528 Visitatori + 0 Utenti = 528


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4464 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  ford twin force
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: ford twin force   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Edoardo.Angeloni
Gennaio 12, 2007, 12:47:23 pm
Utente standard, L4, 134 posts
Si, ho afferrato perfettamente il concetto della catena di produzione... Mi sono documentato prima di scrivere...

Se si vuole estrarre idrogeno dal reforming di combustibili fossili, la situazione è quella che dici tu.. Cioè la macchina è pulita ma a monte l'emissione di CO2 è consistente, uguale a quella prodotta se si bruciasse il combustibile direttamente. Peggio ancora se invece di metano o derivati dal petrolio si utilizza il carbone fossile.

L'energia elettrica però può essere prodotta in mille altri modi. BMW x esempio pensa di sfruttare installazioni solari, ma di energie da sfruttare ce ne sono molte. Ultima la FUSIONE nucleare, ci vorranno una trentina di anni prima che sarà funzionante (anche se si studia da un bel pò di tempo e si sono fatti molti esperimenti a proposito), ma se manterrà le promesse ci sarà energia in abbondanza.

300km puah che schifezza...
Beh.. considerando che attualmente solo 2 case sono impegnate concretamente in questo settore (e non sono proprio 2 sprovveduti...), bisogna riconoscerne i meriti. Anche il motore a benzina quando venne costruito faceva pietà, cilindrate enormi e rese ridicole, ma dagli dagli, con sviluppi, affinamenti, scoperte e innovazioni le cose cambiano. In 2 stanno già facendo un lavorone, con il contributo di altri magari le cose migliorano ancora!

Le ipotesi catastrofiche di incidente mi fanno ridere.. pare che la benzina sia acqua di fonte... o brucia anche lei??
Se finisci tra 2 tir credo che manco hai il tempo di pensare al fatto se l'idrogeno nel baule esce o no...

C'è anche la Mini a idrogeno...
E i costi, come in tutte le cose, dipendono dallo sviluppo e dalla produzione. E' logico che un prototipo costi un'esagerazione...
Quanto costa un prototipo di una normale utilitaria....?
« Ultima modifica: Gennaio 12, 2007, 12:50:13 pm da eddieangel »

Cerchi o vendi un'auto SPORTIVA o TUNING? http://www.solosportive.it !
eddieangel@tin.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: ford twin force   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Gennaio 12, 2007, 14:27:45 pm
Staff, V12, 28831 posts
L'energia elettrica però può essere prodotta in mille altri modi. BMW x esempio pensa di sfruttare installazioni solari, ma di energie da sfruttare ce ne sono molte. Ultima la FUSIONE nucleare, ci vorranno una trentina di anni prima che sarà funzionante (anche se si studia da un bel pò di tempo e si sono fatti molti esperimenti a proposito), ma se manterrà le promesse ci sarà energia in abbondanza.

La fusione nucleare genera il problema delle scorie. E eolico e solare.....puoi coprire al massimo una piccolissima parte dell'energia necessaria. Già oggi solare e eolico non riescono a coprire l'intera necessità dell'energia richiesta della produzione di idrogeno. Pensa se tutto il parco circolante, anche solo europeo, fosse a idrogeno. Non basterebbe tutta l'africa tappezzata di pannelli solari per soddisfare la richiesta di energia



300km puah che schifezza...
Beh.. considerando che attualmente solo 2 case sono impegnate concretamente in questo settore (e non sono proprio 2 sprovveduti...), bisogna riconoscerne i meriti. Anche il motore a benzina quando venne costruito faceva pietà, cilindrate enormi e rese ridicole, ma dagli dagli, con sviluppi, affinamenti, scoperte e innovazioni le cose cambiano. In 2 stanno già facendo un lavorone, con il contributo di altri magari le cose migliorano ancora!

Le due case si sono impegnate solo per fare bella figura, per poter dire "Ehi, io produco l'M5-M6 e X5 che bevono come un alcolizzato all'ultimo stadio, però mi impegno anche per proteggere l'ambiente..."

Le case che si stanno impegnando SERIAMENTE sono altre. E su tutte svetta la Toyota. Che commercializza modelli che nell'analisi WTW sono equivalenti a un veicolo puramente elettrico, hanno emissioni di inquinanti praticamente pari a zero (un ordine di grandezza inferiore alla normativa ?5) e soprattutto viene venduto con PROFITTO a un prezzo paragonabile a quello di un veicolo normale. Questo è un impegno serio e concreto. Le altre sono solo di facciata

C'è anche la Mini a idrogeno...
E i costi, come in tutte le cose, dipendono dallo sviluppo e dalla produzione. E' logico che un prototipo costi un'esagerazione...
Quanto costa un prototipo di una normale utilitaria....?

