757 Visitatori + 0 Utenti = 757


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2788 risp.)
 ricarica clima = 200 euro
 Service (13 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (45 risp.)
 milano in diesel
 Mondo Auto (12 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (20 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (12 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (8 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Golf V 1.9 TDI: prime impressioni dopo 1500 km
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Golf V 1.9 TDI: prime impressioni dopo 1500 km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
el charro Big Bad and Beautiful!
Aprile 02, 2004, 15:36:29 pm
Utente standard, V8, 350 posts
Eccomi qua a fare una analisi dettagliata del mio 'muletto' dopo 1500 km (Magda.... il rodaggio è finito! Vogliamo dare la prima sgassata alla macchina??? Chi lo ricorda Bianco rosso e Verdone? Grin Grin Grin). Ricordo per brevità: Golf 1.9 TDI Comfortline con fendinebbia e bracciolo anteriore come optional, ritirata il 12 marzo 2004.

MOTORE, ACCELERAZIONE E RIPRESA: La potenza è adeguata alla massa della vettura, anche se non esasperata. Buono lo scatto, che in città consente di districarsi da tutte le situazioni, e ottima la ripresa: a 140 o anche a 160 si riprende senza alcuna difficoltà, così come, nelle statali, è possibile effettuare comodamente i sorpassi in quinta anche da 70/80 km-h. Il motore è elastico e progressivo. La macchina progredisce bene e regolarmente fino ai 170, poi comincia lentamente ad 'arrancare'. La velocità massima (di tachimetro) che sono riuscito a raggiungere sino ad ora è 200, con la lancetta poco oltre i 4000 giri.

TENUTA DI STRADA: buona. L'ESP interviene raramente (una sola volta in un curvone preso a velocità relativamente sostenuta), e dà un'ottima correzione della traiettoria.

STERZO E CAMBIO: Lo sterzo lo ho trovato preciso (anche se la mia non è una guida al limite), e ben manovrabile, (il servosterzo è leggerissimo in manovra, per poi progressivamente indurirsi mano mano che aumenta la velocità), così come il cambio, con innesti secchi e precisi. Non ho quindi nessuna osservazione particolare da fare.

FRENI: Nel complesso l'impianto è buono, e l'ABS fa il suo dovere. Tuttavia è stato per me fonte di una piccola perplessità che forse gli esperti del Pistone potranno chiarirmi in maniera adeguata: talvolta, in frenate brusche ed in genere con una marcia alta inserita, alla fine si sentono sotto il piede, per un brevissimo tempo, delle vibrazioni sul pedale del freno, accompagnate da un sommesso rumore. Difetto o cos'altro?  Undecided

ABITABILITA' E COMFORT DI GUIDA: Rispetto alla serie precedente (che conosco), il passo in avanti ritengo sia notevole. Regolando su di me il posto guida (sono alto 1,85), e sedendomi poi sul sedile posteriore mi sono trovato con una buona dose di spazio, mentre sulla quarta serie lo stesso esperimento aveva come risultato che dietro non sapevo come mettere bene le gambe. Il comfort di guida credo sia ai massimi livelli: le numerose regolazioni del sedile (in altezza e lombare) e del volante (in altezza e profondità) mi hanno consentito subito di trovare la posizione ideale. I sedili trattengono bene senza costringerti, al contrario di quelli della versione sportine, che, da me provata presso il conce, trovai piuttosto scomodi, e sono molto confortevoli: in un viaggio di 320 km (una distanza "media"), il senso di affaticamento era minimo.
Ho rilevato una certa ed avvertibile (anche se non proprio fastidiosa), 'rombosità' del motore tra i 130 ed i 140 km/h.

PLANCIA, COMANDI E FINITURE: All'inizio, la prima volta dal conce, la plancia e le finiture mi lasciarono perplesso. Poi l'occhio ci si è abituato. Comunque riconosco che, a livello estetico e di qualità percepita, si poteva fare qualcosa di più. Rispetto ad una 147, sanno un po' di anonimo. Un'altra cosa (presente, a dire il vero, su tutte le Golf), è che, a sportello chiuso, si vede una 'strisciolina' di vernice a nudo. Decisamente opportuno un pannello di plastica a coprire. Anche la forma del volante, simile a quello della sorella minore Polo, non è entusiasmante. Le plastiche, comunque sono di buona qualità e le giunzioni tra i pannelli sono impeccabili. Per ora non si avverte alcuno scricchiolio.
I comandi sono facili ed intuitivi, molto simili a quelli della serie precedente. Il cruscotto è ben fatto e la strumentazione è completa. Unico neo: posizionando in profondità il volante più verso di me, gli indicatori del carburante e della temperatura dell'acqua, stranamente posizionati in basso, sono risultati di non facile lettura, un po' coperti dalla parte centrale del volante stesso.

