938 Visitatori + 2 Utenti = 940

tappo, Homer
 milano in diesel
 Mondo Auto (11 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2773 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (44 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (20 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (12 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (8 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  test opel vectra 1.9 150cv
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   test opel vectra 1.9 150cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Giugno 13, 2005, 17:07:01 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
Ragazzi vi scrivo le mie impressioni che verrano pubblicate il mese prossimo sul giornale:

L'occasione della ?Grande prova Opel? ci ha fatto avvicinare alla station wagon più ampia della gamma: la Vectra. Mille km, tre giorni a stretto contatto per conoscere pregi e difetti di questa spaziosa e versatile familiare di quasi cinque metri.
In realtà la nostra curiosità era dettata dal nuovo motore di 1910cc iniezione diretta common rail: 150 cv di potenza tutta made in Italy e prodotta a Pratola Serra (Avellino). A questo propulsore se ne affianca uno di più ridotta potenza (soli 120cv) sempre di 1910 cc.
Iniziamo dall'esterno. Le dimensioni si notato tutte, è una station wagon ?importante? ben equilibrata nelle luci e nei volumi, con una pulizia di linea quasi asettica. Con un passo di 2830 mm garantisce spazi interni ai vertici della categoria e in grado di soddisfare anche i più esigenti in fatto di spazio a bordo. Il frontale richiama espressamente al più compatta e rivoluzionaria Signum. Gli stessi richiami li troviamo all'interno della vettura : nella plancia e nei materiali, che purtroppo offrono il fianco a qualche critica. I comandi radio posti sulla corona del volante , sono troppo piccoli e di difficile azionamento nella marcia notturna, quelli della climatizzazione seppur realizzati con materiali morbidi al tatto, non hanno la funzione di direzioalità del flusso dell'aria ai piedi. In questo modo in inverno quelle ?estremità? la sotto sono sempre un po' troppo fresche o in estate troppo calde. La qualità del materiale della plancia non è sempre all'altezza: ottima sia al tatto sia alla consistenza la parte superiore, a cui si contrappone stranamente un materiale poco pregevole e graffiabile presente sul tunnel. Fin qui i pochi punti ciritici, ma i pregi fanno passare tutto in secondo pano. Infattti basta percorrere pochi km a bordo di Vectra per capire che l'ergonamia degli interni è frutto di una progetto che fa della razionalità e sfruttabilità le sue basi. Si ha l'impressione di aver da sempre guidato l'auto: i comandi posti al centro della plancia (quelli della radio e del climatizzatore), quelli delle luci a sinistra e persino il tasto delle 4 frecce di emergenza, sono proprio li dove te li aspetti e ad azionamento istintivo. La grafica notturna del quadro strumenti di colore giallo è regolabile nell'intensità, non è affaticante alla vista e soprattutto è di immediata consultazione. Una piacevole sopresa arriva dall'indicatore di direzione: una leva più corta posta a sinistra sul piantone dello sterzo a funzionamento ?ad impulso? che dopo un'iniziale incertezza, diventa un'ottima compagna nel caos cittadino.
E' proprio alla guida che Vectra offre le sue migliori qualità: comoda, silenziosa ( a 130 km/h non c'è bisogno di alzare né il tono della voce né il volume della radio), con uno sterzo leggero e preciso, dotata di sedili ben fatti e molto confortevoli, garantisce grandi percorrenze nel relax più assoluto. I sobbalzi, i dossi come il ?pavè? si percepiscono all'interno dell'abitacolo, ma non in modo invasivo e grazie soprattutto all'Esp tarato in modo equilibrato, Vectra diventa una vettura facile, quasi rassicurante da giudare. L'allestimento datoci in prova Elegance, offriva anche il pacchetto  ?pioggia?: tergicristallo con sensore pioggia ad azionamento automatico e retrovisore interno fotocromatico ed, è proprio quest'ultimo che ci è piaciuto nell'uso notturno in autostrada, quando un disattento automobilista che ci segue , dimentica di spegnere i fari abbaglianti e senza essere acciecati, lo specchietto interno della nostra Vectra si scurisce senza aver bisogno di essere regolato manualmente.
Abbiamo citato l'impianto di climatizzazione, molto potente, con regolazione separata della temperatura a destra e sinistra dell'abitacolo, è purtroppo dotato solo di bocchette per i posti anteriori e non anche per quelli posteriori  e quest'ultime non sempre garantiscono una chiusura perfetta.
Posteriormente un divano largo 1420 mm e alto 1000 mmm offre tre posti veri, peccato che la conformazione del posto centrale si priva di sagomatura compromettendone il confort del passeggero centrale. Di contro offre un pratico e ben realizzato bracciolo a cui si accede al vano di carico.  Questo è da cinque stelle sotto tutti i punti di vista: la cappelliera è di facile smontaggio e regolazione, la moquettes di rivestimento è robusta e pregevole al tatto, il vano come parecchi punti dell'abitacolo è pieno di ganci a scomparsa per l'ancoraggio di colli, il sistema Flex Organiser (optional su tutte le versioni) dispone di divisori mobili e di reti per il trasporto; ma ciò che stupisce  maggiormente è la regolarità del vano: con i sedili posteriori ripiegati, attraverso un sistema semplice di ripiego ?a portafoglio?, si ottiene un vano privo di gradini di ben 225 cm di lunghezza con una largheza che sfiora di 110 cm, senza spingerci a ribaltare anche il sedile passeggero e ottenere così un vano di carico lungo quasi 3 metri. I numeri a favore di Vectra non termianno qui: ha un altezza ridotta di soli 58 cm da terra il piano di carico anch'esso privo di gradini e una bocca di ingresso del vano di carico di un metro quadro.
Sono misure che pongo non solo Opel hai vertici della sua categoria, ma rendono l'auto polivalente nell'uso e fanno capire come la definizione di station wagon stia stretta. Tale carattere si percepisce subito  quando si apre il portellone: questo privo di pericolose serrature a vista si posiziona ad un'altezza da terra di 190 cm, purtroppo la chiusura interna è garantita da una sola maniglia e non due come in quasi tutte le concorrenti.
Ora, veniamo al cuore di Vectra: il motore. Abbiamo detto che è un prodotto italiano già indossato da parecchie vetture del Gruppo Fiat, qui offerto con due potenze di 120 e 150 cv. Noi abbiamo testato il più potente: 150 cv  315 NM a soli 4.000 giri, spingono Vectra ad una velocità massima di 208 km/k con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 10,6 secondi. Questi i numeri che trovano interesse nei puristi adolescieziali amanti dei confronti all'ultimo decimo, di certo la station Opel non verrà scelta per le sue prestazioni. Il motore sotto i 2000 giri è molto pigro a riprendersi e tentare una ripresa in sesta marcia a pieno carico diventa un'impresa molto ardua. Avremo preferito un po' più di brillantezza, mentre invece ci troviamo a dover scalare marcia in un sorpasso per ridare fiato al motore. Ciò che invece si aprezza oltre misura in questo propulsore è la fluidità e silezionsità, appena sopra i 2300 giri diventa  turistico e straordinariamnte parco nei consumi: abbiamo percorso quasi 1000 km con 60 litri di gasolio, il che traddoto vuol dire oltre 16 km con litro di gasolio viaggioando in  due persone con 50 g di bagaglio e percorrendo in modo misto austrade, statali e strade cittadine.
Un ultimo appunto e il rapporto prezzo-dotazione. Sotto il punto della sicurezza, Vectra offre una ricchissima dotazione  già dalla versione entry-level: di serie troviamo ABS, EBD, doppio air bag frontale, air bag a tendina, cinture dotate di pretensionatore e pedaliera sganciabile in caso d'urto. A questa lista si aggiungano sempre di serie di accessori legati al confort e alla funzioanlità che variano dai fari fendinebbia, ai cerchi in lega da 16?, dall'impianto radio con cd al divano posteriore ribaltabile a 2/3  o 1/3 e dotato di due appoggiatesta. Il tutto con prezzi non proprio popolarissimi che partono per la versione meno potente  da 26301 euro sino alla versioe da 150cv da noi provata a 29431 euro. Insomma ci sentiamo di esprimere un giudizio nella completezza della prova pari a 8  e di consigliare  la Vectra a chi cerca un'auto di sostanza, molto spaziosa, comoda, con consumi contenuti ed una buona dotazione di serie.