Non hai capito. Il problema non è il costo del prototipo, ma il costo dell'oggetto costruito in serie. Che nella migliore delle ipotesi è 10 volte superiore a quello di un veicolo normale.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ford twin force   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Gennaio 12, 2007, 14:55:35 pm
Visitatore, , posts
se si vuole una fonte inesauribile di idrogeno bisogna guardare...alle stelle !
si costruisce in orbita un mega tanker intestellare , lungo anche oltre 10  Km , lo si dota di adeguato sistema di propulsione , lo si spedisce in orbita intorno a giove , lo si aerofrena nell'alta atmosfera quanto basta per fare il pieno di idrogeno purissimo e lo si fa ritornare in orbita intorno alla terra da dove vari shuttle vanno e vengono per portare a terra l'idrogeno.
con un attento calcolo delle orbite hoffmann a basso consumo energetico e sfruttando le spinte gravitazionali i viaggi sarebbero anche abbastanza economici , considerando una portata di circa 700 milioni di tonnellate per space tanker .
con una flotta di una 50 di astrotankers si garantisce l'approvigionamento per eoni !
seth1974 niarcos dello spazio.
Email  Loggato 
   Re: ford twin force   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Gennaio 12, 2007, 15:58:14 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
se si vuole una fonte inesauribile di idrogeno bisogna guardare...alle stelle !
si costruisce in orbita un mega tanker intestellare , lungo anche oltre 10  Km , lo si dota di adeguato sistema di propulsione , lo si spedisce in orbita intorno a giove , lo si aerofrena nell'alta atmosfera quanto basta per fare il pieno di idrogeno purissimo e lo si fa ritornare in orbita intorno alla terra da dove vari shuttle vanno e vengono per portare a terra l'idrogeno.
con un attento calcolo delle orbite hoffmann a basso consumo energetico e sfruttando le spinte gravitazionali i viaggi sarebbero anche abbastanza economici , considerando una portata di circa 700 milioni di tonnellate per space tanker .
con una flotta di una 50 di astrotankers si garantisce l'approvigionamento per eoni !
seth1974 niarcos dello spazio.
 
Cheesy Cheesy Cheesy Cheesy Cheesy Cheesy Cheesy
la pensata non è male  Cheesy Cheesy Cheesy Cheesy Cheesy
ci si arriverà un giorno secondo me .... ma adesso quanto costa(a livello economico e a livello energetico) portare uno shuttle in orbita?HuhHuhCool Cool Cool

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ford twin force   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Edoardo.Angeloni
Gennaio 12, 2007, 18:01:35 pm
Utente standard, L4, 134 posts
Quella che genera le scorie è la FISSIONE nucleare...Cioè l'energia atomica solita...
La FUSIONE è lo stesso procedimento che avviene nelle stelle e non genera scorie.
L'unico punto è che bisogna amministrare una temperatura di 20 milioni di gradi.

La Toyota fa la Prius ibrida e la Lexus ma il discorso è sempre quello... Da dove viene l'elettricità? Dai fulmini?

Ogni cosa prima di essere prodotta in grande serie costa uno sproposito... Poi una volta che hai le idee chiare di come realizzarla, di cosa togliere, do cosa migliorare ecc.. diventa ben più economico.

Il grosso dei costi attualmente è rappresentato dai serbatoi, che sono decisamente sofisticati. Il resto è una macchina normale o quasi.

x quanto riguarda il mega tanker l'idea è bella..! Da qualche parte leggevo che c'era un progetto fantascientifico ma non troppo (la tecnologia è disponibile, è solo costosissimo).
In pratica si sarebbe dovuto realizzare un "ascensore" lungo non mi ricordo quanto ma sarebbe arrivato fuori dall'orbita terrestre.
Con questo ascensore si sarebbero potuti portare materiali al di fuori dell'atmosfera con un dispendio minimo di energia (minimo in confronto a quello di ora...) proprio x poter costruire navi spaziali molto più grosse sensa il problema di portarle in orbita.


Cerchi o vendi un'auto SPORTIVA o TUNING? http://www.solosportive.it !
eddieangel@tin.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: ford twin force   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Gennaio 14, 2007, 02:42:30 am
Utente standard, V12, 21350 posts
2) I rischi dei serbatoi in caso d'impatto sono stati risolti più o meno da 7 anni. La Linde si è occupata dello sviluppo di serbatoi in grado di tenere l'idrogeno a -253°C per lungo tempo e di realizzarli a prova d'impatto... Tanto che facendo schiantare una serie7 contro un muro (di coda) non successe proprio niente.


come si mantiene una temperatura tanto bassa?ok materiali superisolanti,ma non si può garantire per mesi una temperatura simile.l'impianto frigo come lo si mantiene?

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ford twin force   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Gennaio 14, 2007, 13:26:09 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
come si mantiene una temperatura tanto bassa?ok materiali superisolanti,ma non si può garantire per mesi una temperatura simile.l'impianto frigo come lo si mantiene?
magiaaaaaaaaaaa Cheesy Cheesy

forse consumando il 50% del'H che risiede nei serbatoi per far funzionare un frigo Cheesy

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ford twin force   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Edoardo.Angeloni
Gennaio 18, 2007, 12:30:29 pm
Utente standard, L4, 134 posts
...e invece si!
Non per mesi (ma non ne sono sicuro...!) ma per lungo tempo si (non è specificato quanto).
Leggevo che il serbatoio è composto da 70 strati di materiali isolanti ed è in grado di garantire il mantenimento di tale temperatura per molto tempo.
L'impianto elettrico delle BMW a idrogeno è alimentato da una cella a combustibile (fuel cell).

Cerchi o vendi un'auto SPORTIVA o TUNING? http://www.solosportive.it !
eddieangel@tin.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.154 secondi con 31 queries.