|
Pagine: [1]
|
![Stampa](./Themes/ilpistone/images/italian/print.gif) |
|
Patarix |
Alessandro |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ao15guk3dat7ohmibdeg6eh2r3&action=dlattach;id=11925;type=avatar) |
Agosto 07, 2013, 18:48:48 pm |
Global Moderator, V12, 12800 posts |
|
Fiat e Chrysler non hanno intenzione di fare investimenti a breve scadenza sulle vetture elettriche. Il costo di progettazione e di vendita delle auto a zero emissioni sarebbe infatti ancora troppo alto per poter pensare di approdare sul mercato con proposte concrete che possano interessare gli acquirenti. Il Gruppo Fiat crede quindi che sia meglio aspettare l’arrivo di nuove tecnologie che permetteranno di creare vetture elettriche a prezzi contenuti e con autonomia elevata, così da poter accontentare una fetta di mercato molto più ampia, rispecchiando le richieste dei consumatori.
Il pubblico sarebbe infatti interessato all’acquisto di vetture elettriche, ma non accetterebbe di pagare un prezzo elevato per averle, continuando a preferire le normali automobili con motori a combustione interna. Ad affermarlo Bob Lee, capo di Fiat-Chrysler Global Powertrain, durante il Car Management Briefing’s Advanced Powertrain Forum tenutosi ieri in Michigan. I costi per l’elettrico sono attualmente molto elevati, sia per gli acquirenti, sia per le case costruttrici, con la situazione che, salvo l’arrivo di sbalorditive innovazioni tecnologiche, non dovrebbe cambiare almeno per altri 10 anni.
Il futuro per il gruppo Fiat-Chrysler è dunque nel downsizing di motori benzina e diesel, partendo da modelli americani che, complice il basso costo della benzina, non si sono mai rivelati alla strenua ricerca dell’efficienza. Come riporta Automotive News, l’obbiettivo è infatti quello di continuare ad introdurre motori diesel e piccoli benzina turbocompressi sul mercato a Stelle e Strisce, cercando di spingere per l’ampliamento del mercato dei veicoli a gasolio partendo da marchi come Jeep e Ram. La nuova Jeep Grand Cherokee con il 3.0 litri V6 turbodiesel firmato VM è uno dei primi modelli che abbracciano questa nuova filosofia, con questo motore che presto arriverà anche su altri veicoli del Gruppo. Tra ibrido e diesel Fiat-Chrysler pensa infatti che il mercato possa accettare meglio i motori a gasolio per via delle loro migliori prestazioni e della lieve differenza a livello di efficienza.Fonte: http://www.autoblog.it/post/263331/fiat-chrysler-niente-investimenti-sullettrico-nellimmediato
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
abrasda |
catrame bruciabenzina sinfonico |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ao15guk3dat7ohmibdeg6eh2r3&action=dlattach;id=19424;type=avatar) |
Agosto 07, 2013, 19:13:51 pm |
Utente standard, V12, 8191 posts |
|
beh su chry soldi ce ne hanno messi ....se non altro come trasferimenti di tecnologie motori cambi su cubature piccole
|
|
|
|
|
abrasda |
catrame bruciabenzina sinfonico |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ao15guk3dat7ohmibdeg6eh2r3&action=dlattach;id=19424;type=avatar) |
Agosto 07, 2013, 19:19:56 pm |
Utente standard, V12, 8191 posts |
|
cose rivoluzionarie....e soprattutto i soldi ce li ha messi obama....
I SOLDi di obana sono stati restituiti in anticipo (al 9 % di interesse) i motori e cambi ricevuti di chrysler non saranno rivoluzionari ma se li avessero sviluppati loro sarebbero costati circa mezzo miliardo di euro circa cmq il controllo valvole continuo colpo a colpo per ora non ce l'ha nessuno a parte fiat
|
|
|
|
|
MarzulLaurus |
|
![]() |
Agosto 07, 2013, 19:53:21 pm |
Utente standard, V12, 23763 posts |
|
cmq il controllo valvole continuo colpo a colpo per ora non ce l'ha nessuno a parte fiat
sarebbe il multiair? tipo quel gioiello del 900 bicilindrico?
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Samurai X |
FF - Family Ferrari |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ao15guk3dat7ohmibdeg6eh2r3&action=dlattach;id=16766;type=avatar) |
Agosto 07, 2013, 20:28:13 pm |
Utente standard, V12, 11531 posts |
|
Marzu, ma pensi davvero che il governo americano presti soldi senza rivolerli indietro con gli interessi?
|
|
If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ao15guk3dat7ohmibdeg6eh2r3&action=dlattach;id=22492;type=avatar) |
Agosto 08, 2013, 07:16:08 am |
Staff, V12, 90008 posts |
|
cazzo ue'.... ogni volta esce che fiat o non ha preso soldi, o li ha restituiti con gli interessi, o ha avuto meno del dovuto..... ma poverini.... sono delle pecorelle in un mondo di lupi..... poveri....
