757 Visitatori + 0 Utenti = 757


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2788 risp.)
 ricarica clima = 200 euro
 Service (13 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (45 risp.)
 milano in diesel
 Mondo Auto (12 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (20 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (12 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (8 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  TEST DRIVE PRIUS DA IDA
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 10 Vai Giù Stampa
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 17, 2004, 18:28:45 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Forse ti sfugge il fatto che se prelevi dal termico 1,6 Hp, anche se sei il dio dei superconduttori e realizzi un sistema con rendita del 100%, il motore elettrico ti potra' fornire al massimo quei benedetti 1,6 Hp sottratti, per cui il totale resta invariato. Chiaro il concetto ?


Per me la questione è molto semplice: il vantaggio della Prius, reale perchè misurato in termini di consumo, enorme in città, ancora buono in extraurbano, quasi nullo in autostrada, dipende dalla sinergia tra i due propulsori, che genera un guadagno in termini di rendimento. L'elettrico e il termico sono motori dalle caratteristiche assai diverse: quando uno è efficente, l'altro non lo è e viceversa.
Ad esempio, in partenza l'efficenza dell'elettrico è massima, e infatti la Prius parte elettrica. Il termico interviene solo nella condizioni che gli sono più congeniali. Da ciò che capisco è l'uso intelligente dei due motori che eleva l'efficenza del sistema complessivo, e questa è la ragione dei bassi consumi.
Oltre al fatto che la Prius è particolarmente aerodinamica ed  un peso piuma della categoria: solo 1300 kg. Tra l'altro questa leggerezza si sente tutta alla guida, e a me piace molto; la Prius è una automobile grande ma agilissima e leggera. Quando ho ripreso la CLK ho provato una spiacevole sensazione di pesantezza al volante, e non solo per ragioni di sterzo.
L'idea d'altronde non è una invenzione Fiat. Ho saputo da fonti che considero attendibili che Fiat aveva provato un sistema ibrido a metà degli anni 70 con risultati che sembravano promettenti (anche senza elettronica).

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Maggio 17, 2004, 18:34:12 pm
Utente standard, V12, 738 posts
Faccio anche notare che Auto aveva ottenuto in extraurbano dati ancora più favorevoli.

Si, è vero ed inoltre vorrei aggiungere che all'innalzamento della temperatura esterna corrisponde un proporzionale aumento delle percorrenze a parità di combustibile consumato. Il rendimento, tra 20 e 28°C, aumenta in ragione di un 8-12% reale; inoltre, a velocità comprese tra 30 e 60 km/h circa, il consumo della vettura è di 3,3 litri per 100 kilometri.

Sottolineo anch'io come, davvero stranamente, sia solo 4R a riportare dati 'negativi' sui consumi della Prius quando il resto delle riviste automobilistiche nonchè, cosa molto più importante, decine di migliaia di utenti dicono l'esatto opposto: non che 4R sia così importante, per carità, però credo che sia giusto che gli automobilisti italiani (potenziali acquirenti di vetture ibride di qualsiasi marca e modello) siano correttamente informati.

Emanuele
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Maggio 17, 2004, 18:43:44 pm
Utente standard, V12, 738 posts
Per me la questione è molto semplice: il vantaggio della Prius, reale perchè misurato in termini di consumo, enorme in città, ancora buono in extraurbano, quasi nullo in autostrada...

Rispetto ad una vettura DIESEL di categoria inferiore, più piccola e meno confortevole (Peugeot 307 HDi 110cv) ! Siamo precisi!  Wink

Emanuele
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 17, 2004, 19:58:58 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Rispetto ad una vettura DIESEL di categoria inferiore, più piccola e meno confortevole (Peugeot 307 HDi 110cv) ! Siamo precisi!  Wink

Emanuele

Mi sembrava di averlo precisato....Ho intenzione, quando avrò tempo, di ritrovare un messaggio e-mail che parlava di questo prototipo Fiat ibrido, dei pro e dei contro

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Maggio 17, 2004, 20:19:53 pm
Utente standard, V12, 738 posts
Mi sembrava di averlo precisato....

