617 Visitatori + 0 Utenti = 617


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  sondaggio: PRIUS vs GAS
Sondaggio
Domanda: Se voi per forza di cose dovreste comperare un'auto caratterizzata da poche emissioni inquinanti, risparmiosa in fatto di spesa per il carburante, a prova di targhe alterne cosa comprereste con 25.00 eur? Secondo voi, quale di queste due soluzioni rappres
- prius (25.000eur) - 15 (46.9%)
- un 1.8 o un 2.0 benza da 130-150 cv (23.000 eur) al quale aggiungere un moderno ed efficente impianto a gpl/metano (costo 2.000 eur) ? - 17 (53.1%)
Voti Totali: 32

Pagine: 1 ... 9 10 [11] 12 Vai Giù Stampa
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 21, 2004, 11:35:16 am
Utente standard, V12, 5368 posts
la mazda 3 (lung 442cm larg 175cm) è a tutti gli effetti una segmento C; proprio non capisco come faccia la prius (lung 445cm larg 172cm) ad appartenere al segmento D....  Roll Eyes  (ed oltretutto la mazda 3 è decisamente più abitabile di una prius: chi siede nel divano posteriore della prius c'ha il lunotto che gli sfiora il cranio!! chi è più alto di 1.80m, addirittura, ci cozza di brutto!!!)

A parte il fatto che fra l'abitabilità posteriore della Mazda 3 e quella della Prius c'è un piccolo abisso a vantaggio della Prius (se guardiamo l'altezza sono tante allora le auto che dovrebbero essere declassate, e quelle che al contrario dovrebbero salire di categoria. Ad, esempio la renault Kangoo dovrebbe essere una segmento F...), allora se decidi di considerare solo la lunghezza dovremo concludere che la Porsche 911 è una segmento C Grin

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 21, 2004, 11:35:43 am
Visitatore, , posts
Tento una risposta: chi ha usato la Prius ha constatato che lo stato di carica della batteria oscilla diverse volte entro i margini stabiliti dal costruttore, che sono quelli che con ogni evidenza assicurano comunque costanza di prestazione. Mi rifaccio alla prova dell'Autojournal: la rivista francese ha provato l'auto per 450 km nelle più diverse condizioni con i risultati di consumo che ho rilevato.
Se la situazione che qualcuno paventa non si è presetata in quella prova, di quella varietà e lunghezza, ne desumo che nel 99,9% delle condizioni di guida dei normali utenti non si presenterà.

Quindi, anche qualora il dubbio pure sollevato da Mariner sussitesse, si tratterebbbe di questione non riscontrabile nella realtà, e quindi di questione di "lana caprina", teorica, ma di fatto senza conseguenze pratiche. E potrebbe anche essere che utilizzando lo stesso procedimento per auto tradizionali riusciremmo a trovare situazioni per quanto improbabili in cui teoricamente l'efficienza del motore decade drammaticamente, ma francamente l'esercizio a me appare meramente speculativo, nulla di più.

Insomma come la caduta di prestazioni dei motori a carburatore in montagna?
Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 21, 2004, 11:37:12 am
Visitatore, , posts
E potrebbe anche essere che utilizzando lo stesso procedimento per auto tradizionali riusciremmo a trovare situazioni per quanto improbabili in cui teoricamente l'efficienza del motore decade drammaticamente.....

Si. Quando finisce il carburante o quando si spacca la cinghia di distribuzione.....   Grin
Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 21, 2004, 11:37:55 am
Staff, V12, 24071 posts
Si. Quando finisce il carburante o quando si spacca la cinghia di distribuzione.....   Grin
o si sporca il debimetro!!!!...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 21, 2004, 11:40:04 am
Visitatore, , posts
Si. Quando finisce il carburante o quando si spacca la cinghia di distribuzione.....   Grin

No, esiste una situazione molto comune in cui il rendimento del veicolo tradizionale crolla drammaticamnete: quando sei fermo in coda o al semaforo col motore acceso Shocked Ho detto del veicolo, cìoè parlo di km/l e non di gr/kW/h, ma è quello che poi paghi al distributore Wink Smiley
Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 21, 2004, 11:42:59 am
Utente standard, V12, 5368 posts
C'è poi anche dell'altro che dovrebbe spazzare ogni dubbio. 4R provò la prima Prius 50000 Km e, tenendo conto che la prima Prius consuma molto di più, se non ricordo male i valori di consumo rilevati su tutta la prova erano più o meno costanti...

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Maggio 21, 2004, 11:46:11 am
Utente standard, V12, 738 posts
o si sporca il debimetro!!!!...

Scusate l'intromissione!  Wink Mariner, hai PVT.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 21, 2004, 11:48:20 am
Visitatore, , posts
C'è solo un piccolo problema: che mi attribuisci una affermazione che non ho mai fatto.

