|
Pagine: 1 2 [3]
|
 |
|
Claudio53 |
|
![]() |
Dicembre 23, 2005, 15:08:05 pm |
Visitatore, , posts |
|
Però non mi convince, gli xeno generano meno calore delle lampade alogene, io ho un paio di scanner con tubi allo xeno (sono veloci ad accendersi e stabili, qualità preziosa sia per gli scanner sia per i fari) e non scaldano assolutamente. Quindi generano poco calore, infatti consumano poco, il fatto è, credo, che essendo il fascio più intenso e più concentrato, eventali sporcizie sul faro potrebbero deviarlo e abbagliare gli altri automobilisti.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Da_Pyro |
|
 |
Dicembre 24, 2005, 23:06:39 pm |
Utente standard, V12, 656 posts |
|
Però non mi convince, gli xeno generano meno calore delle lampade alogene, io ho un paio di scanner con tubi allo xeno (sono veloci ad accendersi e stabili, qualità preziosa sia per gli scanner sia per i fari) e non scaldano assolutamente. Quindi generano poco calore, infatti consumano poco, il fatto è, credo, che essendo il fascio più intenso e più concentrato, eventali sporcizie sul faro potrebbero deviarlo e abbagliare gli altri automobilisti.
è soprattutto per questo; vi è mai capitato di incontrare una bmw serie 7 in autostrada quando fanno i lavori e vi trovate a viaggiare su 2 sole corsie affiancate perchè stanno facendo i lavori?? sarà come giocare a mosca cieca la curva successiva la dovete prendere a istinto!!!  cmq ESISTE UNA LEGGE CHE OBBLIGA I POSSESSORI DI VETTURE CON FARI XENO AD AVERE I LAVAFARI, se avete visto auto ke nn ne hanno è perchè sono integrati nel paraurti ed escono solo al momento dell'uso (vedi audi)! 
|
|
|
|
|
Pagine: 1 2 [3]
|
|
|
|