727 Visitatori + 1 Utente = 728

Patarix
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2746 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (6 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (15 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (42 risp.)
 milano in diesel
 Mondo Auto (6 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Porsche Boxster S
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Porsche Boxster S    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Maggio 08, 2004, 23:40:43 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
PORSCHE BOXSTER S 550 SPYDER

ESTETICA

Come al solito quando si parla di estetica, bisogna premettere che si tratta di pareri personali. La macchina mi è sempre piaciuta moltissimo, e il posteriore in particolare è un vero capolavoro; un mix perfetto fra sportività, cattiveria, armonia delle linee, raccordi perfetti delle curve e delle bombature.
Nel frontale, si distinguono i fari a ?tegamino?, che personalmente preferisco di molto a quelli ristilizzati della 996 attuale.
L?unico difetto che si potrebbe trovare, ed è universalmente condiviso, è che il posteriore da certe angolazioni sembra in realtà un cofano anteriore. La Boxster in effetti ha uno sbalzo posteriore molto lungo e, soprattutto a capote chiusa, si fa notare. Tuttavia, credo che sia armoniosa e proporzionata, tenendo conto che si tratta pur sempre di una vettura a motore centrale.
Personalmente la trovo bellissima; anche chiusa, con quella capote a ?cupolino? e in tela, dal sapore autenticamente spyder.

Nota a parte per i colori e gli allestimenti. Essendo una versione speciale, ha un colore specifico (solo quello) disponibile solo per altre due Porsche (911 40th e Carrera GT); si chiama appunto Argento Carrera GT, e rispetto all?argento tradizionale è più scuro, e cambia a seconda dell?incidenza della luce.
Ci sono poi particolari esclusivi: griglie posteriori verniciate in argento, scarico cromato in acciaio legato, cerchi verniciati color grigio piombo, stemmi Porsche colorati e altro ancora. Il tutto (o quasi), si può avere attingendo ai cataloghi ?Exclusive? e ?Tequipement?, corposi e costosi manualetti per la gioia dell?appassionato e per quella delle casse Porsche.

INTERNI

Praticamente identici alla sorella maggiore, il mito 911, differiscono solo per qualche particolare come ad esempio il portastrumenti, qui nella versione con fessura passante fra strumenti e cruscotto.
Il colore è specifico per questo modello, è il cocoa, afrodisiaco solo a pronunciarlo. Dello stesso colore, anche la capote. Unica alternativa è il grigio molto scuro per gli interni e il nero per la capote.  
L?abitacolo non è cosi angusto come il genere di macchina potrebbe far pensare. I finestrini molto ricurvi, il cielo nero della capote, la leggera curvatura da parte a parte del parabrezza, l?impostazione di guida e l?incombenza del cruscotto, rende la macchina molto raccolta, ma non assolutamente oppressiva. Ci si sente come in una specie di abbraccio, ?incastrati? in una cabina di pilotaggio. (per rendere l?idea, sono un Ken da 180 cm e 73 kg, ihihih)
L?allestimento di questo modello, prevede il pacchetto in pelle estesa, optional molto richiesto dagli estimatori del marchio, anche su vetture usate. La pelle è davvero ?estesa?, e riveste l?intera porta (non solo il pannello centrale), l?intero cruscotto, i fianchetti della console centrale, il volante, la leva del cambio, i sedili, la leva del freno a mano e il portaoggetti. E? morbidissima al tatto, liscia ma non lucida; un vero piacere stringere il volante o appoggiare la mano sui sedili. In questo modello è accompagnata da inserti della stessa pelle, ma traforati: il volante sulle nove ed un quarto, il freno a mano e la fascia centrale dei sedili.
Veramente poche le plastiche nere; anche il tunnel centrale è verniciato con il colore della carrozzeria, il rollbar (e cosi pure il portastrumenti) è per metà pelle e per metà verniciato e infine citazione speciale per i sedili: sono quello sportivi, con il guscio posteriore rigido verniciato nel colore della carrozzeria. Un?opera d?arte.
Qualche raffinatezza, come i led ambientali, o quello inserito nella portiera che illumina la chiave di accensione. La quale, tradizionalmente, è sulla sinistra. Dopo qualche giorno per farci l?abitudine, non se ne farebbe più a meno: sono quelle piccole cose che i maniaci come me apprezzano, incompresi ;-) Accendere la macchina facendo vedere il gomito a chi volesse guardar dentro al finestrino è meraviglioso. Naturalmente anche per il rumore che ne nasce, e infatti:

