558 Visitatori + 3 Utenti = 561

mauring, DoguiPlus, MRC
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4567 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Service
| | |-+  Cosa ha la mia Golf?????
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Giù Stampa
   Re:Cosa ha la mia Golf?????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 02, 2003, 16:09:20 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Tenete presente tutti e due che i Diesel, anche quelli moderni, gradiscono molto poco l'impiego ad alti regimi. Oltre alle partenze tirate a freddo, le sgroppate in autostrada, chilometri e chilometri con la lancetta del contagiri ad un passo dalla zona rossa sono uno dei modi migliori per accorciare la vita di un motore Diesel.
Phormula.. i comportamenti da te descritti mi pare non facciano bene ai motori diesel come non fanno bene ai motori a benzina..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cosa ha la mia Golf?????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Ottobre 02, 2003, 16:10:04 pm
Utente standard, V12, 7818 posts
Tenete presente tutti e due che i Diesel, anche quelli moderni, gradiscono molto poco l'impiego ad alti regimi. Oltre alle partenze tirate a freddo, le sgroppate in autostrada, chilometri e chilometri con la lancetta del contagiri ad un passo dalla zona rossa sono uno dei modi migliori per accorciare la vita di un motore Diesel.

Cosa intendi per sgroppate in autostrada? Km a manetta e alta velocità o molti km di seguito senza soste?

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cosa ha la mia Golf?????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Ottobre 02, 2003, 16:28:19 pm
Visitatore, , posts
E questa perla da dove l'avresti tirata fuori scusa? Portare al limite il mezzo per due marce che magari devi tirare quando sei bloccato nel traffico? Ma per favore dai.. io dico che è più pesante per la macchina farsi delle belle strade ben tirate piuttosto che un paio di marce tirate come si fa nel traffico..  Tu sei stato in Sardegna e immagino che ti renda conto di cosa voglia dire per la macchina farsi Ca-Villasimius a/r a ritmo moolto tirato in piena notte, oppure farsi la 125 fino a Lanusei (circa 160km di curve e salite varie) a ritmo non troppo tranquillo..

Mo ti spiego la Perla:

per Torino non intendo solo Torino città, ma tutto quello che gli sta attorno. Innanzi tutto il traffico di Cagliari non è neanche da mettere a paragone con quello di Torino, neanche le strade.....Torino è tutta una buca accompagnata da binari dei tram che saltano fuori in continuazione.....non puoi non tenere conto del fattore temperatura, perchè fare 200 avviament a -15° e farne 200 a +10° non è la stessa cosa.......poi a Cagliari non ci sono strade dove puoi tenere l'auto ai 190 per più di 50 KM e anche quello al motore fa molto.....secondo la Cagliari - Villasimius è una bella strada molto più bella e sicura di molte strade che ci sono qui per andare in montagna, credimi......e poi quante volte riesci a tirartela tutta quella strada?
Email  Loggato 
   Re:Cosa ha la mia Golf?????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 02, 2003, 16:29:31 pm
Visitatore, , posts
Rispondo a tutti e due.
I motori a benzina tollerano molto meglio dei Diesel le escursioni agli alti regimi. Tenete presente che il rapporto di compressione di un Diesel è il doppio di un benzina, e quindi la "martellata" sul pistone quando il gasolio si incendia è di conseguenza.
Per contro i benzina soffrono per le vibrazioni quando vengono usati a regimi molto inferiori a quelli di coppia. Riprendere a regimi molto bassi con un benzina senza scalare alla lunga può danneggiarlo.

E' una questione di giri motore e non di velocità. Sto parlando di tirate in autostrada con il motore che gira quasi in zona rossa. In queste condizioni lo stress meccanico sui manovellismi e sulla turbina è molto elevato. Inoltre il gasolio non riesce a bruciare bene e l'olio si degrada più facilmente, anche per via delle temperature elevate.
Invece il motore Diesel è quasi indistruttibile se uno viaggia lasciando un adeguato margine di giri prima della zona rossa.
Email  Loggato 
   Re:Cosa ha la mia Golf?????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Ottobre 02, 2003, 16:48:59 pm
Visitatore, , posts
mi permetto di aggiungere un paio di precisazioni a ciò che Phormula ha espresso.

Il motore diesel nasce come motore industriale concepito per girare a regime costante . Le applicazioni successive in campo automobilistico ne hanno stravolto l'uso originario di dispensatore di potenza regolare per trasformarlo in propulsore ad alte prestazioni e con escursioni di giri elevate. Peggio ancora oggi la tecnologia moderna sta portando i diesel di piccola cilindrata ( fino a 5000 cc per intenderci ) a livelli prestazionali quasi incredibili ma la termodinamica seppur migliorata non è un qualcosa che si possa cambiare.
Ad alti regimi per lungo tempo il diesel soffre c'è poco da fare mentre invece a bassi regimi è virtualmente indistruttibile.
Ne sono esempio perfetto i motori navali. Girano per anni a regime costante senza troppi patemi. Ah , i diesel a corsa lunga , due tempi , tubocompressi in uso attualmente sulle navi hanno un regime di rotazione di circa 72 Giri minuto per output di potenze che raggiungono e superano i 16000 Kw.




