577 Visitatori + 2 Utenti = 579

ChS, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4566 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Sintoflon: è un'invenzione o una bufala?
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 11 Vai Giù Stampa
   Re:Sintoflon: è un'invenzione o una bufala?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Gennaio 18, 2004, 20:32:29 pm
Visitatore, , posts
Effettivamente è stano che sto "Teflon" non lo vendano l'Agip, l'IP, l'Esso, ecc., a camionate, visti i miracolosi benefici!?!? Huh Huh MAH! Undecided
Email  Loggato 
   Re:Sintoflon: è un'invenzione o una bufala?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Gennaio 18, 2004, 23:22:50 pm
Staff, V12, 32956 posts
Semplice....perchè se davvero funzionasse come dicono quando cazzo ci vai più dopo a farti fare i tagliandi del cambio olio?Quando cambi i filtri?Quando ti si spacca qualche cosa per cui devi portare la macchina in officina?
mah....comunque bisogna ancora dimostrare sia che funzioni sia il contrario....

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Sintoflon: è un'invenzione o una bufala?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Gennaio 19, 2004, 17:54:24 pm
Visitatore, , posts
Semplice....perchè se davvero funzionasse come dicono quando cazzo ci vai più dopo a farti fare i tagliandi del cambio olio?Quando cambi i filtri?Quando ti si spacca qualche cosa per cui devi portare la macchina in officina?
mah....comunque bisogna ancora dimostrare sia che funzioni sia il contrario....

Sai che ti dico: siccome a me non piace stare nel dubbio, lo compro pure io! TIE'! Così incentivo anche l'economia! Huh Cry Undecided Wink Grin
Email  Loggato 
   Re:Sintoflon: è un'invenzione o una bufala?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Aquiles meno alberi e più parcheggi!!
Gennaio 19, 2004, 18:57:44 pm
Utente standard, V12, 1635 posts
oh! stella! mi sembra che tu una volta abbia citato una particolare marca da te stimata che produce una marea di additivi per benza e gasolio..... sai se per caso questa marca abbia in listino anche additivi per olio  sul tipo sintoflon? (così... tanto per vedere se c'è qualcosa alternativo.....)

e qualcuno sa se esiste qualche additivo per l'olio, che promette effetti tipo quelli del sitoflon, prodotto da case famose? (es: STP...)
Huh

hey gringo!!! la maquina.... VA-VA-BUMAAAA!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Sintoflon: è un'invenzione o una bufala?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Gennaio 19, 2004, 19:44:28 pm
Visitatore, , posts
io mi domando sempre: da quando han scoperto che si poteva attaccare il teflon alle pentole....tutti han fatto le pentole antiaderenti..e qualcuno ci ha fatto un sacco di soldi...
han scoperto il Gore-tex...e tutte le principali case di abbigliamento escono con capi in gore-tex..
Idem il Pile...
Colla: la chimica ha scoperto il cianacrilato o quel che è..e via..
Il silicone sigillante..idem..
possibile che Agip, IP, Q8, Castrol, Esso, insomma tutti i big del settore, non riescano ad uscirsene con un olio "speciale" da vendere in quantità massicce...ma che ti dà questi incredibili benefici?
boh...mi pare, scusate, strano...

Ehm, Valerio, un polimero non è una roba che gestisci come ti pare... non lo puoi solubilizzare "così", a meno di non ridurne la catena ad un oligomero pure piuttosto corto... ma a quel punto perde le sue caratteristiche legate al peso molecolare medio e alla distribuzione dei pesi molecolari...

Fra le altre cose è una roba abbastanza costosa, che alla fine porta a dei vantaggi, ma forse il prezzo non è propriamente giustificabile....