Va beh che sei in politica, ma la frittata puo' essere rigirata fino ad un certo punto.

Queste sono tre tue affermazioni scritte nero su bianco:

?La casa dichiara una potenza di 113 (o 117) cv?

"infatti, se alla Prius chiedi tutta potenza, essa darà sempre tutta la potenza del motore termico coadiuvato dal motore elettrico che viene alimentato dal termico".

"Quindi un calo delle prestazioni in salita o in sorpasso è semplicemente impossibile."

Da quell'ultima parte "che viene alimentato dal termico" e dalla terza affermazione in special modo, si traggono le conclusioni che sei tu quello che non ha capito niente di Prius e tantomeno di fisica.

il resto sono ciàcole.
« Ultima modifica: Maggio 21, 2004, 11:52:08 am da mauring »
Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 21, 2004, 12:00:35 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Il motore termico della Prius tramite generatore fa funzionare quello elettrico.
Ecco perchè la potenza massima rilevata dalla Toyota è di 113 cv; evidentemnte alla massima potenza, l'elettrico da tutta la potenza che può dare, il meccanico solo una parte della sua potenza massima perchè deve fare girare il generatore per alimentare il motore elettrico e, se possibile, ricaricare le piccole batterie della Prius.
Anche se nelle condizioni di massima potenza l'energia delle batterie concorresse -in piccola parte - a fornire energia al motore elettrico, ciò non signiifca che se la carica delle batterie scendesse sotto una certo livello, la potenza (o la coppia) erogata dal sistema propulsivo della Prius decadrebbe necessariamente rispetto a quanto dichiarato da Totyota, perchè ciò dipende da come Toyota ha calcolato il valori delle prestazioni, della potenza e della coppia massima, e avrà tarato la  trasmissione in virtù di questo...

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 21, 2004, 12:00:44 pm
Staff, V12, 24071 posts
scusate, io credo che forse la questione (da un punto di vista tecnico prestazione, perchè poi i gusti estetici etc sono quelli che sono) possa essere riassunta nella domanda:
Se butto la Prius giù da una discesa ricarico le batterie.
OK
Secondo voi, se arrivato alla fine della discesa ,se giro la Prius e provo a risalire solo con le batterie , quanto durano le batterie?
Il risparmio di benzina che posso avere è proporzionale a quanto durano le batterie.
Penso che siamo tutti d'accordo che AL MASSIMO DEI MASSIMI (ipotesi assurda) ritorno in cima alla salita alla stessa velocità a cui sono disceso.
Per i freni ed i rallentamenti avviene la stessa cosa.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 21, 2004, 12:02:15 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Va beh che sei in politica, ma la frittata puo' essere rigirata fino ad un certo punto.

Queste sono tre tue affermazioni scritte nero su bianco:

?La casa dichiara una potenza di 113 (o 117) cv?

"infatti, se alla Prius chiedi tutta potenza, essa darà sempre tutta la potenza del motore termico coadiuvato dal motore elettrico che viene alimentato dal termico".

"Quindi un calo delle prestazioni in salita o in sorpasso è semplicemente impossibile."

Da quell'ultima parte "che viene alimentato dal termico" e dalla terza affermazione in special modo, si traggono le conclusioni che sei tu quello che non ha capito niente di Prius e tantomeno di fisica.

il resto sono ciàcole.

Estrapolare frasi  ad hoc e trarne conclusioni errate è un processo retorico alquanto noto...

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 21, 2004, 12:08:08 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
scusate, io credo che forse la questione (da un punto di vista tecnico prestazione, perchè poi i gusti estetici etc sono quelli che sono) possa essere riassunta nella domanda:
Se butto la Prius giù da una discesa ricarico le batterie.
OK
Secondo voi, se arrivato alla fine della discesa ,se giro la Prius e provo a risalire solo con le batterie , quanto durano le batterie?
Il risparmio di benzina che posso avere è proporzionale a quanto durano le batterie.
Penso che siamo tutti d'accordo che AL MASSIMO DEI MASSIMI (ipotesi assurda) ritorno in cima alla salita alla stessa velocità a cui sono disceso.
Per i freni ed i rallentamenti avviene la stessa cosa.

