900 Visitatori + 0 Utenti = 900


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2746 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (6 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (15 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (42 risp.)
 milano in diesel
 Mondo Auto (6 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  MASERATI 4PORTE: MODENA-PORTOFINO
Pagine: [1] 2 3 ... 10 Vai Giù Stampa
   MASERATI 4PORTE: MODENA-PORTOFINO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Maranello71 Redline 8700rpm... the soul of a Ferrari V8
Maggio 10, 2004, 12:56:00 pm
Utente standard, V8, 301 posts
In una mattina densa di nubi che promettono poco di buono mi vengono consegnate le chiavi della Quattroporte ? argento, interni in pelle grigia con inserti in radica di noce, GPS, cerchi da 18??. La macchina ha 15000Kms sulle spalle, si tratta di uno dei primi esemplari di pre-serie.

La qualità costruttiva di tutti i particolari mi sembra buona: all?esterno la verniciatura è impeccabile e gli accoppiamenti sono tutti millimetrici ? molto migliori di quelli rilevati sulla macchina provata da Auto, a riprova del fatto che gli esemplari di pre-serie non possono essere presi come riferimento qualitativo per quella che sarà la produzione a regime. All?interno si respira aria nobile ? pelle di qualità eccelsa, assemblaggi impeccabili e componentistica solida e piacevole al tatto. L?unica nota stonata il padiglione, in un TNT banale ed economico ? ma non potevano usare l?alcantara come Maserati ha sempre fatto fin dalle prime Biturbo?

Accendo il motore e metto la prima ? il rombo del V8 è sommesso ma sempre evidente, non viene certo nascosto sotto vari strati di insonorizzante come sulle tedesche. Mi immetto nel traffico caotico di Modena, e rimango un po? deluso dal comportamento del cambio, che a motore freddo tende a ?strappare? in prima: è praticamente impossibile fare una partenza morbida, la macchina o si muove troppo piano, a velocità da manovra, o premendo l?acceleratore la frizione viene innestata in pieno e ci si trova fiondati in pieno verso il paraurti della Punto ferma davanti? non è un buon inizio.

Meglio mettere il cambio in modalità manuale e usare la seconda nel traffico: il motore ha coppia da vendere e si può procedere in maniera vellutata. A motore caldo la situazione migliora e si può guidare nel traffico anche in ?D? ? ma persiste la tendenza ad effettuare cambi abbastanza brutali anche a bassa velocità, non paragonabili al comportamento di uno ?Steptronic? a convertitore di coppia. In realtà scopro che c?è un modo per rendere le cambiate morbide e vellutate in ogni situazione: nel momento in cui si preme la leva basta alleggerire lievemente il piede dall?acceleratore, e la cambiata avviene in modo quasi impercettibile. Bisogna farci l?abitudine, e il tipico ?commenda? proveniente da una ?S500? non ne sarà certo soddisfatto, ma per utenti più sportivi i benefici nella guida sportiva superano di gran lunga gli svantaggi nella guida cittadina.

Infatti appena possiamo infilarci sulla ?Cisa? semi-deserta comincio a tirare le marce nelle curve: la 4P si rivela una vera supercar, piatta e precisissima negli inserimenti, sembra avere una riserva infinita di grip in tutte le situazioni. L?accelerazione nelle marce intermedie è molto simile ad una M5 e non lontana da una Audi RS6, solo le selvagge Mercedes AMG da 500CV le possono stare davanti. I tempi da fermo soffrono dell?inserimento poco omogeneo della frizione allo spunto, ma una volta in movimento la grinta e il sound del V8 lanciato al limite dei 7500 giri sono un?esperienza unica e paragonabile solo a quella di una M5 con scarichi sportivi ? nessun?altra tedesca, per quanto potente, riesce ad essere altrettanto coinvolgente. Ci lanciamo nel misto della Cisa, e subito si rivela incredibile il bilanciamento, sembra di guidare una Porsche 911 piuttosto che una limousine di 5 metri! E infatti sulle curve della Cisa nessuno ci sta dietro ? BMW serie 7, Audi A8 e anche una Boxster sono facili prede per lo chassis straordinario di questa berlina, e per i 400 CV del suo V8. Il motore ha un allungo strepitoso: a 4000 giri si scatena, e tirare le marce fino ai 7500 è un piacere unico che nessuna berlina tedesca può vantare. Il cambio nella guida sportiva è perfetto: sempre piuttosto brusco, in maniera forse poco consona ad una berlina di rappresentanza, ma qui non stiamo facendo passerella, stiamo facendo il Nürburgring!

