521 Visitatori + 2 Utenti = 523

Velo, mauring
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (23 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (32 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4474 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  Cenni Matristici
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: Cenni Matristici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Gennaio 02, 2008, 18:11:28 pm
Utente standard, V12, 14884 posts
Di che te lo sei rivisto ieri in tele Cool Grin

sì, ero a casa con l'influenza Cheesy Cheesy Cheesy...e non mi vergono a dire che l'ho trovato, come sempre, stupendo Cool Cool Cool

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cenni Matristici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
maethius
Febbraio 28, 2008, 10:10:02 am
Utente standard, Monocilindrico, 5 posts
Ah, la Ranch! 


Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi aggancio a questa discussione perché proprio ieri, finalmente, sono andato a prendere la Ranch che ho acquistato!
E' una "X" del 1980 equipaggiata di verricello e dotata di impianto a gas. Molto bella, ci ho fatto quasi 600 km per portarla a casa senza il minimo problema, ora però devo restaurare qualche particolare.
Scrivo per un dubbio: sicuramente c'è qualcosa di non originale nel motore... Il cambio è a 5 marce, tutte le ranch uscivano a 4!!
Poi, nonostante giri benissimo, le prestazioni mi sembrano un po' limitate (max 125 all'ora e in salita 90/100). Ricordo che la Ranch che avevamo quando ero bambino si beveva lunghi tratti autostradali a 140/150 all'ora...
Qualcuno può aiutarmi a capire cosa ci potrebbe esser montato???
Grazie!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cenni Matristici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Febbraio 28, 2008, 10:22:32 am
Utente standard, V12, 7818 posts
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi aggancio a questa discussione perché proprio ieri, finalmente, sono andato a prendere la Ranch che ho acquistato!
E' una "X" del 1980 equipaggiata di verricello e dotata di impianto a gas. Molto bella, ci ho fatto quasi 600 km per portarla a casa senza il minimo problema, ora però devo restaurare qualche particolare.
Scrivo per un dubbio: sicuramente c'è qualcosa di non originale nel motore... Il cambio è a 5 marce, tutte le ranch uscivano a 4!!
Poi, nonostante giri benissimo, le prestazioni mi sembrano un po' limitate (max 125 all'ora e in salita 90/100). Ricordo che la Ranch che avevamo quando ero bambino si beveva lunghi tratti autostradali a 140/150 all'ora...
Qualcuno può aiutarmi a capire cosa ci potrebbe esser montato???
Grazie!
apri il cofano e guardaci  Roll Eyes ...

Un meccanico, di quelli della vecchia scuola, ti potrà essere sicuramente d'aiuto. Wink

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cenni Matristici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
maethius
Febbraio 28, 2008, 10:34:02 am
Utente standard, Monocilindrico, 5 posts
apri il cofano e guardaci  Roll Eyes ...

Un meccanico, di quelli della vecchia scuola, ti potrà essere sicuramente d'aiuto. Wink

Giusto... ci avevo pensato...
Ma, sai, è che devo iniziare a farmi una cultura di Matra-Talbot. Per ora ho sbattuto il naso su infiniti lavori, restauri, ecc, ecc... sui mezzi inglesi (mini e Land Rover)... ma di francese non ho mai avuto nulla, e all'inizio è facile farsi prendere dallo sconforto...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cenni Matristici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Rahab
Febbraio 28, 2008, 11:04:30 am
Utente standard, Monocilindrico, 12 posts
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi aggancio a questa discussione perché proprio ieri, finalmente, sono andato a prendere la Ranch che ho acquistato!
E' una "X" del 1980 equipaggiata di verricello e dotata di impianto a gas. cut
Scrivo per un dubbio: sicuramente c'è qualcosa di non originale nel motore... Il cambio è a 5 marce, tutte le ranch uscivano a 4!!
Poi, nonostante giri benissimo, le prestazioni mi sembrano un po' limitate (max 125 all'ora e in salita 90/100). Ricordo che la Ranch che avevamo quando ero bambino si beveva lunghi tratti autostradali a 140/150 all'ora...
Qualcuno può aiutarmi a capire cosa ci potrebbe esser montato???
Grazie!

Innanzitutto, complimenti per l'acquisto!  Grin
Il cambio a 5 marce non è ovviamente originale! Si tratta di una modifica abbastanza recente che alcuni hanno fatto alla macchina (io ne conosco una, col cambio a 5V, che stava dalle parti di Maranello).
Le prestazioni della tua poi sono effettivamente bassine; ricordi bene quando parli di velocità attorno ai 145/150 Km/h. I 140 Km/h li prende pure la Ranch del mio amico alimentata a metano (con lungo lancio Cool). Mi verrebbe da pensare che oltre al cambio sia stato sostituito il differenziale. Le prestazioni che citi appaiono quelle della versione Grand Raid, che aveva i rapporti accorciati e che non superava appunto i 125 km/h.
Però non potrei essere più preciso, non conoscendola appieno. Se mi scrivi in privato, ti dò l'indirizzo del mio amico (grande appassionato e conoscitore Ranch) che senz'altro si prodigherà per venirne a capo e potrà anche aiutarti nell'opera di restauro.



