664 Visitatori + 1 Utente = 665

mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4597 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (427 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Cambiare il polmoncino dello spinterogeno
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Cambiare il polmoncino dello spinterogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 01, 2007, 15:10:26 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Ho una Uno 60 SL del 1986. Il motore è il Fiat 1116, ho notato che il polmoncino dello spinterogeno (in sostanza il regolatore automatico dell'anticipo) è guasto e va sostituito. Posso eventualmente fare io il lavoro senza ricorrere al meccanico? Come devo fare?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiare il polmoncino dello spinterogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 01, 2007, 15:15:11 pm
Utente standard, V12, 47505 posts
Come hai fatto a vedere che e' guasto ?

Facendo il vuoto col tubetto collegato (con una siringa, ad esempio), dovresti vedere (a motore spento e calotta tolta) la spazzola che ruota di qualche grado.

Non lo fa ?  Huh
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiare il polmoncino dello spinterogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 01, 2007, 16:17:52 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Come hai fatto a vedere che e' guasto ?

Facendo il vuoto col tubetto collegato (con una siringa, ad esempio), dovresti vedere (a motore spento e calotta tolta) la spazzola che ruota di qualche grado.

Non lo fa ?  Huh

Mi hanno detto che quel polmoncino serve a ritardare automaticamente l'anticipo, ma non lo fa. Avevo ritardato manualmente l'anticipo per la verde, ma la macchina aveva perso troppa potenza e ritardandolo un pochino di meno aveva ricominciato a battere in testa. Per questo mi è venuto il dubbio che il polmoncino fosse da buttare.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiare il polmoncino dello spinterogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 01, 2007, 16:35:08 pm
Utente standard, V12, 47505 posts
Di solito non si rompono mai, e servono per adattare l'anticipo al carico del motore (quantita' di miscela aria/benzina che affluisce): un tubetto porta la depressione dal condotto di aspirazione al polmoncino.

Puoi fare la prova che ti ho detto: a motore spento apri la calotta, poi stacchi il tubetto dal polmoncino e ne attacchi uno che va a una siringa: facendo il vuoto col pistone della siringa dovresti vedere il blocco interno che ruota di qualche grado.

Io non ne ho mai sostituiti, ma non credo sia poi cosi' difficile. Togli e rimetti.

Questo e' lo schema che ti fa capire come funziona nei due casi (acceleratore al minimo e acceleratore premuto).

« Ultima modifica: Ottobre 01, 2007, 16:39:18 pm da Mauring »

* Anticipo_a_depressione.jpg (62.26 KB - scaricato 84 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiare il polmoncino dello spinterogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 01, 2007, 16:36:29 pm
Utente standard, V12, 77896 posts
Di solito non si rompono mai
Nella mia si è rotto una volta.
Anche se ho il sospetto che l'abbia danneggiato un meccanico pirla (da cui non sono più andato).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cambiare il polmoncino dello spinterogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 01, 2007, 17:55:57 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Cambiare il polmoncino dello spinterogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 01, 2007, 19:40:24 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Ho provato a scollegare il tubo in gomma dal polmoncino: la macchina va come al solito, quindi i sospetti che sia rotto si accrescono. Ho comprato il polmoncino nuovo e lo ho collegato al tubicino (senza però collegarlo allo spinterogeno): quando accelero, c'è un braccetto che dal polmoncino si sposta leggermente. Se è solo una questione di svitare due viti e cambiarlo, domani pomeriggio mi metto lì e lo faccio. Se invece c'è da smontare lo spinterogeno intero (cosa che spero non sia necessaria) forse è meglio che la lascio così.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiare il polmoncino dello spinterogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 02, 2007, 09:26:11 am
Utente standard, V12, 47505 posts
Ho provato a scollegare il tubo in gomma dal polmoncino: la macchina va come al solito, quindi i sospetti che sia rotto si accrescono. Ho comprato il polmoncino nuovo e lo ho collegato al tubicino (senza però collegarlo allo spinterogeno): quando accelero, c'è un braccetto che dal polmoncino si sposta leggermente. Se è solo una questione di svitare due viti e cambiarlo, domani pomeriggio mi metto lì e lo faccio. Se invece c'è da smontare lo spinterogeno intero (cosa che spero non sia necessaria) forse è meglio che la lascio così.


Se hai scollegato il tubetto senza tapparlo, la macchina doveva andare peggio, specie a basso carico, perche' aspirava aria dal tubo....  Undecided

Io credo che la sostituzione sia abbastanza semplice, anche se non l'ho mai fatta. Prova e casomai chiami l'elettrauto.  Grin

Non credere di far piu' danni di quelli che ti fanno loro...  Roll Eyes Sad
« Ultima modifica: Ottobre 02, 2007, 09:56:52 am da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiare il polmoncino dello spinterogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 02, 2007, 14:23:19 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Se hai scollegato il tubetto senza tapparlo, la macchina doveva andare peggio, specie a basso carico, perche' aspirava aria dal tubo....  Undecided

Io credo che la sostituzione sia abbastanza semplice, anche se non l'ho mai fatta. Prova e casomai chiami l'elettrauto.  Grin

Non credere di far piu' danni di quelli che ti fanno loro...  Roll Eyes Sad
Non è che se sbaglio qualcosa la macchina non riparte più?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiare il polmoncino dello spinterogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 02, 2007, 14:26:03 pm
Utente standard, V12, 47505 posts
Non è che se sbaglio qualcosa la macchina non riparte più?

Se il precedente era rotto, al massimo funziona come prima.