La progressione sul misto della 4P è entusiasmante: non esagero se dico che ci sarebbe voluta almeno una Porsche 996 Turbo per seminarci. Sotto la pioggia battente (e anche un accenno di neve!) un?altra sorpresa: il grip non accenna a diminuire, e presto mi trovo a prendere le curve bagnate a velocità inaspettate per una berlina da 2 tonnellate.

Sulle stradine con tornanti stretti della Liguria nei pressi di S. Margherita e Portofino la 4P sembra quasi un go-kart: ci si dimentica subito di avere 2 tonnellate e 5 metri di macchina, tanta è l?agilità dello chassis e la precisione dello sterzo, brillante anche come immediatezza. Solo in frenata ci si rende conto della massa elevata ? i freni sono potenti ma bisogna usarli tutti per rallentare questo gigante dalle velocità più alte.

Abbastanza paurosi i consumi ? meno di 6 Km/l tirando sulla Cisa, ma andare piano non serve ? sulla Parma-Modena a 120-130 Km/h non facciamo molto meglio (7.5 Km/l)! Quindi meglio godersi i 7500 giri del V8 Maserati e dimenticarsi dei consumi?

Dopo un pranzo e una sessione fotografica nei pressi di Portofino torniamo a Modena, ed è con una certa tristezza che riconsegno le chiavi di questa super-limousine. E? una supercar in abito da sera, una macchina coinvolgente e dotata di una personalità e di un?anima uniche nel panorama delle berline di lusso.

Potrà non piacere ai tradizionalisti e ai pantofolai, ma non c?è alcun dubbio che nessuna berlina può avvicinarla come carisma e piacere di guida puro. Ho guidato RS6, M5, Classe S BMW Serie 7; tutte macchine straordinarie, ma appunto, solo macchine. La Maserati Quattroporte è qualcosa di più: è un?esperienza di vita, un?emozione coinvolgente, una compagna di viaggio che diventerà la tua migliore amica per molte decine di migliaia di Km? è un?auto tipicamente italiana della quale si devono accettare i difetti per poterne godere i pregi, senza pregiudizi e senza aspettarsi la fredda perfezione teutonica. Se è quella che cercate, allora ordinate pure le vostre Audi e Mercedes. Forse solo la BMW M5 le si avvicina come personalità, le altre sono solo oggetti. Da oggi in poi la Quattroporte diventa la mia preferita.

There will be faster, more reliable and more usable cars, but none will ever compare to the spine-tingling, adrenalin-pumping emotional overload of taking a Ferrari 360 in the twilight zone of its outer limits...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:MASERATI 4PORTE: MODENA-PORTOFINO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 10, 2004, 13:05:02 pm
Visitatore, , posts
Basta con queste prove che ci fanno piangere d'invidia !  Cry

D'ora in poi posta solo test della daewoo Kalos o della Kia Picanto a GPL !!   Sad
Email  Loggato 
   Re:MASERATI 4PORTE: MODENA-PORTOFINO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mifune
Maggio 10, 2004, 13:05:24 pm
Visitatore, , posts
Bellissimo test complimenti, sei riuscito a farmi rivivere le tue emozioni alla guida...e con questo posso solo dirte che
TI INVIDIO
  Cool Cool Cool
Email  Loggato 
   Re:MASERATI 4PORTE: MODENA-PORTOFINO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Maggio 10, 2004, 13:18:33 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
Shocked Shocked Shocked bella...