MOTORE E SUONO

Il motore è eccezionale. La potenza c?è, si fa sentire, e va un po? cercata tenendo la macchina sopra i 4500 giri o meglio ancora i 5000 giri. Sotto questi valori il motore è dolcissimo e riprende velocemente anche da giri molto bassi, ma la vera cattiveria si ha in alto. Il 3200 è veloce e rende la Boxster una saetta, ma se vogliamo fare i pignoli incontentabili ? come spesso si dice ? per raggiungere la perfezione, gli mancano circa 30/40 cavalli.
Comunque la progressione è molto buona fin dal basso, non ci sono buchi e incertezze e anzi, la ripresa è impressionante da sempre, cioè già dai 1200 giri.

Anche il suono merita un capitolo a se, ed è la cosa che colpisce e piace a chi non è mai stato a bordo di una Porsche. Ricalca il carattere del motore e cambia tre volte: sotto i 3500/4000 giri è piacevolmente ?scoppiettante?, borbotta, ed è forse ? e qui stupirò ? la parte che sonoramente mi piace di più! E bellissimo andare in giro con una sinfonia del genere alle spalle. Anche alle andature turistiche e tranquille, il piacere è assicurato. Anche perché è quel tipo di suono pieno, rotondo e rauco che lascia intendere una notevole potenza a disposizione e un bagaglio tecnico fra i migliori.  Poi si cambia: tra i 4000 e i 5000 giri si alza di molto, cambia tonalità e timbro e poi si scatena sopra i 5000, dove diventa un rombo, invade l?abitacolo, è davvero forte ed entusiasmante, anche perché abbinato ad un?accelerazione davvero cattiva in questo range di regimi.
« Ultima modifica: Maggio 08, 2004, 23:48:07 pm da jagitalia »
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Porsche Boxster S    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Maggio 08, 2004, 23:41:46 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
PRATICITA? E VITA A BORDO

