624 Visitatori + 0 Utenti = 624


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4551 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (410 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Porsche e mercato del lavoro: nuovo approccio
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Porsche e mercato del lavoro: nuovo approccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Dicembre 13, 2012, 19:22:24 pm
Global Moderator, V12, 12818 posts
La Porsche si sta preparando a dettare nuove regole sul mercato del lavoro. Da sempre attenta a tutelare e gratificare la propria forza lavoro ha annunciato strategie lungimiranti per migliorare flessibilità e produttività garantendo al tempo stesso un maggiore equilibrio tra ritmi professionali e familiari. Un approccio che servirà anche a incrementare il proprio appeal come datore di lavoro in modo da favorire l'ingresso nell'azienda di personale sempre più qualificato. D'altra parte la Casa di Stoccarda necessita costantemente di nuove assunzioni: dal 2011, infatti, il numero di dipendenti è aumentato di circa il 30%, raggiungendo i 17 mila addetti nel mondo.

Parola d'ordine: flessibilità. "Sta diventando sempre più difficile - ha sottolineato Uwe Huck, presidente del Consiglio dei lavoratori e vice presidente del consiglio di sorveglianza - trovare lavoratori qualificati. Abbiamo anche bisogno di orari di flessibili che si adattino alle diverse fasi della vita dei nostri colleghi, oltre a consentire loro di conciliare maggiormente famiglia e lavoro". Un esempio di flessibilità è la gestione delle ore straordinarie. Negli ultimi mesi, l'aumento della domanda ha richiesto un incremento della produzione e, quindi, un maggiore impegno individuale. Lavoratori e azienda hanno ora concordato che gli straordinari saranno compensati con una riduzione dell'orario di lavoro a 34 ore alla settimana a parità di retribuzione.

Asili nido aziendali. Il lavoratore può anche richiedere di variare temporaneamente il proprio orario di lavoro - tra le 20 e le 35 ore settimanali - per fare formazione, per assistere i propri familiari oppure per prendersi un anno sabbatico. Inoltre, per venire incontro alle esigenze del personale sono in costruzione asili nido negli stabilimenti di Zuffenhausen e Weissach, accanto a servizi di assistenza e prestazioni sanitarie per i più piccoli.

Contratti a tempo determinato. In base ai nuovi accordi tra il Costruttore e i dipendenti un gruppo più ampio di lavoratori potrà ora essere impiegato regolarmente per 40 ore alla settimana, mentre in precedenza il contratto collettivo imponeva una quota massima del 18% del personale, una percentuale che non soddisfa più le esigenze della Casa tedesca. In futuro, questo tipo di contratti potrà essere applicato a un numero maggiore di lavoratori in presenza di determinate esigenze operative. Infine, il numero e la durata massima dei dipendenti a tempo determinato sarà disciplinato a seconda delle varie aree di business, assicurando "parità di lavoro e parità di retribuzione" rispetto al personale assunto a tempo indeterminato.


Fonte: http://www.quattroruote.it/notizie/industria/porsche-nuovo-approccio-al-mercato-del-lavoro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Porsche e mercato del lavoro: nuovo approccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 13, 2012, 20:00:55 pm
Staff, V12, 28861 posts
In parole povere, a parte gli asili, ore di straordinario non retribuite e più lavoratori con contratto a tempo determinato.

Un comunicato simile da un'azienda italiana, farebbe saltare le coronarie alla camusso e venire un ictus a landini.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Porsche e mercato del lavoro: nuovo approccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 13, 2012, 20:49:04 pm
Staff, V12, 24071 posts
In parole povere, a parte gli asili, ore di straordinario non retribuite e più lavoratori con contratto a tempo determinato.

Un comunicato simile da un'azienda italiana, farebbe saltare le coronarie alla camusso e venire un ictus a landini.

non mi sembra che sia proprio "straordinario non retribuito" in quanto dice che a parità di retribuzione l'orario di lavoro scende a 34 ore...bisognerebbe vedere se le ore di straordinario sono retribuite come le ore normali o no...altrimenti sembra più una rimodulazione dell'orario, con una quota fissa ed una una variabile.
Concordo sul discorso Camusso...ma tant'è la Germania è la Germania...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Porsche e mercato del lavoro: nuovo approccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 13, 2012, 20:58:14 pm
Staff, V12, 28861 posts
È "recupero ore straordinario", dove le ore di straordinario vengono pagate come ore normali (quelli che recuperi) anziché con la maggiorazione del 25%

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Porsche e mercato del lavoro: nuovo approccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 13, 2012, 21:00:33 pm
Staff, V12, 24071 posts
È "recupero ore straordinario", dove le ore di straordinario vengono pagate come ore normali (quelli che recuperi) anziché con la maggiorazione del 25%
cioè anche la normativa tedesca è cosi? (chiedo, non lo so) ..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Porsche e mercato del lavoro: nuovo approccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 13, 2012, 21:06:52 pm
Staff, V12, 28861 posts
Visto che hanno introdotto questa nuova organizzazione, presumo di si. Visto che sotto sotto mira a un (giusto) contenimento di costi.

