897 Visitatori + 0 Utenti = 897


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2746 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (6 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (15 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (42 risp.)
 milano in diesel
 Mondo Auto (6 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  L'Air Bag
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   L'Air Bag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Maggio 15, 2003, 14:01:59 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
Viaggiando a 100 chilometri orario, lo scontro tra un'auto e un ostacolo "dura" appena 150 millisecondi. Il guidatore è però l'ultimo a subirne le conseguenze perchè solo dopo 110 millisecondi dall'inizio dell'urto, l'inerzia ne proietta il corpo in avanti. I moderni air bag sono in grado di gonfiarsi completamente in 40 millisecondi, quindi con un netto anticipo sul necessario e ben prima che lo stesso guidatore abbia la percezione dell'urto.

Per garantire una tale rapidità di intervento, l'air bag viene azionato da una piccola "esplosione". Le virgolette sono d'obbligo perchè, sebbene da un punto di vista teorica si tratti di una vera e propria esplosione di un composto chimico, l'azoturo di sodio, in realtà questo processo viene rallentato in modo che non ci siano pericoli per i passeggeri. L'azoturo di sodio, innescato da un contatto elettrico, esplodendo (o bruciando molto rapidamente, in pochi millesimi di secondo, appunto) genera un gas composto al 98 per cento da azoto. Questo gas, assolutamente innocuo, è quello che gonfia il pallone bianco che attutisce (insieme alle cinture di sicurezza!) l'impatto del viso e del petto dei passeggeri improvvisamente sbalzati in avanti.

Smontando un air bag si può dunque osservare un sacco ripiegato su se stesso a mo di ciambella. All'interno un'altra ciambella un cui risiede l'azoturo di sodio, in pasticche bianche, grosse come caramelle. Al centro una piccolo apparecchio elettronico che, quando riceve il giusto segnale, innesca la scintilla che provoca la piccola "esplosione". Già, come e quando l'air bag decide di entrare in azione? Esistono due sistemi, uno meccanico e uno elettronico. Generalmente si usano in tandem, in modo che l'air bag entri in funzione solo quando riceve due segnali concordanti.

Il sistema meccanico è semplice: in un angolo del vano motore c'è un piccolo cono (proprio come quello del gelataio), montato orizzontalmente, cioè parallelo alla strada, con al fondo una calamita. Questa calamita attrae e blocca una sfera metallica di un certo peso. La forza traente della calamita e il peso della sfera sono calcolati in modo che questa non si stacchi durante un viaggio normale, anche in caso di guida sportiva o di brusche frenate. Solo quando sta avvenendo il vero e proprio scontro e iniziano i famosi 150 millisecondi, l'inerzia dell'urto provoca il distacco della sfera. In questo caso si apre un circuito elettrico che manda il segnale all'air bag.

Il sistema elettronico funziona tramite una serie di sensori che tengono sotto controllo tutta una serie di parametri (velocità dell'auto, delle ruote, inerzia del veicolo...). Un piccolo elaboratore centrale ha in memoria i parametri di riferimento riferiti a una situazione di normalità e quelli registrati durante numerosi crash-test e dunque riferiti a una situazione di incidente. Quando tutti i sensori registrano tutti insieme quei parametri che annunciano l'imminente impatto, la centralina comanda l'intervento dell'air bag.



Informazioni tratte da http://www.cicap.org
Autore: Andrea Vico

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:L'Air Bag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 15, 2003, 21:57:21 pm
Staff, V12, 37777 posts
thanks! Smiley

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:L'Air Bag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 15, 2003, 22:01:11 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
tutto peso e complicazioni.....comprate tutti un volante a calice sparco..... Grin Grin Grin
scherzo eh....

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:L'Air Bag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sonata_Arctica
Maggio 15, 2003, 23:15:36 pm
Visitatore, , posts
L' air bag (anzi doppio air bag) è.... quello che ha la mia amica Valentina sotto il collo.
Il resto è fuffa.......
Email  Loggato 
   Re:L'Air Bag   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 15, 2003, 23:17:53 pm
Staff, V12, 37777 posts
L' air bag (anzi doppio air bag) è.... quello che ha la mia amica Valentina sotto il collo.
Il resto è fuffa.......
io sono un esperto di airbag,se vuoi il mio parere tecnico sugli airbag della tua amica...per questa volta è gratuito. Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.124 secondi con 25 queries.