Confermiamo un mito: la Porsche è la sportiva per l?uso quotidiano. Che sia una sportiva senza tanti compromessi te ne accorgi dalla dinamica; l?auto ?saltella? quasi sulle buche, l?assetto è rigido, e mantiene la macchina piatta. Non è di quelli che ti sbalza la dentiera dalla sua sede, naturalmente, ma se volete il comfort di una berlina (e le relative movenze da barca, spesso) non è il caso di prendere una Boxster. Ma se avete messo gli occhi su una Boxster, più che il comfort all?americana forse cercate qualcos?altro, e qui lo troverete.
Tuttavia, che sia un?auto da tutti i giorni, lo scopri usandola e guidandola. Lo spazio c?è, ed è  sufficiente per portare in giro due persone con tutto quello che serve. Ci sono molti vani, piccoli, ma sparsi qua e la. Se mettete il bose, ne perdete qualcuno nella zona della cappelliera. Quelli all?interno delle porte sono abbastanza profondi, mentre il cassetto portaoggetti davanti al passeggero è piccolo. I due bagagliai fanno la differenza: quello davanti è ?cubico?, nel senso che ha una forma regolare abbastanza profonda e può accogliere oggetti anche abbastanza voluminosi. Quello posteriore è più simile ad una valigia, largo e abbastanza piatto.
La Boxster non è una macchina silenziosa. E? una Porsche, è una spyder, è una sportiva. Se fosse silenziosa sarebbe strano. La cosa bella è che il rumore che si sente in realtà fa piacere. Da quando la possiedo ascolto molto meno la radio e dove possibile viaggio con il finestrino abbassato di qualche centimetro.
Una cosa che mi ha colpito durante i primi giorni, è il carattere ?crucco? dei comandi: rispetto alla norma, la leva dei tergi cristalli va spinta un po? di più, la leva del Tiptronic va spostata con più forza, il comando dei fari va azionato con più grinta. Quasi che la macchina volesse dire di essere ?dura e pura? in tutto. A me va bene cosi, fa parte della filosofia per vivere bene questa macchina.
Riconfermiamo un altro mito: la Porsche consuma poco, per il tipo di macchina che è. Io, con guida piuttosto nervosa, tira molla, extraurbano trafficato o urbano lento, ci faccio i 7 km con un litro: per ora è il consumo più alto che abbia fatto. In autostrada, sui 150 km/h a velocità costante, si può arrivare tranquillamente ai 10 km con un litro.
Il climatizzatore è efficientissimo, scalda presto e bene e anche il raffreddamento è efficace. L?impianto audio invece, nonostante il kit hi-fi a 6 altoparlanti, non è il massimo: il suono è buono, ma la distribuzione no. Cioè, si sente provenire la musica da un unico punto (il parabrezza) mentre l?ideale sarebbe sentirsi avvolti dalla musica.
Tutto il resto va benone: gli scaldasedili sono immediati, gli interruttori sono piacevoli, i sedili molto profilati ma comodi, la strumentazione è perfetta. Nota di merito a quest?ultima, per l?immediatezza della lettura e per raggruppare in pochi centimetri tutto quello che serve maggiormente. Il contagiri al centro è magnetico e praticamente guardo solo quello. La scala tachimetrica troppo ravvicinata e a cifre piccole, invece, obbliga a leggere il tachimetro digitale, per capire bene a che velocità si sta andando.  Fantastica la sfilza di spie, in perfetta colonna orizzontale, che si accendono tutte al momento dell?accensione, per poi spegnersi appena avviato il motore, tranne quella della capote, che indugia un pochetto forse a ricordarti che, oltre a tutto il ben di dio tecnico-motoristico-telaistico, c?è anche il piacere di una guida con il cielo per tetto?solo 12 secondi e la capote si ripiega perfettamente nel suo vano coperto: il suono del boxer è ancora più vicino, e hai la guida ?open? in tutto il suo splendore.

GIUDA E SENSAZIONI

Una delle particolarità che mi ha subito colpito, è difficile da spiegare a parole. Hai presente, di solito le macchine sono fluide, vanno un po? per inerzia. Questa no. E? come se fosse sempre ?in presa?, senza giochi e senza inerzie. E? molto??aderente?. Questo ti da l?impressione di una macchina acquattata, sempre pronta allo scatto.
Questa Boxster è equipaggiata con i cerchi da 18 pollici. 225 all?anteriore e 265 al posteriore. Assetto ?1, quello sportivo, ma non quello ?3 di certe 911. Tutto ciò, con uno sterzo molto diretto, rende la macchina molto reattiva.
Sente molto bene il fondo stradale, quindi le mani vanno tenute bene sul volante in caso di fondo irregolare (fra le giunture dell?asfalto per esempio, o quando ci sono dislivelli asimmetrici). Inoltre, essendo lo sterzo abbastanza rigido, la Boxster va guidata: vengono buoni gli inserti in pelle traforata, che fanno più presa, si impugnano come un toro per le corna, e via alle danze! La macchina, che io chiamo ?il piccolo bisturi?, esegue precisa e piatta. Li dove la metti, lei sta, anche sul bagnato.
Un vero peccato, in questa recensione e anche per me, è la mancanza di esperienza su tratti veloci ma ostici, tipo Serravalle per intenderci. Però qualche breve ?test? è stato sufficiente a farmi capire che la macchina c?è, eccome.
Bilanciata, stabile, veloce, reattiva.
Come dicevo parlando del motore, il boxer va capito e guidato molto con l?acceleratore. Si può dire che la macchina ha un carattere doppio: perfetta per gli spostamenti in tranquillità ma pur sempre molto spediti, senza che tu faccia niente. Poi quando devi andare forte, allora è il caso che te lo ripeti: ?adesso andiamo forte? e allora, come una centralina adattativa, TU ti adegui e sposti tutto più in alto: cambiate, frenate, giri del motore. Se ci pensi è anche utile: ti porta a concentrarti su quello che stai facendo, ad essere consapevole che adesso si va veramente veloci (perché poi si va veramente veloci) e quindi si è portati a stare più attenti.
Alla fine, guidare la Boxster, mi ha riconciliato con il mondo dell?auto. Davvero: il fatto è che temevo che si andasse verso una definitiva omologazione delle sensazioni. Ma devo ricredermi: questa Porsche è diverso da tutto ciò che ho mai guidato. Prendi una XJ8 e una Boxster: entrambe ?macchine da guerra? ma ciò che di più distante si possa avere nel modo di esprimersi. E forse ancora, in futuro, scegliendo bene si potrà trovare quello che si cerca?

