919 Visitatori + 5 Utenti = 924

TonyH, MRC, Sauron, Homer, &re@
 milano in diesel
 Mondo Auto (11 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2773 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (44 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (20 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (12 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (8 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Prime riflessioni Prius - Mini Story
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 Vai Giù Stampa
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Giugno 24, 2004, 16:19:46 pm
Utente standard, V12, 738 posts
Ti dico che io l'ho trovata pure più confortevole della mia CLK 240 NAG, almeno fino alle velocità di 100/110 Kmh. Non mi sembra un risultato da scartare, affatto.

Beh, io ho potuto guidare a lungo tanti tipi di vetture e 'facendo una media' posso dire che nessuna di quelle che ho portato batte la Prius fino a circa 70-80km/h. Ho esperienza su Serie 5, Classe E, qualche grossa BMW (7er) ma anche Mondeo, Focus, Golf, Cougar eccetera eccetera. Ecco, faccio un 'calcolo' sulla base di tutto!  Wink

Ripeto, se uno scendesse da una Maybach... non si accontenterebbe di nulla!  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Giugno 24, 2004, 16:29:53 pm
Utente standard, V12, 738 posts
in ogni caso i risultati conseguiti sono solo marginalmente migliori di quelli della civic ima, che però sfrutta una tecnologia immensamente più semplice.
visto che siamo qui per parlare, possiamo anche criticare  Wink

Volevo precisare, ma nella fretta ho dimenticato, che il sistema ibrido Prius è totale e non parziale come quello della Honda. Oltre a convertire l'energia cinetica in elettrica in fase di recupero (es. frenata) il THS-2 è in grado, usando lo STESSO sistema di ingranaggi (PSD - Power Split Device), di trasformare l'energia in eccesso del motore a scoppio in energia elettrica. Mi interessa sottolineare che con un unico sistema meccanico si ottengono diversi risultati: recupero energetico, conversione energia direttamente proveniente dal motore a scoppio, sostituzione del gruppo cambio/trasmissione.
L'IMA ha il cambio, la frizione ed il sistema elettrico provvede ad innestare il primo rapporto automaticamente nel caso di una partenza (utile anche nello stop&go): sull'utilità e l'efficacia del sistema Honda non discuto ma sul fatto che il sistema Toyota raggiunga standard più elevati in termini di qualità di marcia e confort nemmeno. La maggiore complessità (relativa se si considera che la frizione ed il cambio NON ci sono perchè sostituiti dal PSD) non è comunque motivo di grossi pensieri: infatti su tutto il sistema ibrido c'è la copertura totale di 8 anni di garanzia e inoltre NON è prevista alcuna manutenzione ordinaria su di esso. Noi sappiamo invece che spesso e volentieri le frizioni delle 'normali' auto vanno rifatte (dipende certamente da come uno porta la macchina).
Posso convenire con Phormula che sulle cose nuove ci sia il bisogno di un certo tempo di apprendimento ma non dispero che ciò avverrà anche perchè molte parti del sistema THS-2 sembrano essere state pensate per durare molto a lungo.

Emanuele
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Giugno 24, 2004, 16:42:33 pm
Utente standard, V12, 738 posts
Alcuni commenti:

Intanto, quatta-quatta, la Prius si è beccata le sue brave cinque stelle nel crash test Euro-NCAP. Complimenti.

A parte il fatto che il vecchio rottame non becca 5 stelle nei crash test, un vecchio rottame trasformato a GPL in Italia è conveniente perchè il GPL viene venduto ad un prezzo politico, o (se volete girare la frittata) la benzina viene venduta a prezzo elevato. Se la tassazione sul GPL fosse la stessa che sulla benzina, non so quanti di quelli che dicono di andare a GPL per via dell'ecologia continuerebbero a farlo.
Infine la convenienza del GPL dipende da quanto uno ha occasione di viaggiare a GPL, cioè da quanti distributori ha sulle strade che frequenta. Se devo fare venti chilometri per andare a riempire la bombola, la convenienza fa a farsi friggere.

Detto questo, posso essere d'accordo sul fatto che dal punto di vista dei consumi un turbodiesel dell'ultima generazione, se guidato con criterio e senza cercare i ripresoni, sicuramente consuma meno. Tuttavia resto dell'idea che non sia questa la sola ragione per comprare una Prius, così come non erano i 37,4 Km/L la ragione per cui avrei comprato volentieri una Lupo 3L.

