642 Visitatori + 0 Utenti = 642


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4623 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (428 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Test Drive Alfa 147 GTA Autodelta
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 Vai Giù Stampa
   Re:Test Drive Alfa 147 GTA Autodelta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 02, 2004, 20:54:09 pm
Visitatore, , posts
Appunto, difficile ma non impossibile!  Smiley

un modo ci sarebbe.......ma non credo sia il caso della auto stradali Grin Wink

Email  Loggato 
   Re:Test Drive Alfa 147 GTA Autodelta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 02, 2004, 20:54:14 pm
Staff, V12, 24072 posts
Contesto il tuo escludere a priori che quel tempo sia fattibile...x me è possibile,poi può anche essere che l'auto delta non ci arrivi,ma escluderlo a priori non mi pare un ragionamento scientifico Wink
non per polemica kaiser, ma in questo caso è vero il contrario..il ragionamento scientifico è quello di mettere in dubbio il valore di accelerazione , proprio sulla base di dati, appunto scientifici, che sono il fattore di attrito tra pneumatico e suolo e la distribuzione dei pesi.
Anni fa il limite "teorico" di accelerazione sullo 0-100 per una TA , era intono ai 7 sec.  
Questo per 2 motivi "fisici":
nella partenza da fermo, quindi con deportanza = 0, la forza con cui il pneumatico preme sul terreno è pari alla massa gravante sull'avantreno, (divisa per 2 ruote) moltiplicata per l'accelerazione di gravità.
Moltiplica tutto per il fattore d'attrito, ed avrai (in maniera semplificata) la forza con cui puoi spingere in avanti l'auto.
A quel punto fai F = ma , ed avrai l'accelerazione.
L'accelerazione di gravità non si può modificare, quello che fa il differenza è l'attrito Pneumatico-asfalto.
Appunto..anni fa (se non ricordo male si parlava della Thema 8.32, quindi direi 15 anni fa)  il valore per pneumatici stradali standard, era tale che non poteva scendere sotto i 7 sec.
adesso, con i progrssi della chimica si scende appunto a circa 6.5. quindi, più o meno, vuol dire che l'aderenza dei pneumatici stradali in 15 anni è cresciuta del 8%.
Scendere a 5 , vuol dire che l'aderenza del pneumatico è aumentata del 20%..cosi di botto..in 6 mesi.
E' questo che è "sospetto".
Tu dirai..."e le F1?".quelle non usno pneumatici stradali..ma mescole diverse, che realizzano un "incollaggio" con l'asfalto..poi entrano in gioco gli alettoni...e la deportanza, ma nelle prove delle F1 il tempo di accelerazione da 0-100 (che ha un importanza relativa, dato che praticamente lo usi 1 volta in ogni gara, conta molto di più l'acceleraziione da 60 kmh..in pratica dalla velocità più lenta che tieni normalmente in circuito) veniva spesso "depurato" del primo 0.5 sec in cui la vettura stava ferma e pattinava per incollarsi all'asfalto.
Tutto stò discorso spiega perchè l'accelerazione non è lineare..altrimenti sarebbe semplice: 100 cv e 0-100 in 10 sec, 200 cv = 5 sec
300 cv = 3,33 sec..a parità di massa...
conscio di aver incasinato abbastanza vi auguro buona serata.... Grin Grin Grin Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Test Drive Alfa 147 GTA Autodelta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Maggio 02, 2004, 20:56:48 pm
Global Moderator, V12, 9015 posts
Grazie, valerio, adesso è tutto più chiaro!!!!  Tongue Tongue

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Test Drive Alfa 147 GTA Autodelta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 02, 2004, 23:19:43 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
996 GT3 Smiley

Azz complimentoni, è una delle mie auto preferite! Possibilmente bianca, Clubsport e con i PCCB Smiley L'hai già ritirata? Com'è la tua?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Test Drive Alfa 147 GTA Autodelta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Captain Bady 996 GT3
Maggio 03, 2004, 00:19:12 am
Utente standard, L4, 128 posts
Azz complimentoni, è una delle mie auto preferite! Possibilmente bianca, Clubsport e con i PCCB Smiley L'hai già ritirata? Com'è la tua?