PICCOLE RICERCATEZZE: La vettura ha tante piccole ricercatezze, che rendono il viaggio più comodo, sia per chi guida che per chi viene trasportato. Preziosi ed utili scomparti portaoggetti, luci di cortesia sotto le alette parasole, luci di lettura anteriori e posteriori, luci rosse che illuminano tenuemente i vani portaoggetti tra i sedili anteriori, assai utili di notte, cruise control, sensore attivazione automatica delle luci in galleria e sensore pioggia per i tergicristalli. A dir la verità avrei gradito che questa ultima 'feature' nominata potesse essere disinseribile (ho studiato a lungo le istruzioni, e pare non si possa eliminare in alcun modo).

BAGAGLIAIO: Lo spazio c'è. Il sedile è ribaltabile e sdoppiabile e c'è il dispositivo per il carico passante. Però questo fatto del ruotino di serie e della diminuzione della capacità di carico se si monta la ruota di scorta normale (che ho letto in altro post), non mi piace. Sulla Golf IV, se non mi sbaglio, lo spazio c'era con la ruota normale (in dotazione).

IN CITTA' - VISIBILITA' E PARCHEGGIO: Rispetto alla Bravo e alla Golf IV, da me possedute, le maggiori dimensioni si sentono. Soprattutto nel parcheggio, dove salta all'occhio un difetto, oserei dire 'tradizionale' di tutte le Golf: l'enorme dimensione dei montanti posteriori, che limitano molto la visibilità in manovra, così come quando, che so, ci si immette su una via. In ogni caso, quello che 'da profano' posso dire è che nelle manovre la Bravo e la Golf IV si facevano 'vestire' meglio: con questa fatico un po' di più a 'fare le dimensioni'. Forse ce la ho ancora da poco tempo.

In sintesi, riassumo così i pregi e i difetti (secondo me, naturally):

PREGI: Prestazioni, motore e tenuta di strada, abitabilità, comfort di guida e tante 'features' utili e che fanno certamente 'classe'.

DIFETTI: prezzo elevato (va riconosciuto), freni (relativamente alla 'perplessità' di cui sopra), qualità percepita della plancia, e bagagliaio (relativamente al fatto della ruota di scorta).

Beh, da Golfista (o Golfaro o Golfettaro, per i detrattori), spero di essere riuscito a fare una analisi obiettiva. That's all folks!!!!  Smiley Smiley Smiley

(Il rapporto sulla climatizzazione della vettura è rimandato, per ovvie ragioni, a dopo l'estate)  Grin

Golfista dal 1991
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Golf V 1.9 TDI: prime impressioni dopo 1500 km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 02, 2004, 15:38:13 pm
Visitatore, , posts
Quelli che senti sotto il freno è l'ABS che entra in funzione Wink

x curiosità....che modello di gomme monta?
Email  Loggato 
   Re:Golf V 1.9 TDI: prime impressioni dopo 1500 km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Aprile 02, 2004, 15:39:20 pm
Utente standard, V12, 58108 posts
potrebbe essere abs........

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Golf V 1.9 TDI: prime impressioni dopo 1500 km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Aprile 02, 2004, 15:40:34 pm
Visitatore, , posts
descritto così sembrerebbe proprio l'abs che entra in funzione.....
Email  Loggato 
   Re:Golf V 1.9 TDI: prime impressioni dopo 1500 km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
el charro Big Bad and Beautiful!
Aprile 02, 2004, 15:41:32 pm
Utente standard, V8, 350 posts
Quelli che senti sotto il freno è l'ABS che entra in funzione Wink

x curiosità....che modello di gomme monta?