C'è una motivazione molto più sottile, quella di poter mettersi al volante di una vettura diversa da tutte le altre. Da questo punto di vista è una soddisfazione paragonabile a quella di guidare una vettura con il motore Wankel. Un giorno forse tutte le macchine saranno come la Prius, ma per ora c'è solo la Prius.
Solo pochi anni fa l'unico modo per guidare una vettura con tecnologia analoga occorreva mettersi al volante di un prototipo da un milione di Euro. Oggi la Prius è una vettura di serie, venduta a poco di più di una vettura a benzina equivalente.

Se posso aggiungere quello che ho già detto poco sopra. Ho acquistato una Prius non  perchè sono pazzo, no di certo. Con Prius ho ritenuto di fare un duplice atto: acquistare un'auto che COMUNQUE consuma molto poco (in città meno della mia Focus turbodiesel), investire sulle tecnologie future che saranno disponibili ANCHE per i DIESEL tra non molto.
Per ME questo ha un senso, certamente (e non voglio scatenare altri flame) PIU' senso che spendere 30mila Euro per una 120d.
E' da considerare, inoltre, il livello di inquinamento (che non necessariamente vuol dire MINORI consumi): su Prius è uno dei più bassi del mondo.

Non ho comprato la Prius per farmi vedere (e credo che il primo post con cui ho aperto questo thread lo possa tranquillamente testimoniare); ho acquistato la Prius perchè credo fermamente nell'intelligenza della gestione dell'energia, perchè il prodotto (adifferenza di quello del 1997) è molto più maturo, perchè questo genere di iniziative industriali vanno, a mio avviso, sostenute senza per questo divenire noi per primi delle cavie. La mia Prius 2 è comoda, spaziosa, ben più grande della mia precedente Focus, estremamente versatile e vivibile: è un'auto vera prima di qualunque altra cosa.

Per il test NCAP sono strafelice: non mi aspettavo una cosa del genere. O meglio, credevo in un risultato tipo 4 stelle (fronte+laterale) ma praticamente il massimo, con un punteggio altissimo per la protezione dei bambini, mi ha preso un po' alla sprovvista. Complimenti alla Toyota.

Ciao,

Emanuele
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Giugno 24, 2004, 16:58:33 pm
Utente standard, V12, 738 posts
Obiezione: il termico della Prius e' un motore "mirato", un 4 tempi a benzina a ciclo atkinson progettato per rendere ottimalmente per quel tipo di uso. Se ci metti un turbodiesel o un motore diverso in genere, casca il palco e il THS-2 non ottiene i risultati che ci si aspetterebbe.

Ripeto: i risultati della Prius sono ottenuti NON tramite il solo THS-2, ma tramite la combinazione di:

- motore termico "studiato" appositamente
- THS-2
- Carrozzeria valida aerodinamicamente
- batterie molto evolute

Se viene a mancare uno di questi elementi, vengono a mancare i risultati finali.

Per fare un esempio, se ci metti la carrozzeria di una Scenic, col cacchio che a 130 all'ora fai grandi percorrenze....

Obiezione respinta. Il sistema THS NON è concepito per il solo propulsore Atkinson-Miller della Toyota Prius. Toyota ha già presentato un prototipo Yaris-like di vettura ibrida diesel-elettrico e vende dalla fine di quest'anno, in Giappone, un veicolo commerciale, di cui non ricordo il nome ma del quale ti (posso darti del tu?) fornirò le specifiche al più presto possibile (lavoro permettendo) e che sfrutta il principio del THS opportunamente riadattato viste le masse in gioco, i propulsori e la trazione.
Gli stessi tecnici Toyota hanno assicurato che la prossima generazione della Prius avrà un diesel elettrico: quando venne commercializzata la prima in Europa/USA (mod. 1997) si parlò di una Prius DIESEL. Tre anni più tardi la Prius presenta ancora il motore a benzina ma è prevista l'introduzione di un ibrido a nafta molto presto: è probabile che debba fare il suo esordio su vetture chiave anche dal punto di vista delle vendite.

