578 Visitatori + 2 Utenti = 580

ChS, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4566 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?
Sondaggio
Domanda: Le auto di oggi somigliano a quelle che vi immaginavate da piccoli ?
Molto - 0 (0%)
Abbastanza - 2 (9.5%)
Poco - 4 (19%)
No - 6 (28.6%)
Proprio per niente - 3 (14.3%)
Tutto un altro pianeta - 1 (4.8%)
Se ci penso mi viene da piangere - 4 (19%)
Se ci penso mi suicido - 1 (4.8%)
Voti Totali: 21

Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Aprile 14, 2004, 15:01:46 pm
Visitatore, , posts
ed il mercato , ora , sta penalizzando fortemente i costruttori che non si sono adeguati alle sue richieste. auto di lusso con marchio sbagliato , auto da tutti i giorni sotto quota a causa di prezzo errato , allestimenti sempre più ricchi e garanzie sempre più estese.
Oltretutto le garanzie a 5 anni , a mio avviso , rappresentano l'optimum. 5 anni sono la vita media di una vettua acquistata nuova.
In 5 anni finiscono le rate , finiscono i leasing e la vettura viene cambiata. meglio ancorase qualche mese prima della scadenza di garanzia in modo da potere permutare un usato ancora " sotto l'ala protrettrice " della mamma .
fino a pochi anni fa l'auto si teneva anche 10 anni , adesso arrivare a 6 è quasi un miracolo riservato a pochi .
Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 14, 2004, 15:05:19 pm
Visitatore, , posts
Te l'ho già scritto, non provo nemmeno a convincerti.

Mi vengono solo i brividi a pensare a quale sarebbe lo stato dell'aria in una città come Milano se tutte le macchine che ci sono in giro oggi inquinassero come quelle degli anni '60, quanti morti in più avremmo sulle strade se il livello di sicurezza attiva e passiva fosse quello di allora e la densità di traffico quella attuale e il lavoro per le officine se le macchine di adesso avessero bisogno della stessa manutenzione di quelle di una volta.
Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 14, 2004, 15:07:43 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 14, 2004, 15:24:13 pm
Visitatore, , posts
La grossa differenza è nel comfort di guida: fare un viaggio Milano-Asti stancava come  fare un Milano-Roma oggi.  Milano-Asti ERA UN VIAGGIO, oggi è "commuting"...

Penso che tu abbia centrato il punto. Negli anni '60 quando i miei zii di Milano venivano in ferie in Veneto con il 1100 oppure i miei vicini partivano per la Sicilia con la 600, prima si mandava la macchina in officina per un controllo, poi ci si attrezzava per il viaggio, inclusi i ferri per cavarsi dai guai.

Oggi, io e mia moglie spesso decidiamo all'improvviso di passare il fine settimana dai miei, diamo per scontato che la macchina possa affrontare un viaggio di 600 km tra andata e ritorno senza bisogno di niente. Ormai lo consideriamo una specie di "gita fuori porta".
Una ragazza che ho conosciuto per lavoro faceva Milano-Bruxelles in macchina ogni due settimane. Partenza il sabato mattina e rientro il martedì. Con una vettura degli anni '60 e senza un minimo di conoscenza di meccanica, sarebbe stato improponibile.
Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Aprile 14, 2004, 15:42:20 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Per tornare IT, io da bambino pensavo che sarebbero diventate un pò come la Delorean di ritorno al futuro, auto dalle forme un pò strambe e capaci di volare e di chissà quali altre stranezze..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 14, 2004, 16:27:03 pm
Visitatore, , posts
Penso che tu abbia centrato il punto. Negli anni '60 quando i miei zii di Milano venivano in ferie in Veneto con il 1100 oppure i miei vicini partivano per la Sicilia con la 600, prima si mandava la macchina in officina per un controllo, poi ci si attrezzava per il viaggio, inclusi i ferri per cavarsi dai guai.

