518 Visitatori + 0 Utenti = 518


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4464 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Quando la Politica soccorre l'auto
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Quando la Politica soccorre l'auto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Febbraio 26, 2007, 09:29:42 am
Visitatore, , posts
ebbene si , il salvagente politico all'industria auto non è esclusiva italiana.
Sul nuovo 4 ruote c'è un interessante articolo/ confronto che ha come oggetto le emissioni inquinanti prodotte dalle varie case automobilistiche , calcolate considerando una media tra tutte le emissioni registrate dai vari modelli in produzione nelle loro varie versioni.
Questo calcolo macchinoso è esattamente lo stesso che la Commissione europea ha considerato come base per la formulazione delle nuove norme antinquinamento a cui tutte le case che producono automobili dovranno adeguarsi entro i prossimi 4/5 anni se vorranno continuare a vendere i loro prodotti sul mercato europeo.
La classifica tra i " buoni " vede in prima fila la Fiat , con un'emissione media di 139 gr / Km di Co2 .
Questo fatto è dovuto si alla grossa ricerca effettuata ma anche dalla tradizionale " piccolezza " delle cilindrate dei motori torinesi . ( un motore più piccolo consuma meno ed inquina meno di un motore grosso )
Toyota , che del " verde " ha fatto un cavallo di battaglia  veleggia mestamente a metà di questa classifica.
I colossi tedeschi occupano le ultime posizioni di questa classifica , con emissioni medie che sfiorano i 280 g / kM , ovviamente questo fatto deriva dalle sterminate gamme di vetture proposte e dalla corsa alle superpotenze innescvata dalla concorrenza tra i grandi gruppi iniziata ormai da anni .
Alla luce di ciò , ed ecco la politica che socorre l'industria auto , il cancelliere tedescoAngela Merkel , ha fatto sapere che il suo mandato di Presidente della Commissione europea ( è di turno la germania ) sarà votato alla tutela dell'industria tedesca dalla minaccia di vedere improvvisamente eroso in maniera cospicua il proprio mercato .
Traduzione , si adopererà per gettare sassi negli ingranaggi dell'approvazione dei nuovi limiti ambientali in modo da fornire un " salvagente " ai produttori teutonici e dare loro tempo di riuscire a capire come fare rientrare nei limiti i loro  grossi e potenti  propulsori.


Email  Loggato 
   Re: Quando la Politica soccorre l'auto    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Febbraio 26, 2007, 09:40:15 am
Utente standard, V12, 1755 posts
ebbene si , il salvagente politico all'industria auto non è esclusiva italiana.
Sul nuovo 4 ruote c'è un interessante articolo/ confronto che ha come oggetto le emissioni inquinanti prodotte dalle varie case automobilistiche , calcolate considerando una media tra tutte le emissioni registrate dai vari modelli in produzione nelle loro varie versioni.
Questo calcolo macchinoso è esattamente lo stesso che la Commissione europea ha considerato come base per la formulazione delle nuove norme antinquinamento a cui tutte le case che producono automobili dovranno adeguarsi entro i prossimi 4/5 anni se vorranno continuare a vendere i loro prodotti sul mercato europeo.
La classifica tra i " buoni " vede in prima fila la Fiat , con un'emissione media di 139 gr / Km di Co2 .
Questo fatto è dovuto si alla grossa ricerca effettuata ma anche dalla tradizionale " piccolezza " delle cilindrate dei motori torinesi . ( un motore più piccolo consuma meno ed inquina meno di un motore grosso )
Toyota , che del " verde " ha fatto un cavallo di battaglia  veleggia mestamente a metà di questa classifica.
I colossi tedeschi occupano le ultime posizioni di questa classifica , con emissioni medie che sfiorano i 280 g / kM , ovviamente questo fatto deriva dalle sterminate gamme di vetture proposte e dalla corsa alle superpotenze innescvata dalla concorrenza tra i grandi gruppi iniziata ormai da anni .
Alla luce di ciò , ed ecco la politica che socorre l'industria auto , il cancelliere tedescoAngela Merkel , ha fatto sapere che il suo mandato di Presidente della Commissione europea ( è di turno la germania ) sarà votato alla tutela dell'industria tedesca dalla minaccia di vedere improvvisamente eroso in maniera cospicua il proprio mercato .
Traduzione , si adopererà per gettare sassi negli ingranaggi dell'approvazione dei nuovi limiti ambientali in modo da fornire un " salvagente " ai produttori teutonici e dare loro tempo di riuscire a capire come fare rientrare nei limiti i loro  grossi e potenti  propulsori.
 

Credo che si tratti delle norme CAFE (Car Average Fuel Economy).
Si tratta di un principio abbastanza (imho) stupido che vuole calcolare la media dei consumi delle auto che proponi a listino.
Qualche anno fa queste norme erano molto quotate tant'è che BMW voleva far omologare come autovettura 2 ruote la C1 in modo da abbassare la sua media. Anche MB puntò sulla Smart per abbassare la media, nonostante non sia proprio redditizia.
La WV lanciò la Lupo e la A2 "3L" peccato che anche queste erano auto non comprabili per via del prezzo e per via del fatto che gli stessi concessionari erano molto restii a venderle dato gli scarsi margini anche per loro.
Ovviamente essendo tutto parametrato alla CO2, la Fiat sta nei primi posti data la cronica carenza di motori ad elevate prestazioni (e consumi) e la preponderante offerta di motori piccoli e/o a gasolio.

Sinceramente non capisco il senso di questa normativa che incentiva le case a proporre mezzi a bassi consumi. A "proporli", non a venderli...
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.157 secondi con 25 queries.