Email  Loggato 
   Re:Cosa ha la mia Golf?????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 02, 2003, 17:12:44 pm
Staff, V12, 24071 posts
Ah , i diesel a corsa lunga , due tempi , tubocompressi in uso attualmente sulle navi hanno un regime di rotazione di circa 72 Giri minuto per output di potenze che raggiungono e superano i 16000 Kw.

fai anche qualcosina di più...secondo il giornale Wartsila che ho sott'occhio in questo momento , per il nuovo RT-flex96C a 12 cilindri si parla di 68640 KW a circa 100 giri.
Di più non si può andare, non tanto perchè non ce la fa il motore..non ce la fa l'elica!..verrebbe un'elica di oltre 10 mt di diametro...e pesa un tantino...meglio suddividere la potenza su più assi, come fanno i traghetti veloci con 4 idrogetti o le portarei che hanno si 100.000 e rotti cv ma 4 assi

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cosa ha la mia Golf?????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 02, 2003, 17:28:03 pm
Visitatore, , posts
mi permetto di aggiungere un paio di precisazioni a ciò che Phormula ha espresso.

Il motore diesel nasce come motore industriale concepito per girare a regime costante . Le applicazioni successive in campo automobilistico ne hanno stravolto l'uso originario di dispensatore di potenza regolare per trasformarlo in propulsore ad alte prestazioni e con escursioni di giri elevate. Peggio ancora oggi la tecnologia moderna sta portando i diesel di piccola cilindrata ( fino a 5000 cc per intenderci ) a livelli prestazionali quasi incredibili ma la termodinamica seppur migliorata non è un qualcosa che si possa cambiare.
Ad alti regimi per lungo tempo il diesel soffre c'è poco da fare mentre invece a bassi regimi è virtualmente indistruttibile.
Ne sono esempio perfetto i motori navali. Girano per anni a regime costante senza troppi patemi. Ah , i diesel a corsa lunga , due tempi , tubocompressi in uso attualmente sulle navi hanno un regime di rotazione di circa 72 Giri minuto per output di potenze che raggiungono e superano i 16000 Kw.

Esatto. E anche in applicazioni di trazione, i Diesel che durano girano in basso. Basta guardare il contagiri di un camion per vedere che il campo di utilizzo raramente va oltre i 2500 giri. Per non parlare dei locomotori diesel, dove si preferisce usare il Diesel a regime costante per produrre elettricità con la quale alimentare il motore elettrico di trazione.
Email  Loggato 
   Re:Cosa ha la mia Golf?????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vecchioliè basta che stai bbuon'a sotto
Ottobre 02, 2003, 17:41:46 pm
Utente standard, V12, 1512 posts
Quante storie per un debimetro...
Una mia amica lo ha appena sostituito sul suo New Beetle (la vettura ha circa 160 mila miglia).

 

non sono un po' tante 160.000 miglia?

90cv non sono 100...e non sono neanche 110!(citazione)
3 cilindri non sono 4 e 12V son meno di 16 (esperienza di vita)
ogni scarraf....caffettiera è bell'a mamma soia(saggezza popolare)
225034429 a.cantillo@tiscali.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Cosa ha la mia Golf?????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 02, 2003, 17:52:10 pm
Visitatore, , posts
non sono un po' tante 160.000 miglia?

Per gli standard e le distanze americani, no. Un'altra mia amica ha una Jetta (Bora) con la quale ha fatto 500 mila miglia con il motore originale. Il punto è che negli USA ci sono le condizioni ideali per viaggiare con un Diesel, ovvero lunghe distanze a velocità costante e regimi motore bassi. Esattamente il contrario che da noi. Se poi aggiungi il fatto che il motore è il 90 cavalli, ovvero il meno sollecitato della famiglia....
Email  Loggato 
   Re:Cosa ha la mia Golf?????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Ottobre 02, 2003, 18:01:46 pm
Utente standard, V12, 7818 posts
Per gli standard e le distanze americani, no. Un'altra mia amica ha una Jetta (Bora) con la quale ha fatto 500 mila miglia con il motore originale. Il punto è che negli USA ci sono le condizioni ideali per viaggiare con un Diesel, ovvero lunghe distanze a velocità costante e regimi motore bassi. Esattamente il contrario che da noi. Se poi aggiungi il fatto che il motore è il 90 cavalli, ovvero il meno sollecitato della famiglia....