Sull'insieme che farebbe il successo sotto il profilo 'efficienza' della Prius non sono ancora d'accordo poichè Toyota ha già annunciato che nei prossimi 5 anni quasi tutte le sue vetture saranno dotate di un sistema THS ibrido. Senza andare troppo in là nel tempo è sufficiente pensare al nuovo Lexus RX-400h ibrido che a fronte della trazione integrale, un peso di quasi 2 tonnellate ed un'aerodinamica che spero non dirai essere studiata apposta per contenere i consumi come su Prius dichiara dati di consumo ridicoli in confronto alle prestazioni di cui è capace. Siccome però sono una persona obiettiva ti dò il beneficio del dubbio ed attendo con ansia che i primi rilevamenti strumentali confermino quanto Toyota dichiara, ok?

Non forzare il discorso. Scenic a 130 ha una certa resistenza aerodinamica all'avanzamento, lo so. Per questo, però, qualunque sistema ne risulterebbe svantaggiato in termini di efficienza. Si è sempre detto però che il terreno dove il THS-2 accoppiato al motore a benzina (se diesel abbiamo la cosiddetta quadratura del cerchio) eccelle è nell'urbano-extraurbano, ambienti in cui l'aerodinamenica ha per forza di cose minore importanza. Voglio dire, Dottore IngegnIere, che ci sono pro e contro ma che bisogna considerare tutt'e due.

Emanuele

PS A proposito, visto che gestisci il Forum. Ho qualche difficoltà ad aprire le pagine qualche volta e vi ho inviato anche una mail di segnalazione. Prima ho provato a postare ma non ci riuscivo. Comunque, grazie per l'ottimo servizio che operate su questa board. Non ti sto prendendo per il culo, vorrei fosse chiaro.
« Ultima modifica: Giugno 25, 2004, 08:42:01 am da Vanquish »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 24, 2004, 17:07:44 pm
Visitatore, , posts
Il motivo per cui non l'hanno fatta Diesel è che altrimenti non l'avrebbero potuta vendere in California, dove le vetture a gasolio non sono commercializzabili.
Dal momento che questa è la ragione principale per cui l'hanno fatta...
Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 24, 2004, 17:10:55 pm
Staff, V12, 23870 posts
non vorrei trovarmi con una macchina che fa i capricci e un'officina che
brancola nel buio
 perchè non riesce a risolvere il problema.
neanche una lampada a batterie? che sfiga!... Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Giugno 24, 2004, 17:13:39 pm
Visitatore, , posts
neanche una lampada a batterie? che sfiga!... Grin Grin Grin

eppure sulla Prius le batterie non mancano! Grin
Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 24, 2004, 17:18:44 pm
Staff, V12, 23870 posts
comunque, secondo me, cìè un solo modo di risolvere la questione:
pigliare due Prius, e su una disconnettere il generatore..in pratica farla andare con il solo benzina...alla fine misurare i consumi (sul serio, intendo con un serbatoio graduato NON con il computer di bordo, la lancetta o simili aggeggi)
cosi si vede effettivamente qual'è il contributo del sistema THS alla propulsione o se è solo una questione di motore studiato per prestazioni"risparmiose" o no..
magari, per riprova, gli si potrebbe affiancare una Prius con un "normale" benzina 1600 cc da 90 cv e cambio automatico.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 24, 2004, 17:22:32 pm
Visitatore, , posts
comunque, secondo me, cìè un solo modo di risolvere la questione:
pigliare due Prius, e su una disconnettere il generatore..in pratica farla andare con il solo benzina...alla fine misurare i consumi (sul serio, intendo con un serbatoio graduato NON con il computer di bordo, la lancetta o simili aggeggi)
cosi si vede effettivamente qual'è il contributo del sistema THS alla propulsione o se è solo una questione di motore studiato per prestazioni"risparmiose" o no..
magari, per riprova, gli si potrebbe affiancare una Prius con un "normale" benzina 1600 cc da 90 cv e cambio automatico.

Non ci riesci. Manca il cambio e il motore a benzina non riesce da solo a mettersi in moto e far partire la macchina. Tu serve comunque il motore elettrico.
Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Giugno 24, 2004, 17:28:28 pm
Global Moderator, V12, 27120 posts
Non ci riesci. Manca il cambio e il motore a benzina non riesce da solo a mettersi in moto e far partire la macchina. Tu serve comunque il motore elettrico.

basta allora forse disconnettere tutte le batterie in modo che l'unica forma di alimentazione al motore elettrico venga dal motore a benzina, anche se la cosa mi lascia qualche dubbio.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Giugno 24, 2004, 17:29:22 pm
Utente standard, V12, 738 posts
1) L?energia recuperata in frenata e? una parte talmente infima che se non ci fosse i risultati cambierebbero ben poco

Mai sprecare ciò che può essere sempre e comunque utile: in questi giorni sto notando che azionando il recupero energetico in fase di frenata/rilascio acceleratore, il climatizzatore (col caldo che fa lo tengo sempre acceso) utilizza preaticamente per l'80% del tempo energia elettrica riciclata. Perchè? Si genera energia dal nulla? No di certo: è la somma che fa la differenza. Infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+
infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo+infimo, alla fine costituisce una buona scorta di elettricità e ti assicuro che in città si frena parecchio e come.

