566 Visitatori + 4 Utenti = 570

mauring, ChS, TonyH, &re@
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4564 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (413 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Il problema dei debimetri nelle Audi/VW
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Giù Stampa
   Il problema dei debimetri nelle Audi/VW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DESMOSEDICI
Dicembre 12, 2003, 13:41:31 pm
Utente standard, Monocilindrico, 27 posts
..il meccanico di fiducia ha detto che é un difetto molto frequente.
Qualcuno di voi può spiegare meglio se questo incnveniente é davvero così diffuso?
ciao e grazie.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Il problema dei debimetri nelle Audi/VW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Dicembre 12, 2003, 13:44:06 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
è mooooolto frequente. VOlevo comprare un'Audi e mi sono iscritto ad un forum specializzato per informarmi. Bhe, a parte che c'è una sezione apposita per il debimetro, ma poi tantissimi hanno avuto quel problema!
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:Il problema dei debimetri nelle Audi/VW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Dicembre 12, 2003, 13:46:43 pm
Visitatore, , posts
Non mi parlate di debimetri  Undecided
Email  Loggato 
   Re:Il problema dei debimetri nelle Audi/VW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Dicembre 12, 2003, 14:15:49 pm
Visitatore, , posts
quando sento debimetro mi viene l'orticaria........
Email  Loggato 
   ..ho chiesto informazioni, proprio perché   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DESMOSEDICI
Dicembre 12, 2003, 17:23:26 pm
Utente standard, Monocilindrico, 27 posts
è mooooolto frequente. VOlevo comprare un'Audi e mi sono iscritto ad un forum specializzato per informarmi. Bhe, a parte che c'è una sezione apposita per il debimetro, ma poi tantissimi hanno avuto quel problema!

..il meccanico mi ha detto che con alcuni modelli Audi arriva a sostituirne anche 3 pezzi all'anno....infatti mi ha fatto vedere la scorta sempre pronta che tiene in officina
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:..ho chiesto informazioni, proprio perché   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Dicembre 12, 2003, 17:49:45 pm
Visitatore, , posts
..il meccanico mi ha detto che con alcuni modelli Audi arriva a sostituirne anche 3 pezzi all'anno....infatti mi ha fatto vedere la scorta sempre pronta che tiene in officina

sulla stessa macchina mi sembra esagerato....

cmq....SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT!!!!!!!!!
Email  Loggato 
   Re:Il problema dei debimetri nelle Audi/VW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Spoiler78 Buffa!!!!!!
Dicembre 12, 2003, 17:52:09 pm
Utente standard, V12, 959 posts
La maggior parte dei debimetri in cui e' stata accusata la rottura, la ragione e' stata attribuita all'e.g.r, exhaust gas recycle.
Non a caso io avevo postato una modifica per l'esclusione dell'egr, ma non l'estirpamento che puo' causare errori sulla centralina.
Con questa modifica in caso poi di collaudo si ricollegano facilmente i tubi e si e' in regola al collaudo.
La pecca di questa modifica sta in un leggero aumento dei consumi e dell'inquinamento, ma come pregi si ha una sicurezza maggiore e protezione, sopratutto per i lunghi viaggi.
Inoltre il motore viaggia sempre bello pulito senza quelle sporcizie nere che si depositano nei gruppi farfallati dopo pochi km causati dal riciclo dei fumi.
Inoltre si ha addirittura un'accentuata risposta del motore gia' dai bassi regimi.
La modifica la si fa' in una decina di minuti.
prova@proviamo.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Il problema dei debimetri nelle Audi/VW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Dicembre 12, 2003, 18:03:04 pm
Visitatore, , posts
AH, non sono l'unico che ha 'by-passato' l'EGR! Wink

P.S.: Debimetro cambiato pure io, come tutti quelli che hanno il "flussometro" elettronico (TDI, JTD, d BMW, ecc. ecc.)! Sad Tongue
Bisognerebbe ritornare all'antico (come nella mia vecchia 80 TDI 90) in cui il debimetro era 'meccanico': evidentemente meno preciso ma indistruttibile! Sad
« Ultima modifica: Dicembre 15, 2003, 16:49:31 pm da stella »
Email  Loggato 
   Re:Il problema dei debimetri nelle Audi/VW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Spoiler78 Buffa!!!!!!
Dicembre 12, 2003, 22:22:45 pm
Utente standard, V12, 959 posts
Guarda, tra l'altro la stessa egr si rovina molto facilmente, andrebbe controllata ogni 30.000km, perche' si inchioda.
Appena rotta non ci si accorge di nulla, dipende anche come si rompe, a volte chiusa e quindi ok, ma a volte aperta e li che si vedono, andamenti a strappi e colpi, tossite etcc, inoltre quando affondi e poi parzializzi, da uno strattone.
Quindi e' solo un mare di guai, bisogna levarla e stop, il motore ringrazia (anche perche' i gas reimmessi non vengono filtrati) ,poi e' chiaro che i meccanici ci tengono a sostituirla no......
Io per esempio ho aperto il grupo farfallato dopo 30.000 km era era nerooooooo completamente dai fumi, una pulitina, isolato tutto ed e' ancora tutto bello pulito.
« Ultima modifica: Dicembre 12, 2003, 22:24:16 pm da Spoiler78 »
prova@proviamo.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Il problema dei debimetri nelle Audi/VW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Spoiler78 Buffa!!!!!!
Dicembre 12, 2003, 22:31:57 pm
Utente standard, V12, 959 posts
A proposito mando le foto di entrambi, ma sono sicuro che sapete sicuramente come sono e dove sono locati nel vostro motore giusto?