Matra Simca Bagheera S 1976
Matra Renault P23 Espace 2.0 TSE 1985
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cenni Matristici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
maethius
Febbraio 28, 2008, 11:22:41 am
Utente standard, Monocilindrico, 5 posts
Innanzitutto, complimenti per l'acquisto!  Grin
Il cambio a 5 marce non è ovviamente originale! Si tratta di una modifica abbastanza recente che alcuni hanno fatto alla macchina (io ne conosco una, col cambio a 5V, che stava dalle parti di Maranello).
Le prestazioni della tua poi sono effettivamente bassine; ricordi bene quando parli di velocità attorno ai 145/150 Km/h. I 140 Km/h li prende pure la Ranch del mio amico alimentata a metano (con lungo lancio Cool). Mi verrebbe da pensare che oltre al cambio sia stato sostituito il differenziale. Le prestazioni che citi appaiono quelle della versione Grand Raid, che aveva i rapporti accorciati e che non superava appunto i 125 km/h.
Però non potrei essere più preciso, non conoscendola appieno. Se mi scrivi in privato, ti dò l'indirizzo del mio amico (grande appassionato e conoscitore Ranch) che senz'altro si prodigherà per venirne a capo e potrà anche aiutarti nell'opera di restauro.


Ti ringrazio tantissimo!! Ti mando MP
Scrivo qui ancora un commento sulla mia... così faccio contenti tutti i forumendoli curiosi  Wink
Non direi che si tratti di un problema di rapportatura: ho provato sia in quinta che in quarta, anzi, la quinta è forse fin troppo lunga (ma i consumi restano elevati), ho fatto gli 11,5 km/l di gas viaggiando in media sui 90, con rare punte max sui 100-110 km/h.
Ho pensato o ad un motore di cilindrata ridotta o a qualche problema di alimentazione dovuto ad esempio alla taratura del carburatore o strozzatura dell'aspirazione adottata per l'impianto a gas e che si ripercuote ovviamente sul funzionamento a benzina.
Stasera cerco qualche codice motore nel cofano........
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cenni Matristici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 28, 2008, 17:48:41 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Cenni Matristici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
maethius
Febbraio 29, 2008, 14:49:04 pm
Utente standard, Monocilindrico, 5 posts
@Rahab:
sono in contatto mail con il tuo amico.
Persona gentilissima e disponibile.
Grazie!  Smiley
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cenni Matristici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Rahab
Marzo 06, 2008, 21:52:09 pm
Utente standard, Monocilindrico, 12 posts
@Rahab:
sono in contatto mail con il tuo amico.
Persona gentilissima e disponibile.
Grazie!  Smiley

... Adesso sei proprio fregato! A quanto ne so, ha pure messo le mani sui fari per la tua Ranch!  Grin
Verrà il giorno in cui dovrai gioco forza offrirmi almeno una birrozza ... Vedrai che arriverà e magari non sarà neppure tanto tardi ...  Cool
Comunque io ed Emilio abbiamo la sensazione di conoscere già la tua Ranch, in quanto dovrebbe essere quella di un altro appassionato Matrista. In realtà a me non stupisce molto la velocità massima in quinta, visto che potrebbe comportarsi come marcia da riposo: come va in quarta spinta a tavoletta?  Huh E andando a benzina (visto che potrebbe pure essere mal tarato l'impianto gpl)?
Comunque - dopo averti inguaiato con Emilio  Tongue -, l'unica cosa che posso fare è chiedere lumi a quello che ritengo essere stato il proprietario precedente a colui che te l'ha venduta. Poi ti farò sapere, magari su queste stesse pagine.

Rahab

P.S: Grazie per il benvenuto, Losna! ... Gran bella auto la Europa! Mi ha sempre intrigato parecchio; la versione S da 120 CV poi ... dev'essere una libidine anche al giorno d'oggi!  Wink
D'altro canto ho pure un amico Matrista (già possessore di 530, Bagheera e Murena 2,2) che sta restaurando una DJet 6 alleggerita ex Gruppo 4 che corse pure la Targa Florio: giunto a dover ormai solo accoppiare motore, telaio e carrozzeria  mi dice che la preparazione ufficiale Matra portava a 140 CV sul Djet (circa 600 Kg)! Shocked
A parte le difficoltà probabilissime di utilizzo su strada pubblica (credo che un motore del genere sotto i 3500 gr/m sia inesistente ... più o meno a livello del normale minimo), ammetto che sono molto curioso di salirci su!  Smiley


Matra Simca Bagheera S 1976
Matra Renault P23 Espace 2.0 TSE 1985
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cenni Matristici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fataturbina
Novembre 20, 2008, 17:46:10 pm
Utente standard, V12, 1621 posts


vista oggi pomeriggio e facente parte del club Matra.
bella!
meglio della precedente che ho avvistato anche se i cerchi non mi sembrano originali.185/70 R14 se ben ricordo, la gommatura.