Io la vedo come la lucidatura dei condotti o l'equilibratura del volano o cose simili... Tutte le case potrebbero farle, visto che sembrano avere un'ottima influenza sul comportamento del motore, ma alla fine non le fanno... probabilmente non sono necessarie (un buon olio si, invece), sono interventi dedicati agli smanettoni...
Email  Loggato 
   Re:Sintoflon: è un'invenzione o una bufala?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Gennaio 19, 2004, 19:48:58 pm
Visitatore, , posts
oh! stella! mi sembra che tu una volta abbia citato una particolare marca da te stimata che produce una marea di additivi per benza e gasolio..... sai se per caso questa marca abbia in listino anche additivi per olio  sul tipo sintoflon? (così... tanto per vedere se c'è qualcosa alternativo.....)

e qualcuno sa se esiste qualche additivo per l'olio, che promette effetti tipo quelli del sitoflon, prodotto da case famose? (es: STP...)


La ditta che dici tu, che io uso da anni, è la Wynn's: http://www.wynns.it/home/index.php , ma, guarda caso, non fa uso del Teflon ma dei cosiddetti agenti "EP"!  A meno che non siano la stessa cosa del "PTFE" (Teflon)! Undecided

Questo è il loro prodotto contro l'usura, ecc. ecc. ...

W47041 Super Friction Proofing®
DESCRIZIONE
Super Friction Proofing® è un trattamento, senza particelle solide, completamente solubile in olio, contenente agenti EP, destinato a migliorare le proprietà lubrificanti e detergenti degli oli motore, a prevenire la formazione di depositi, fanghi e vernici e ridurre la formazione di polveri metalliche in sospensione.
PROPRIETA
"   Riduce l attrito e l usura.
"   Riduce la formazione di depositi, fanghi, vernici e polveri metalliche.
"   Condiziona e protegge le superfici metalliche con una pellicola protettiva.
"   Prevenire l ossidazione e l ispessimento prematuro dellolio.
"   Ritardare l invecchiamento dell olio e l intasamento del filtro.
"   Mantiene stabile il TBN
APPLICAZIONI
"   Raccomandato per tutti i motori benzina e diesel con o senza turbo, con o senza catalizzatore.
ISTRUZIONI D USO
Aggiungere il contenuto all olio del motore ad ogni sostituzione nella misura dal 5 al 10%.
I trattamenti Wynn s per oli motori sono solubili e compatibili con tutti gli oli sia minerali che sintetici e non danneggiano le marmitte catalitiche.
SPECIFICHE TECNICHE
Aspetto:            liquido marrone oleoso
Densità a 15° C:         0,910
Viscosità:            215 mm²/s
Indice di rifrazione:          1,49
I valori sopra riportati si riferiscono allo standard di produzione industriale e non costituiscono specifica.
Le informazioni riportate su questa scheda tecnica sono da considerarsi valide fino alla data della presente. L esattezza dei dati e delle informazioni contenuti in questa scheda non impegnano in nessun modo la Wynn s Italia S.p.A. All utilizzatore è fatto obbligo di utilizzare i prodotti in modo sicuro e nel rispetto delle leggi vigenti. Nessun contenuto della presente scheda può essere interpretato come un consenso o una raccomandazione esplicita od implicita per poter utilizzare i dati.
« Ultima modifica: Gennaio 20, 2004, 12:07:19 pm da stella »
Email  Loggato 
   Re:Sintoflon: è un'invenzione o una bufala?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 19, 2004, 19:57:09 pm
Staff, V12, 24071 posts
Ehm, Valerio, un polimero non è una roba che gestisci come ti pare... non lo puoi solubilizzare "così", a meno di non ridurne la catena ad un oligomero pure piuttosto corto... ma a quel punto perde le sue caratteristiche legate al peso molecolare medio e alla distribuzione dei pesi molecolari...

Fra le altre cose è una roba abbastanza costosa, che alla fine porta a dei vantaggi, ma forse il prezzo non è propriamente giustificabile....