Chiarisco, a me il recupero ore e l'orario flessibile piace un sacco...perché permette di prendersi delle ore di libertà senza bruciare permessi.

È come l'han messa giù, che pare abbiano scoperto l'America, che mi fa sorridere....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Porsche e mercato del lavoro: nuovo approccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Dicembre 14, 2012, 03:28:04 am
Utente standard, V12, 10074 posts
In parole povere, a parte gli asili, ore di straordinario non retribuite e più lavoratori con contratto a tempo determinato.

Un comunicato simile da un'azienda italiana, farebbe saltare le coronarie alla camusso e venire un ictus a landini.
vabbe'... ma son 2 mondi diversi
gli stipendi tedeschi son ben maggiori...

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Porsche e mercato del lavoro: nuovo approccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Dicembre 14, 2012, 08:06:30 am
Utente standard, V12, 9565 posts
cioè anche la normativa tedesca è cosi? (chiedo, non lo so) ..

Penso dipenda da azienda ad azienda, e anche dal tipo di lavoro che fai (in catena di montaggio non e' che te ne puoi andare quando vuoi; se invece se ing puoi andare e venire quando ti pare).
Cmq la norma per le aziende di una certa dimensione e' che gli straordinari non vengono pagati, ma finiscono in un conto-ore (gleitzeitkonto) dal quale poi ti puoi prendere le ore che hai accumulato quando vuoi fare una giornata corta (o anche tutto un giorno). L'idea di per se' e' una figata: quella settimana in cui c'e' tanto lavoro fai 10 ore al giorno (ah, si puo' lavorare max 10 ore al giorno), e poi la settimana seguente fai 6 ore al giorno. Oppure lavori 10 ore al giorno dal lunedi al giovedi e il venerdi te ne stai a casa (usando le ore accumulate).
Ovviamente poi ci son quelli che stanno qua dieci ore ogni giorno a scaldare la sedia e poi tra ore accumulate e i 30 giorni di ferie si fanno 3 mesi in thailandia a testare i prodotti locali.

Come detto da pasquale gli stipendi sono abbastanza alti che nessuno sta la' a pensare che sarebbe meglio averli pagati.
E come detto da tony a leggere l'articolo, soprattutto per chi conosce il sistema tedesco (che per alcuni tratti e' piu' sociale di quello italiano), sembra stian parlando dell'acqua calda.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Porsche e mercato del lavoro: nuovo approccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 14, 2012, 08:07:32 am
Staff, V12, 24071 posts
Penso dipenda da azienda ad azienda, e anche dal tipo di lavoro che fai (in catena di montaggio non e' che te ne puoi andare quando vuoi; se invece se ing puoi andare e venire quando ti pare).
Cmq la norma per le aziende di una certa dimensione e' che gli straordinari non vengono pagati, ma finiscono in un conto-ore (gleitzeitkonto) dal quale poi ti puoi prendere le ore che hai accumulato quando vuoi fare una giornata corta (o anche tutto un giorno). L'idea di per se' e' una figata: quella settimana in cui c'e' tanto lavoro fai 10 ore al giorno (ah, si puo' lavorare max 10 ore al giorno), e poi la settimana seguente fai 6 ore al giorno. Oppure lavori 10 ore al giorno dal lunedi al giovedi e il venerdi te ne stai a casa (usando le ore accumulate).
Ovviamente poi ci son quelli che stanno qua dieci ore ogni giorno a scaldare la sedia e poi tra ore accumulate e i 30 giorni di ferie si fanno 3 mesi in thailandia a testare i prodotti locali.

Come detto da pasquale gli stipendi sono abbastanza alti che nessuno sta la' a pensare che sarebbe meglio averli pagati.
E come detto da tony a leggere l'articolo, soprattutto per chi conosce il sistema tedesco (che per alcuni tratti e' piu' sociale di quello italiano), sembra stian parlando dell'acqua calda.

sia chiaro: la mia non era una critica ai tedeschi...anzi....

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Porsche e mercato del lavoro: nuovo approccio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Dicembre 14, 2012, 08:16:50 am
Utente standard, V12, 9565 posts
sia chiaro: la mia non era una critica ai tedeschi...anzi....

No, no, spiegavo solo com'era. E da insider dico che l'idea non e' affatto male, ma gia' si presta a malefatte.
Cmq se dovessi scegliere tra la liberta' che ho ora e il dovermi fare 8 ore al giorno fisse + straordinari (ben pagati), sto col sistema attuale.
Il poter venire al lavoro alle 11 senza dover chiedere/avvertire nessuno o l'andarsene alle 2 del pomeriggio o semplicemente starsene a casa un giorno a cazzeggiare non ha prezzo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.184 secondi con 33 queries.