L'avevo ordinata bianca, poi ci sono stati dei problemi e l'ho presa argento. Anche se ti devo dire sinceramente che l'ho vista bianca e non mi e' piaciuta cosi tanto.
Clubsport no per motivi di praticita'.
Riguardo i PCCB ci ho pensato a lungo e ho deciso di non metterli. Primo per il costo esagerato. Secondo per il feedback negativo dato da molte persone . E terzo perche' un giorno se devo sostituire i dischi, mi costerebbero una mazzata.

La devo ancora ritirare....ma appena potro', posto foto, video e recensione  Wink
bmittiga@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Test Drive Alfa 147 GTA Autodelta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Captain Bady 996 GT3
Maggio 03, 2004, 00:19:49 am
Utente standard, L4, 128 posts
mariner, grazie per la spiegazione! Wink
bmittiga@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Test Drive Alfa 147 GTA Autodelta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 03, 2004, 00:57:16 am
Staff, V12, 37777 posts
non per polemica kaiser, ma in questo caso è vero il contrario..il ragionamento scientifico è quello di mettere in dubbio il valore di accelerazione , proprio sulla base di dati, appunto scientifici, che sono il fattore di attrito tra pneumatico e suolo e la distribuzione dei pesi.
Anni fa il limite "teorico" di accelerazione sullo 0-100 per una TA , era intono ai 7 sec.  
Questo per 2 motivi "fisici":
nella partenza da fermo, quindi con deportanza = 0, la forza con cui il pneumatico preme sul terreno è pari alla massa gravante sull'avantreno, (divisa per 2 ruote) moltiplicata per l'accelerazione di gravità.
Moltiplica tutto per il fattore d'attrito, ed avrai (in maniera semplificata) la forza con cui puoi spingere in avanti l'auto.
A quel punto fai F = ma , ed avrai l'accelerazione.
L'accelerazione di gravità non si può modificare, quello che fa il differenza è l'attrito Pneumatico-asfalto.
Appunto..anni fa (se non ricordo male si parlava della Thema 8.32, quindi direi 15 anni fa)  il valore per pneumatici stradali standard, era tale che non poteva scendere sotto i 7 sec.
adesso, con i progrssi della chimica si scende appunto a circa 6.5. quindi, più o meno, vuol dire che l'aderenza dei pneumatici stradali in 15 anni è cresciuta del 8%.
Scendere a 5 , vuol dire che l'aderenza del pneumatico è aumentata del 20%..cosi di botto..in 6 mesi.
E' questo che è "sospetto".
Tu dirai..."e le F1?".quelle non usno pneumatici stradali..ma mescole diverse, che realizzano un "incollaggio" con l'asfalto..poi entrano in gioco gli alettoni...e la deportanza, ma nelle prove delle F1 il tempo di accelerazione da 0-100 (che ha un importanza relativa, dato che praticamente lo usi 1 volta in ogni gara, conta molto di più l'acceleraziione da 60 kmh..in pratica dalla velocità più lenta che tieni normalmente in circuito) veniva spesso "depurato" del primo 0.5 sec in cui la vettura stava ferma e pattinava per incollarsi all'asfalto.
Tutto stò discorso spiega perchè l'accelerazione non è lineare..altrimenti sarebbe semplice: 100 cv e 0-100 in 10 sec, 200 cv = 5 sec
300 cv = 3,33 sec..a parità di massa...
conscio di aver incasinato abbastanza vi auguro buona serata.... Grin Grin Grin Grin Grin Grin
bè mariner...capirai bene come tutto questo discorso sia molto + convincente del dire "è impossibile che faccia 5 secondi xchè le super turismo fanno 5,5" Grin

Comunque,posto che l'attrito pneumatico-asfalto sia determinante x l'aderenza,credo vada da se che + è largo il pneumatico + si può accelerare senza pattinare.Con gli anni sono cresciute sia le performance delle gomme sia la larghezza delle gomme stesse.Ad esempio,la 8.32 che gomme montava?Non mi stupirei se al massimo avesse delle 205.