Certo, certo! Ma non mi si arrabbi, Dottò!  Grin Grin Grin Era solo per ribadire il concetto!  Wink Wink Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
sloteel ... da 100 a 0?
Maggio 17, 2004, 20:24:03 pm
Utente standard, V12, 900 posts
Rispetto ad una vettura DIESEL di categoria inferiore, più piccola e meno confortevole (Peugeot 307 HDi 110cv) ! Siamo precisi!  Wink

Emanuele

Sinceramente non vedo tutta 'sta convenienza della Prius.
Anche se riesce a fare 26 km/l in città e 13 km/l in autostrada credo che ancora la guidabilità sia più da playstation che da auto reale. Senza contare che cose del tipo "guidare d'anticipo" "generatore ausiliario che assorbe potenza" "frullino" mi fanno accapponare la pelle. Quando riusciranno a realizzare un auto ibrida che assomigli in tutto e per tutto ad un'auto "sporca" avranno tutto il mio appoggio; fino ad allora rifiuterò ogni compromesso.
Tra l'altro mi sfugge come i jap siano riusciti a creare cavalli; la quantità di energia di un sistema non è immutabile? Se la potenza è lavoro/tempo come può un cavallo tolto al motore termico moltiplicarsi nell'elettrico? Alle ruote arriverà sempre la stessa potenza, altrimenti conviene tenere la prius in garage e alimentarci l'impianto di casa!

La mia auto beve? Non hai visto il proprietario!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Maggio 17, 2004, 20:57:12 pm
Utente standard, V12, 738 posts
Sinceramente non vedo tutta 'sta convenienza della Prius.
Anche se riesce a fare 26 km/l in città e 13 km/l in autostrada credo che ancora la guidabilità sia più da playstation che da auto reale.

Ma no, ma no: perchè sul consumo autostradale a 130km/h non metti 18km/litro? E' più reale, fidati, non ti prendo in giro.

Senza contare che cose del tipo "guidare d'anticipo" "generatore ausiliario che assorbe potenza" "frullino" mi fanno accapponare la pelle.

Anche qui, amico mio, non ci siamo. Perchè guidare d'anticipo? Cosa? Frullino? Playstation? Ma per favore, sloteel, per favore, non mi iniziare anche tu con considerazioni tanto-per-sentito-dire-dopo-aver-letto-un-test-di-uno-che-non-conosco-nemmeno! Ma l'hai provata sta macchina? Ce l'hai fatto un giro? L'hai guidata? Guarda, IO ti posso riportare le mie personalissime ed umili impressioni: l'auto NON si guida d'anticipo, NON c'è alcun frullino, nè reale nè presunto, TUTTO sembra, la Prius, fuorchè un giocattolo (leggasi Playstation)!

Quando riusciranno a realizzare un auto ibrida che assomigli in tutto e per tutto ad un'auto "sporca" avranno tutto il mio appoggio; fino ad allora rifiuterò ogni compromesso.

Non devo convincerti di qualcosa in particolare, ti dico solo che nessuno t'impone alcun compromesso, sloteel, nessuno.  Roll Eyes

Tra l'altro mi sfugge come i jap siano riusciti a creare cavalli; la quantità di energia di un sistema non è immutabile? Se la potenza è lavoro/tempo come può un cavallo tolto al motore termico moltiplicarsi nell'elettrico?

Ho già detto e stradetto, ho scritto PAPIRI su 4R, non posso RI-scrivere duecento volte sempre le stesse cose. Dài, un po' di pietà, ragazzi! Sono certo, però che Seth sarà a disposizione su questo.  Grin

Alle ruote arriverà sempre la stessa potenza, altrimenti conviene tenere la prius in garage e alimentarci l'impianto di casa!