TIPTRONIC

Nota a parte per il tiptronic, anche per la scelta controcorrente e ? agli occhi dei più ? discutibile.
Tenendo conto che ritengo l?automatico indispensabile, nell?ambito degli automatici vanno fatti dei distinguo. Il tiptronic è un cambio veloce e comodo. Anche intelligente, nel suo genere: nelle frenate fa delle scalate automatiche con tempismo e taratura eccellenti. Poi tiene la marcia in curva e in salita come quasi tutti fanno, ma c?è da dire che il tiptronic è molto ben calibrato.
Il difetto dei sequenziali è la parte manuale: scomoda da attivare, lenta, fa quello che volevi quando ormai è troppo tardi e va a finire che dopo due volte ti sei già stufato e lo usi solo in automatico. Quei furbini della Porsche invece, hanno aggiunto una programmazione della centralina che ha risolto tutto: se attivi i bilancieri sul volante, il cambio passa in modalità manuale per 8 secondi, senza necessità di spostare la leva e agire su di essa; questo ti permette di scalare tempestivamente ed esattamente quando ti serve. La maggior parte delle volte infatti si tratta di scalare prima di un sorpasso, o in una frenata lunga, o durante un rallentamento prima di una curva. Ecco, la storia degli 8 secondi, rende tutto veloce e funzionale. In ogni caso, quando davvero si vuole fare tutto in manuale, si sposta la leva su ?M? e poi si gioca coi bilancieri. Con il vantaggio che davvero la centralina  non interviene in nessun caso: i sequenziali normali ci mettono sempre lo zampino, anche se sei nella gestione manuale, mentre il tiptronic evita soltanto di spegnere il motore per giri troppo bassi e di andare fuori giri; per il resto, decidi tu: anche di andare in 5a a 1200 giri e affondare il pedale del gas senza che il cervellone decida di cambiare marcia?

DIFETTI RISCONTRATI

- Interruttori degli scaldasedili troppo esposti: si rischia di attivarli inavvertitamente con le braccia o i gomiti; essendo particolarmente efficaci, l?effetto è sgradevolissimo durante la bella stagione.
- servosterzo troppo rigido nei parcheggi
- chiusura del baule posteriore tipo cofano: un po? macchinosa da utilizzare nell?uso quotidiano. Davanti è uguale e per di più con l?aggiunta di un gancio di sicurezza, ma è giustificata dalla posizione anteriore del cofano.
- vibrazione di qualche parte della console centrale inferiore che prima o poi sgamerò ed eliminerò

PREGI RISCONTRATI

TUTTO!!! FANTASTICA!!!