Comunque è vero che l'aderenza dello pneumatico è il limite alle possibilità di accelerazione...questo limite è stato interamente "colmato"?Credo che una curva di coppia troppo brusca(tipo un motore con una grossa turbina) sia difficilmente gestibile da una ta,ma una curva di coppia progressiva il giusto,che consentisse di sfruttare al 99% l'aderenza del pneumatico sia in partenza sia nel proseguio della progressione consentirebbe di avvicinarsi di + al tempo limite nello 0-100 consentito dalle gomme attualmente in circolazione.

Lo so che ho risposto con "chiacchiere" alle tue formule matematiche,ma spero di aver reso ugualmente l'idea

p.s. riusciamo a concretizzare le tue formule con numeri x vedere +o- cosa viene fuori?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Test Drive Alfa 147 GTA Autodelta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 03, 2004, 07:50:41 am
Staff, V12, 24072 posts
p.s. riusciamo a concretizzare le tue formule con numeri x vedere +o- cosa viene fuori?

le mie formule sono approssimate, cmq, anche il discorso della gomma "larga" è un pò relativo, mi spiego: l'aderenza "gomma pneumatico" dipende da un legame chimico effetto-incollaggio e da una relazione meccanica di ingranamento con le asperità dell'asfalto.
Bisogna ragionare in termini di pressione: la gomma "larga" ha a sua disposizione un area maggiore per aggrapparsi all'asfalto , ma dati che il peso è distribuito su una superficie maggiore, "preme" giù con minor forza..quindi bisogna compensare questi due estremi, non si può buttarsi a pesce e dire "la gomma larga tiene di più", infatti se vedi le gomme chiodate che si usavano nei rallyes, erano piuttosto strette, perchè concentravano il peso su un area ristretta per aggangiarsi meglio...
(esempio limite).
Capisci che se la relazione fosse lineare, già con il passaggio dalle gomme da 185/14 delle sportive di 20 anni fa, alle 225/17 di oggi , si sarebbe dovuto dimezzare il tempo di accelerazione.
la 8.32 (devo controllare) magari aveva le 205 (credo le 215 in realtà) ma pesava forse meno della 147 GTA .
quindi bisognerebbe vedere le 2 cose,
In più per effetto dell'accelerazione c'è un trasferimento di carico, questo fa si che la forza verticale con cui i pneumatici anteriori premono sul terreno diminuisca ancora.
C'è anche da dire che il pattinamento lo hai all'inizio..però è una costante...se hai 0.5 sec di pattinamento , su 10 sec sono l'5%..e te ne restano 9.5 per arrivare a 100 kmh..(ipotesi), se sei già su 6-6.5 sec, togli comunque 0.5 sec di pattinamento, poi magari metti 70 cv in più cosi il pattinamento passa da 0.5 a 0.6 sec...capisci che a quel punto devi accelerare ancora di più.
Ecco perchè anche le supersuper sportive di serie, poi "al vero" sono li...se ci fai caso sullo scatto breve non c'è tanta proporzionalità...magari una Superseven da 700 kg con 180 cv fa lo 0-100 in meno che una Gallardotriturbo V18 da 1000 cv...
o comunque non c'è questa proporzione diretta..tra potenza e tempo di accelerazione.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Test Drive Alfa 147 GTA Autodelta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 03, 2004, 11:21:13 am
Utente standard, V12, 42086 posts
L'avevo ordinata bianca, poi ci sono stati dei problemi e l'ho presa argento. Anche se ti devo dire sinceramente che l'ho vista bianca e non mi e' piaciuta cosi tanto.
Clubsport no per motivi di praticita'.
Riguardo i PCCB ci ho pensato a lungo e ho deciso di non metterli. Primo per il costo esagerato. Secondo per il feedback negativo dato da molte persone . E terzo perche' un giorno se devo sostituire i dischi, mi costerebbero una mazzata.