Quelle col cerchio da 15 pollici di serie. come da manuale illustrativo

Golfista dal 1991
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Golf V 1.9 TDI: prime impressioni dopo 1500 km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 02, 2004, 15:41:58 pm
Visitatore, , posts
intendevo la marca... Wink
Email  Loggato 
   Re:Golf V 1.9 TDI: prime impressioni dopo 1500 km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
el charro Big Bad and Beautiful!
Aprile 02, 2004, 15:44:02 pm
Utente standard, V8, 350 posts
intendevo la marca... Wink

ah.... exuse me!!! Continental  Smiley Non credo siano il massimo, anche se un mio amico che ha lavorato in Good Year ha detto che le gomme 'first equipment' sono un po' meglio di quelle che compri dal gommista.

Golfista dal 1991
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Golf V 1.9 TDI: prime impressioni dopo 1500 km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
el charro Big Bad and Beautiful!
Aprile 02, 2004, 15:48:54 pm
Utente standard, V8, 350 posts
descritto così sembrerebbe proprio l'abs che entra in funzione.....

Beh... spero si tratti di quello, altrimenti sarebbe un bel bel difettuccio  Roll Eyes comunque è un po' fastidiosetto....  Roll Eyes

Golfista dal 1991
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Golf V 1.9 TDI: prime impressioni dopo 1500 km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 02, 2004, 15:50:29 pm
Visitatore, , posts
ah.... exuse me!!! Continental  Smiley Non credo siano il massimo, anche se un mio amico che ha lavorato in Good Year ha detto che le gomme 'first equipment' sono un po' meglio di quelle che compri dal gommista.

mah....non ne sono sicuro....io sono appena passato da Dunlop a Michelin e la macchina è migliorata un macello Wink
Email  Loggato 
   Re:Golf V 1.9 TDI: prime impressioni dopo 1500 km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
el charro Big Bad and Beautiful!
Aprile 02, 2004, 15:53:22 pm
Utente standard, V8, 350 posts
mah....non ne sono sicuro....io sono appena passato da Dunlop a Michelin e la macchina è migliorata un macello Wink

Immagino. nel '90 sulla Golf II trovai le semperit. Un pianto totale  Cry Cry. Passai a Goodyear e andai su un altro pianeta.  Smiley. Tuttavia, forse continetal è un po' meglio di semperit  Smiley

Golfista dal 1991
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Golf V 1.9 TDI: prime impressioni dopo 1500 km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 02, 2004, 15:54:11 pm
Visitatore, , posts
Conta che nel primo equipaggiamento privilegiano conforto e durata
Email  Loggato 
   Re:Golf V 1.9 TDI: prime impressioni dopo 1500 km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
el charro Big Bad and Beautiful!
Aprile 02, 2004, 15:57:19 pm
Utente standard, V8, 350 posts
Mi ricordo che sulla Golf Iv trovai le dunlop. sono comunque state buone gomme.

Golfista dal 1991
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Golf V 1.9 TDI: prime impressioni dopo 1500 km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Aprile 02, 2004, 15:58:03 pm
Visitatore, , posts
un'auto nuova è come una scatola di cioccolatini , non sai mai cosa ci trovi dentro ( o sotto in questo caso )
Grin Grin Shocked Grin
Email  Loggato 
   Re:Golf V 1.9 TDI: prime impressioni dopo 1500 km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 02, 2004, 15:58:46 pm
Visitatore, , posts
Mi ricordo che sulla Golf Iv trovai le dunlop. sono comunque state buone gomme.

le SP 2000??

io le ho avute fino a lunedì....maronna che ciofeca......pochissimo grip sul bagnato e una spalla morbida come la gommapane Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed

ora ho le Pilot Sport....e va 1000000000 volte meglio Cheesy
Email  Loggato 
   Re:Golf V 1.9 TDI: prime impressioni dopo 1500 km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
el charro Big Bad and Beautiful!
Aprile 02, 2004, 16:00:09 pm
Utente standard, V8, 350 posts
un'auto nuova è come una scatola di cioccolatini , non sai mai cosa ci trovi dentro ( o sotto in questo caso )
 Grin Grin Shocked Grin

L'esperienza peggiore capitò ai miei con la Uno 45 nell'88: usciti dal concessionario in macchina, tornati a casa sul carro attrezzi (freni misteriosamente bloccati sul raccordo anulare) Shocked

Golfista dal 1991
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.078 secondi con 36 queries.