2) Cito un suo passo: ?  Il sistema THS-2 è in grado 1) di convertire parte dell'energia cinetica in elettrica, 2) di recuperare energia in fase di frenata o di rilascio dell'acceleratore e convertirla nuovamente in energia elettrica. Cosa c'è che non va in questo principio? Chi è il pazzo che lo potrebbe criticare? Attenzione: criticare NON contestare!?
Osservazione 1 : il punto 2) e? un sottoinsieme del punto 1).
Osservazione 2: il principio e? buono, ma se per attuarlo si deve complicare un?auto a livelli shuttle, allora e? da buttare alle ortiche. Nessuno ha mai pensato di miniaturizzare una pila atomica per alimentare un frigo portatile da spiaggia.

Sono due operazioni differenti. Oltre a convertire l'energia cinetica in elettrica in fase di recupero (es. frenata) il THS-2 è in grado, usando lo STESSO sistema di ingranaggi (PSD - Power Split Device), di trasformare l'energia in eccesso del motore a scoppio in energia elettrica. Mi interessa sottolineare che con un unico sistema meccanico si ottengono diversi risultati: recupero energetico, conversione energia direttamente proveniente dal motore a scoppio nonchè (e siamo a tre) sostituzione del gruppo cambio/trasmissione. La maggiore complessità (relativa se si considera che la frizione ed il cambio NON ci sono perchè sostituiti dal PSD - Power Split Device) non è comunque motivo di grossi pensieri: infatti su tutto il sistema ibrido c'è la copertura totale di 8 anni di garanzia e inoltre NON è prevista alcuna manutenzione ordinaria su di esso. Noi sappiamo invece che spesso e volentieri le frizioni delle 'normali' auto vanno rifatte (dipende certamente da come uno porta la macchina).
Sei davvero sicuro che una macchina col cambio automatico sia meno complessa del sistema Prius? Attento a non fare affermazioni avventate.

3) Che i consumi diminuiscano all?aumentare della temperatura e? cosa risaputa da quando esiste l?automobile e si verifica con qualsiasi vettura, poiche? il rendimento del sistema THS-2 non c?entra un fico, ma e? questione di minori attriti (gomme, cuscinetti, parti in movimento in genere, minor attrito dell?aria meno densa etc.).

Ehm, secondo le mie modeste conoscenze a me risulterebbe che le batterie non adorano il freddo... e noi sappiamo quanto esse siano importanti nella Prius.

4) Dove ho scritto di trasformare la 164 a GPL ? Si parlava di ME-TA-NO. Quel simpatico gas naturale che costa molto poco in rapporto al suo potere calorifico.

Urka, ho sbagliato ricordare! Pensavo di aver letto GPL: io ho commesso un errore di memoria ma tu hai detto che la 164 CONSUMA meno e sta scritto lì e non ce l'ho certo messo io.  Tongue Grin

5) I consumi da Lei riportati sono rilevati dal computer di bordo, e come tali inaffidabili (basta leggere sui link riportati da Seth come i possessori stessi ammettano che il computer e? ottimista). Riviste che hanno provato l?auto hanno constatato consumi ben diversi?.

Ciò non è vero perchè i consumi da me riportati non sono desunti dal CPU di bordo dell'auto ma calcolati in base a percorrenze e ai SOLDI spesi per i rifornimenti. Mi risulta che tutti i computer di bordo siano un po' ottimisti... L'unica che ha provato la Prius ottenendo i consumi che tu dici è 4R, TUTTI gli altri, pagati da Toyota ovviamente, dicono il contrario. Io stesso s-o-g-n-o tutte le volte che vado al distributore: avete ragione tu (che nemmeno ce l'hai o l'hai mai guidata) e naturalmente 4R. Io invece c'ho le visioni tutte le volte che leggo l'indicatore dei consumi e soprattutto quando faccio il pieno.  Grin

6) I consumi a velocita? costante non sono merito del sistema THS-2 (che energia puo? recuperare a velocita? costante  ? ? ?), ma piuttosto della favorevole aerodinamica e dei ridotti attriti.