senti, per curiosità, hai mai guidato una XJR nuova? so che sono un po' diverse, ma sono concorrenti dirette (molto dirette) e sarei curioso di sapere cosa ne pensi..

appppproposito. "sessione fotografica" dici....ma che è, c'hai l'esclusiva con Novella 2000 o possiamo vederle anche noialtri?  Grin Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:MASERATI 4PORTE: MODENA-PORTOFINO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 10, 2004, 13:26:06 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Complimenti Andrea, devo dire che hai reso molto bene l'idea Wink Non potrebbe essere la sostituta della 540?? Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:MASERATI 4PORTE: MODENA-PORTOFINO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 10, 2004, 13:38:35 pm
Staff, V12, 23870 posts
In una mattina densa di nubi che promettono poco di buono mi vengono consegnate le chiavi della Quattroporte ? argento, interni in pelle grigia con inserti in radica di noce, GPS, cerchi da 18??. La macchina ha 15000Kms sulle spalle, si tratta di uno dei primi esemplari di pre-serie.

La qualità costruttiva di tutti i particolari mi sembra buona: all?esterno la verniciatura è impeccabile e gli accoppiamenti sono tutti millimetrici ? molto migliori di quelli rilevati sulla macchina provata da Auto, a riprova del fatto che gli esemplari di pre-serie non possono essere presi come riferimento qualitativo per quella che sarà la produzione a regime. All?interno si respira aria nobile ? pelle di qualità eccelsa, assemblaggi impeccabili e componentistica solida e piacevole al tatto. L?unica nota stonata il padiglione, in un TNT banale ed economico ? ma non potevano usare l?alcantara come Maserati ha sempre fatto fin dalle prime Biturbo?

Accendo il motore e metto la prima ? il rombo del V8 è sommesso ma sempre evidente, non viene certo nascosto sotto vari strati di insonorizzante come sulle tedesche. Mi immetto nel traffico caotico di Modena, e rimango un po? deluso dal comportamento del cambio, che a motore freddo tende a ?strappare? in prima: è praticamente impossibile fare una partenza morbida, la macchina o si muove troppo piano, a velocità da manovra, o premendo l?acceleratore la frizione viene innestata in pieno e ci si trova fiondati in pieno verso il paraurti della Punto ferma davanti? non è un buon inizio.

Meglio mettere il cambio in modalità manuale e usare la seconda nel traffico: il motore ha coppia da vendere e si può procedere in maniera vellutata. A motore caldo la situazione migliora e si può guidare nel traffico anche in ?D? ? ma persiste la tendenza ad effettuare cambi abbastanza brutali anche a bassa velocità, non paragonabili al comportamento di uno ?Steptronic? a convertitore di coppia. In realtà scopro che c?è un modo per rendere le cambiate morbide e vellutate in ogni situazione: nel momento in cui si preme la leva basta alleggerire lievemente il piede dall?acceleratore, e la cambiata avviene in modo quasi impercettibile. Bisogna farci l?abitudine, e il tipico ?commenda? proveniente da una ?S500? non ne sarà certo soddisfatto, ma per utenti più sportivi i benefici nella guida sportiva superano di gran lunga gli svantaggi nella guida cittadina.

