695 Visitatori + 2 Utenti = 697

Homer, Sportcoupè
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2788 risp.)
 ricarica clima = 200 euro
 Service (13 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (45 risp.)
 milano in diesel
 Mondo Auto (12 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (20 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (12 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (8 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Lexus LX 470
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Lexus LX 470   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Giugno 03, 2003, 09:36:14 am
Global Moderator, V12, 12774 posts
Si... lo so, alcuni di voi già conoscono il mio entusiasmo per questa vettura... ne ho parlato fino alla nausea..  Grin Ecco quà una "breve"  Roll Eyes recensione.

Marca auto
-Modello: Lexus LX 470
-Anno: 1999
-Kilometri Percorsi: circa 85mila
-Ripartizione percentuale dei kilometri percorsi: autostrada (20%), urbano-extraurbano (70%), fuoristrada (10%)

da qui in avanti invece il seguente schema. i voti da 1 ( molto insoddisfatto ) a 10 ( molto soddisfatto ) ed un breve commento ad ogni voce sono graditissimi.

A : INTERNI

-finiture: 8. Radica presente abbondantemente e di buona qualità. Interruttori e pulsanti solidi. Molto curata la strumentazione. La plastica attorno a dove si inserisce la chiave di accensione poteva essere di migliore qualità, come anche il rivestimento della colonna sterzo ed.altri piccoli dettagli.

-assemblaggi: 10. Curiosamente sono le aree nascoste ad essere fatte meglio di quelle in vista. Il vano motore è molto ben curato e la componentistica è alloggiata in maniera solida e meticolosa.

-qualità dei materiali: 8. Ottima la qualità della selleria in pelle e delle plastiche in generale. Le uniche due note riguardano lo sterzo (ove si notano segni di consumo in alcune aree) e i lacci per fissare i sedili posteriori quando sono chiusi (potrebbero essere fatti decisamente meglio).

-solidità: 10. IMPRESSIONANTE. Qualche volta nell'uso in fuoristrada il sotto scocca ha colpito violentemente delle pietre nascoste nel fango. Le protezioni sono ancora perfettamente integre (mentre il sottoscocca del Cherokee di mio fratello sembra una grovigliera). Idem per il discorso buche: a volte la macchina "ha colpito" delle buche di dimensioni impressionanti (a volte ti accorgi di certe buche un po troppo tardi, specie di notte). Tantissimo rumore, ma niente danni a giunti, sospensioni, cerchi e senza cedimenti degli interni. Non si sentono scricchiolii nonostante i 4 anni di buche ripetitive, uso a volte gravoso in fuoristrada e temperature alte (e tanto sole) durante buona parte dell?anno.

-gradevolezza al tatto: 7. Come ho già menzionato, la pelle è di ottima qualità, ma alcune plastiche potevano essere più curate. Alcune plastiche non risultano particolarmente gradevoli al tatto.

-funzionalità: 9.5. Diciamo che per Panama è la macchina ideale (il Cayenne, a confronto,  non mi sembra molto robusto). La macchina viene spesso utilizzata per trasportare oggetti molto ingombranti, per trainare un rimorchio relativamente pesante (si oscilla dai 900 ai 1200 kg, a seconda dei casi) e non è rarissimo utilizzare tutti gli 8 posti a sedere disponibili. Come ho già menzionato, la macchina viene generalmente utilizzata su strade in cattive condizioni. Il voto ?9? quindi è quindi relativo all?uso che ne facciamo noi e al tipo di strade che generalmente la macchina percorre.

ergonomia: 8.5. I comandi sono generalmente disposti in modo giusto de intuitivo. Alcuni comandi (quello del cruise control per esempio) potrebbero essere più curati.

-climatizzazione: 10. Gli impianti sono due, completamente separati e i compressori d?aria condizionata sono 2. L?impianto non è separato in zone DX-SX, ma ?davanti e dietro?. Ai passeggeri delle due file di sedili è riservato un impianto automatico separato. La funzione di ricircolo è attivabile solo dai posti anteriori. L?impianto soffia veramente forte e raffredda con grande rapidità. Siamo distanti anni luce dall?impianto del 540i, che a volte quando la machina è stata parcheggiata sotto al sole a lungo, fatica per i primi 10 min a portare l?abitacolo a temperature ?decenti?. Anche il l?impianto sul Cayenne non ha la stessa eficacia. Sull?LX470 sono sufficienti 3 minuti a raffreddare un abitacolo (enorme) MOLTO caldo.