Bada solo che l'astina vada dove deve andare, cioe' dove andava l'astina di quello rotto.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiare il polmoncino dello spinterogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 02, 2007, 14:29:56 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Se il precedente era rotto, al massimo funziona come prima.

Bada solo che l'astina vada dove deve andare, cioe' dove andava l'astina di quello rotto.
Proprio questo mi fa paura: ho notato che l'astina del nuovo polmoncino è provvista di un foro che serve probabilmente a farla entrare da qualche parte nello spinterogeno, solo che proprio per questo ho paura che serva smontare tutto lo spinterogeno. In tale caso non mi fiderei più a fare il lavoro da me perchè se no dopo come lo rimetto in fase lo spinterogeno?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiare il polmoncino dello spinterogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 02, 2007, 14:46:51 pm
Utente standard, V12, 47505 posts
Proprio questo mi fa paura: ho notato che l'astina del nuovo polmoncino è provvista di un foro che serve probabilmente a farla entrare da qualche parte nello spinterogeno, solo che proprio per questo ho paura che serva smontare tutto lo spinterogeno. In tale caso non mi fiderei più a fare il lavoro da me perchè se no dopo come lo rimetto in fase lo spinterogeno?

Per rimetterlo in fase non ci vuole chissacche', anche senza pistola stroboscopica.

Io facevo cosi':
sviti la candela del cilindro n.1 (quello vicino alle pulegge della cinghia), ficchi dentro al buco un cacciavite e spingi con la quinta dentro finche' il cacciavite sale al massimo (pistone al punto morto superiore).

A quel punto ruoti lo spinterogeno fino a che la spazzola e' in corrispondenza del contatto n.1 sulla calotta (i cilindri sono numerati sulla calotta).

Rimonti la candela e la calotta e provi.

Se hai culo la macchina parte, perche' il pistone era proprio in compressione, se hai sfiga no, perche' era nella fase di scarico.

Ma non c'e' problema, perche' se non parte basta che ruoti lo spinterogeno (o la calotta) di 180°. Infatti, se il cilindro n.1 e' in fase di scarico, il cilindro n. 4 (opposto, nella calotta) e' in fase di scoppio.

Una volta partito il motore (con una fase non certo perfetta), non ti rimane che fare le solite prove sentendo quanto puoi anticipare per via del battito in testa.

Alla disperata, comunque, basta chiamare un elettrauto con la pistola stroboscopica e te lo rimette in fase in due minuti.
« Ultima modifica: Ottobre 02, 2007, 14:49:46 pm da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiare il polmoncino dello spinterogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SuperUCCU
Ottobre 02, 2007, 19:47:47 pm
Utente standard, L4, 172 posts
Per rimetterlo in fase non ci vuole chissacche', anche senza pistola stroboscopica.

Io facevo cosi':
sviti la candela del cilindro n.1 (quello vicino alle pulegge della cinghia), ficchi dentro al buco un cacciavite e spingi con la quinta dentro finche' il cacciavite sale al massimo (pistone al punto morto superiore).

A quel punto ruoti lo spinterogeno fino a che la spazzola e' in corrispondenza del contatto n.1 sulla calotta (i cilindri sono numerati sulla calotta).

Rimonti la candela e la calotta e provi.

Se hai culo la macchina parte, perche' il pistone era proprio in compressione, se hai sfiga no, perche' era nella fase di scarico.

Ma non c'e' problema, perche' se non parte basta che ruoti lo spinterogeno (o la calotta) di 180°. Infatti, se il cilindro n.1 e' in fase di scarico, il cilindro n. 4 (opposto, nella calotta) e' in fase di scoppio.

Una volta partito il motore (con una fase non certo perfetta), non ti rimane che fare le solite prove sentendo quanto puoi anticipare per via del battito in testa.

Alla disperata, comunque, basta chiamare un elettrauto con la pistola stroboscopica e te lo rimette in fase in due minuti.

Ok, credo di avere capito. Non dovrebbe essere un problema. Ad ogni modo, se posso evitare di smontarlo è meglio. Sabato vado da mio nonno per cambiare pastiglie, olio e filtri. Già che ci siamo, proviamo a cambiare anche questo polmoncino.
Ma prima di cambiarlo, voglio avere la certezza assoluta che quello attuale non funzioni: mi hanno detto che soffiandoci dentro, lo sforzo di chi soffia deve essere notevole e cmq aria non deve passarne, in caso contrario il polmoncino è effettivamente rotto. La prova della siringa per ora non posso farla perchè non ho la siringa.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cambiare il polmoncino dello spinterogeno   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 03, 2007, 09:31:04 am
Utente standard, V12, 47505 posts
Ok, credo di avere capito. Non dovrebbe essere un problema. Ad ogni modo, se posso evitare di smontarlo è meglio. Sabato vado da mio nonno per cambiare pastiglie, olio e filtri. Già che ci siamo, proviamo a cambiare anche questo polmoncino.
Ma prima di cambiarlo, voglio avere la certezza assoluta che quello attuale non funzioni: mi hanno detto che soffiandoci dentro, lo sforzo di chi soffia deve essere notevole e cmq aria non deve passarne, in caso contrario il polmoncino è effettivamente rotto. La prova della siringa per ora non posso farla perchè non ho la siringa.

Il fatto e' che lavora in depressione, per cui la prova piu' corretta sarebbe quella di aspirare piu' che di soffiare.

Comunque, se soffiando non perde, c'e' una buona probabilita' che funzioni.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.752 secondi con 34 queries.