Infatti appena possiamo infilarci sulla ?Cisa? semi-deserta comincio a tirare le marce nelle curve: la 4P si rivela una vera supercar, piatta e precisissima negli inserimenti, sembra avere una riserva infinita di grip in tutte le situazioni. L?accelerazione nelle marce intermedie è molto simile ad una M5 e non lontana da una Audi RS6, solo le selvagge Mercedes AMG da 500CV le possono stare davanti. I tempi da fermo soffrono dell?inserimento poco omogeneo della frizione allo spunto, ma una volta in movimento la grinta e il sound del V8 lanciato al limite dei 7500 giri sono un?esperienza unica e paragonabile solo a quella di una M5 con scarichi sportivi ? nessun?altra tedesca, per quanto potente, riesce ad essere altrettanto coinvolgente. Ci lanciamo nel misto della Cisa, e subito si rivela incredibile il bilanciamento, sembra di guidare una Porsche 911 piuttosto che una limousine di 5 metri! E infatti sulle curve della Cisa nessuno ci sta dietro ? BMW serie 7, Audi A8 e anche una Boxster sono facili prede per lo chassis straordinario di questa berlina, e per i 400 CV del suo V8. Il motore ha un allungo strepitoso: a 4000 giri si scatena, e tirare le marce fino ai 7500 è un piacere unico che nessuna berlina tedesca può vantare. Il cambio nella guida sportiva è perfetto: sempre piuttosto brusco, in maniera forse poco consona ad una berlina di rappresentanza, ma qui non stiamo facendo passerella, stiamo facendo il Nürburgring!

La progressione sul misto della 4P è entusiasmante: non esagero se dico che ci sarebbe voluta almeno una Porsche 996 Turbo per seminarci. Sotto la pioggia battente (e anche un accenno di neve!) un?altra sorpresa: il grip non accenna a diminuire, e presto mi trovo a prendere le curve bagnate a velocità inaspettate per una berlina da 2 tonnellate.

Sulle stradine con tornanti stretti della Liguria nei pressi di S. Margherita e Portofino la 4P sembra quasi un go-kart: ci si dimentica subito di avere 2 tonnellate e 5 metri di macchina, tanta è l?agilità dello chassis e la precisione dello sterzo, brillante anche come immediatezza. Solo in frenata ci si rende conto della massa elevata ? i freni sono potenti ma bisogna usarli tutti per rallentare questo gigante dalle velocità più alte.

Abbastanza paurosi i consumi ? meno di 6 Km/l tirando sulla Cisa, ma andare piano non serve ? sulla Parma-Modena a 120-130 Km/h non facciamo molto meglio (7.5 Km/l)! Quindi meglio godersi i 7500 giri del V8 Maserati e dimenticarsi dei consumi?

Dopo un pranzo e una sessione fotografica nei pressi di Portofino torniamo a Modena, ed è con una certa tristezza che riconsegno le chiavi di questa super-limousine. E? una supercar in abito da sera, una macchina coinvolgente e dotata di una personalità e di un?anima uniche nel panorama delle berline di lusso.

Potrà non piacere ai tradizionalisti e ai pantofolai, ma non c?è alcun dubbio che nessuna berlina può avvicinarla come carisma e piacere di guida puro. Ho guidato RS6, M5, Classe S BMW Serie 7; tutte macchine straordinarie, ma appunto, solo macchine. La Maserati Quattroporte è qualcosa di più: è un?esperienza di vita, un?emozione coinvolgente, una compagna di viaggio che diventerà la tua migliore amica per molte decine di migliaia di Km? è un?auto tipicamente italiana della quale si devono accettare i difetti per poterne godere i pregi, senza pregiudizi e senza aspettarsi la fredda perfezione teutonica. Se è quella che cercate, allora ordinate pure le vostre Audi e Mercedes. Forse solo la BMW M5 le si avvicina come personalità, le altre sono solo oggetti. Da oggi in poi la Quattroporte diventa la mia preferita.

fai bene a farti vivo quando scendi a Portofino eh... Wink Roll Eyes Roll Eyes Sad

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:MASERATI 4PORTE: MODENA-PORTOFINO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Maggio 10, 2004, 13:43:43 pm
Visitatore, , posts
Per me è un auto senza senso, non è ammiraglia ne sportiva è un compromesso che a ragion veduta non contenta nessuno e poi io darei in opzione un bel "VERO" automatico!!
Email  Loggato 
   Re:MASERATI 4PORTE: MODENA-PORTOFINO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 10, 2004, 13:46:55 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Per me è un auto senza senso, non è ammiraglia ne sportiva è un compromesso che a ragion veduta non contenta nessuno e poi io darei in opzione un bel "VERO" automatico!!