Infatti basta pensare al limite di 55 miglia/ora in atutostrada!
A quanti giri lavoro il vostro motore a 90 km/h? 3000 per i benzina e 2000 per i diesel?
Quanti km farebbe a viaggiare sempre così? E chi preoccuperebbe dei consumi? Anche un 2000 cc benzina in quelle condizioni diventa economico.

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cosa ha la mia Golf?????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 02, 2003, 18:08:47 pm
Visitatore, , posts
Infatti basta pensare al limite di 55 miglia/ora in atutostrada!
A quanti giri lavoro il vostro motore a 90 km/h? 3000 per i benzina e 2000 per i diesel?
Quanti km farebbe a viaggiare sempre così? E chi preoccuperebbe dei consumi? Anche un 2000 cc benzina in quelle condizioni diventa economico.

Un Diesel in quelle condizioni consuma veramente pochissimo. E in più ha tutta la coppia che serve per alimentare un condizionatore e un alternatore che a sua volta alimenta un megaimpianto stereo di quelli che vanno di moda negli USA. Infatti anche da noi, quelli che fanno 300-400 mila km con un Diesel ci sono eccome. Solo che indagando si scopre che è gente che viaggia tanto in autostrada e lo fa a velocità costante senza tirare. Io la choiamo "guida da camionisti", perchè molto spesso si tratta di gente che guida la vettura come se fosse un camion, ovvero non la massacra a freddo, non tira le marce e viaggia il più possibile a velocità costante.
Email  Loggato 
   Re:Cosa ha la mia Golf?????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 02, 2003, 21:24:42 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Mo ti spiego la Perla:

per Torino non intendo solo Torino città, ma tutto quello che gli sta attorno. Innanzi tutto il traffico di Cagliari non è neanche da mettere a paragone con quello di Torino, neanche le strade.....Torino è tutta una buca accompagnata da binari dei tram che saltano fuori in continuazione.....non puoi non tenere conto del fattore temperatura, perchè fare 200 avviament a -15° e farne 200 a +10° non è la stessa cosa.......poi a Cagliari non ci sono strade dove puoi tenere l'auto ai 190 per più di 50 KM e anche quello al motore fa molto.....secondo la Cagliari - Villasimius è una bella strada molto più bella e sicura di molte strade che ci sono qui per andare in montagna, credimi......e poi quante volte riesci a tirartela tutta quella strada?
Senti caro.. se la macchina ti da problemi a sto punto è solo perchè te le cerchi, non offenderti ma se ti spari spesso e a lungo i 190.. se ti prendi le buche in velocità (poi mi spieghi che c'entrano con il problema del turbo!) è perchè hai il piede troppo pesante, non è un problema della macchina.
Torino è tutta una buca? E le strade di Cagliari no? Monserrato.. Pirri.. Quartu.. autobahn vero? Ma per favore.. Hai presente v.le Merello? Ci passano piano pure con i fuoristrada a momenti.. io ci ho lasciato due cerchi e un ammortizzatore per colpa di una buca..
Sulla questione degli avviamenti a freddo ti do ragione ma non è neanche giusto estremizzare così la loro gravità.. nei paesi realmente freddi non mi pare rifacciano i motori ogni 50.000 km.
Infine.. la Ca-Villasimius la facevo spesso e pure molto tirata due anni fa.. a volte anche 2 volte alla settimana.. ora la faccio raramente e di solito senza andare più di tanto, ma di certo è una prova più impegnativa per la macchina di 50km fatti a 190.. lì sforzi solo il motore, quì tutta la macchina.
Ciao bello Tongue

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cosa ha la mia Golf?????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Ottobre 02, 2003, 23:34:59 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Enrico tu sai perchè nei diesel si spaccano con cotanta frequenza i debimetri e nei benzina meno???

Concordo pienamente con Phormula... per quello dico che i diesel moderni con quelle prestazioni e quei rendimenti non durano troppo... a mio avviso meno dei benzina, o meglio meno indenni a rotture ed esborsi!! Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Cosa ha la mia Golf?????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Ottobre 03, 2003, 00:32:10 am
Visitatore, , posts
Senti caro.. se la macchina ti da problemi a sto punto è solo perchè te le cerchi, non offenderti ma se ti spari spesso e a lungo i 190.. se ti prendi le buche in velocità (poi mi spieghi che c'entrano con il problema del turbo!) è perchè hai il piede troppo pesante, non è un problema della macchina.


Sicuramente quello che dici è correttissimo, ma a sto punto mi piacerebbe vedere quanto dura un'altra macchina nelle mie mani  Tongue Tongue
Email  Loggato 
   Re:Cosa ha la mia Golf?????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 03, 2003, 02:29:25 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Sicuramente quello che dici è correttissimo, ma a sto punto mi piacerebbe vedere quanto dura un'altra macchina nelle mie mani  Tongue Tongue
Mmmm... prova con la Golf V Tongue Grin Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 33 queries.