Debimetro:



Egr:

« Ultima modifica: Dicembre 12, 2003, 22:32:43 pm da Spoiler78 »
prova@proviamo.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:..ho chiesto informazioni, proprio perché   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Dicembre 12, 2003, 22:43:54 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
..il meccanico mi ha detto che con alcuni modelli Audi arriva a sostituirne anche 3 pezzi all'anno....infatti mi ha fatto vedere la scorta sempre pronta che tiene in officina

urka...bhe se uno magari fa 150.000/200.000 km si... comunque non è il primo che sento che ne ha cambiato almeno uno, qualcuno anche due entro i 90.000km
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:..ho chiesto informazioni, proprio perché   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Aquiles meno alberi e più parcheggi!!
Dicembre 12, 2003, 23:56:59 pm
Utente standard, V12, 1635 posts
..il meccanico mi ha detto che con alcuni modelli Audi arriva a sostituirne anche 3 pezzi all'anno....infatti mi ha fatto vedere la scorta sempre pronta che tiene in officina
mi sa che 'sto meccanico mantiene i figli all'università con il ricavato della vendita dei debimetri!!!!  Grin Grin Grin
per fortuna che non mi son comperato la golf!! Cool  Tongue

hey gringo!!! la maquina.... VA-VA-BUMAAAA!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Il problema dei debimetri nelle Audi/VW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Spoiler78 Buffa!!!!!!
Dicembre 13, 2003, 10:09:08 am
Utente standard, V12, 959 posts
E' che rendita!!!!!!!!
prova@proviamo.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Il problema dei debimetri nelle Audi/VW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 14, 2003, 01:34:00 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Guarda, tra l'altro la stessa egr si rovina molto facilmente, andrebbe controllata ogni 30.000km, perche' si inchioda.
Appena rotta non ci si accorge di nulla, dipende anche come si rompe, a volte chiusa e quindi ok, ma a volte aperta e li che si vedono, andamenti a strappi e colpi, tossite etcc, inoltre quando affondi e poi parzializzi, da uno strattone.
Quindi e' solo un mare di guai, bisogna levarla e stop, il motore ringrazia (anche perche' i gas reimmessi non vengono filtrati) ,poi e' chiaro che i meccanici ci tengono a sostituirla no......
Io per esempio ho aperto il grupo farfallato dopo 30.000 km era era nerooooooo completamente dai fumi, una pulitina, isolato tutto ed e' ancora tutto bello pulito.

ho chiesto a un mio amico meccanico di questa storia dei debimetri e l'ha confermata,è una vera e propria moria.ma ha detto che l'egr non centra perchè è a valle del debimetro.si sporca e basta,se ce ne si accorge in tempo basta pulirli,altrimenti si fotte.dice che però i nuovi sono progettati meglio e sono rarissimi i casi di intasamento!lui dice che il modo migliore per tenerlo pulito è far girare il motore e tenere il filtro sempre molto pulito!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Il problema dei debimetri nelle Audi/VW   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 14, 2003, 07:21:48 am
Staff, V12, 24071 posts
ho chiesto a un mio amico meccanico di questa storia dei debimetri e l'ha confermata,è una vera e propria moria.ma ha detto che l'egr non centra perchè è a valle del debimetro.si sporca e basta,se ce ne si accorge in tempo basta pulirli,altrimenti si fotte.dice che però i nuovi sono progettati meglio e sono rarissimi i casi di intasamento!lui dice che il modo migliore per tenerlo pulito è far girare il motore e tenere il filtro sempre molto pulito!

si riesce a sapere "da quando" sono progettati meglio? perchè io il mio l'ho cambiato nel 2001..motore prodotto nel settembre 1997, ma qui la moria continua...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 33 queries.