Una volta andai in un paesino di montagna in centro Sardegna... mettiamo che abbia visto 70 auto, 25 erano Panda 4x4, era assurdo... pareva un raduno.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cenni Matristici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Gargamella
Novembre 23, 2008, 11:57:13 am
Visitatore, , posts


questa, in buone condizioni e penso con cerchi non originali, l'ho vista ai primi di settembre vicino Udine.
a me è sempre piaciuta la Ranch, la sognavo da piccolo.
ne guardavo gli interni...è enorme!!!
mi starebbero 3 mountain bikes intere dentro!!!!



Piazza di Tricesimo?  Grin
La vedo spesso per quella zona la Ranch.
Email  Loggato 
   Re: Cenni Matristici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fataturbina
Novembre 23, 2008, 18:43:01 pm
Utente standard, V12, 1621 posts
Sì sì proprio a Tricesimo l'ho vista.
Solo quella volta, le successive no.
(però ci gira una Taunus wagon degli anni 70 verde chiaro met, ben tenuta pur'essa...strano, in quanto a 3cesimo il parco auto è moderno e recente, seppur banale).

Una volta andai in un paesino di montagna in centro Sardegna... mettiamo che abbia visto 70 auto, 25 erano Panda 4x4, era assurdo... pareva un raduno.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cenni Matristici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fataturbina
Dicembre 16, 2008, 18:47:28 pm
Utente standard, V12, 1621 posts
Oggi ho visto questa.



Matra-Simca Murena.

L'alettone lo ritengo eccessivo e la scritta "turbo" penso sia posticcia.
Non ricordo motorizzazioni turbocompresse sulle Murena, anche se magari qualcuno potrebbe averla sottoposta ad un bel trapianto rivitalizzante.

Una volta andai in un paesino di montagna in centro Sardegna... mettiamo che abbia visto 70 auto, 25 erano Panda 4x4, era assurdo... pareva un raduno.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cenni Matristici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fataturbina
Dicembre 16, 2008, 18:49:33 pm
Utente standard, V12, 1621 posts
davanti



dettaglio del posteriore



Rahab, la conosci??


Una volta andai in un paesino di montagna in centro Sardegna... mettiamo che abbia visto 70 auto, 25 erano Panda 4x4, era assurdo... pareva un raduno.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cenni Matristici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Rahab
Dicembre 16, 2008, 21:44:12 pm
Utente standard, Monocilindrico, 12 posts
Non credo di averla mai vista ai raduni ufficiali ... Me la ricorderei, con quella tavola da surf al posteriore!  Undecided
Comunque il portellone in vetroresina al posto di quello in cristallo originale è una modifica di Politecnic, che francamente per me non ha molto senso; è abbastanza in voga sulle Murena (ma anche Bagheera) krukke. Del resto i teteschi hanno una passione sfegatata per il tuning e se ne fregano se l'auto è classica ...  Lips Sealed
Invece sul fatto che sia turbocompressa, sta' pure certo che si tratta di una scritta posticcia!  Grin
Perché di Murena col turbo ne ho viste qualcuna, ma il problema è che per assicurare aria al turbo bisogna necessariamente lasciare una sfesa di almeno due dita sulla chiusura del cofano; in caso contrario friggi tutto dopo 15 km. Dalle tue foto, la sfesa proprio non c'è (significherebbe prolungare i perni che fissano il cofano) ... e quindi neppure il turbo!  Wink
Per il resto, trovo anche poco appropriato dipingere di rosso la guarnizione in gomma nera sull'anteriore ... Ma già ... io sono un purista ...  Smiley
Il motore aspirato più prestante originale era quello della S da 142 CV. Politecnic ha preparato modifiche rialesando il blocco a 2500 cc e tirandone fuori (sempre in versione aspirata) circa 170 cv.
In compenso ho visto una Murena 1.6 con motore della Uno Turbo, o un "mostro" germanico con il 2.2 sovralimentato da non so neppure quanti Cv ...  Wink
Io credo che potrei anche accontentarmi dello 0-100 in 8,4 sec della versione originale ...  Cool

Matra Simca Bagheera S 1976
Matra Renault P23 Espace 2.0 TSE 1985
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.175 secondi con 35 queries.