510 Visitatori + 4 Utenti = 514

baranzo, mauring, &re@, Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4472 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (16 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Argomento tecnico: Masse sospese
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re:Argomento tecnico: Masse sospese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 22, 2003, 09:06:43 am
Utente standard, V12, 77867 posts

(...)
CONTRO
(...)
- Maggiore usura delle sospensioni (le gomme larghe sono più rigide)
(...)

Ah si? Ma non sono più rigide se sono anche più ribassate, cioè se cambi il cerchio?
Se passi, ad esempio, da un 195/65-15 a un 205/60-15 (come qualcuno potrà notare, sono due fra le misure ammesse per la Golf), non dovrebbe esserci differenza da questo punto di vista, no? Huh
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Argomento tecnico: Masse sospese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 22, 2003, 12:18:55 pm
Visitatore, , posts
Ah si? Ma non sono più rigide se sono anche più ribassate, cioè se cambi il cerchio?
Se passi, ad esempio, da un 195/65-15 a un 205/60-15 (come qualcuno potrà notare, sono due fra le misure ammesse per la Golf), non dovrebbe esserci differenza da questo punto di vista, no? Huh

E' semplice: minore è la "spalla" del pneumatico (ovvero più è ribassata la gomma), minore è la sua elasticità e quindi maggiori sono le sollecitazioni che si trasmettono su cerchi e sospensioni. Inoltre, quando la gomma "salta", ad esempio per il rimbalzo dopo una buca, se l'insieme cerchio + gomma è più pesante, richiede un maggior lavoro alle sospensioni.

Io sul New Beetle ho come misure ammesse 195/65 15 e 205/55 16, che sono equivalenti in quanto a circonferenza. Il cerchio in lega (lo so, sono fuori, ho comperato i cerchi in lega anche per le gomme invernali...) con gomma invernale 195/65 pesa circa tre chili in meno di quello in lega con gomma estiva 205/55. Ho fatto i conti sul consumo carburante e la differenza estate/inverno nel mio caso è circa 1 km/L.
Email  Loggato 
   Re:Argomento tecnico: Masse sospese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 22, 2003, 12:28:25 pm
Utente standard, V12, 77867 posts
Sì, ma io sto parlando di due misure per gli stessi cerchi da 15. Forse sul Beetle la 205/60-15 non è prevista (nemmeno sulla mia Leon lo è), ma su Golf e Audi A3 sono sicuro che lo sia.
E per quelle 2 misure la spalla ha la stessa altezza (più o meno), quindi secondo me l'assorbimento delle buche dovrebbe essere uguale, no?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Argomento tecnico: Masse sospese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 22, 2003, 13:19:47 pm
Visitatore, , posts
...E per quelle 2 misure la spalla ha la stessa altezza (più o meno), quindi secondo me l'assorbimento delle buche dovrebbe essere uguale, no?

Dunque
195 * 0.65 = 126.75 mm
205 * 0.60 = 123 mm

Si, non credo che una differenza di 3 mm nell'altezza della spalla possa fare la differenza. In questo caso l'unica differenza è data dalla massa della gomma (quella del cerchio è la stessa, perchè sempre cerchio da 15 è). Ma lo stress sarebbe comunque inferiore a quello che deriva da un ribassamento significativo del pneumatico.

Inoltre credo che con questa gomma dovresti "sentire" meno anche eventuali decadimenti di prestazioni, perchè la 205/60 ha una circonferenza di rotolamento inferiore di 3 cm, che equivale ad un accorciamento dei rapporti del 2% circa.
Email  Loggato 
   Re:Argomento tecnico: Masse sospese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 22, 2003, 13:53:29 pm
Staff, V12, 37777 posts
grazie phormula!chissà cosa credevo ci fosse dietro a questo cavolo di rapporto.Dunque il rapporto in se influenza solo le prestazioni!

Comunque dalla mia esperienza saab 9000 turbo 205/55 16",147 jtd 215/45 17",mi pare che i cerchi da 16 con gomme 205/55  o magari 205/50 siano  il compromesso ideale!

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Argomento tecnico: Masse sospese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 22, 2003, 14:03:42 pm
Utente standard, V12, 77867 posts
grazie phormula!chissà cosa credevo ci fosse dietro a questo cavolo di rapporto.Dunque il rapporto in se influenza solo le prestazioni!

