524 Visitatori + 1 Utente = 525

Emi
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4496 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  parliamo di debimetri?
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   parliamo di debimetri?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Dicembre 13, 2004, 21:19:08 pm
Staff, V12, 37777 posts
Leggendo sui forum automobilistici (sostanzialmente sul pistone Grin ), credo di aver capito che tale arnese:
1) è uno strumento che misura la massa d'aria in aspirazione, inviando le informazioni alla centralina, perchè venga iniettata la + corretta dose di carburante incamera di scoppio, in modo che la combustione sia ottimale
2) è uno strumento montato su tutte le macchine (aspirati, turbo, benzina, diesel...)

Mi chiedo...
i punti 1 e 2 vi sembrano corretti o ho capito male?
Mi viene il dubbio perchè mio padre(consigliato dal meccanico che ha appena fatto la revisione alla mb), gli ha consigliato un'officina di un paese vicino x risolvere quel problema di cui parlavo in un thread in "service", e che io credevo imputabile al debimetro.
Il meccanico dell'officina consigliata (che tra l'altro ci aveva dato appuntamento x oggi, ma x impegni vari è saltato), sostiene che quella macchina (S 300 tdi ndr) non ha il debimetro, la causa del malfunzionamento potrebbe essere qualche sensore. Possibile che un turbodiesel non abbia il debimetro?

p.s. vi farò sapere comunque l'evoluzione della cosa a titolo di cronaca Wink

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: parliamo di debimetri?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DesmoQuattro
Dicembre 13, 2004, 22:23:59 pm
Utente standard, Monocilindrico, 8 posts
si! i punti 1 e 2 sono giusti anche se credo ci siano diversi tipi di misuratori massa aria.
oggi si usano quelli a film caldo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: parliamo di debimetri?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DesmoQuattro
Dicembre 13, 2004, 22:27:02 pm
Utente standard, Monocilindrico, 8 posts
dimenticavo! un mio collega ha un fiat ulysse 2.0 turbo e neppure quello ha il debimetro! Undecided
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: parliamo di debimetri?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Dicembre 13, 2004, 22:40:27 pm
Staff, V12, 37777 posts
anche perchè prima ho fatto il figo sentenziando con sicurezza la causa del problema e ora... Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: parliamo di debimetri?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Dicembre 14, 2004, 09:25:49 am
Visitatore, , posts
Credo che la massa d'aria che entra nei cilindri si possa misurare in diversi modi:

- col debimetro, il quale rileva direttamente la massa d'aria (piu' molecole d'aria entrano e piu' si raffredda il filamento caldo del debimetro)

- con un sensore di pressione (assoluta) sul collettore di aspirazione + un sensore di temperatura sullo stesso (anche il biturbo e' cosi'). Il potenziometro di apertura farfalla completa le informazioni di base da inviare alla centralina.

Probabilmente il primo sistema e' piu' semplice e meno costoso (per le case, non per il povero utente....).
Email  Loggato 
   Re: parliamo di debimetri?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Dicembre 14, 2004, 10:30:01 am
webmaster, V12, 50906 posts
Credo che la massa d'aria che entra nei cilindri si possa misurare in diversi modi:

- col debimetro, il quale rileva direttamente la massa d'aria (piu' molecole d'aria entrano e piu' si raffredda il filamento caldo del debimetro)

- con un sensore di pressione (assoluta) sul collettore di aspirazione + un sensore di temperatura sullo stesso (anche il biturbo e' cosi'). Il potenziometro di apertura farfalla completa le informazioni di base da inviare alla centralina.

Probabilmente il primo sistema e' piu' semplice e meno costoso (per le case, non per il povero utente....).

... ci sarebbe un terzo metodo... ovviamente molto meno preciso. Piu' semplice per i diesel che non hanno la farfalla. Ovvero piu' o meno si sa a priori quanta aria respira un motore di una certa cubatura ad un determinato regime. Ovvio che il tutto sarà calibrato per una certa umidità/temperatura/pressione relativa pero' puo' già funzionare. Gia' solo compensando con la temperatura dell'aria aumenta la precisione.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: parliamo di debimetri?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Dicembre 14, 2004, 10:51:12 am
Visitatore, , posts


... ci sarebbe un terzo metodo... ovviamente molto meno preciso. Piu' semplice per i diesel che non hanno la farfalla. Ovvero piu' o meno si sa a priori quanta aria respira un motore di una certa cubatura ad un determinato regime. Ovvio che il tutto sarà calibrato per una certa umidità/temperatura/pressione relativa pero' puo' già funzionare. Gia' solo compensando con la temperatura dell'aria aumenta la precisione.