Io la vedo come la lucidatura dei condotti o l'equilibratura del volano o cose simili... Tutte le case potrebbero farle, visto che sembrano avere un'ottima influenza sul comportamento del motore, ma alla fine non le fanno... probabilmente non sono necessarie (un buon olio si, invece), sono interventi dedicati agli smanettoni...
d'accordo..Alberto..però rimane sempre il dubbio di quanto scenderebbe il costo se fosse prodotto industrialmente.
Anche perchè la lucidatura dei condotti, che tu giustamente citavi, è un trattamento meccanico di rifinitura, quindi anche facendolo "in serie" non riesco ad abbattere il costo più di un tanto, mentre con un additivo chimico..forse sarebbe diverso..
Un pò come il V power diesel, il blu diesel..e le benzine "da corsa" a 105 ottani

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Sintoflon: è un'invenzione o una bufala?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Gennaio 19, 2004, 20:03:20 pm
Visitatore, , posts
Si, Valerio, però tieni conto che il Teflon è un prodotto un po' particolare... non è proprio facile da sintetizzare... infatti rimane un prodotto di nicchia costosetto...

Voglio dire, a parte i processi industriali in se bisogna dare un occhio anche alle materie prime...

Considera il Gore-Tex che tu stesso citavi... prova ad avvicinarti ad un capo in Gore-Tex e ti prendono a bastonate sulle nocche inginocchiato sui ceci... insomma... poi ti ripeto, bisogna capire se è possibile schiaffarlo in un olio... io credo di no...

Peraltro tu l'olio non lo puoi eliminare, altrimenti potresti facilmente fare il trattamento una volta o una volta ogni "TOTmila" Km e hai risolto il problema...  L'olio deve rimanere li dov'è.... ripeto, lo vedo come un prodotto di nicchia, magari utile ma non indispensabile.

Peraltro i prodotti che tu stesso citi, pur essendo passati alla produzione di "massa" continuano a costare in più... per non parlare della 105 ottani...

Sempre fondando sul fatto che quanto detto sul meccanismo di funzionamento mi sembra veritiero in base alle mie conoscenze...
« Ultima modifica: Gennaio 19, 2004, 20:04:23 pm da Com.Winchester »
Email  Loggato 
   Re:Sintoflon: è un'invenzione o una bufala?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 19, 2004, 20:10:17 pm
Staff, V12, 24071 posts
aspetta Alberto, non vorrei che stessimo dicendo cose simili, senza capirci: giusto che il Gore-tex continua a costare..giusto che la benzina a 105 ottani costa 2 e passa euro al litro.
Ma son o, appunto, prodotti che effettivamente danno quello che promettono.
Sto sintoflon non si è ancora capito cosa faccia, poi come "costi", se 1 litro di olio "standard" costa 7-8 euro, questo sintoflon costa in confezione per 1 cambioolio, quindi circa 5 lt di liquido da sostituire: = 4,5 litri di olio a 8 euro = 36 euro, + 0,5 litri di Sintoflon a 15 euro? = 51 euro totali...
additivandolo già all'olio "all'origine", credo alla fine costerebbe tipo 1 litro d'olio "al teflon" 8-9 euro, quindi non uno sproposito, non il doppio come, appunto, la 105 ottani.
Questo era il mio ragionamento.
se poi sia difficile da trattare, può darsi..non ho la competenza per affermarlo..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Sintoflon: è un'invenzione o una bufala?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Gennaio 19, 2004, 20:16:14 pm
Visitatore, , posts
Per quanto ho capito riduce gli attriti e quindi consente una maggiore durata degli organi meccanici e forse anche una migliore funzionalità...

Pare che le riviste che han testato il prodotto abbiano mostrato l'aumento di qualche cavallo. Dato che mi pare in accordo con la riduzione degli attriti interni... (sperando di non aver detto cazzate)

Detto questo non è che sia un rappresentate del Sintoflon... Wink Wink Wink

Ragionavo semplicemente in base ai miei dati...

Vale a dire:

a) non credo sia normalmente additivabile ad un olio

b) è certamente un prodotto costoso

c) il processo produttivo non è dei più simpatici ed in più le materie prime (fluoro in particolare) son costose...
Email  Loggato 
   Re:Sintoflon: è un'invenzione o una bufala?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Aquiles meno alberi e più parcheggi!!
Gennaio 19, 2004, 23:47:29 pm
Utente standard, V12, 1635 posts
La ditta che dici tu, che io uso da anni, è la Wynn's: http://www.wynns.it/home/index.php , ma, guarda caso, non fa uso del Teflon ma degli cosiddetti agenti "EP"! Huh  A meno che non siano la stessa cosa del "PTFE" (Teflon)! Undecided

Questo è il loro prodotto contro l'usura, ecc. ecc. ...

