551 Visitatori + 0 Utenti = 551


 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (27 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Guida autonoma: dal 2017 test su autostrade
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Guida autonoma: dal 2017 test su autostrade   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Marzo 15, 2016, 13:10:11 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
Il Regno Unito accelera sulla guida autonoma. Sabato scorso, il cancelliere dello Scacchiere britannico George Osborne (di fatto il ministro delle Finanze) ha annunciato il via libera ai test sulle autostrade e le principali arterie del Paese: il semaforo verde scatterà nel 2017, mentre le operazioni saranno gestite dalla concessionaria nazionale Highways England.

Occasione da non perdere. Da tempo, l'esecutivo britannico sta inseguendo un mercato che si annuncia estremamente ricco: secondo le stime di Londra, entro il 2025 il giro d'affari globale della guida autonoma sarà di 1.160 miliardi di euro, una cifra astronomica che sta facendo gola a molti Paesi, in primis gli Stati Uniti e il Giappone. "In un momento di grande incertezza economica dobbiamo prendere decisioni coraggiose per assicurarci la leadership nelle nuove tecnologie e nelle infrastrutture - ha detto Osborne, riportato da Bloomberg - Nei trasporti, le auto senza conducente rappresentano il cambiamento più importante dopo l'invenzione del motore a combustione interna".

Le prime fasi. Il progetto di Highway England prevede la chiusura di singole corsie in base alle esigenze del momento: durante i test, comunque, le strade resteranno sempre aperte. In attesa di altri dettagli, l'Inghilterra si accontenta delle attività a livello locale: tra le città di Coventry e Solihull, ad esempio, sta nascendo un corridoio di 66 km attrezzato per sperimentare la guida autonoma, le piattaforme V2X, le auto connesse e le tecnologie LTE. Tra i sostenitori del progetto c'è anche Jaguar Land Rover, pronta a impiegare i propri veicoli e tecnologie.


Fonte: http://www.quattroruote.it/news/nuove_tecnologie/2016/03/14/guida_autonoma_regno_unito_test_drive_su_tutte_le_autostrade_a_partire_dal_2017.html
« Ultima modifica: Aprile 15, 2016, 14:02:06 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Guida autonoma: dal 2017 test su autostrade in U.K.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Marzo 15, 2016, 15:27:42 pm
Utente standard, V12, 20139 posts
fino a qualche anno fa ero contrario ma adesso con tutti i limiti, ti tolgono la patente anche se prendi un semaforo giallo, il traffico ecc BEN VENGA la guida autonoma.
Per divertirci si saranno sempre le pistate alla domenica ma almeno il quotidiano se lo smazza la car
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Guida autonoma: dal 2017 test su autostrade   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Aprile 15, 2016, 14:03:41 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
Si chiama Dichiarazione di Amsterdam, è stata appena sottoscritta dai ministri dei Trasporti dell’Unione europea in occasione della riunione informale sotto la presidenza di turno olandese, e ha un obiettivo preciso: lavorare per l’introduzione delle auto connesse e automatizzate entro il 2019. L’Ue mira a sviluppare un quadro comune europeo che consenta di condividere esperienze e avanzamenti per sfruttare appieno il potenziale della guida connessa e automatizzata, in modo da migliorare la sicurezza stradale, la salute, la gestione del traffico e ridurre l'impatto ambientale del trasporto su strada.

L’agenda congiunta prevede lo sviluppo di regole e standard coerenti a livello internazionale, europeo e nazionale per consentire l'uso transfrontaliero delle auto connesse, un lavoro sull'uso dei dati e allo stesso tempo sul rispetto della privacy, e sulla sicurezza. Il ministro olandese Melanie Schultz ha presieduto l’incontro dei 28 rappresentanti che hanno fatto l'esperienza di viaggiare in auto connesse nel centro di Amsterdam. E va in pressing sui Paesi: “Non sto chiedendo a tutti gli Stati membri di partecipare subito, ognuno di noi si muove alla sua velocità, ma possiamo imparare gli uni dagli altri”. Le ha fatto eco l’associazione dei costruttori auto europei Acea che ha fornito molte delle vetture utilizzate: , secondo il segretario generale Erik Jonnaert, è “una pietra miliare che promuove una cooperazione molto necessaria tra i produttori auto, i governi nazionali e le istituzioni Ue”.

Anche il sottosegretario ai Trasporti, Simona Vicari, ha detto la sua, che però, a essere sinceri, lascia perplessi: ha sottolineato la necessità di “un unico Codice della Strada europeo, con norme identiche per tutti i cittadini dell’Unione”. A parte che questo ha poco a che fare con l'auto connessa, comunque di norme della circolazione uniche per il Vecchio Continente si parla ormai da una vita, senza che si arrivi mai a una conclusione. Ogni Paese aveva e ha regole proprie, e anzi col tempo norme e multe stanno diventando sempre più differenti a seconda della nazione. Insomma, "utopia".




Fonte: http://www.omniauto.it/magazine/37647/guida-autonoma-europa-dichiarazione-di-amsterdam

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Guida autonoma: dal 2017 test su autostrade   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Aprile 15, 2016, 22:47:40 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
http://it.ubergizmo.com/2016/04/07/volvo-automobili-che-si-guidano-da-sole-test-cina.html

Che molti produttori automobilistici stiano lavorando a veicoli in grado di guidarsi da soli non è certo un segreto. In realtà la maggior parte delle società del settore ha già iniziato i test su larga scala. Tra questi ultimi sembra proprio che Volvo abbia intenzione di portare la cosa al livello successivo, pianificando un test di grandissima portata in Cina.


Mentre abbiamo visto società come Google provare le proprie vetture auto-guida su strada in gruppi di diverse automobili, Volvo ha intenzione di alzare la posta in gioco testando ben 100 automobili su strada contemporaneamente. Ad ogni modo, prima di trasformare l’intenzione in pratica, l’azienda dovrà trovare una città idonea in Cina ed ottenere i permessi da parte delle autorità.

Tuttavia, se avrà effettivamente luogo, un test di questo genere sarà di enorme aiuto per lo sviluppo della tecnologia di auto-guida. Si sarà infatti in grado di determinare il comportamento dei veicoli in presenza di più vetture contemporaneamente. Secondo Håkan Samuelsson, CEO di Volvo, “ci saranno enormi benefici per le automobili. Ecco perché i governi devono mettere in atto la legislazione per permettere che le vetture auto guida possano circolare su strada il prima possibile. L’industria automobilistica non può fare tutto da sola. Abbiamo bisogno di un aiuto governativo.“

Naturalmente, se le cose non andassero in posto in Cina, Volvo potrebbe prendere in considerazione l’idea di spostare i test sull’isola di Man che, a quanto sembra, ci sta preparando per diventare un hub per i test delle automobili che si guidano da sole.



Ed a quanto pare pure negli usa.
Comunque la questione legislativa è un ostacolo bello grosso da passare

 
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.183 secondi con 27 queries.