"Il rapporto" influenza le prestazioni (sessuali? Grin), ma non solo.
Il "fattore di forma" (così si chiama questo mitico "rapporto", se non erro) influenza il... rapporto finale dell'auto (scusa il gioco di parole), ma visto che normalmente si cambiano gomme per averle sì più ribassate ma anche più larghe, alla fine hai influenza su prestazioni, tenuta, consumi eccetera, come ha detto Phormula poco più su.
Quindi non solo sulle prestazioni assolute.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Argomento tecnico: Masse sospese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 22, 2003, 14:11:30 pm
Staff, V12, 37777 posts
"Il rapporto" influenza le prestazioni (sessuali? Grin), ma non solo.
Il "fattore di forma" (così si chiama questo mitico "rapporto", se non erro) influenza il... rapporto finale dell'auto (scusa il gioco di parole), ma visto che normalmente si cambiano gomme per averle sì più ribassate ma anche più larghe, alla fine hai influenza su prestazioni, tenuta, consumi eccetera, come ha detto Phormula poco più su.
Quindi non solo sulle prestazioni assolute.
bè si,ma diciamo che le prestazioni sono la conseguenza diretta della variazione del rapporto tra le masse,mentre tenuta ecc sono legate alla conseguentevariazione delle gomme

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Argomento tecnico: Masse sospese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 22, 2003, 14:20:20 pm
Visitatore, , posts
grazie phormula!chissà cosa credevo ci fosse dietro a questo cavolo di rapporto.Dunque il rapporto in se influenza solo le prestazioni!

Comunque dalla mia esperienza saab 9000 turbo 205/55 16",147 jtd 215/45 17",mi pare che i cerchi da 16 con gomme 205/55  o magari 205/50 siano  il compromesso ideale!

Mi trovi d'accordo.
Per vetture del segmento C (147, Golf, Stilo, Megane, ...) io credo che 195/65 su cerchio da 15 sia una buona gomma di base per chi cerca il massimo comfort, guida soprattutto in città (dove buche, binari del tram e marciapiedi sono sempre in agguato), vuole contenere i costi di gestione e non pretende di guidare sportivamente, mentre 205/55 16 sia il compromesso ideale per chi cerca una certa sportività ma non vuole fare un mutuo per cambiare le gomme e vuole comunque conservare un minimo di comfort.

Per comodità ti riassumo le sigle di identificazione di una gomma:
205/55 16 91 H

205 - larghezza della gomma in millimetri
/55 - rapporto tra larghezza e altezza: /55 significa che la gomma è alta il 55% della larghezza, cioè 112.75 mm
16 - diametro di calettamento del cerchio in pollici 1 pollice = 25.4 mm 16 pollici = 406.4 mm
91 - indice di carico (carico massimo ammesso sulla gomma)
H - indice di velocità (velocità massima ammessa)

La circonferenza di rotolamento si ottiene sommando il diametro del cerchio al doppio dell'altezza della gomma e moltiplicando il tutto per 3.14, quindi: (406.4 + 112.75 + 112.75) * 3.14 = 1385 mm = 1.38 m

Poi ci sono altre sigle dal significato più complesso, comunque queste sono quelle che contano. Le misure devono essere quelle specificate sul libretto. L'indice di carico ed il codice di velocità possono essere uguali o superiori. Sono ammessi pneumatici invernali (che riportano l'ulteriore sigla M+S, mud + snow, fango e neve) con un indice di velocità inferiore a quello indicato nel libretto (ed inferiore anche alla velocità massima della vettura), purchè questo sia indicato su un adesivo posto nel campo visivo del conducente.
Email  Loggato 
   Re:Argomento tecnico: Masse sospese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 22, 2003, 14:24:43 pm
Staff, V12, 37777 posts
Poi ci sono altre sigle dal significato più complesso,
c'è anche un numero che dovrebbe indicare la morbidezza della mescola (ringrazio stella a tal proposito) che dovrebbe aggirarsi intorno a 200 o poco +.Ma mi dimentico sempre di andare a verificare.

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Argomento tecnico: Masse sospese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 22, 2003, 14:36:47 pm
Utente standard, V12, 77867 posts
purchè questo sia indicato su un adesivo posto nel campo visivo del conducente.
Ah si? io mica ce l'ho 'sto patacco!
E se ce l'avessi non lo appiccicherei di certo da nessuna parte!
Tanto non bisogna essere Schumacher per accorgersi che invece dei 205/55-16 ho sotto dei 195/65-15 invernali...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Argomento tecnico: Masse sospese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 22, 2003, 15:15:43 pm
Visitatore, , posts
c'è anche un numero che dovrebbe indicare la morbidezza della mescola (ringrazio stella a tal proposito) che dovrebbe aggirarsi intorno a 200 o poco +.Ma mi dimentico sempre di andare a verificare.

Credo tu stia parlando del treadwear. E' un numero che indica la resistenza della gomma all'usura rispetto ad un pneumatico di riferimento = 100. Quasi tutte le gomme moderne hanno valori intorno a 200, cioè durano circa il doppio.