W47041 Super Friction Proofing®

molto interessante. Che sia meglio il "sintoflon" o 'sto "Super Friction Proofing"?  Huh
mah!

hey gringo!!! la maquina.... VA-VA-BUMAAAA!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Sintoflon: è un'invenzione o una bufala?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
andrea147pt W questo FORUM!!!
Maggio 20, 2004, 14:15:37 pm
Utente standard, Bicilindrico, 82 posts
Premetto che non ho usato il sintoflon ma un suo "concorrente", lo zx1, sempre un antiattrito è anche se a base di fullurene invece che teflon, il fullurene è usato anche dalla bardahl e da altre compagnie per i prodotti di punta se non sbaglio. Dopo aver letto in svariati forum migliaia di post Grin ero giunto alla conclusione che questi due fossero i migliori. Ho fatto fare un trattamento di pulizia col c60 sempre della stessa linea e poi con il cambio olio via di antiattrito sia nell' olio motore che nell' olio del cambio(dovevo cambiare pure quello), un aggiunta anche nel servosterzo. Dunque ho rilevato da subito un briciolo meno rumore e vibrazioni, soprattutto all' accensione a freddo, sterzo più morbido.Il cambio è più leggero nella cambiata, mentre la cosa che si nota di più la diminuizione di freno motore, una maggiore scorrevolezza, il motore è più pronto di prima ma più fluido. x quanto riguarda i consumi sono diminuiti di circa 1-1,5km/litro Smiley :)Se devo essere sincero sono rimasto molto sorpreso. Spero di essere stato utile a qualcuno Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Sintoflon: è un'invenzione o una bufala?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Maggio 20, 2004, 14:20:45 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Premetto che non ho usato il sintoflon ma un suo "concorrente", lo zx1, sempre un antiattrito è anche se a base di fullurene invece che teflon, il fullurene è usato anche dalla bardahl e da altre compagnie per i prodotti di punta se non sbaglio. Dopo aver letto in svariati forum migliaia di post Grin ero giunto alla conclusione che questi due fossero i migliori. Ho fatto fare un trattamento di pulizia col c60 sempre della stessa linea e poi con il cambio olio via di antiattrito sia nell' olio motore che nell' olio del cambio(dovevo cambiare pure quello), un aggiunta anche nel servosterzo. Dunque ho rilevato da subito un briciolo meno rumore e vibrazioni, soprattutto all' accensione a freddo, sterzo più morbido.Il cambio è più leggero nella cambiata, mentre la cosa che si nota di più la diminuizione di freno motore, una maggiore scorrevolezza, il motore è più pronto di prima ma più fluido. x quanto riguarda i consumi sono diminuiti di circa 1-1,5km/litro Smiley :)Se devo essere sincero sono rimasto molto sorpreso. Spero di essere stato utile a qualcuno Wink
Sì, sinceramente ero intenzionato a provarle il sintoflon... ed il fatto che ci possa essere una differenza percepibile non puà che farmi piacere!! Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Sintoflon: è un'invenzione o una bufala?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 20, 2004, 14:21:39 pm
Visitatore, , posts
cazzo che operazione di archeologia forumistica , sto thread è più vecchio del culo di matusalemme.
Email  Loggato 
   Re:Sintoflon: è un'invenzione o una bufala?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Maggio 20, 2004, 14:23:57 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
cazzo che operazione di archeologia forumistica , sto thread è più vecchio del culo di matusalemme.
Però a me interessa... volevo riaprirne uno simile per avere aggironamenti sul sintoflon Grin Wink

Già che ci sono.... chi lo sta provando come si trova?Huh Grin

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 11 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 33 queries.