571 Visitatori + 6 Utenti = 577

Velo, Phormula, Emi, mariner, baranzo, Homer
 dazi auto trump
 Mondo Auto (26 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (5 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Auto elettrica "autogol" per l'Italia?
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Auto elettrica "autogol" per l'Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Febbraio 18, 2022, 13:33:04 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, torna a parlare della transizione nel mondo dell'auto per ribadire l’allarme già lanciato nei mesi scorsi: “Con questa furia per l’elettrico ideologica, etica, rischiamo l’autogol”.

Le alternative da accompagnare all'elettrificazione le indica lui stesso in un’intervista al Corriere della Sera: in Italia “abbiamo brevetti fra i più avanzati nei biocarburanti”, mentre “l’auto ibrida, che ora non piace, può avere un ruolo”, soprattutto “in assenza di una rete adeguata di colonnine di ricarica”. La posizione del Governo appare dunque netta: “Siamo per il principio di emissioni zero, ma sulla base della neutralità tecnologica”.

Pericolo dalla Cina
Il discorso, per il ministro, vale nonostante sia l’Unione europea che la Cop26 in Scozia non abbiano formalmente "imposto" la conversione all’auto elettrica, ma solo un più generico addio ai motori con impatto sul clima. Secondo Giorgetti, però, “l’imposizione è chiara”. E ricorda: “Quando alla Cop26 di Glasgow c’è stata la dichiarazione sull’ineluttabilità dell’elettrico, solo la Germania e noi abbiamo votato contro”.

Il titolare del Mise è perciò d’accordo con il ceo di Stellantis, che aveva definito la rivoluzione elettrica come una scelta politica, non pienamente appoggiata dalla filiera: “La penso come Tavares – specifica il ministro –. Va abbattuta la CO2, sì. Ma manca una valutazione industriale, sulla sovranità tecnologica e l’autonomia strategica dell’Europa”.

“In tutta questa febbre per l’auto elettrica – aggiunge –, chi fornisce le materie prime è la Cina. È lì il controllo di gran parte del litio, cobalto, silicio. Significa mettere il primo settore manifatturiero d’Europa in mano ad altri, lontano da noi. Possibile che nessuno ci pensi?”.

Della stessa linea è il segretario della Lega, Matteo Salvini, che parla a “Non stop news” su RTL 102.5: “Io sono per il ritorno alla produzione dell’energia nucleare. La producono in Francia e anche nella verde Finlandia. Non possiamo rimanere a piedi. Tutelare l’ambiente con eolico ecc, ma occorre buon senso anche per le auto. È una follia pensare di non produrre più le macchine a benzina e diesel e favorire la Cina”.

Cosa bisogna fare
Per evitare di avvantaggiare ancora il Dragone, Giorgetti dà la sua ricetta, che comprende una serie di mosse: “In primo luogo dobbiamo reintrodurre incentivi per attivare il mercato di tutti i veicoli ecocompatibili, non solo elettrici. Poi siamo molto vicini, questione di pochi giorni, alla firma per la Gigafactory di Termoli, dove Stellantis farà le batterie”.

“Ma – continua – la nuova filiera elettrica richiederà comunque metà della manodopera oggi impiegata da quella tradizionale. Le imprese dell’automotive vanno aiutate a riconvertirsi, rendendo disponibili gli accordi di programma e i contratti di sviluppo. Ma sono strumenti troppo lenti, burocratici. Questo settore va finanziato massicciamente, lo abbiamo già chiesto al ministero dell’Economia”.

Cosa servono di preciso? “Incentivi ad aggregarsi, ingresso nelle filiere a monte e a valle dell’elettrico. Per esempio, nel riciclo delle batterie. O nella produzione di bus verdi in Italia, altrimenti i 4 miliardi che abbiamo su questo nel Pnrr finiremo per spedirli in Cina”.

Gli occhi a questo punto sono puntati sul prossimo Consiglio dei ministri di giovedì. Qualche novità per l'auto potrebbe arrivare già in quella sede?


Fonte: https://it.motor1.com/news/567242/giorgetti-auto-elettriche-salvini-lega/

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Auto elettrica "autogol" per l'Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Febbraio 21, 2022, 11:13:37 am
Utente standard, V12, 8191 posts
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, torna a parlare della transizione nel mondo dell'auto per ribadire l’allarme già lanciato nei mesi scorsi: “Con questa furia per l’elettrico ideologica, etica, rischiamo l’autogol”.