A sentire Andrea e le prove di alcune riviste è un'ammiraglia con un comportamento da sportiva.. cosa volere di più? E poi perchè mettere anche un cambio convenzionale? Se una macchina nasce con un certo spirito.. perchè una volta tanto non la si può lasciare com'è anzichè andare a modificarla per venderne un paio in più? A quanto ho sentito ha avuto un discreto successo la macchina.. lasciamo le cose come stanno su.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:MASERATI 4PORTE: MODENA-PORTOFINO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 10, 2004, 15:01:17 pm
Global Moderator, V12, 27120 posts
bella bella!

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:MASERATI 4PORTE: MODENA-PORTOFINO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 10, 2004, 15:06:38 pm
Visitatore, , posts
fai bene a farti vivo quando scendi a Portofino eh... Wink Roll Eyes Roll Eyes Sad

è quello che ti meriti per no n esserti fermato a salutaremi durante la pausa mozzarella....
 Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue
Email  Loggato 
   Re:MASERATI 4PORTE: MODENA-PORTOFINO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 10, 2004, 15:23:24 pm
Staff, V12, 23870 posts
è quello che ti meriti per no n esserti fermato a salutaremi durante la pausa mozzarella....
 Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue
la pausa mozzarella si è svolta cosi: Pit stop all'autogrill di Battipaglia, per acquisto di:
1) confezione mozzarella
2) gomme da masticare per rimanere sveglio
3) tavoletta cioccolato fondente
4) bottiglia d'acqua
5) caricabetterie da accendisigari per telefonino
6) Atlante tascabile Touring club

preceduto da:
soste tecnica locali iienici

tempo totale cronometrato in 5'35"...
la mozzarella è stata consumata alle 01:36 am in ignoto autogrill sulla Firenze Mare, a seguire..caffè...
tempo cronometrato: 8'45"....
non avevo tempo da perdere..Io... Grin Grin Grin Grin
poi scusa...tra un giro nel tigullio con Maserati 4porte ed incontro con te in Punto..vedi un pò...magari poi ti portiva dietro anche liè....na libbbidineeee....... Grin Grin Grin Grin Grin Wink

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:MASERATI 4PORTE: MODENA-PORTOFINO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
sloteel ... da 100 a 0?
Maggio 10, 2004, 17:08:36 pm
Utente standard, V12, 900 posts
Un vero automatico su una Maserati Huh
MAI!!!! Angry

La mia auto beve? Non hai visto il proprietario!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:MASERATI 4PORTE: MODENA-PORTOFINO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Maggio 10, 2004, 17:46:46 pm
Utente standard, V12, 3734 posts
In una mattina densa di nubi che promettono poco di buono mi vengono consegnate le chiavi della Quattroporte ? argento, interni in pelle grigia con inserti in radica di noce, GPS, cerchi da 18??. La macchina ha 15000Kms sulle spalle, si tratta di uno dei primi esemplari di pre-serie.

La qualità costruttiva di tutti i particolari mi sembra buona: all?esterno la verniciatura è impeccabile e gli accoppiamenti sono tutti millimetrici ? molto migliori di quelli rilevati sulla macchina provata da Auto, a riprova del fatto che gli esemplari di pre-serie non possono essere presi come riferimento qualitativo per quella che sarà la produzione a regime. All?interno si respira aria nobile ? pelle di qualità eccelsa, assemblaggi impeccabili e componentistica solida e piacevole al tatto. L?unica nota stonata il padiglione, in un TNT banale ed economico ? ma non potevano usare l?alcantara come Maserati ha sempre fatto fin dalle prime Biturbo?