Un grazie di cuore a tutti per la gioranta di ieri e in particolarea a Diabo e Girl.

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: test opel vectra 1.9 150cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Giugno 13, 2005, 17:11:59 pm
Utente standard, V12, 58108 posts

Un grazie di cuore a tutti per la gioranta di ieri e in particolarea a Diabo e Girl.


Li ringrazio anch'io per essersi scofanati le mie brioches...Tongue

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: test opel vectra 1.9 150cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Giugno 13, 2005, 17:21:04 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
Li ringrazio anch'io per essersi scofanati le mie brioches...Tongue

ahahahah SmileySmiley

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: test opel vectra 1.9 150cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Giugno 14, 2005, 18:19:41 pm
Visitatore, , posts
Li ringrazio anch'io per essersi scofanati le mie brioches...Tongue

Ingrato Cry

E noi che ci siamo "sacrificati" per aiutarti a non sgarrare dalla dieta! Grin Tongue
Email  Loggato 
   Re: test opel vectra 1.9 150cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Giugno 15, 2005, 09:36:35 am
Utente standard, V12, 58108 posts
Ingrato Cry

E noi che ci siamo "sacrificati" per aiutarti a non sgarrare dalla dieta! Grin Tongue

va a cagher! Tongue

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: test opel vectra 1.9 150cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Giugno 15, 2005, 23:58:51 pm
Staff, V12, 32956 posts
va a cagher! Tongue

Dopo tutte quelle brioches stai sicuro che non si è più staccato dalla tazza per un bel pezzo
 Grin Grin Grin

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: test opel vectra 1.9 150cv   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sauron
Giugno 16, 2005, 00:18:46 am
Utente standard, V12, 5523 posts
Ragazzi vi scrivo le mie impressioni che verrano pubblicate il mese prossimo sul giornale


Che giornale? Sei giornalista professionista?  Smiley

MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.15 secondi con 30 queries.