La cosa più bella che puoi pensare alla sera, passando per il garage prima di andare a dormire, è che la mattina dopo potrai guidarla ancora?

galleria: http://feelblue.altervista.org/550.htm

faq  Grin: http://www.ilpistone.com/smf/index.php?board=57;action=display;threadid=11350;start=0
« Ultima modifica: Maggio 08, 2004, 23:46:45 pm da jagitalia »
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Porsche Boxster S    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Maggio 08, 2004, 23:49:14 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
Shocked Shocked Shocked Shocked

Mi sembri soddisfatto! Cheesy
Prima andare a dormire le dai il bacino della buonanotte eh?? Roll Eyes

Nei consumi parli di un massimo di 7km/l!!!
Beato te!!!
Io con quella sanguisuga di 147 faccio di molto peggio!!!!

Vorresti 30cv in piu'..... LI MORTACCI TUA!!!!
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Porsche Boxster S    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Maggio 09, 2004, 00:01:42 am
Utente standard, V12, 33886 posts
Shocked Shocked Shocked Shocked

Mi sembri soddisfatto! Cheesy
Prima andare a dormire le dai il bacino della buonanotte eh?? Roll Eyes

Nei consumi parli di un massimo di 7km/l!!!
Beato te!!!
Io con quella sanguisuga di 147 faccio di molto peggio!!!!

Vorresti 30cv in piu'..... LI MORTACCI TUA!!!!

 Grin Grin Grin Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Porsche Boxster S    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 09, 2004, 01:57:33 am
Utente standard, V12, 21350 posts
complimenti per la vettura.......ma anche a te sa fatica cambiare??gli elettroattuati mi ispirano molto,ma i cambi automatici tolgono sportività a un marchio che fa di questa la sua arma.....vabbè,l'importante è che stia sotto i 5,5 per arrivare ai 100! Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Porsche Boxster S    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Maggio 09, 2004, 13:15:44 pm
Utente standard, V12, 14360 posts
Complimenti, bella recensione Wink Wink Wink ormai sto spostando la mia mira sul 3.20...mi togli una curiosità?? ma quando, ai semafori, acciacchi a tavoletta, la boxster come scarica la potenza a terra??? tende a "sgommare"Huh entra in funzione l'ASR?Huh....è possibile disattivare l'ASR e l'ESP?Huh e poi, alla prima frenata vengono £ricollegati" automaticamente?Huh?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Porsche Boxster S    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
sloteel ... da 100 a 0?
Maggio 09, 2004, 13:21:48 pm
Utente standard, V12, 900 posts
Shocked Shocked Shocked sotto i 7 km/l con una 147? Ma che motore hai?
O meglio, quanti kili di zavorra sotto il piede destro?  Grin Grin Grin

La mia auto beve? Non hai visto il proprietario!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Porsche Boxster S    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Maggio 09, 2004, 14:27:51 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
complimenti per la vettura.......ma anche a te sa fatica cambiare??gli elettroattuati mi ispirano molto,ma i cambi automatici tolgono sportività a un marchio che fa di questa la sua arma.....vabbè,l'importante è che stia sotto i 5,5 per arrivare ai 100! Wink

eheh..come dicevo la scelta del tiptronic su una Porsche è abbastanza rara. Però sono fatto cosi. E poi, nella guida di tutti i giorni, l'automatico è meglio anche dal punto di vista della "briosità" e fluidità di marcia...

con tutte le cose che devo decidere non mi metterà anche a scegliere le marce??  Grin Grin Grin
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Porsche Boxster S    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Maggio 09, 2004, 14:34:08 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
Complimenti, bella recensione Wink Wink Wink ormai sto spostando la mia mira sul 3.20...mi togli una curiosità?? ma quando, ai semafori, acciacchi a tavoletta, la boxster come scarica la potenza a terra??? tende a "sgommare"Huh entra in funzione l'ASR?Huh....è possibile disattivare l'ASR e l'ESP?Huh e poi, alla prima frenata vengono £ricollegati" automaticamente?Huh?

bravo! la 3200, di sicuro.