Oggi, io e mia moglie spesso decidiamo all'improvviso di passare il fine settimana dai miei, diamo per scontato che la macchina possa affrontare un viaggio di 600 km tra andata e ritorno senza bisogno di niente. Ormai lo consideriamo una specie di "gita fuori porta".
Una ragazza che ho conosciuto per lavoro faceva Milano-Bruxelles in macchina ogni due settimane. Partenza il sabato mattina e rientro il martedì. Con una vettura degli anni '60 e senza un minimo di conoscenza di meccanica, sarebbe stato improponibile.

Ma, ragassi, siete davvero convinti di quello che dite ?

Sulle auto di oggi non occorre controllare niente perche' sono costantemente tagliandate con dei salassi enormi.

Una volta nessuno faceva un cazzo a parte cambiare le candele o le puntine quando il motore perdeva colpi!!!

C'e' gente che ha fatto 200.000 Km senza mai cambiare l'olio!

Con un Mercedes 200d degli anni '60 tagliandato come una odierna potevi partire per l'Alaska in qualsiasi momento, certo di tornare, altro che balle!

Le auto si fermavano solo per la totale incuria dei proprietari che tra l'altro non volevano spendere neppure una lira piu' del necessario. Bastava che andasse avanti.

I soldi che ha speso di manutenzione mio padre in 22 anni e 190.000 Km col 131 sono pari al costo di un tagliando dei 15.000 Km di una odierna.

Se prendi una Opel Rekord e ogni 20.000 Km ci spendi 250 euro per controlli vari, puoi star sicuro che puoi iscriverti alla Parigi/Dakar in qualsiasi momento, certo di portarla a termine.
Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Aprile 14, 2004, 16:29:47 pm
Visitatore, , posts
La tecnica motoristica è secondo le attese, il design anche, la sicurezza attiva/passiva pure, è il peso raggiunto dalle macchine che è un vero e proprio fallimento! Sad
« Ultima modifica: Aprile 14, 2004, 16:31:14 pm da stella »
Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 14, 2004, 16:31:46 pm
Visitatore, , posts
La tecnica motoristica è secondo le attese, il design anche, la sicurezza attiva/passiva pure, è il peso raggiunto delle macchine che è un vero e proprio fallimento! Sad

Anche la qualità dei materiali e la finitura, ma le macchine oggi costano di meno, in termini reali.
Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Aprile 14, 2004, 16:52:22 pm
Staff, V12, 19424 posts
diciamo che sono semplicemente diverse da come me le immaginavo quando ero piccolo. La fantasia di un bambino o di un ragazzino non arriva ai gadgets elettronici che ora sono a portata anche delle utilitarie, ma si ferma alle forme ardite e futuristiche, all'inquinamento 0, ai consumi ridicolizzati.
In compenso sognavamo l'auto che "guida da sola"...e lì non siamo molto lontani!

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 14, 2004, 17:34:59 pm
Visitatore, , posts
Ma, ragassi, siete davvero convinti di quello che dite ?

Più che altro mi sorprende che continui ad esserne convinto tu, ma ti capisco, non c'è niente di male a guardare il passato con gli occhiali rosa e far finta di non ricordare tutte le cure e le attenzioni che bisognava dedicare ad una macchina degli anni '60 solo per assicurarsi un minimo di affidabilità.

