519 Visitatori + 5 Utenti = 524

ChS, TonyH, Mister Sandman, Phormula, Homer
 dazi auto trump
 Mondo Auto (24 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Freini, consumo e bilanciamento
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Freini, consumo e bilanciamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homura
Gennaio 01, 2007, 16:30:23 pm
Utente standard, L4, 108 posts
Premettondo la mia ormai nota a molti ignoranza volevo porvi un paio di questioni:

Giorni fa sono andato a fare l'inversione delle gomme con relativa equilibriatura.

COn le ruote smontate mi sono aggirato un po attorno alla macchina e mi sono iniziato a chiedere un pò di cose...

1: I freni d'avanti e quelli di dietro erano diversi...su quelli di dietro non sembrava esserci il disco...come mai? (PUnto 1.2 del 2001)
2: Che sappia io la maggior forza frenante è data alle ruote anteriori...mi chiedevo se si può bilanciare la forza dui freni anteriori e posteriori a piacimento e che conseguenze questo avrebbe.
3: Come si fa a controllare lo stato di usura delle particche dei freni?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Freini, consumo e bilanciamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Gennaio 01, 2007, 17:56:16 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
Premettondo la mia ormai nota a molti ignoranza volevo porvi un paio di questioni:

Giorni fa sono andato a fare l'inversione delle gomme con relativa equilibriatura.

COn le ruote smontate mi sono aggirato un po attorno alla macchina e mi sono iniziato a chiedere un pò di cose...

1: I freni d'avanti e quelli di dietro erano diversi...su quelli di dietro non sembrava esserci il disco...come mai? (PUnto 1.2 del 2001)
2: Che sappia io la maggior forza frenante è data alle ruote anteriori...mi chiedevo se si può bilanciare la forza dui freni anteriori e posteriori a piacimento e che conseguenze questo avrebbe.
3: Come si fa a controllare lo stato di usura delle particche dei freni?

Per il primo quesito direi che i tecnici fiat hanno deciso per questioni di esigenza tecnica della tua auto(o del loro portafoglio)che non servissero i dischi posteriori. E' una scelta che dipende dalla massa dell'auto e dalla potenza nonche' dalle prestazioni e,inevitabilmente dai costi (tamburi nel 2001 Shocked). Piccola nota  la mia giulia del 1300 del 74' ha 4 dischi Grin Cheesy Wink
Per il secondo,esiste (sulle auto di vecchia concezione) un aggeggino puramente meccanico che decide in base allo spostamento dei pesi in frenata e al carico che c'è sul ponte posteriore, quanto far frenare le ruote posteriori,questo aggeggio è intitolato partitore di frenata.Essendo meccanico è facilmente tarabile in altra maniera ma è facile che eccedendo con il tiro dei freni posteriori tu possa,facendo una bella frenatona,fare un bel testacoda,e se non succede quando sei da solo sicuramente poi succede quando hai qualcuno seduto  dietro,poiche' piu' peso è caricato sul retrotreno piu' frenano Wink
Le pasticche dei freni sono una cosa abbastanza paleolitica,quindi guardando a ruota smontata nella feritoia della pinza ti accorgi quanto materiale è ancora presente sui pattini,che si consumano fino a far toccare il supporto di ferro sul disco :-\e se le pastiglie hanno il contatto affogato all'interno,accendendoti la spia sol cruscotto.Le pastiglie nuove hanno uno spessore di materiale consumabile di circa 2-2.5 cm,piu' difficile capire se le hai vertificate con una scaldatona Cheesy lo capisci col piede destro e dal rumore.
I tamburi anche se di concezione piu' vecchia,sono meccanicamente piu' complessi e l'usura dei pattini la intuisci dal tiro del freno a mano poiche' sono chiusi Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Freini, consumo e bilanciamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homura
Gennaio 04, 2007, 19:28:58 pm
Utente standard, L4, 108 posts
A questo proposito voglio provare a sparare una castroneria.

Tarando il partitore di franata in maniera tale da avere piu potenza sui freni posteriori rendo l'auto un p piu soggettoa al sovrasterzo???

Scusate...ho osato troppo ma volevo provare a veere se ci arrivavo da solo Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Freini, consumo e bilanciamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 04, 2007, 19:56:37 pm
Staff, V12, 90104 posts
A questo proposito voglio provare a sparare una castroneria.

Tarando il partitore di franata in maniera tale da avere piu potenza sui freni posteriori rendo l'auto un p piu soggettoa al sovrasterzo???

Scusate...ho osato troppo ma volevo provare a veere se ci arrivavo da solo Cheesy

complimenti! è esattamente il contrario  Cheesy Cheesy Cheesy Cheesy

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Freini, consumo e bilanciamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Gennaio 04, 2007, 20:00:30 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
A questo proposito voglio provare a sparare una castroneria.

Tarando il partitore di franata in maniera tale da avere piu potenza sui freni posteriori rendo l'auto un p piu soggettoa al sovrasterzo???