Accidenti! La Prius fa ANCHE quello! E pure bene!  Auto versatile, l'ho sempre sostenuto! Grin Grin Grin

Emanuele
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
sloteel ... da 100 a 0?
Maggio 17, 2004, 21:05:17 pm
Utente standard, V12, 900 posts
Auto versatile, l'ho sempre sostenuto! Grin Grin Grin


Hai ragione, forse sono troppo prevenuto. Sarà perchè è "quasi" tre volumi, benzina, e ha il "cambio" CVT... Roll Eyes

Ribadisco, la prius SW diesel manuale sarà mia  Grin

La mia auto beve? Non hai visto il proprietario!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Maggio 17, 2004, 21:21:27 pm
Utente standard, V12, 738 posts
Hai ragione, forse sono troppo prevenuto. Sarà perchè è "quasi" tre volumi, benzina, e ha il "cambio" CVT... Roll Eyes

Ribadisco, la prius SW diesel manuale sarà mia  Grin

Ma per carità, sloteel, non è che voglio avere ragione, figurati! E' solo che, e lo dico senza alcuna vena polemica, secondo me tante volte si arriva a considerare un qualcosa per quello che non è perchè magari non lo si è ancora potuto provare di persona.

Ripeto, non voglio convincere nessuno nè è mio interesse, sloteel, però, se avrai occasione, fatti un giretto su una Prius: non ti contaminerà, tranquillo, non immette virus bio-informatici nell'aria climatizzata!   Grin

E' solo questione di tempo: prestissimo ci saranno ibridi con carrozzerie, potenze e trazioni per tutti i gusti e necessità, anche turbodiesel pur se quest'ultima cosa può sembrare 'strana' o apparentemente illogica a qualcuno.   Wink

Hai fatto bene a scrivere la parola "cambio" tra virgolette perchè nella Prius frizione e cambio proprio non ci sono, come non ci sono nemmeno gli ingranaggi tipici di un CVT. Toyota chiama il sistema E-CVT ma solo per assimilarne logicamente il funzionamento ad un'unità di quel tipo elettronicamente controllata.
Credo che in questo caso, a meno che non inventino un sistema sequenziale simulato o qualche altra diavoleria: nessuna ibrida sarà mai tua!  Grin Grin Grin

Emanuele
« Ultima modifica: Maggio 17, 2004, 21:22:44 pm da Vanquish »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
sloteel ... da 100 a 0?
Maggio 17, 2004, 21:36:50 pm
Utente standard, V12, 900 posts

Credo che in questo caso, a meno che non inventino un sistema sequenziale simulato o qualche altra diavoleria: nessuna ibrida sarà mai tua!  Grin Grin Grin

Emanuele

Non dispero!!!
Ora che ci penso: anche la Volta ha un aggeggio simile?

La mia auto beve? Non hai visto il proprietario!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Maggio 17, 2004, 21:41:09 pm
Utente standard, V12, 738 posts
Non dispero!!!
Ora che ci penso: anche la Volta ha un aggeggio simile?

Si, dovrebbe avere un sistema 'sportivo' orientato al tipo di vettura: ti confesso che anch'io aspetto un bel coupè o una berlina ibrida un po' pepate.  Grin Grin Grin

Appena raccoglierò un po' di notizie più certe le posterò quì! Ti posso anticipare che certamente le novità saranno molte ed interessanti: si parla di minimo 270/300cv e consumi nell'ordine dei 6-7 litri per 100 kilometri nel ciclo combinato.  Wink
« Ultima modifica: Maggio 17, 2004, 21:43:55 pm da Vanquish »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
sloteel ... da 100 a 0?
Maggio 17, 2004, 21:58:50 pm
Utente standard, V12, 900 posts
Le novità saranno molte ed interessanti: si parla di minimo 270/300cv e consumi nell'ordine dei 6-7 litri per 100 kilometri nel ciclo combinato.  Wink

Con questi presupposti c'è di che rivoluzionare... Roll Eyes

Mi chiedo: data per morta la frizione non si potrebbe inventare qualcosa tipo un bloccaggio del rapporto fra elettrico e termico a costo di veder crollare il rendimento? Giusto per non far storcere il naso a noi inguaribili "smanettoni"...