Allora: il PSM non è intrusivo; capita di slittare leggermente prima che entri in azione. A dire il vero da quando ce l'ho non si è mai attivato, se non in salita con ghiaietto e partenza da fermo. Non ho ancora provato a disinserirlo; comunque anche disinserendolo si riattiva brevemente qualora si tocca il pedale del freno. E' logico se ci pensi: se sei in derapata e schiacci il freno, significa che hai bisogno di una mano dal PSM  Wink

Per quanto rigauarda le partenze a razzo, anche se ne ho fatte qualcuna, non mi è mai successo di sgommare. Però è ovvio, visto che non ho tolto il PSM. Magari dopo provo a fare una partenza senza PSM e poi ti dico. Tieni presente però che ci sono ragazzi su Pmania che non riescono a farla slittare neanche con il cambio manuale, quindi la vedo dura.

Un po' il bilanciamento dei pesi, un po' le gommazze posteriori, un po' la strada asciutta e le ruote davanti dritte, mi sa che non sgommi più. Magari sul bagnato e con partenza a ruote girate si.

Piccola nota: con il Tiptronic si parte in seconda. Ma se fai partenze a razzo, allora si parte in prima automaticamente.
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Porsche Boxster S    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 09, 2004, 15:28:57 pm
Staff, V12, 37777 posts
E' logico se ci pensi: se sei in derapata e schiacci il freno, significa che hai bisogno di una mano dal PSM  Wink

non è detto...dipende dalla pazzia del conducente Grin

comunque complimentoni x l'acquisto e goditela + che puoi!
Mi piace quando chi può avere una certa somma a disposizione x l'auto la investa su una sportiva +ttosto che un berlinona,complimenti vivissimi,anche se non sono un fan della boxster....forse sto bestemmiando ma preferisco la Z Grin
Anch'io il tiptronic non l'avrei messo,ma sono scelte personali Wink

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Porsche Boxster S    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Maggio 09, 2004, 16:44:53 pm
Global Moderator, V12, 9015 posts
Beh, allora bestemmio anche io...
fermo restando il fatto che la Boxster rimane comunque una gran macchina, una vera Porsche... non come la terza Porsche-....  Shocked Shocked Shocked

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Porsche Boxster S    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Maggio 09, 2004, 16:52:42 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
Kaiser, vedo vedo che da tempo vai dietro a questa "Z"......su su insisti un po' e togliti sto sfizio!  Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Porsche Boxster S    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 09, 2004, 18:11:30 pm
Staff, V12, 37777 posts
Kaiser, vedo vedo che da tempo vai dietro a questa "Z"......su su insisti un po' e togliti sto sfizio!  Wink
si ma aiutami a togliermi i sensi di colpa dal fatto che sia ancora un universitario (sebbene segua i carteggi e la contabilità di alcune ditte) Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Porsche Boxster S    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Maggio 09, 2004, 20:24:51 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
si ma aiutami a togliermi i sensi di colpa

una sola parola: FREGATENE! è capitata a te, goditela e sfruttala  Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Porsche Boxster S    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Maggio 10, 2004, 10:47:56 am
Staff, V12, 23716 posts
Complimenti!
Mi sembri veramente soddisfatto della vettura, anche se non ho letto tutto il tuo thread in merito (anche se prometto di farlo  Wink).

Quello che più mi stupisce sono i consumi, ma sembra che questa sia una caratteristica di questi nuovi motori boxer Porsche; ricordo infatti che sia il Barn che Baranzo, dicevano di avere consumi pressoche identici ai tuoi con la 911 aspirata. Mi sembra una caratteristica da sottolineare, visto che, abbinata ad un motore sportivo, è sicuramente un fatto più unico che raro.  Wink

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.083 secondi con 36 queries.