Scusate...ho osato troppo ma volevo provare a veere se ci arrivavo da solo Cheesy
se cerchi il sovrasterzo di frenata tanto vale che tiri il freno a mano Roll Eyes almeno quando invece vuoi frenare normalmente non fai tanti cerchietti sulla strada Tongue
Se ti piace mettere la macchina di traverso comprati una TP Wink il sovrasterzo di spinta è un'altra cosa,anzi è l'unica Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Freini, consumo e bilanciamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homura
Gennaio 04, 2007, 20:10:15 pm
Utente standard, L4, 108 posts
No scusate..mpm capisco allora.. Shocked
Il sovrasterzo non è quando il posteriore tende ad andarsene per i fatti suoi a causa del fatto che nella frenata il baricentro si è spostato in avnti?.....aps.....in effetti rivedendo la cosa se bilncio i freni indietro allora riduco lo spostamento del baricentro e quindi sono meno soggetto al sovrasterzo....o sbaglio?
Sono confuso...allora se con maggior potenza di freanta sul posteriore si riduce il sovrasterzo perche dite che è piu facile andare in etstacoda?

CHe cosa è il sovrasterzo di spinta?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Freini, consumo e bilanciamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Gennaio 04, 2007, 21:13:03 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
CHe cosa è il sovrasterzo di spinta?

o meglio di potenza,ma poi sembra che ci vogliano 3000 cavalli per mettere di traverso una TP,cosa che non è vera Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Freini, consumo e bilanciamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Gennaio 04, 2007, 21:20:23 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
Homer intende dire che se impostando la curva,in ingresso dai un colpettino di freni(normali Wink) c'è uno spostamento di pesi sull'avantreno,il posteriore si scarica e allarga.Se invece i freni dietro sono tirati di piu',rischi che non succeda.All'estremo se tiri come un disperato i freni posteriori e in ingresso curva tocchi i freni,è come se tirassi il freno a mano,e ottieni nuovamente un sovrasterzo,ma sporco e meno gestibile ,poiche' è una cosa che di solito non si fà a meno che tu non faccia gincane Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Freini, consumo e bilanciamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Gennaio 04, 2007, 22:17:47 pm
Visitatore, , posts
se cerchi il sovrasterzo di frenata tanto vale che tiri il freno a mano Roll Eyes almeno quando invece vuoi frenare normalmente non fai tanti cerchietti sulla strada Tongue
Se ti piace mettere la macchina di traverso comprati una TP Wink il sovrasterzo di spinta è un'altra cosa,anzi è l'unica Grin

o meglio di potenza,ma poi sembra che ci vogliano 3000 cavalli per mettere di traverso una TP,cosa che non è vera Wink

Quanto amo quest'uomo  Cheesy



No scusate..mpm capisco allora.. Shocked
Il sovrasterzo non è quando il posteriore tende ad andarsene per i fatti suoi a causa del fatto che nella frenata il baricentro si è spostato in avnti?.....aps.....in effetti rivedendo la cosa se bilncio i freni indietro allora riduco lo spostamento del baricentro e quindi sono meno soggetto al sovrasterzo....o sbaglio?

Sbagli. Cerco di spiegarti in modo chiaro, se non capisci qualcosa chiedi pure: 1000 volte chi, come te, non sa e chiede, dei tanti qui dentro che parlano senza sapere  Wink

Quello di cui tu parli è la situazione nella percorrenza della curva. Il sovrasterzo è quando la coda tende ad allargare la traiettoria verso l'esterno della curva, il sottosterzo è quando lo fa l'anteriore.

Questo però avviene dopo che la frenata è già stata effettuata. In frenata, se ripartisci verso il posteriore quest'ultimo frenerà di più e tenderà di conseguenza a "scodare"... un po come se tirassi il freno a mano.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro  Wink Cheesy
Email  Loggato 
   Re: Freini, consumo e bilanciamento   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Edoardo.Angeloni
Gennaio 08, 2007, 14:00:09 pm
Utente standard, L4, 134 posts
Giusto.. la frenata solitamente si fa a ruote dritte, cioè prima di entrare in curva (o meglio.. si riduce la frenata man mano che si percorre la curva per poi riaccelerare a metà, ma il grosso si fa a ruote dritte).
Quindi la ripartizione della frenata si modifica DA SOLA in base al peso che grava sui due assi.

E' molto semplice: in pratica c'è un cosino che chiude o apre una valvolina che allarga o stringe un forellino in cui passa l'olio in pressione destinato ad azionare i freni posteriori. In condizioni normali di carico (es. solo conducente), la ripartizione è simile a questa: 60% ant. e 40% post. Quando in frenata il muso si schiaccia molto, il cosino, che è agganciato ad un elemento della sospensione tramite una semplice levetta, riesce a "capire" quanto la macchina è puntata di muso. Più è puntata e più cerca di spostare la frenata verso l'asse con più aderenza. In questo caso l'anteriore.
Se invece il veicolo è molto carico (es furgone a pieno carico), la frenata sarà indirizzata molto anche verso il posteriore.

X quanto riguarda i tamburi, sono moltissime le auto che ancora li adottano per via della loro semplicità e della ridotta manutenzione che necessitano (possono stare anche 150.000km senza essere mai aperti). Sviluppano una coppia frenante MOLTO MAGGIORE rispetto ai dischi, ma hanno il grosso difetto di SURRISCALDARSI e di non essere per niente ventilati e di avere una scarsa modulabilità.
Se si guarda alla sola frenata frenano molto più dei dischi. I rimorchi dei camion utilizzano i tamburi.

Cerchi o vendi un'auto SPORTIVA o TUNING? http://www.solosportive.it !
eddieangel@tin.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.395 secondi con 30 queries.