638 Visitatori + 0 Utenti = 638


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4551 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (410 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Storia di italiana Follia
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Storia di italiana Follia    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Marzo 23, 2004, 10:52:14 am
Visitatore, , posts
da leggere e meditare :

Rinfreschiamoci la memoria: nel '89 una cordata d'imprenditori americani, rimasti impressionati dai Magnum in dotazione alla Polizia, decise di accordarsi con la Fissore per commercializzare questo innovativo suv in Nordamerica. Le scocche partivano da Cherasco praticamente ultimate, prive soltanto della catena cinematica, per giungere in Michigan dove ricevevano motore e trasmissione di provenienza Ford USA.
Già nell'estate del '90, però, il progetto mostrò segni di cedimento: il gruppo finanziario che sosteneva il tutto dichiarò bancarotta. L'anno dopo, l'intervento di un gruppo saudita permise a Laforza di riprendere l'attività, per ultimare la costruzione di circa 300 scocche rimaste in giacenza, di cui oltre il 50% destinate ai ricchi mercati arabi.
Purtroppo, il progetto s'impantanò nuovamente, fino all'intervento della Monster Motorsport di Escondido che ne rilevò l'attività. A metà degli anni '90, l'azienda assunse la denominazione sociale di Laforza Automobiles Inc. e strinse nuovi accordi con la Magnum Industriale, nata dai resti della vecchia Rayton Fissore. Tra il 1989 e il 1999 il prezzo e le dotazioni del suv Laforza salirono vertigionasamente: dai circa 30.000 USD del modello originario si giunse, con notevole disinvoltura, ad un prezzo quasi triplicato!
Nei primi anni Duemila, poi, l'azienda ha presentato, sottoforma di prototipo, un'ulteriore evoluzione del suv. La base rimaneva la stessa, il vecchio Magnum sottoposto, questa volta, ad un profondo lavoro di restyling opera, a detta dell'azienda, di Tom Tjaarda. Il veicolo era caratterizzato oltre che dall'estetica aggiornata, da allestimenti interni di pregio e da una blindatura di primo livello. Sarebbe stato il primo PSV (personal security veichle).

In coda al nostro precedente speciale, esprimemmo alcune perplessità. Tuttora, però, pare che le nostre siano destinate a rimanere solo vane speranze. Nei progetti, infatti, il Laforza PSV avrebbe dovuto essere commercializzato anche sul mercato europeo: la Laforza acquisì, nel 2000, la Magnum Industriale, trasformandola in Laforza International S.p.a. e aveva previsto di motorizzare la versione europea con un propulsore Iveco ? AIFO. La produzione del PSV, dapprima prevista per il 2001, slittò al 2003, ma oggi non se ne sa piu' nulla...

IL CASO AUTODELTA U.S.A.
Il caso Laforza non è l'unica vicenda "ambigua" che negli ultimi anni ha interessato, più o meno direttamente, l'Auto italiana.
E' noto, infatti, che l'Alfa Romeo ha lasciato il mercato Statunitense alla fine del 1994 quando, cessata la produzione della Spider Duetto e visti gli insoddisfacienti numeri fatti dalla 164, la dirigenza decise di non adeguare la produzione successiva alle normative federali. Fortissimo fu il disappunto degli appassionati nordamericani, già in attesa delle nuove Gtv/Spider, e altrettanto importante fu la reazione degli appassionati nostrani che identificarono questa vicenda come un grave atto di "disimpegno" di Fiat riguardo al rilancio del marchio milanese.

Tuttavia, una piccola azienda del Tennessee decise di raccogliere il grido degli appassionati d'Oltreoceano commercializzando una limitata serie di modelli Alfa Romeo "post 1995" negli USA. Quest'azienda assunse la denominazione di "Autodelta USA Inc." con sede a Nashville. Nonostante non avesse nessun legame con l'Autodelta ? quella storica di Carlo Chiti legata all'Alfa Romeo ? il riferimento era molto evidente...
L'Autodelta USA commercializzava negli Stati Uniti le Alfa Romeo Gtv, Spider e 166, in versione tre litri V6. Le automobili erano allestite con luci d'ingombro laterali e un kit estetico d'apprezzabile efficacia. Particolare non secondario, la sostituzione di tutti i loghi "Alfa Romeo", compreso quello sui coperchi delle punterie, con omologhi recanti le effigi "Autodelta" e "Autodelta USA". Inoltre i modelli erano ribattezzati rispettivamente "Autodelta Gts", "Autodelta Spider" e "Autodelta LS". Le "LS" erano disponibili in due allestimenti: "Super Turismo" d'intonazione sportiva, con cambio manuale, e "Sportronic Lusso", con cambio automatico, e più completo dal punto di vista del comfort.
Gli esemplari erano garantiti per tre anni. Sulle parti elettriche e meccaniche vigevano 60000 miglia di garanzia e l'organizzazione offriva tutti i servizi post-vendita usuali.

Nel luglio del 2003 sui titolari della Autodelta USA, Carlo e Alessandro Giordano, è piombata la grave accusa d'aver aggirato il CAA (Clean Air Act ? legge sull'inquinamento atmosferico), nonché una serie di normative sancite dall'EPA, CBA e dal NHTSA, organismi che sovrintendono alla sicurezza stradale e alla protezione dei cittadini.
I fatti, secondo quanto pubblicato dal Dipartimento della Giustizia della California, in data 10 luglio 2003, sono esposti di seguito.
In primis, l'Autodelta USA avrebbe regolarmente acquistato le auto dalla rete europea Alfa Romeo. Dopo la sostituzione del VIN originario con un altro specifico Autodelta USA, dopo gli aggiornamenti estetici ? tra cui la sostituzione dei loghi ? le vetture entravano in USA. Per poter essere ammesse a circolare Oltreoceano, erano classificate come "autoveicoli per uso personale". Per intenderci, negli Stati Uniti è possibile far entrare vetture che non rispettano gli standard federali di omologazione esclusivamente se queste non sono destinate alla vendita ma soltanto all'uso personale di colui che ne chiede l'ingresso. I Giordano, quindi, dichiaravano che quelle auto erano per "uso personale", salvo poi rivenderle entro un mese dall'importazione a prezzi vicini ai 40.000 USD.
La dichiarazione all'uso personale si rendeva necessaria a causa delle caratteristiche delle vetture che non avrebbero mai potuto ottenere l'omologazione federale. All'atto della vendita, il compratore era rassicurato sul pieno rispetto dei parametri di omologazione, soprattutto riguardo all'inquinamento atmosferico, delle vetture. In questo modo sono state importate, fino alla scorsa estate, circa 25 esemplari di vetture "Autodelta USA" destinate alla vendita.
Una volta inceppatosi il meccanismo, sui Giordano pendono 11 capi d'accusa e su Autodelta USA grava una multa di ben 5 milioni di USD.
Email  Loggato 
   Re:Storia di italiana Follia    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Barn The older the boys, the more expensive the toys...
Marzo 23, 2004, 10:59:56 am
Utente standard, V12, 2702 posts
..........e per di piu' ci sono 25 imbecilli che si vedono le loro esclusive "Autodelta" confiscate!

Barn
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Storia di italiana Follia    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Marzo 23, 2004, 11:02:40 am
Visitatore, , posts
sempre furbi noi italiani vero ?

cmq la notizia è tratta da www.omniauto.it
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.993 secondi con 23 queries.