B : ESTERNI

-carrozzeria: da 8 a 9. Ad essere onesto non l?ho mai analizzata con attenzione partcolare quindi non me la sento di assegnare un voto particolare. Ad ogni modo tutto mi è sempre sembrato di buona qualità e robusto.
assemblaggi : come sopra.
-finiture: come sopra.
-vernice: 9.5. Anche in questo caso non credo si possa pretendere di più. L?auto è stata usata più volte in fuoristrada piuttosto duro e la carrozzeria è stata a volte inondata da fango (con i relativi detriti) in maniera un po dura. Nonostante questo trattamento, la vernicie non ha mai presentato scheggiature ed è sempre tornata perfetta dopo ogni lavaggio.

-cristalli: 9. Resistenti sia a colpi da sassolini che ai graffi in generale. Il tergi sono molto veloci (quelli del 540i sembrano particolarmente lenti, a confronto). Nella posizione più veloce i tergi sono un po? rumorosi.

-visibilità: 8 la percezione degli ingombri non è il massimo, specie per quanto riguarda il muso. In ogni caso i montanti posti lateralmente al parabrezza non sono di grosse dimensioni e quindi la visibilità generale (a parte in parcheggio) è buona. Il parabrezza non è molto inclinato e la plancia non è particolarmente profonda, quindi in fuoristrada si ha una buona visibilità.. Gli specchietti retrovisori esterni sono di dimensioni generose ed in retromarcia si abbassano automaticamente: questa funzione è molto comoda quando si parcheggia ?in parallelo?. In ogni caso la mancanza di un Park Assistant si sente...

-qualità totale: 9. Meccanicamente la vettura è MOLTO SOLIDA E ROBUSTA. Ci sono solo alcuni piccoli particolari che a mio avviso avrebbero meritato una maggiore attenzione.

-semplicità di manutenzione: Non posso assegnare un voto in quanto la manutenzione la fa sempre un officina. Solo due piccoli appunti: per cambiare la lampadina dell?anabbagliante sinistro è necesario smontare la batteria. La cosa non presenta difficolta, ma la batteria pesa veramente TANTO..... Stesso discorso per la ruota di scorta... è bene essere in due al momento di forare, perchè altrimenti la cosa potrebbe essre un po difficile visto il peso in gioco... Smiley

CONTINUA AL PROX MESSAGGIO...

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Lexus LX 470 (Seconda Parte)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Giugno 03, 2003, 09:36:54 am
Global Moderator, V12, 12774 posts
C . Motore: 9. Ha TANTA coppia e da l?impressione di essere indistruttibile. Peccato solo che il limitatore intervenga a 5200 giri...

-prestazioni: 8.5. Più che adeguate al tipo di vettura. La velocità massima autolimitata a circa 180 km/h si raggiunge con una buona rapidità e con il motore che gira a circa 4000 giri (non ricordo di preciso). Curiosamente la guida in città è più piacevole di quanto non avvenga con il Cayenne. I 445 NM disponibili da 1300 a 3500 giri (coppia max 450 NM a 3400 giri) abbinati ad un peso quasi equivalente a quello del Cayenne, probabilmente giustificano queste ?sensazioni?. Insomma, a basse velocità e nella guida tranquilla in città, l?LX470 risulta essere più pronto ai comandi dell?acceleratore e anche più piacevole. Il cambio automatico è molto rapido a scalare e, considerando le dimensioni e peso della vettura, in ripresa si comporta molto bene.  Lo 0-100 km/h viene coperto in un pelo sotto i 10 secondi. Le prestazioni non calano particolarmente quando la macchina è a pieno carico (8 passeggeri + bagaglio). Solo sui primissimi metri partendo in una ripida salita e con il rimorchio agganciato, preferirei che la trasmissione permettesse di partire a regimi più elevati. Nota curiosa: quando il tachimetro dell?LX470 segna circa 180 km/h, quello del Cherokee di mio fratello ne segna oltre 195....

-consumi: 7. Consuma tanto? ma meno di quanto ci si potrebbe aspettare vista la massa in gioco, la sezione frontale e lo scarso rendimento aereodinamico. In città si oscilla quindi fra i 5 e i 6 km/litro (il Cherokee difícilmente va mai oltre i 5....), in ciclo extraurbano e considerando una media di circa 90 km/h si va da 8 agli 8.5 km/litro mentre in autostrada ad un?andatura media compresa fra i 140-160 km/h si oscilla dai 6.5 ai 5.5 km/litro (meno del Cayenne). Percorrendo strade di montagna strette e ripide, con il rimorchio agganciato e sfruttando a fondo il motore i consumi possono arrivare fino a circa 2 ? 3 km/litro?.