Altre informazioni obbligatorie che possono essere stampate sono le sigle di omologazione dei vari paesi, la pressione massima ammessa (in acluni paesi deve essere indicata).
Ci sono poi informazioni ausiliarie come la classe di temperatura e di trazione ed altre cose del genere, che non tutti i costruttori indicano.

Ah si? io mica ce l'ho 'sto patacco!
E se ce l'avessi non lo appiccicherei di certo da nessuna parte!

Unicuique suum.  
Email  Loggato 
   Re:Argomento tecnico: Masse sospese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 22, 2003, 15:28:02 pm
Utente standard, V12, 77867 posts
Unicuique suum.  
Hehe, sei sempre il migliore.
Ci sono sanzioni nel caso non lo si attacchi? O problemi con l'assicurazione in caso di sinistro?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:chiedo conferma   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 22, 2003, 15:46:05 pm
Staff, V12, 37777 posts
a parità di peso e larghezza una gomma con una circonferenza di rotolamento maggiore darà all'auto maggiore velocità e accelerazione giusto?
a parità di circonferenza di rotolamento una gomma + pesante e large darà alla macchina minore accelerazione ripresa e velocità giusto?

che poi siccome è impossibile variare uno solo dei parametri ci si troverà di fronte sempre a dei compromessi,ma il ragionamento è esatto?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Argomento tecnico: Masse sospese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 22, 2003, 16:09:40 pm
Visitatore, , posts
Ci sono sanzioni nel caso non lo si attacchi? O problemi con l'assicurazione in caso di sinistro?

In Italia, non lo so, bisognerebbe indagare tra le pieghe del codice e nei meandri delle circolari esplicative. Molto dipende dall'umore dell'agente che ha deciso di fare le pulci alla tua macchina. Io ho sempre avuto l'adesivo (rosso, dimensione 2 x 1.5 cm) incollato sul cruscotto. Una volta mi hanno fermato con la Fiesta e l'agente mi ha fatto notare che le gomme avevano un codice di velocità più basso. Ho fatto notare l'adesivo sul cruscotto "Attenzione - Pneumatici invernali - Vel. Max 160 km/h" e mi ha risposto: "Aaahhh... va bene".

In Germania sono sicuro di si, perchè una volta ho avuto problemi con la polizia. Avevo preso una macchina a noleggio, chiedendo con sovrapprezzo le gomme invernali (era gennaio) e mancava l'adesivo che specificava appunto questo. Per fortuna l'agente è stato comprensivo.

Per quanto riguarda l'assicurazione, la risposta è si, ovviamente nel caso in cui la causa dell'incidente sia riconducibile al pneumatico.
Esempio pratico: presti la macchina ad un amico che non sa di avere sotto le gomme invernali e decide di divertirsi viaggiando in autostrada a tavoletta, per far vedere alla fidanzata che è un vero gallo. Ad un certo punto il pneumatico si squarcia e la macchina va in testa coda. Nel botto la fidanzata si rovina la faccia. L'assicurazione sui terzi trasportati potrebbe decidere di non pagare o ridurre l'indennizzo, attribuendone parte della responsabilità al proprietario della macchina, visto che chi la guidava poteva non sapere che c'erano sotto le gomme da neve.
« Ultima modifica: Aprile 22, 2003, 16:14:14 pm da Phormula »
Email  Loggato 
   Re:chiedo conferma   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 22, 2003, 16:14:15 pm
Utente standard, V12, 77867 posts
a parità di peso e larghezza una gomma con una circonferenza di rotolamento maggiore darà all'auto maggiore velocità e accelerazione giusto?
Solo per metà. Allunga il rapporto finale quindi dà più velocità (sempre che il motore riesca a "tirare" il rapporto più lungo) ma meno accelerazione.
Pensa a cosa accade con i rapporti della bicicletta. Con il rapporto più piccolo del rocchetto (quindi differenza maggiore rispetto alla ruota) vai più veloce ma fai più fatica a partire, mentre con quello + grande impenni che è un piacere ma non vai molto in velocità.

a parità di circonferenza di rotolamento una gomma + pesante e large darà alla macchina minore accelerazione ripresa e velocità giusto?
Beh, sì. Meno accelerazione x via del peso, meno velocità per via dell'aerodinamica meno favorevole (soprattutto).

che poi siccome è impossibile variare uno solo dei parametri ci si troverà di fronte sempre a dei compromessi,ma il ragionamento è esatto?
Non è impossibile variare un solo parametro, però spesso è illegale (nel senso che solitamente le misure ammesse hanno sempre un rotolamento simile). Ad ogni modo, sono sempre scelte di compromesso.
« Ultima modifica: Aprile 22, 2003, 17:24:59 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.082 secondi con 36 queries.