I diesel infatti sono ancor piu' semplici, lavorando perennemente in eccesso d'aria.

Anche senza niente, si regolano gli iniettori ad occhio (guardando la fumosita' allo scarico) per calibrare la quantita' massima di gasolio iniettabile ed il gioco e' fatto.

I vecchi diesel eterni non avevano debimetri, sensori, centraline  e quant'altro (e lo si vedeva in montagna....  Roll Eyes Grin ).
Email  Loggato 
   Re: parliamo di debimetri?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 14, 2004, 11:38:39 am
Utente standard, V12, 21350 posts
molti motori(i primi fire e magari altri),hanno solo la sonda sullo scarico...anche la mia 306 credo,non ricordo abbia debimetro oltre la farfalla,poi guardo... Wink ...dalla temperatura di uscita si capisce se è troppo grassa o magra la carburazione....volevo comprare un termometro per installarlo sulla moto e regolarmi di volta in volta...deve essere una figata.. Grin
« Ultima modifica: Dicembre 14, 2004, 11:40:13 am da vatanen »

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: parliamo di debimetri?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 14, 2004, 11:41:02 am
Utente standard, V12, 77882 posts
p.s.volevo comprare un termometro per installarlo sulla moto e regolarmi di volta in volta...deve essere una figata.. Grin
Il tuo ZX9R non è ancora a carburatori? Dovrebbe avere i carburatori riscaldati (ci passa il liquido di raffreddamento), in modo da risentire meno delle differenze di temperatura esterna.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: parliamo di debimetri?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 14, 2004, 11:55:31 am
Utente standard, V12, 21350 posts

Il tuo ZX9R non è ancora a carburatori? Dovrebbe avere i carburatori riscaldati (ci passa il liquido di raffreddamento), in modo da risentire meno delle differenze di temperatura esterna.

parlavo dell'aprilia...moto decisamente molto sensibile in quanto a carburazione...la ninja la faccio carburare con il nuovo scarico poi non la tocco sino al 2006 quando devo far la revisione...l'aprilia invece usandola in diverse piste,in diverse stagioni,non va mai bene...quel termometro invece è una favola,ha i led verde-giallo-rosso...cambi getti e spilli finchè non sta tutto nel verde e sei a posto... Wink

p.s.riesco anche a vedere se è scarburata a orecchio(come i carburatoristi di una volta),ma può non essere una cosa precisa su tutti i 12.000 rpm... Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: parliamo di debimetri?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Dicembre 14, 2004, 11:57:48 am
Visitatore, , posts
1) è uno strumento che misura la massa d'aria in aspirazione, inviando le informazioni alla centralina, perchè venga iniettata la + corretta dose di carburante incamera di scoppio, in modo che la combustione sia ottimale
2) è uno strumento montato su tutte le macchine (aspirati, turbo, benzina, diesel...)

1. Vero. I moderni impianti ad iniezione benzina e Diesel per funzionare rispettando le norme antinquinamento hanno bisogno di sapere in tempo reale la quantità di aria effettivamente aspirata dal motore.

2. Falso. Esistono sistemi alternativi, il debmetro è solo il sistema più semplice e (relativamente affidabile) e quello montato sulla quasi totalità delle vetture prodotte da tre anni in qua. Dovrebbe durare almeno 100 mila km. Quando occorre sostituirlo anzitempo è perchè il filtro dell'aria non è stato correttamente dimensionato, la presa di aspirazione è in una zona "sporca" o perchè c'è un ritorno di vapori dal motore che lo imbratta.
Email  Loggato 
   Re: parliamo di debimetri?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Dicembre 14, 2004, 21:00:16 pm
Staff, V12, 37777 posts
news : ritirata la mercedes, difetto sparito , costo :120? (eravamo io e mio padre, il mecca aveva chiesto 140 ma non aveva resto x la 50, mio padre aveva solo 20? "spicce" oltre alla 100, e mi fa:
-hai 20?
io:-no
-10?
io:-no
mio padre al mecca:- ok, ti bastano quelli Grin )

bando alle barzellette, ha sostituito una "valvola" (dice lui) del turbo...me la sono fatta dare, domani sera faccio una foto e la posto.

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: parliamo di debimetri?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
goku2412
Gennaio 29, 2005, 16:59:10 pm
Utente standard, Monocilindrico, 3 posts
i turbo genericamente anno 2 sensori,, un debimetro  x misurare la quantita d'aria aspirata,, e un sensore di pressione,, x valutare laeffettiva pressione nel collettore,,..
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.129 secondi con 33 queries.