Embè?

7) Perche? si ritiene appartenente alla categoria che non ha i piedi per terra ? Io ho scritto che ?se uno vuole cambiare e provare la novita?? e? libero di farlo. Non e? un pazzo, ne? un idiota. Solo non deve pretendere di aver risparmiato soldi rispetto alla trasformazione a metano.

Primo, che Dio mi secchi, non ho mai fatto paragoni tra la Prius e un eventuale risparmio rispetto al metano: idiota non sono davvero! Secondo, riguardo coloro i quali sono attratti dalla Prius queste cose le hai scritte tu e non io: chiaro che avendo io una Prius ed essendo tu intervenuto in un thread aperto da me, mi sono naturalmente sentito chiamare in causa. Non è che ho la coda di paglia... o le traveggole.

P.S.: se dott. Mauring le fa perdere la concentrazione, provi con dott. ing. Mauring  Tongue Grin
Lo farò!  Tongue

Emanuele

PS Senta Dottò, che ne direbbe se si portasse il dibattito su toni più amichevoli?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 24, 2004, 17:29:43 pm
webmaster, V12, 50798 posts
basta allora forse disconnettere tutte le batterie in modo che l'unica forma di alimentazione al motore elettrico venga dal motore a benzina, anche se la cosa mi lascia qualche dubbio.

no, non credo funzioni. Le batterie sono comunque necessarie per fornire la corrente di spunto che mai il (quel) generatore sarebbe in grado di fornire.  Wink

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Giugno 24, 2004, 17:31:14 pm
Visitatore, , posts
Tiro solo un altro sasso prima di scappare ( Grin ):

come tutti gli oggetti ipertecnologici, sono auto che sul mercato dell'usato varranno zero, e questo e' da tenere in considerazione come costo.

La prius 1 e' oggi invendibile, come lo sara' fra qualche anno l'odierna Prius II.  

Scaduti gli anni di garanzia, poi, varra' meno di una duna incidentata col motore fuso e forse non sara' piu' nemmeno riparabile perche' i pezzi di ricambio non esisteranno piu'. Con buona pace della salvaguardia dell'ambiente....  Roll Eyes
« Ultima modifica: Giugno 24, 2004, 17:34:36 pm da mauring »
Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Giugno 24, 2004, 18:11:56 pm
Utente standard, V12, 738 posts
Tiro solo un altro sasso prima di scappare ( Grin ):

come tutti gli oggetti ipertecnologici, sono auto che sul mercato dell'usato varranno zero, e questo e' da tenere in considerazione come costo.

La prius 1 e' oggi invendibile, come lo sara' fra qualche anno l'odierna Prius II.  

Scaduti gli anni di garanzia, poi, varra' meno di una duna incidentata col motore fuso e forse non sara' piu' nemmeno riparabile perche' i pezzi di ricambio non esisteranno piu'. Con buona pace della salvaguardia dell'ambiente....  Roll Eyes

Ma fammi il piacere, Mau. Toyota, come tutte le grosse case ha una politica di pezzi di ricambio all'altezza quindi non credo che ci saranno particolari difficoltà a reperire le parti sostitutive anche a distanza di anni. Secondo poi non è possibile non notare una cosa: la prima Prius esiste da BEN 7 anni ma non ha MAI riscosso tutto questo interesse. Fatti una girata qui e altrove e vedrai che i post sulla Prius 2 si sprecano e sono pieni di risposte. Di certo una Prius non varrà tanto quanto una Serie 1 ma sicuramente inizierà ad avere un suo mercato: è il 'difetto' di tutte le cose nuove, credo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 24, 2004, 18:22:28 pm
Staff, V12, 23870 posts
veramente in questo ha ragione il Mauring: c'è un interessante articolo su Auto di questo mese , dove spiega che si sta andando incontro ad un grossissimo problema: le auto sono infarcite di elettronica, ma dopo 6-7 anni NESSUNO produce più certe parti di elettronica (chi produce una scheda madre che vada bene per un Pentium III 500 Mhz?)
per cui si trovano le bielle per una 131 del 1978..ma NON le centraline elettroniche di una BMW del 1994...
magari i Jap son più furbi, ma il pericolo esiste...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.083 secondi con 36 queries.