La devo ancora ritirare....ma appena potro', posto foto, video e recensione  Wink

Cavolo che macchina.. ma peccato per il colore, almeno per i miei gusti. Non che argento sia brutta eh, solo che ne ho visto una di recente e secondo me perde parecchio, piuttosto la prenderei gialla. Quanto ai PCCB, è vero che costano una fortuna ma la durata non dovrebbe costituire un problema visto che Porsche dichiara circa 300.000km di vita utile.. o esagerano?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Test Drive Alfa 147 GTA Autodelta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 03, 2004, 19:13:24 pm
Staff, V12, 37777 posts
riguardo le gomme,giusto x vedere se ho capito bene:
l'aderenza è dovuta ad un fenomeno chimico e ad uno meccanico.
Si instaura un legamen chimico gomma-asfalto, e inoltre la pressione della massa della vettura spinge verso il basso "attaccando" la gomma all'asfalto.
Se la superficie di contatto è maggiore la pressione x unità di superficie diminuisce chiaramente,quindi verrebbe da dire che l'allargamento della gomma non crea effettiriguardo il fenomeno meccanico,ma migliora comunque l'aderenza xchè aumentando la superficie di contatto aumentano i legami chimici gomma asfalto,giusto?

Se tutto questo è giusto e se si potesse approssimare con una % l'effetto del legame chimico e l'effetto della pressione,su che livelli saremmo?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Test Drive Alfa 147 GTA Autodelta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 03, 2004, 19:16:16 pm
Visitatore, , posts
bè mariner...capirai bene come tutto questo discorso sia molto + convincente del dire "è impossibile che faccia 5 secondi xchè le super turismo fanno 5,5" Grin

ti ho dato un metro di paragone pistola! Tongue
Email  Loggato 
   Re:Test Drive Alfa 147 GTA Autodelta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 03, 2004, 21:00:15 pm
Staff, V12, 24072 posts

Se tutto questo è giusto e se si potesse approssimare con una % l'effetto del legame chimico e l'effetto della pressione,su che livelli saremmo?

in realtà creo sia più corretto dire che sia illegame chimico che quello meccanico dipendono dalla pressione..ma come sia la cosa in dettaglio..
non ne ho idea onestamente, anche perchè dipende dal tipo di mescola, tipo di asfalto, condimeteo,  etc...cmq è il fenomeno per cui le piste di F1 diventamo più veloci quando si "gommano"...
« Ultima modifica: Maggio 03, 2004, 21:01:23 pm da mariner »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Test Drive Alfa 147 GTA Autodelta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 03, 2004, 21:25:35 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Io sinceramente non ho bene in mente che tipo di legame chimico si crea tra pneumatico e asfalto.. qualcuno potrebbe spiegarmelo quando ha un attimo di tempo? Gracias Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Test Drive Alfa 147 GTA Autodelta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 03, 2004, 21:29:18 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Io sinceramente non ho bene in mente che tipo di legame chimico si crea tra pneumatico e asfalto.. qualcuno potrebbe spiegarmelo quando ha un attimo di tempo? Gracias Smiley

diciamo che il calore che si genera,fa legare il pneumatico all'asfalto sino a raggiungere coefficienti di attrito superiori a 1!!con le gomme da gara si parla di vera adesività.per esempio le moto riescono a inclinarsi oltre i 45° che sarebber altrimenti il limite di piega con attrito uguale a 1! Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Test Drive Alfa 147 GTA Autodelta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 03, 2004, 21:32:20 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
diciamo che il calore che si genera,fa legare il pneumatico all'asfalto sino a raggiungere coefficienti di attrito superiori a 1!!con le gomme da gara si parla di vera adesività.per esempio le moto riescono a inclinarsi oltre i 45° che sarebber altrimenti il limite di piega con attrito uguale a 1! Wink

Francamente non riesco ad immaginare una cosa del genere.. è un fenomeno che avviene sempre o solo in determinate condizioni? Anche perchè se si pensa a una curva da 120-130 all'ora è strano pensare come accada tutto ciò considerando la rotazione estremamente rapida della ruota. Il valore di aderenza superiore ad 1 che hai citato viene a crearsi solo con gomme da competizione immagino, o mi sbaglio?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 33 queries.