Manutenzione: ne ho già parlato.

-accessori ( abs , elettronica in genere ) 9: di serie la macchina è molto completa. Sedili elettrici (lato guida con 2 memorie), funzione ?easy-in / easy out? (lo sterzo si alza ed arretra ogni volta che si disinseriesce la chiave di accensione e viceversa), specchietti estrerni de interno con funzione ?anti abbagliante?, doppio impianto aria condizionata, Abs con due tarature diverse per la guida su strada e in fuoristrada, cruise control, tetto apribile, servosterzo (ma va?), ecc

-affidabilità meccanica: 9.5. In 85mila km non ha mai dato un problema. La trasmissione è ancora perfettamente efficiente e dolce nonostante l?uso prevalentemente cittadino. Il motore a volte non è stato risparmiato?, come anche la meccanica ed telaio in generale. Solo i dischi dei freni sono un po? ?delicati?: sono già stati cambiati una volta e rettificati per un totale di circa 3 o 4 volte.

-trasmissione 9. È un cambio di ?vecchia generazione?, che era montato anche sulle vecchie versioni (my1991 in poi mi pare). 4 rapporti piuttosto e con una gestione elettronica ridotta al minimo. Usando il cambio in maniera manuale, passa al rapporto superiore solo se gli si da il comando di farlo; altrimenti va in fuorigiri (5000 g/min) fino al limitatore (5200 g/min) e li resta. Il convertitore di coppia rimane sempre bloccato dai 1500-1600 giri in su ed è secondo me meccanicamente più rapido rispetto al Tip-Tronic montato sul Cayenne (almeno nella prova scalata 4ª - 1ª).  I cambi marcia sono molto puliti tranne che nelle scalate ?violente? (come per esempio un 4ª - 1ª). Unico difetto: la mancanza di un 5 marcie si sente in salita quando si traina un rimorchio pesante.

-rapportatura del cambio: 8.5. L?abbinamento al tipo di motore va bene. Non si avvertono salti particolari fra le varie marcie. 1ª da 60km/h, seconda da circa 120km/h, terza da 160 km/h (170km/h escludendo l?overdrive) e 180km/h autolimitati di quarta. (Motore tirato ?manualmente? fino a 5200 giri nelle prime tre marcie; a 180 km/h di quarta il motore gira a circa 4000 giri).

GIUDIZIO COMPLESSIVO 10 (relativamente all?ubicazione geografica de al tipo di uso che ne facciamo): Secondo me è la vettura ideale per Panama e non a caso ne hanno venduti tantissimi. Non è rigido e le buche si sentono poco. Ha delle prestazioni decenti, grandi capacità di carico (che vengono utilízzate quasi giornalmente) ed in fuoristrada si muove bene. Inutile dire che nella stagione delle pioggie ci si sente inarrestabili.

Saludos a todos

P.S.: mi sono dilungato troppo?  Roll Eyes  Huh

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Lexus LX 470   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velox Sognando una rossa
Giugno 03, 2003, 09:42:05 am
Utente standard, V12, 999 posts
Ci potresti illuminare che auto è questa?  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes
O forse è quella che in Europa vendono come Land Cruiser?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Lexus LX 470   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Giugno 03, 2003, 09:57:30 am
Global Moderator, V12, 12774 posts
Ci potresti illuminare che auto è questa?  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes
O forse è quella che in Europa vendono come Land Cruiser?

È una vettura costruita su meccanica Toyota Land Cruiser 100 4.7 V8. Cambiano alcuni settaggi dell'elettronica motore. All'interno cambia qualche dettaglio, anche se si capisce che è di provenienza Toyota.

Ecco qualche foto:
http://www.pbase.com/image/14075660/large
http://www.pbase.com/image/14075670/large
http://www.pbase.com/image/13985294/large
http://www.geocities.com/forumisti4r/Patarix/Patarix_Lexus_LX470_V8i_rid.jpg
http://www.geocities.com/forumisti4r/Patarix/Patarix_Lexus_LX470_V8i_int_rid.jpg

In foto il muso sembra davvero brutto.... dal vivo non è poi così brutta come a molti è sembrato  Grin

Saludos a todos

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Lexus LX 470   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Giugno 03, 2003, 10:10:51 am
Visitatore, , posts
Uhmmmm, potrebbe essere dunque un affare anche comprarne uno usato !  Roll Eyes Smiley

Altro che il macinino-Cherokee !!  Grin
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.047 secondi con 23 queries.