Ma sei proprio sicuro che le batterie in salita si scaricherebbero del tutto? Perchè io credo proprio di no. E se si scaricano sino al 40% della carica, cosa possibile, cosa ti fa pensare che il risparmio del carburante sia proporzionale alla scarica delle batterie?
E soprattutto, cosa ti fa pensare che questo valore si adavvero significativo?
Io, sulla base di ciò che ho compreso da mio fratello sulla capità delle batterie della Prius, ritengo che se c'è una variazione è del tutto trascurabile

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 21, 2004, 12:12:20 pm
Visitatore, , posts
Il motore termico della Prius tramite generatore fa funzionare quello elettrico.
Ecco perchè la potenza massima rilevata dalla Toyota è di 113 cv; evidentemnte alla massima potenza, l'elettrico da tutta la potenza che può dare, il meccanico solo una parte della sua potenza massima perchè deve fare girare il generatore per alimentare il motore elettrico e, se possibile, ricaricare le piccole batterie della Prius.
Anche se nelle condizioni di massima potenza l'energia delle batterie concorresse -in piccola parte - a fornire energia al motore elettrico, ciò non signiifca che se la carica delle batterie scendesse sotto una certo livello, la potenza (o la coppia) erogata dal sistema propulsivo della Prius decadrebbe necessariamente rispetto a quanto dichiarato da Totyota, perchè ciò dipende da come Toyota ha calcolato il valori delle prestazioni, della potenza e della coppia massima, e avrà tarato la  trasmissione in virtù di questo...

Noto che le tue lacune in questo campo sono vertiginose.

Mi limito a ribadirti (se non ci credi ci sono sempre i 10.000 euro da scommettere) che se hai a disposizione un motore termico da 77hp e uno elettrico, l'unica maniera per tirar fuori 113
cavalli in trasmissione e' prelevare 113 - 77 = 36 cavalli dalle batterie.

Altro che contribuire "in minima parte"!!!!!

Ti sconsiglio di proseguire oltre nella discussione, poiche' stai annegando nelle sabbie mobili dell'ignoranza scientifica.
« Ultima modifica: Maggio 21, 2004, 12:13:30 pm da mauring »
Email  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 21, 2004, 12:19:57 pm
Staff, V12, 24071 posts
Ma sei proprio sicuro che le batterie in salita si scaricherebbero del tutto? Perchè io credo proprio di no. E se si scaricano sino al 40% della carica, cosa possibile, cosa ti fa pensare che il risparmio del carburante sia proporzionale alla scarica delle batterie?
E soprattutto, cosa ti fa pensare che questo valore si adavvero significativo?
Io, sulla base di ciò che ho compreso da mio fratello sulla capità delle batterie della Prius, ritengo che se c'è una variazione è del tutto trascurabile
Marco, perchè se non si scaricassero del tutto PRIMA della fine della salita ma DOPO significherebbe che tu hai creato qualcosa che produce energia dal niente.
é come se tu avessi una pallina di gomma magica che lasciata cadere da 100 cm di altezza rimbalza ..e risale sino a 110 cm!...
e questo è assolutamente impossibile.
Se il motore termico è spento, io AL MASSIMO posso immagazzinare tanta energia quanto me ne serve a ritornare in cima (in linea puramente teorica) non di più...assolutamente.
Se il motore termico lo accendo al punto X della salita ..inizio a consumare benzina: Y per fare la salita, Z per ricaricare le batterie.
Il discorso poi che le batterie NON si scarichino mai a meno del 40% è vero, ma è una banale scelta della Toyota, hann deciso che deve iniziare la ricarica al 40%, ma poteva essere il 50 ..o il 30...non cambiava niente.
La domanda è diretta, ma non polemica, quindi prendila per favore come tale:
Ipotesi: Prius con batterie al 40%, faccio una discesa di 10 km, il termico non lavora, arrivo in fondo, batterie al 100%, la giro, risalgo su..sempre con il termico spento. Quando arrivo in cima secondo te la batterie è carica al 50? 40% (che  quello che avevo prima) , 30%?
se è carica al 50% ho creato energia dal nulla
se è carica al 40% ho ricuperato tutto (difficilissimo gli attriti aerodinamici e meccanici etc non li ricupero, ed il rendimento del generatore non è certo il 100%)
se è carica al 30% dovro accendere il termico per portarla al 40% ..bruciando benzina.
è più chiaro cosi cosa intendo?

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:sondaggio: PRIUS vs GAS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Maggio 21, 2004, 12:24:43 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Ora, la mia posizione: io non "nego" in toto i bassi consumi della Prius, ma "ho il dubbio" (la differenza tra le 2 affermazioni è chiara) che tali risultati si possano mantenere nel 100% dell'impiego normale della vettura, inteso anche come impiego fatto da un larga schiera di utenti.

Per aiutarvi (o forse confondervi di più?) un mio caro amico, ingegnere fisico specializzato nel campo delle energie rinnovabili (ha uno studio di consulenza), è andato a provar la Prius. La provata in giro per Losanna (città nota per surclassare San Francisco nei sali-scendi) ...

Commento finale? "Per l'uso in città (il 75% del suo uso, nda) attiva troppo spesso il motore a benzina, ma d'altronde siamo a Losanna ..." l'ha provata, infatti, con la schermata informativa su "chi funziona in questo momento".

Sicuramente, il nostro Seth non avrà questa "controindicazioni" Wink
« Ultima modifica: Maggio 21, 2004, 12:37:57 pm da ChB »

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 9 10 [11] 12 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 36 queries.