La mia auto beve? Non hai visto il proprietario!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Aquiles meno alberi e più parcheggi!!
Maggio 17, 2004, 22:57:52 pm
Utente standard, V12, 1635 posts
sto osservando con molto interesse, curiosità e un pizzico di simpatia il diffondersi del fenomeno prius, ma personalmente se volessi un'auto davvero ecologica e che costi poco in carburante mi orienterei sicuramente verso un bel 1.8 o 2.0 benza (130cv 150cv?) e ci farei installare un bel impianto a metano o gpl;
la prius mi sembra che vinca il confronto con i turbodiesel di analoghe prestazioni, ma sicuramente non potrà eguagliare i vantaggi in termini di prestazioni, emissioni e di economia di spesa del carburante con un benza alimentato a gas...

senza contare, poi, che all'occorenza una macchina con l'impianto a gas può viaggiare a benza per la gioia del pilota che può decidere in qualsiasi momento di accantonare i propositi risparmiosi/ambientalistici per godere appieno  della generosa spinta dei 130-150cv del suo motore 1.8-2.0 benza tradizionale.
Sulla prius, per forza di cose, ciò non può avvenire....   Roll Eyes

tirando, quindi le (mie personali) somme, dico che al momento la supertecnologica e modernissima prius per ciò che riguarda le prestazioni generali, le emissioni, la spesa in carburante perde miseramente il confronto con un'auto a benza alimentata a metano o gpl (un sistema di alimentazione vecchio come il mondo....) ; per questi motivi personalmente ritengo che sia un po' bizzarro il preferire una prius ad un bel benza con impianto a metano/gpl

AUGH! ho detto!!  Grin
« Ultima modifica: Maggio 17, 2004, 23:03:30 pm da Aquiles »

hey gringo!!! la maquina.... VA-VA-BUMAAAA!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mifune
Maggio 17, 2004, 23:03:42 pm
Visitatore, , posts
io se tornassi indietro farei prendere la Prius a mio Padre, tanto a lui delle prestazioni non iteressa nulla l auto la tiene minimo 10 anni,comoda e comoda,l unica cosa che non mi piace molto è k estetica,che pero è soggettiva per il resto penso che sia molto molto Intelligente come auto....
insomma Leggo su tutti i formum che tutti la stanno provando e tutti ne parlano Bene,Sarà mica il caso di epidemia più grave d'europa  Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:TEST DRIVE PRIUS DA IDA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 17, 2004, 23:11:13 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
sto osservando con molto interesse, curiosità e un pizzico di simpatia il diffondersi del fenomeno prius, ma personalmente se volessi un'auto davvero ecologica e che costi poco in carburante mi orienterei sicuramente verso un bel 1.8 o 2.0 benza (130cv 150cv?) e ci farei installare un bel impianto a metano o gpl;
la prius mi sembra che vinca il confronto con i turbodiesel di analoghe prestazioni, ma sicuramente non potrà eguagliare i vantaggi in termini di prestazioni, emissioni e di economia di spesa del carburante con un benza alimentato a gas...

senza contare, poi, che all'occorenza una macchina con l'impianto a gas può viaggiare a benza per la gioia del pilota che può decidere in qualsiasi momento di accantonare i propositi risparmiosi/ambientalistici per godere appieno  della generosa spinta dei 130-150cv del suo motore 1.8-2.0 benza tradizionale.
Sulla prius, per forza di cose, ciò non può avvenire....   Roll Eyes

tirando, quindi le (mie personali) somme, dico che al momento la supertecnologica e modernissima prius per ciò che riguarda le prestazioni generali, le emissioni, la spesa in carburante perde miseramente il confronto con un'auto a benza alimentata a metano o gpl (un sistema di alimentazione vecchio come il mondo....) ; per questi motivi personalmente ritengo che sia un po' bizzarro il preferire una prius ad un bel benza con impianto a metano/gpl

AUGH! ho detto!!  Grin

Con questo non sono d'accordo: una auto a gas non può minimamente eguagliare le prestazioni e le emissioni della Prius. Se tu l'avessi provata sapresti che in città, giri praticamente sempre con il motore elettrico, e cioè a zero emissione, cosa impossibile con una auto a gas. E poi le auto a gas hanno il problema dei serbatoi, hanno il problema (nel caso del metano) della scarsità e dei tempi del rifornimento.
E poi nessuna auto a metano o a gas può avere la fluidita di funzionamento e la forza (coppia) silenziosa della Prius. Ma se non la si prova non lo si può comprendere..

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 10 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.066 secondi con 33 queries.