580 Visitatori + 3 Utenti = 583

oscar, Homer, Crazy
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (39 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (59 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (34 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4474 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Scatola nera incorporata nell'auto a partire dal 2024
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Scatola nera incorporata nell'auto a partire dal 2024   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 15, 2022, 13:01:06 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
L'Europa accelera sul fronte della sicurezza stradale: dal 6 luglio 2022, infatti, tutte le auto di nuova omologazione dovranno essere obbligatoriamente dotate di nuovi sistemi di sicurezza. Tra questi troviamo il "Registratore di dati di evento" - una sorta di scatola nera che registra l’attività della vettura negli istanti immediatamente precedenti e successivi a un incidente - l’Adattamento intelligente della velocità e l’Interfaccia alcolock, il dispositivo che impedisce l’avviamento del motore se il guidatore ha bevuto alcolici. In realtà, la norma elenca anche altri dispositivi, che però sono già presenti su gran parte delle auto di ultima generazione come l’avviso di stanchezza del conducente, l’avviso di distrazione, il monitoraggio della pressione degli pneumatici e la segnalazione di arresto di emergenza. Ma vediamo nel dettaglio le principali novità che, come detto, sono previste per le auto di nuova omologazione a partire dal 6 luglio ma che saranno obbligatorie sulle auto di nuova immatricolazione solo dal 7 luglio 2024.

Scatola nera di serie a partire dal 2024. Partiamo dalla cosiddetta scatola nera. La norma europea la definisce "Registratore di dati di evento" (in inglese Edr, Event data recorder). Si tratta di un dispositivo in grado di registrare e memorizzare una serie di dati per un intervallo di tempo compreso tra gli istanti immediatamente precedenti e quelli immediatamente successivi a un incidente. I dati che il sistema dovrò obbligatoriamente registrare sono la velocità, la frenata, la posizione e l’inclinazione del veicolo rispetto alla strada, lo stato e la frequenza di attivazione di tutti i sistemi di sicurezza attiva e di prevenzione degli incidenti presenti sul mezzo. Ovviamente questo dispositivo non sarà disattivabile dall’utente e i dati registrati, così afferma la norma, “sono protetti da manipolazioni e abusi".

Garantito l’anonimato, ma la polizia potrà accedere ai dati. Sempre la norma precisa che il data recorder "non è in grado di registrare e memorizzare dati o informazioni che possano consentire di individuare il singolo veicolo o il proprietario o titolare del veicolo". I dati, però, possono "essere messi a disposizione delle autorità nazionali soltanto ai fini della ricerca e dell’analisi in relazione all’incidente". Insomma, il contenuto della scatola nera non è associabile né all’auto né al mezzo, ma le forze di polizia, in caso di incidente, potranno utilizzarlo per ricostruirne la dinamica e, quindi, attribuire le responsabilità.

Nessun obbligo per le auto in circolazione. Come detto, dal 7 luglio 2024 sarà vietato immatricolare auto e veicoli commerciali leggeri privi di questa scatola nera (ma per i mezzi pesanti, sia per il trasporto di persone sia per il trasporto di cose, il divieto scatta il 7 gennaio 2029). Ovviamente non c’è alcun obbligo di scatola nera sulle macchine già in circolazione oppure su quelle che saranno vendute fino a luglio 2024, a condizione che siano state omologate dalle Case fino al 6 luglio di quest’anno.

Attenzione alla velocità, ma niente limitatore. Come noto, la velocità è una delle principali cause d’incidente e, soprattutto, impatta molto sulle conseguenze dei sinistri. La norma europea interviene anche su questo fronte con un dispositivo per "l’adattamento intelligente della velocità" (in inglese Isa, Intelligent speed assistance), un sistema che aiuterà il conducente a mantenere "la velocità più appropriata all’ambiente stradale". Dalla definizione si comprende subito che non si tratta di un limitatore di velocità: molto più semplicemente, sarà un segnale sul pedale dell’acceleratore o "un altro segnale specifico" che avviserà il guidatore del superamento del limite. Il sistema si basa sull’osservazione con telecamere della segnaletica stradale e sugli eventuali segnali provenienti dalla stessa infrastruttura stradale (smart road), o dai dati dell’eventuale cartografia digitale presente a bordo del veicolo. La norma prevede la possibilità, per il guidatore, di disattivare il sistema, ma chi vorrà ricorrere a questa opzione dovrà farlo ogni volta perché il dispositivo, comunque, si attiverà automaticamente all’avvio del motore. In ogni caso, anche a sistema disattivato, le informazioni sul superamento del limite di velocità saranno fornite al conducente, come accade già adesso a gran parte delle auto di ultima generazione, con un segnale sul cruscotto o sull’head up display. L'Isa, in ogni caso, non pregiudicherà la possibilità, per i conducenti, di superare la velocità indicata. Dal 7 luglio 2024 sarà vietato immatricolare veicoli per trasporto di persone e di cose (quindi, auto, pullman, furgoni e camion) privi di questo dispositivo.

Obbligo di predisposizione per l’alcolock. Infine l’alcolock. Come noto, il cosiddetto alcolock è un dispositivo che, grazie a una serie di sofisticati sensori presenti nell’abitacolo, impedisce l’avviamento del motore se il conducente ha un tasso alcolemico superiore al consentito. La norma europea non prevede l’obbligo di questo dispositivo, bensì di un'interfaccia che consenta di montarlo successivamente. Insomma, tutte le nuove macchine commercializzate a partire dal 7 luglio 2024 dovranno esserne predisposte per un'eventuale successiva installazione postvendita.


Fonte: https://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2022/01/14/il_registratore_di_dati_di_evento_sar_obbligatorio_dal_6_luglio_2022_per_le_nuove_omologazioni_dal_7_luglio_2024_non_sar_pi_possibile_vendere_macchine_che_ne_saranno_prive_nessun_obbligo_per_le_vetture_gi_in_circolazione.html

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.175 secondi con 21 queries.