542 Visitatori + 6 Utenti = 548

mastiff, DoguiPlus, &re@, TonyH, Phormula, baranzo
 dazi auto trump
 Mondo Auto (22 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  e emissioni di CO2 aiutano a rendere più verde il deserto
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   e emissioni di CO2 aiutano a rendere più verde il deserto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Giugno 06, 2003, 13:58:49 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
Fonte: http://www.newton.rcs.it/

Le emissioni di CO2 aiutano a rendere più verde il deserto


Una maggiore concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera permetterebbe alle piante di assorbire il gas aprendo meno i pori delle foglie e consentendo così una minore evaporazione di acqua



Dalle emissioni di anidride carbonica un aiuto per rendere più verde il deserto. La scoperta è stata fatta da un team di ricercatori israeliani del Weizmann Institute's environmental science, pubblicato sulla rivista Global change biology. Ogni anno l'industria mondiale emette 22 miliardi di tonnellate di anidride carbonica nell'atmosfera. E ogni anno, da quando gli scienziati misurano la crescita della CO2, scoprono che circa la metà queste emissioni risulta dispersa. Calcolando la quantità che potrebbe essere assorbita dagli oceani, rimangono ancora 7 miliardi di tonnellate di CO2 da rintracciare.

Ora uno studio condotto nel deserto israeliano di Negev fornisce spiegazioni su questa apparente scomparsa. Gli scienziati hanno scoperto che la foresta di Yatir, piantata ai bordi nel deserto Negev 35 anni fa, si sta espandendo ad un ritmo inaspettato. L'ipotesi è che anche le foreste in altre parti del Pianeta si stanno espandendo nelle terre aride, assorbendo la CO2 in questo processo.La stazione di ricerca del Negev è il sito più arido in un network mondiale (FluxNet) promosso dagli scienziati per indagare sull'assorbimento di CO2 delle piante. Il team del Weizmann ha scoperto, a sorpresa, che la foresta di Yatir è un serbatoio di CO2: la sua efficienza nell'assorbimento è simile a quella delle altre foreste che si trovano in territori più fertili.

Si tratta di risultati inattesi, dal momento che si pensava che le foreste nelle regioni aride si sviluppassero molto lentamente ed inoltre si riteneva che esse non assorbissero molta CO2. Invece la foresta di Yatir sta crescendo ad un ritmo alto e si sta anche espandendo nel deserto.

Questa la spiegazione del fenomeno da parte dei ricercatori: le piante hanno bisogno di CO2 per la fotosintesi, ma per ottenerla devono aprire i pori nelle foglie e di conseguenza perdere grandi quantità di acqua per evaporazione. La pianta si trova dunque a dover decidere di cosa ha più bisogno: acqua o CO2. Lo studio suggerisce che l'incremento del 30% della CO2 presente nell' atmosfera registrato dall' inizio della rivoluzione industriale ha facilitato la decisione delle piante. In queste condizioni, infatti, la pianta non deve aprire completamente i pori per accogliere l'anidride carbonica: è infatti sufficiente una piccola apertura. Conseguentemente, si disperde meno acqua dai pori. Questa efficiente tecnica di salvaguardia idrica mantiene umidità nel terreno, permettendo alle foreste di crescere in aree che precedentemente erano troppo asciutte. I ricercatori sperano che lo studio possa aiutare ad identificare nuove terre coltivabili e contrastare le tendenze alla desertificazione nelle regioni vulnerabili.

05 giugno 2003

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.331 secondi con 21 queries.