Le alternative da accompagnare all'elettrificazione le indica lui stesso in un’intervista al Corriere della Sera: in Italia “abbiamo brevetti fra i più avanzati nei biocarburanti”, mentre “l’auto ibrida, che ora non piace, può avere un ruolo”, soprattutto “in assenza di una rete adeguata di colonnine di ricarica”. La posizione del Governo appare dunque netta: “Siamo per il principio di emissioni zero, ma sulla base della neutralità tecnologica”.

Pericolo dalla Cina
Il discorso, per il ministro, vale nonostante sia l’Unione europea che la Cop26 in Scozia non abbiano formalmente "imposto" la conversione all’auto elettrica, ma solo un più generico addio ai motori con impatto sul clima. Secondo Giorgetti, però, “l’imposizione è chiara”. E ricorda: “Quando alla Cop26 di Glasgow c’è stata la dichiarazione sull’ineluttabilità dell’elettrico, solo la Germania e noi abbiamo votato contro”.

Il titolare del Mise è perciò d’accordo con il ceo di Stellantis, che aveva definito la rivoluzione elettrica come una scelta politica, non pienamente appoggiata dalla filiera: “La penso come Tavares – specifica il ministro –. Va abbattuta la CO2, sì. Ma manca una valutazione industriale, sulla sovranità tecnologica e l’autonomia strategica dell’Europa”.

“In tutta questa febbre per l’auto elettrica – aggiunge –, chi fornisce le materie prime è la Cina. È lì il controllo di gran parte del litio, cobalto, silicio. Significa mettere il primo settore manifatturiero d’Europa in mano ad altri, lontano da noi. Possibile che nessuno ci pensi?”.

Della stessa linea è il segretario della Lega, Matteo Salvini, che parla a “Non stop news” su RTL 102.5: “Io sono per il ritorno alla produzione dell’energia nucleare. La producono in Francia e anche nella verde Finlandia. Non possiamo rimanere a piedi. Tutelare l’ambiente con eolico ecc, ma occorre buon senso anche per le auto. È una follia pensare di non produrre più le macchine a benzina e diesel e favorire la Cina”.

Cosa bisogna fare
Per evitare di avvantaggiare ancora il Dragone, Giorgetti dà la sua ricetta, che comprende una serie di mosse: “In primo luogo dobbiamo reintrodurre incentivi per attivare il mercato di tutti i veicoli ecocompatibili, non solo elettrici. Poi siamo molto vicini, questione di pochi giorni, alla firma per la Gigafactory di Termoli, dove Stellantis farà le batterie”.

“Ma – continua – la nuova filiera elettrica richiederà comunque metà della manodopera oggi impiegata da quella tradizionale. Le imprese dell’automotive vanno aiutate a riconvertirsi, rendendo disponibili gli accordi di programma e i contratti di sviluppo. Ma sono strumenti troppo lenti, burocratici. Questo settore va finanziato massicciamente, lo abbiamo già chiesto al ministero dell’Economia”.

Cosa servono di preciso? “Incentivi ad aggregarsi, ingresso nelle filiere a monte e a valle dell’elettrico. Per esempio, nel riciclo delle batterie. O nella produzione di bus verdi in Italia, altrimenti i 4 miliardi che abbiamo su questo nel Pnrr finiremo per spedirli in Cina”.

Gli occhi a questo punto sono puntati sul prossimo Consiglio dei ministri di giovedì. Qualche novità per l'auto potrebbe arrivare già in quella sede?


Fonte: https://it.motor1.com/news/567242/giorgetti-auto-elettriche-salvini-lega/
mi sembra che non abbiano le idee chiare, prima si lancia un allarme ma poi si vogliono dare soldi per finanziare i bev
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto elettrica "autogol" per l'Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Febbraio 21, 2022, 13:43:14 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Peccato che stampa e governo continuino a negare i problemi dell'elettrico sia in Italia che in Europa, basta parlare con qualche pezzo grosso di Terna o In Rete per scoprire la verità
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.199 secondi con 23 queries.