Come se fosse l'unica azienda al mondo ad aver preso soldi da uno stato...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
abrasda |
catrame bruciabenzina sinfonico |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ao15guk3dat7ohmibdeg6eh2r3&action=dlattach;id=19424;type=avatar) |
Agosto 08, 2013, 09:21:41 am |
Utente standard, V12, 8191 posts |
|
Come se fosse l'unica azienda al mondo ad aver preso soldi da uno stato...
gm ha preso circa il doppio dei soldi di chrysler da obama ma nessuno dice niente ![Roll Eyes](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/rolleyes.gif)
|
|
|
|
|
MarzulLaurus |
|
![]() |
Agosto 08, 2013, 09:38:14 am |
Utente standard, V12, 23763 posts |
|
Come se fosse l'unica azienda al mondo ad aver preso soldi da uno stato...
e scusami, questo cosa c'entra? Dice che pure VW ha preso valanghe di soldi dallo stato... ma se permetti, ALMENO, VW è una azienda solida, valida, che riesce a stare sul mercato in maniera egregia e che usa i fondi non per evitare rovinosi fallimenti, ma per aggredire il mercato... Sono due concetti opposti... ma a voi qualcosa in tasca per questa inutile difesa a spada tratta per forza deve entrarvi... non può essere passione perchè la passione dovrebbe portarvi a ricordare quello che erano alfa e lancia, per esempio, e ad incazzarvi come jene per la fine che ne hanno fatto fare... etc. etc. Oppure giusto il gusto di dire il contrario... è palese!!! Quale altra azienda ha sfruttato i propri legami con la politica per imporre oscenità come i superbolli, o per impedire l'arrivo sul proprio territorio nazionale di competitor arrivando a distruggere anche altri settori della vita produttiva del paese stesso? La fiat ed il proprio management sono stati e continuano ad essere un cancro per questo paese.... i sindacati tanto (giustamente) bistrattati sono quelli hanno fatto comodo alla famigghia, con i quali poter trattare, non sui diritti dei lavoratori, ma sui propri comodi.... ma di che parlate?
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ao15guk3dat7ohmibdeg6eh2r3&action=dlattach;id=22492;type=avatar) |
Agosto 08, 2013, 09:39:41 am |
Staff, V12, 90008 posts |
|
ma a voi qualcosa in tasca per questa inutile difesa a spada tratta per forza deve entrarvi...
sarebbe interessante riproporre la stessa domanda al mittente, ovviamente in senso inverso ![Roll Eyes](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/rolleyes.gif)
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
abrasda |
catrame bruciabenzina sinfonico |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ao15guk3dat7ohmibdeg6eh2r3&action=dlattach;id=19424;type=avatar) |
Agosto 08, 2013, 09:45:48 am |
Utente standard, V12, 8191 posts |
|
e scusami, questo cosa c'entra? Dice che pure VW ha preso valanghe di soldi dallo stato... ma se permetti, ALMENO, VW è una azienda solida, valida, che riesce a stare sul mercato in maniera egregia e che usa i fondi non per evitare rovinosi fallimenti, ma per aggredire il mercato...
Sono due concetti opposti... ma a voi qualcosa in tasca per questa inutile difesa a spada tratta per forza deve entrarvi... non può essere passione perchè la passione dovrebbe portarvi a ricordare quello che erano alfa e lancia, per esempio, e ad incazzarvi come jene per la fine che ne hanno fatto fare... etc. etc. Oppure giusto il gusto di dire il contrario... è palese!!!
Quale altra azienda ha sfruttato i propri legami con la politica per imporre oscenità come i superbolli, o per impedire l'arrivo sul proprio territorio nazionale di competitor arrivando a distruggere anche altri settori della vita produttiva del paese stesso? La fiat ed il proprio management sono stati e continuano ad essere un cancro per questo paese.... i sindacati tanto (giustamente) bistrattati sono quelli hanno fatto comodo alla famigghia, con i quali poter trattare, non sui diritti dei lavoratori, ma sui propri comodi.... ma di che parlate?
obama ha dato soldi a gm e chrysler perchè si sono fatti due conti e hanno visto che gli oneri di lasciarle fallire (sussidi ,fronte sanitario, pensioni) e perdere milioni di posti di lavoro erano maggiori che rifinanziare due aziende che potevano raddrizzarsi .....i sindacati hanno ridotto drasticamente paghe e benefit e alla fine ci ha guadagnato pure il governo usa grazie a interessi del 9% sul prestito concesso è un ottimo esempio di come con unita' di intenti da parte di stato ,sindacati e imprenditori si possa salvare aziende e creare benessere....noi qua facciamo l'esatto opposto...alla fine quando fiat scappera' voglio vedere la boldrini e i sindacati cosa diranno ai lavoratori .....i diritti non pagano il conto del salumaio
|
|
|
|
|
Pagine: [1]
|
|
|
|