Accendo il motore e metto la prima ? il rombo del V8 è sommesso ma sempre evidente, non viene certo nascosto sotto vari strati di insonorizzante come sulle tedesche. Mi immetto nel traffico caotico di Modena, e rimango un po? deluso dal comportamento del cambio, che a motore freddo tende a ?strappare? in prima: è praticamente impossibile fare una partenza morbida, la macchina o si muove troppo piano, a velocità da manovra, o premendo l?acceleratore la frizione viene innestata in pieno e ci si trova fiondati in pieno verso il paraurti della Punto ferma davanti? non è un buon inizio.

Meglio mettere il cambio in modalità manuale e usare la seconda nel traffico: il motore ha coppia da vendere e si può procedere in maniera vellutata. A motore caldo la situazione migliora e si può guidare nel traffico anche in ?D? ? ma persiste la tendenza ad effettuare cambi abbastanza brutali anche a bassa velocità, non paragonabili al comportamento di uno ?Steptronic? a convertitore di coppia. In realtà scopro che c?è un modo per rendere le cambiate morbide e vellutate in ogni situazione: nel momento in cui si preme la leva basta alleggerire lievemente il piede dall?acceleratore, e la cambiata avviene in modo quasi impercettibile. Bisogna farci l?abitudine, e il tipico ?commenda? proveniente da una ?S500? non ne sarà certo soddisfatto, ma per utenti più sportivi i benefici nella guida sportiva superano di gran lunga gli svantaggi nella guida cittadina.

Infatti appena possiamo infilarci sulla ?Cisa? semi-deserta comincio a tirare le marce nelle curve: la 4P si rivela una vera supercar, piatta e precisissima negli inserimenti, sembra avere una riserva infinita di grip in tutte le situazioni. L?accelerazione nelle marce intermedie è molto simile ad una M5 e non lontana da una Audi RS6, solo le selvagge Mercedes AMG da 500CV le possono stare davanti. I tempi da fermo soffrono dell?inserimento poco omogeneo della frizione allo spunto, ma una volta in movimento la grinta e il sound del V8 lanciato al limite dei 7500 giri sono un?esperienza unica e paragonabile solo a quella di una M5 con scarichi sportivi ? nessun?altra tedesca, per quanto potente, riesce ad essere altrettanto coinvolgente. Ci lanciamo nel misto della Cisa, e subito si rivela incredibile il bilanciamento, sembra di guidare una Porsche 911 piuttosto che una limousine di 5 metri! E infatti sulle curve della Cisa nessuno ci sta dietro ? BMW serie 7, Audi A8 e anche una Boxster sono facili prede per lo chassis straordinario di questa berlina, e per i 400 CV del suo V8. Il motore ha un allungo strepitoso: a 4000 giri si scatena, e tirare le marce fino ai 7500 è un piacere unico che nessuna berlina tedesca può vantare. Il cambio nella guida sportiva è perfetto: sempre piuttosto brusco, in maniera forse poco consona ad una berlina di rappresentanza, ma qui non stiamo facendo passerella, stiamo facendo il Nürburgring!

La progressione sul misto della 4P è entusiasmante: non esagero se dico che ci sarebbe voluta almeno una Porsche 996 Turbo per seminarci. Sotto la pioggia battente (e anche un accenno di neve!) un?altra sorpresa: il grip non accenna a diminuire, e presto mi trovo a prendere le curve bagnate a velocità inaspettate per una berlina da 2 tonnellate.

Sulle stradine con tornanti stretti della Liguria nei pressi di S. Margherita e Portofino la 4P sembra quasi un go-kart: ci si dimentica subito di avere 2 tonnellate e 5 metri di macchina, tanta è l?agilità dello chassis e la precisione dello sterzo, brillante anche come immediatezza. Solo in frenata ci si rende conto della massa elevata ? i freni sono potenti ma bisogna usarli tutti per rallentare questo gigante dalle velocità più alte.

