciata è il V6 piatto boxer.
Ovviamente le vibrazioni torsionali sono legate alla potenza...solo che la domanda sulle "vibrazioni torsionali" è stata la domanda iniziale all'esame di costruzioni di macchine...luglio 1992...e benchè abbia preso 26...l'ho rimossa!! mi ricordo solo una serie di K e "theta"... Grin Grin Grin
Caro mariner, l'esame di costruzione di macchine l'ho dato prima di te ... nel lontano 1974 se ben ricordo   Cry
Ho ripreso in mano il Giacosa e riletto la parte dei motori:
per il 6L le forze alterne sono equilibrate fino al 5° ordine incluso.
per il V6 a 60° fino al secondo ordine.
Per quanto concerne le vibrazioni torsionali ci vuole un giovane ingegnere. Anche io mi ricordavo  appena una lunga serie di h J e K.
Avevo chiesto a ciccio di rinfrescarci la memoria ma non si è fatto sentire.
Email  Loggato 
   Re:TOYOTA: Meglio V6 o 6 in linea ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 04, 2003, 07:48:32 am
Staff, V12, 23871 posts
....Per quanto concerne le vibrazioni torsionali ci vuole un giovane ingegnere. Anche io mi ricordavo  appena una lunga serie di h J e K.
Avevo chiesto a ciccio di rinfrescarci la memoria ma non si è fatto sentire.
tutto inutile...all'università non si studia più come una volta..adesso si perde tempo su Internet.. Wink Wink

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:TOYOTA: Meglio V6 o 6 in linea ??   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Dicembre 04, 2003, 23:34:39 pm
Visitatore, , posts
tutto inutile...all'università non si studia più come una volta..adesso si perde tempo su Internet.. Wink Wink
hai proprio ragione  Wink
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.209 secondi con 36 queries.