Io invece le volte che mio padre bestemmiava la mattina perchè la '600 non partiva, le volte che la macchina si fermava sotto un temporale perchè si bagnava la calotta, le volte che le puntine davano forfait, il motore è andato in ebollizione o la pompa benzina in vapor lock sulle strade di montagna me le ricordo benissimo.
Certo, mio padre sapeva dove mettere le mani e il più delle volte rimetteva la macchina in marcia da solo, dopo avere armeggiato un po' nel motore, ma se attribuissi 10 Euro al valore di un'ora che mio padre perdeva attorno a quella macchina, per regolare, lubrificare, ingrassare, grafitare, aggiustare, ... o solo per farla ripartire, beh, ne pago di tagliandi.
Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lothar
Aprile 14, 2004, 18:31:45 pm
Visitatore, , posts
Ho risposto no. Anch'io vedevo la serie UFO e sono cresciuto con GOLDRAKE, pensavo che la luna uscisse fuori dall'orbita terrestre nel 1999 (Spazio 1999). Invece usiamo ancora benzina (nel 1974, ero bambino e pensavo che non avrei mai potuto avere un auto, vista la crisi petrolifera), mi immaginavo addirittura dei mezzi di trasporto alternativi, tipo nastri trasportatori, teletrasporto, ecc.
L'evoluzione? non mi sembra si siano fatti grandi scoperte al riguardo, almeno non ne abbiamo gli effetti concreti.
Tra le cose che sono cambiate, però, ci sono i libretti di uso e manutenzione delle auto. Ricordo quello della Fiat 850 di mia madre, con le istruzioni per cambiare la cinghia dei servizi, lo schema per l'inversione delle ruote (con e senza ruota di scorta), altre istruzioni per la "manutenzione" dell'auto. Sui libretti moderni, spesso manca l'indicazione per sostituire una semplice lampadina, al suo posto la dicitura "rivolgersi presso un'officina autorizzata"... e se si brucia di notte? O comunque me ne accorgo di notte. Capisco che forse il 90% degli automobilisti non sa nemmeno mettere benzina ad un self service, ma se mi fornissero anche un piccolo manuale per le riparazioni urgenti, anche pagandolo a parte... Eh no!!! non è possibile, devi andare all'assistenza, naturalmente non devi capirci una sega (altrimenti come ti fregano?), paghi, esci dal concessionario con una specie di sorriso, forse un ghigno, magari una paresi...
Ecco cosa trovo cambiato, le auto sono fondamentalmente le stesse, solo che adesso non puoi più aggiustarle da solo, praticamente è tua ma la smucina qualcun'altro.
P.S.: Se a qualcuno racconto che la sostituzione dell'olio, le candele, la pressione dei pneumatici, rabbocchi vari, spazzole tergicristallo, ma anche la sostituzione di una marmitta, la riparazione di un collettore di aspirazione, il cambio pastiglie freni e dischi la faccio da solo, o non mi credono, o mi guardano come se fossi il Profeta Isaia, o mi prendono per un pazzo. Se queste cose le avessi dette negli anni '60, sarebbe stata la cosa più normale del mondo.
Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tuasorella W questo FORUM!!!
Aprile 14, 2004, 18:48:56 pm
Utente standard, Monocilindrico, 19 posts
vi ricordate lo slogan della serie 7 di qualche anno fa ... quando giri la chiave di una serie 7 fai partire più potenza di calcolo di quanto ne aveva la missione apollo per la luna ...
oggi guido una macchina che ha dentro dal televisore al navigatore, telefono, clima iper controllato etc.etc. il tutto può viaggiare ai 200 senza infastidirmi ...
la risposta è no, non me lo sarei immaginato ma come dicono la realtà supera sempre la fiction.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Aprile 14, 2004, 23:35:59 pm
Staff, V12, 32956 posts
Diciamo che il Losna ha già dato la risposta che ho in mente io.....ci sono stati progressi in molte cose e in altre no....ma ci sono stati anchi regressi in alcune cose....

Le prime che mi vengono in mente a bruciapelo.....
il peso....mostruoso
i gadget......3/4 per me sono superflui
poi poi....

La deltona.......nessun erede/evoluzione (che già era un'Evoluzione guarda te...)

Il 2.0 turbo 16 valvole e 20 valvole.........caduti nel nulla

Niente Supercar che ti viene a prendere e trova parcheggio da sola.....niente teletrasporto.....niente motori che viaggiano a velocità prossime alla vel luce per esplorazioni spaziali (anche se ci stanno studiando da decenni)...vabè questo è un po' OT ma fa bello  Grin

Io infatti....vado in giro su una macchina di 9 anni fa.....perchè più o meno allora è finita l'era delle sportive abbordabili davvero emozionanti.....
« Ultima modifica: Aprile 14, 2004, 23:36:51 pm da kaos »

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Auto del 2000: sogni realizzati o infranti ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Aprile 14, 2004, 23:37:38 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
per fortuna no,allora immaginavo cose super futuristiche tipo la prius.... Tongue

hanno conservato ancora un pò di cattiveria alcune anche se si sta andando verso le monovolume dappertutto.....le auto migliori erano quelle anni 80 inizi 90,non finirò mai di dirlo...ci sono pochissime eccezioni per me...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.287 secondi con 34 queries.