Abbastanza paurosi i consumi ? meno di 6 Km/l tirando sulla Cisa, ma andare piano non serve ? sulla Parma-Modena a 120-130 Km/h non facciamo molto meglio (7.5 Km/l)! Quindi meglio godersi i 7500 giri del V8 Maserati e dimenticarsi dei consumi?

Dopo un pranzo e una sessione fotografica nei pressi di Portofino torniamo a Modena, ed è con una certa tristezza che riconsegno le chiavi di questa super-limousine. E? una supercar in abito da sera, una macchina coinvolgente e dotata di una personalità e di un?anima uniche nel panorama delle berline di lusso.

Potrà non piacere ai tradizionalisti e ai pantofolai, ma non c?è alcun dubbio che nessuna berlina può avvicinarla come carisma e piacere di guida puro. Ho guidato RS6, M5, Classe S BMW Serie 7; tutte macchine straordinarie, ma appunto, solo macchine. La Maserati Quattroporte è qualcosa di più: è un?esperienza di vita, un?emozione coinvolgente, una compagna di viaggio che diventerà la tua migliore amica per molte decine di migliaia di Km? è un?auto tipicamente italiana della quale si devono accettare i difetti per poterne godere i pregi, senza pregiudizi e senza aspettarsi la fredda perfezione teutonica. Se è quella che cercate, allora ordinate pure le vostre Audi e Mercedes. Forse solo la BMW M5 le si avvicina come personalità, le altre sono solo oggetti. Da oggi in poi la Quattroporte diventa la mia preferita.
Non è per polemizzare ma su alcuni punti non sono per niente d'accordo, vada che sia più sportiva di una Serie S ma da qui a dire che per seminarti ci volesse un 996 biturbo è semplicemente ridicolo; certo, se quelli che avete incontrato erano tutti pensionati allora anche con una Enzo non avrebbero avuto speranze.....Per mia esperienza proprio sulla A26 senza attivare la funzione Sport, uno svizzero con una Serie S che poi ho conosciuto poco dopo (molto pratico di quella autostrada al contrario di me che la facevo per la prima volta) mi ha dato parecchio filo da torcere, se avesse avuto un'altra macchina mi avrebbe salutato di certo. Se poi parliamo di prestazioni pure sulla A22, che da Modena a Verona è tutta dritta, col gas in fondo ho dovuto faticare non poco contro varie SL 500, XK8 4.2 e 996 Carrera mentre una  E55 e una M5 dalla quarta in su sono scomparse all'orizzonte. Per quanto riguarda lo sterzo ti sarai reso conto che quello di una 147 è molto più diretto. Per il resto posso anche condividere: motore con molta coppia anche se poco pronto in basso, assetto Sport abbastanza buono a velocità inferiori ai 200 km/h e meno sopra, freni molto normali, cambio buono in manuale ma scandaloso in D. A 7500 le marce le tiri ma già a 7000 non ne ha più da dare.
« Ultima modifica: Maggio 10, 2004, 17:52:42 pm da Gabri343 »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:MASERATI 4PORTE: MODENA-PORTOFINO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 10, 2004, 18:23:35 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Shocked Shocked Shocked bella...

senti, per curiosità, hai mai guidato una XJR nuova? so che sono un po' diverse, ma sono concorrenti dirette (molto dirette) e sarei curioso di sapere cosa ne pensi..

appppproposito. "sessione fotografica" dici....ma che è, c'hai l'esclusiva con Novella 2000 o possiamo vederle anche noialtri?  Grin Wink

l'Autojournal ha pubblicato un confronto tra Maserati 4Porte e Jaguar Xjr; vince la jaguar.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:MASERATI 4PORTE: MODENA-PORTOFINO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 10, 2004, 18:25:33 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Una precisazione: non sono nè un "tradizionalista" (potrei dimostralo in mille modi), nè un "pantofolaio", ma la 4porte, che pure ha una bella linea, non la comprerei mai, e come me credo tanti.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 10 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.095 secondi con 36 queries.