537 Visitatori + 1 Utente = 538

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  News
| | |-+  A4 TDI - 116cv Euro4
Pagine: 1 2 [3] Vai Giù Stampa
   Re:A4 TDI - 116cv Euro4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Aprile 14, 2004, 14:33:26 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Non so bene, ma un sistema per misurare tutti gli inquinanti (per le micropolveri mica basta l'opacità), costa centinaia di migliaia di EUR se vabene, mica lo hanno le officine di revisione. Ma forse sono solo prevenuto Wink Grin

Un apparecchio (senza fare nomi, Bosch) in grado di fare le misure dei vari NOX, CO, ecc. ecc. nonché l'opacimetria, capace di misurare sia motori a benzina sia motori diesel, costa sui 9-10'000 ? (mi informai presso il mio capo officina) ... chiaro, tu ti riferirai agli apparecchi per l'indagine con raggi X et similia (quelli che usiamo in laboratorio per trovare i mg/m3 di quarzo o per contare le fibre di amianto) ... ma per l'omologazione e i successivi controlli quell'apparechhio basta e avanza Wink
« Ultima modifica: Aprile 14, 2004, 14:34:35 pm da ChB »

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:A4 TDI - 116cv Euro4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 14, 2004, 14:41:06 pm
Visitatore, , posts
Un apparecchio (senza fare nomi, Bosch) in grado di fare le misure dei vari NOX, CO, ecc. ecc. nonché l'opacimetria, capace di misurare sia motori a benzina sia motori diesel, costa sui 9-10'000 ? (mi informai presso il mio capo officina) ... chiaro, tu ti riferirai agli apparecchi per l'indagine con raggi X et similia (quelli che usiamo in laboratorio per trovare i mg/m3 di quarzo o per contare le fibre di amianto) ... ma per l'omologazione e i successivi controlli quell'apparechhio basta e avanza Wink

Ma rileva anche i PM10 e le altre particelle? A me quelli attuali delle offIcine in italia non pare siano in grado di farlo. Una cosa è la omologazione, una cosa è la verifica periodica Wink Per l'omologazione non ci sono problemi di costi di apparecchiature, si fa una tantum in un organismo nazionale.
Email  Loggato 
   Re:A4 TDI - 116cv Euro4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Aprile 14, 2004, 15:20:14 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Ma rileva anche i PM10 e le altre particelle? A me quelli attuali delle offIcine in italia non pare siano in grado di farlo. Una cosa è la omologazione, una cosa è la verifica periodica Wink Per l'omologazione non ci sono problemi di costi di apparecchiature, si fa una tantum in un organismo nazionale.

L'opacimetro ti da la concentrazione di particolato (secondo la formula di Lambert-Beer) ... in pratica sai quanta luce "invii" e quanta ne "leggi" alla fine della camera di misura dove sta passando il "fumo" ...

Per sapere quanto carbone elementare hai, si usano, ad esempio, i filtri Casella (dei cicloni, costo: neanche 1'000 frs, il filtro in fibra di vetro è qualche frs ... l'apparecchio per la restituzione dei ppm non saprei, ma non supera i 100'000 frs) ...

Mi informo presso i miei colleghi che PM riesce a leggere l'opacimetro ...

Poi, scusa, si è stabilito il metodo di controllo con il fattore k (opacimetria) per controllare il funzionamento di uno scappamento (o addirittura del buon funzionamento di un filtro antiparticolato) perché si dovrebbe fare delle prove ancora più spinte? Forse sei proprio prevenuto (parole tue) ...  Grin Grin Grin

D'altronde, si facevan i tracciamenti delle urine per controllare le emissioni delle auto con benzina rossa? Cool

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:A4 TDI - 116cv Euro4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 14, 2004, 15:24:37 pm
Visitatore, , posts
L'opacimetro ti da la concentrazione di particolato (secondo la formula di Lambert-Beer) ... in pratica sai quanta luce "invii" e quanta ne "leggi" alla fine della camera di misura dove sta passando il "fumo" ...

Per sapere quanto carbone elementare hai, si usano, ad esempio, i filtri Casella (dei cicloni, costo: neanche 1'000 frs, il filtro in fibra di vetro è qualche frs ... l'apparecchio per la restituzione dei ppm non saprei, ma non supera i 100'000 frs) ...

Mi informo presso i miei colleghi che PM riesce a leggere l'opacimetro ...

Poi, scusa, si è stabilito il metodo di controllo con il fattore k (opacimetria) per controllare il funzionamento di uno scappamento (o addirittura del buon funzionamento di un filtro antiparticolato) perché si dovrebbe fare delle prove ancora più spinte? Forse sei proprio prevenuto (parole tue) ...  Grin Grin Grin

D'altronde, si facevan i tracciamenti delle urine per controllare le emissioni delle auto con benzina rossa? Cool

Comunque ammettiamo che non è il solito controllo periodico, o no Wink
« Ultima modifica: Aprile 14, 2004, 15:25:04 pm da Claudio53 »
Email  Loggato 
   Re:A4 TDI - 116cv Euro4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 14, 2004, 15:30:20 pm
Visitatore, , posts
Difficile che un motore con i dispositivi antinquinamento andati "sfori" solo nelle emissioni di PM 10, risultando perfettamente regolare in tutto il resto.

Comunque, più che a livello di revisione, la tecnologia sta lavorando per realizzare sistemi che permettano di identificare i veicoli inquinanti mentre viaggiano su strada, in modo tale da "beccare" anche le vetture rimappate. Ho letto un interessante articolo in proposito, che illustrava un sistema per la misura del particolato dei Diesel mentre percorrevano un raccordo autostradale.

Che l' "inquinavelox" sia la nuova frontiera?
Email  Loggato 
   Re:A4 TDI - 116cv Euro4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Aprile 14, 2004, 15:55:32 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Comunque ammettiamo che non è il solito controllo periodico, o no Wink

Il controllo con l'opacimetro, mi spiace, ma fa parte dei controlli periodici che devi fare (almeno qui) per avere il "bollino dei gas di scarico" ... gli altri che ti ho citato sono controlli, anch'essi periodici, che però facciamo ... in galleria Wink

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:A4 TDI - 116cv Euro4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 14, 2004, 15:57:31 pm
Visitatore, , posts
Il controllo con l'opacimetro, mi spiace, ma fa parte dei controlli periodici che devi fare (almeno qui) per avere il "bollino dei gas di scarico" ... gli altri che ti ho citato sono controlli, anch'essi periodici, che però facciamo ... in galleria Wink

Anche in Italia c'è l'opacimetro nelle revisioni, ma non ti da la percentuale dei PM10 o PM2,5. O voi in Svizzeras siete avanti o ci fai (ovvero sei prevenuto come me, ma hai un bias di segno opposto) Wink
Email  Loggato 
   Re:A4 TDI - 116cv Euro4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Aprile 14, 2004, 16:37:22 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Anche in Italia c'è l'opacimetro nelle revisioni, ma non ti da la percentuale dei PM10 o PM2,5. O voi in Svizzeras siete avanti o ci fai (ovvero sei prevenuto come me, ma hai un bias di segno opposto) Wink

L?opacimetro non dà direttamente i vari PM, ma è un metodo semplice per indicare se stai inquinando oppure no (secondo le regole). Il particolato diesel è più verso un PM1 che PM10, poi, con i nuovi Euro4 si ha il nanoparticolato che corrisponde a un PM0,1 e quindi non "leggibile" dalla luce.

Ma gli attuali filtri fermano anche questo. Se si nota, un veicolo Euro4 ha ormai quasi sempre il filtro perché deve rispettare determinati g/km di particolato emesso.

Ora, si devono avere dei metodi semplici e rapidi per fare i controlli periodici e l?opacimetro è uno di questi. Volendo c?è anche il metodo Baccarat, ma è più complicato poiché devi confrontare sfumature nella colorazione del filtro da cui passa il gas di scarico.

Altro particolare: per controllare l?opacimetria si deve avere il sistema "caldo" così da non misurare condensa o altre sostanze al di fuori del articolato, infatti nella formula sopra citata interviene il coefficiente di assorbimento.

Come vedi, non è questione di essere avanti o indietro o prevenuti o non prevenuti ? dietro all?opacimetro ci sono le teorie complicate, ma anche dietro una formuletta semplice come "sollecitazione = forza / area" ci sono teorie complicate, ma la formuletta rimane semplice ... Wink

Ripeto, non si facevano i controlli del tracciamento del piombo nelle urine per controllare (periodicamente) i gas di scarico delle non catalizzate, o sbaglio? Wink
« Ultima modifica: Aprile 14, 2004, 16:37:41 pm da ChB »

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:A4 TDI - 116cv Euro4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 14, 2004, 16:47:39 pm
Visitatore, , posts
L?opacimetro non dà direttamente i vari PM, ma è un metodo semplice per indicare se stai inquinando oppure no (secondo le regole). Il particolato diesel è più verso un PM1 che PM10, poi, con i nuovi Euro4 si ha il nanoparticolato che corrisponde a un PM0,1 e quindi non "leggibile" dalla luce.

Ma gli attuali filtri fermano anche questo. Se si nota, un veicolo Euro4 ha ormai quasi sempre il filtro perché deve rispettare determinati g/km di particolato emesso.

Ora, si devono avere dei metodi semplici e rapidi per fare i controlli periodici e l?opacimetro è uno di questi. Volendo c?è anche il metodo Baccarat, ma è più complicato poiché devi confrontare sfumature nella colorazione del filtro da cui passa il gas di scarico.

Altro particolare: per controllare l?opacimetria si deve avere il sistema "caldo" così da non misurare condensa o altre sostanze al di fuori del articolato, infatti nella formula sopra citata interviene il coefficiente di assorbimento.

Come vedi, non è questione di essere avanti o indietro o prevenuti o non prevenuti ? dietro all?opacimetro ci sono le teorie complicate, ma anche dietro una formuletta semplice come "sollecitazione = forza / area" ci sono teorie complicate, ma la formuletta rimane semplice ... Wink

Ripeto, non si facevano i controlli del tracciamento del piombo nelle urine per controllare (periodicamente) i gas di scarico delle non catalizzate, o sbaglio? Wink

E chiaro che devi usare metodi indiretti (però scusa il piombo nelle urine serviva come verifica gli effetti del cambio di del parco auto circolanti, come prova sul singolo veicolo aveva una fiducia statistica un pò bassina Shocked ), però la validazione del metodo indiretto chi la fa Huh Certo se dici il filtro ferma tutto è morta lì, ma a parte il fatto che ci sono diesel Euro 4 senza filtro, siamo sicuri che il filtro faccia proprio così, sia inalterabile? Io qualche, legittimo credo, dubbio ce l'ho ancora. Più riduci i limiti, più diventa difficile mantenere le prestazioni nel tempo.
E i controlli per forza semplici e poco costosi, diventano più critici. Ma non volgio polemizzare, visto che tu hai esperienza nel settore. Tanto io continuo ad andare a benzina, e la prossima sarà solo Euro 3, con tutta probabilità Grin
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.048 secondi con 28 queries.